Radio Cassù è il progetto della neonata Associazione Culturale Cassù composta attualmente da 27 ragazze/ragazzi dai 17 ai 43 anni, con sede operativa a Montenero di Bisaccia (CB) paese sulla costa molisana. Durante il primo lockdown i membri dell’associazione impossibilitati nell’organizzare eventi e concerti diedero vita all’idea della Web Radio, così è nata una grande famiglia, legata dalla pas
sione per la musica. Riteniamo che in questo periodo storico la socialità reale sia un bene inestimabile: dove la società tende ad isolarci, noi creiamo spazi di condivisione e di creatività. Vivendo in un paese dove lo spopolamento è ormai una tendenza, il nostro progetto ha come scopo di creare un ponte per tutte quelle persone legate al nostro paese, emigranti e universitari in primis. Allo stesso tempo daremo spazio a tutte le persone lontane per creare sulla nostra piattaforma un proprio programma, per farci raccontare il loro modo di vivere e le loro esperienze. Il nostro obiettivo è rendere operativo questo progetto: finanziandoci darete vita alla nostra idea, gettando le basi di un progetto associativo duraturo nel tempo. L’Associazione svolge attività tese a favorire l’ampliamento dei luoghi e delle occasioni ludiche, sportive, ricreative e sociali; attività per la salvaguardia, valorizzazione del patrimonio artistico, architettonico, culturale, immateriale, ambientale e paesaggistico. L’Associazione persegue le seguenti finalità:
- Sostenere ideali di pace, di libertà, di uguaglianza, di giustizia sociale; ideali imprescindibili per l’eliminazione delle discriminazioni di genere, razza e di religione;
- Creare spazi di incontro e di aggregazione, che favoriscano la
crescita umana e civile, attraverso l’ideale della cooperazione;
- Realizzare attività di web-radio e web communication a scopo
sociale e culturale, creando contenuti che favoriscano la diffusione
di cultura, musica e arte in genere;
- Organizzare eventi culturali ed artistici, mostre, forum, laboratori, e corsi;
- Partecipare a programmi e iniziative a carattere Comunitario, Nazionale, Regionale e - Comunale, avendo attinenza con gli scopi dell’Associazione;
- Collaborare con enti pubblici e altre associazioni.