Edizioni Esperidi

Edizioni Esperidi Casa editrice salentina, pugliese, italiana...
Monteroni di Lecce (LE)
Mobile: 389 566 1849
[email protected]
www.edizioniesperidi.com Esperidi.

Come le ninfe abitanti un lontano giardino del mito greco, poste a protezione del favoloso albero che lì vi cresceva e dei suoi frutti, i magici pomi dorati. Così come magici e meravigliosi sono tutti i libri, le storie e i messaggi in essi contenuti...

Le EDIZIONI ESPERIDI nascono nella primavera del 2009, ad opera di Roberta Marra & Claudio Martino, archeologi di professione con la passione per

la carta stampata e per la libera espressione della cultura. Prodotto primo e rappresentativo è infatti il periodico di cultura generale “Kunstwollen”, in cui si offre uno spazio di carta alle intelligenze emergenti, soprattutto le nuove generazioni di studiosi. Il territorio locale e le sue varie declinazioni rappresentano una priorità e un punto di riferimento per la maggior parte delle pubblicazioni, in un contesto più allargato, reale e virtuale, in cui le Edizioni Esperidi vogliono mettersi in gioco. Edizioni Esperidi … prodotti culturali.

 : Portalecce (Elena Ingrosso), 7.10.2025"Quando uno come me si mette a scrivere, lo fa solo per entusiasmo e passione v...
07/10/2025

: Portalecce (Elena Ingrosso), 7.10.2025
"Quando uno come me si mette a scrivere, lo fa solo per entusiasmo e passione verso ciò in cui crede" Andrea Pino.

Ha visto la luce nei mesi scorsi il nuovo lavoro di Andrea Pino, docente di religione cattolica a Lecce, dal titolo "Figli ascetofili e padri ascetofobi nell'Antiochia del IV sec.", pubblicato dalle Edizioni Esperidi. Per l'occasione, abbiamo incontrato l'autore.

07/10/2025
Edizioni Esperidi ci sarà!
06/10/2025

Edizioni Esperidi ci sarà!

LA POETICA DEGLI SPAZI

LUNEDÌ 6 OTTOBRE, ALLE ORE 17.00
Sala Teatrino dell’ex Convitto Palmieri in Piazzetta Carducci, a Lecce
PATTI DI COLLABORAZIONE.
POETICA DEGLI SPAZI. RISULTATI E ORIZZONTI

📕 Si terrà , lunedì 6 ottobre, alle ore 17.00 nella Sala Teatrino dell’ex Convitto Palmieri, a Lecce in Piazzetta G. Carducci, l’incontro “Patti di collaborazione. Poetica degli spazi. Risultati e orizzonti”, l’occasione di un bilancio - prima della nuova stagione di lavoro comune - con le realtà culturali, le associazioni, gli editori, gli operatori culturali, aderenti ai “Patti di Collaborazione” promossi dal Polo Biblio-Museale di Lecce.

📕 Sono ormai trascorsi quasi due anni dall’avvio dei “Patti” e, ad oggi, sono 59 le organizzazioni impegnate nella coprogettazione e realizzazione di attività negli spazi del Polo Biblio-Museale: il Museo Castromediano e la Biblioteca Bernardini a Lecce, Palazzo Comi a Lucugnano.

📕 Con "Poetica degli spazi. Risultati e orizzonti" il Polo Biblio-museale, ribadisce la visione che guida il suo operare: considerare i luoghi della cultura come spazi vivi di socializzazione, co-costruzione e scambio. Spazi in cui la responsabilità collettiva trasforma l’idea e la necessità creativa in “pratica”.
Un percorso di “piccole comunità” che scelgono insieme di mettersi al servizio della città e del territorio dando linfa ad un progetto culturale articolato e complesso ispirato ad una poetica che, nell’agire culturale, vede la leva utile a crescere un sincero sentimento di partecipazione.

I NUOVI SPAZI E IL PROGETTO DEL DEMOCENTER

📕 La serata sarà momento utile per illustrare anche i cambiamenti imminenti che interesseranno in modo particolare il Convitto Palmieri: dalla riqualificazione e l'apertura al pubblico degli spazi al primo piano, che dopo un lungo lavoro di catalogazione e riordino, restituiscono al pubblico parte importante del Patrimonio; al progetto del DemoCenter che ristrutturerà e renderà fruibile l'ultima ala del Convitto ancora non agibile, con l'apertura di un grande centro sulle biodiversità e diversità culturali che vedrà insieme il Polo Biblio-museale di Lecce, la Provincia di Lecce, l'Università del Salento e il CNR.

PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia Puglia Culture - Strategia e Sviluppo Regione Puglia Provincia di Lecce Biblioteche della Provincia di Lecce Palazzo Comi - Biblioteca e Casa Museo Museo Castromediano - Lecce

A BREVE FRA LE VOSTRE MANI!Viviamo un tempo veloce scandito dalla stessa nostra vita, ma fino a pochi decenni fa erano a...
04/10/2025

A BREVE FRA LE VOSTRE MANI!
Viviamo un tempo veloce scandito dalla stessa nostra vita, ma fino a pochi decenni fa erano anche gli orologi delle piazze a riportarci alla realtà di un momento con gli indimenticabili tocchi di campana. Il prezioso libro di Giovanni De Cupertinis offre un’attenta e documentata disamina della storia della torre dell’Orologio di Nardò, nella sua interezza: torre, orologio, campana. Un libro denso di informazioni, immagini, documenti, progetti, bozzetti: uno strumento indispensabile per conoscere un angolo importante della città neretina.
📌 Sabato 11 ottobre '25 la presentazione ufficiale!


📚 Giovanni De Cupertinis, “La torre dell’orologio della città di Nardò”
pp. 134, illustrato, ISBN 978-88-5534-201-8, 15.00 €
Edizioni Esperidi, Luglio 2025

A BREVE TRA LE VOSTRE MANI!Andrea Pino arriva in   con questo importante saggio sulla figura e l'opera di uno dei santi ...
02/10/2025

A BREVE TRA LE VOSTRE MANI!
Andrea Pino arriva in con questo importante saggio sulla figura e l'opera di uno dei santi più affascinanti del tardo antico: San Giovanni Crisostomo. "Un uomo ed uno scritto specchio della propria epoca che, con le tensioni e le inquietudini, i travagli e le paure che lo caratterizzarono, parve già a chi ebbe in sorte di viverlo come un tempo gramo o un’età dell’angoscia ma che pure custodiva, i preziosissimi semi, colmi di futuro, dei secoli a ve**re".

🖊

📚 “Figli ascetofili e padri ascetofobi nell'Antiochia del IV sec. Analisi del Contro i detrattori della vita monastica di Giovanni Crisostomo”, Saggio di Andrea Pino
pp. 260, ISBN 978-88-5534-204-9, 18.00 €, Edizioni Esperidi, Agosto 2025

Ancora la bellezza della parola, della vita, della musica: questo e non solo è stata la presentazione del   di Valentina...
29/09/2025

Ancora la bellezza della parola, della vita, della musica: questo e non solo è stata la presentazione del di Valentina Ronzino, "Con il sole dentro e poi" svoltasi ieri sera a Tricase. Noi di Esperidi ringraziamo l'associazione Scuola di Musica W.A. Mozart che ha organizzato la rassegna "Concerti di Settembre", in particolar modo il presidente Giovanni Calabrese e Maria Pesce. Grazie sempre a chi ha partecipato, ascoltato e arricchito la serata con la musica.

Scrittrice, pianista, cantante lirica... presentazione speciale, stasera a Tricase, per Valentina Ronzino e il suo bioro...
28/09/2025

Scrittrice, pianista, cantante lirica... presentazione speciale, stasera a Tricase, per Valentina Ronzino e il suo bioromanzo "Con sole dentro e poi". Grazie sin da ora agli organizzatori della rassegna "Concerti di Settembre" e a Maria Pesce che dialogherà con la nostra autrice.

A BREVE TRA LE VOSTRE MANI!Onorati per la presenza del prof. Michele Prospero, ordinario di Filosofia politica presso l’...
27/09/2025

A BREVE TRA LE VOSTRE MANI!
Onorati per la presenza del prof. Michele Prospero, ordinario di Filosofia politica presso l’Università La Sapienza di Roma ed editorialista de' L'Unità, tra gli autori di Esperidi. Tra i tanti concetti espressi nel suo nuovo saggio "Controegemonia" segnaliamo il seguente: "La conversione del connubio novecentesco di mercato e che si è tramutata in una economia di guerra, governata da strutture di potere autocratiche, può essere contrastata solo dalla rinascita di soggettività antagoniste e dalla progettazione di un ordine mondiale multipolare dopo il tramonto del secolo americano".

🖊

📚 “Controegemonia”, Saggio di Michele Prospero
pp. 220, ISBN 978-88-5534-206-3, 13.00 €, Edizioni Esperidi, Agosto 2025

 : art a part of cult(ure) remove background noise25 settembre 2025 (Micol Di Veroli)
25/09/2025

: art a part of cult(ure) remove background noise
25 settembre 2025 (Micol Di Veroli)

Lunario per sonnambuli si configura come un’opera che tiene insieme mito, frammento e allegoria, dettaglio quotidiano e rito iniziatico

Indirizzo

Via G. Garibaldi 110
Monteroni Di Lecce
73047

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+393895661849

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Esperidi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare