Nero su Bianco Notizie

Nero su Bianco Notizie Notizie e informazioni dall'Area Metropolitana di Roma e non solo

02/08/2025

L’Associazione II Cormorano vi aspetta per il consueto appuntamento della “Sagra della panzanella.

Pasta all’arrabbiata
Panzanella a volontà
Vino acqua
Bombe fritte
Buona musica con Matt Bolletta Dj
Riffa finale con ricchi premi
Tutto rigorosamente offerto dall’ Associazione II Cormorano e ciò che verrà raccolto andrà in beneficenza

Con il patrocinio del Comune di Trevignano Romano e in collaborazione con Apt Trevignano

📆 03 Agosto 2025
📍 Via delle scalette
⌚ dalle ore 19.00

▶️ Ricorda di installare la nuova app di Trevignano Romano Turismo, 𝐮𝐧’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐝𝐞𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐚 𝐀𝐏𝐓, pensata per cittadini e turisti che vogliono essere sempre aggiornati, gratuitamente, su tutti gli eventi e non solo👇
https://trevignanoromanoturismo.it/installa-app/


02/08/2025

🦠 Campagna di prevenzione contro le arbovirosi a cura dell’ASL ROMA 4

🦟 Il Dipartimento di Prevenzione della Asl Roma 4, promuove la campagna di prevenzione contro le arbovirosi e le malattie infettive diffuse dalle punture di zanzara.
🧑‍⚕️ La campagna mira a ridurre il rischio di trasmissione autoctona dei virus Chikungunya, Dengue e Zika attraverso una serie di azioni di monitoraggio, controllo e prevenzione che vedono coinvolti anche i cittadini.

Qui il vademecum 👉🏻 https://www.aslroma4.it/campagna-di-prevenzione-contro-le-arbovirosi


02/08/2025
02/08/2025
02/08/2025

Vi aspettiamo questa sera con la seconda serata del 𝑭𝒐𝒓𝒎𝒆𝒍𝒍𝒐 𝑱𝒂𝒛𝒛 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 con l'esibizione di Gianluca Galvani Art Ensemble: "𝐿𝑒 𝐿𝑒𝑔𝑔𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐽𝑎𝑧𝑧" 🎷🎶

🟢🟡🇮🇹



02/08/2025
02/08/2025

𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐎 𝐈𝐍 𝐆𝐈𝐔𝐍𝐓𝐀: 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐀 𝐅𝐀𝐒𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄

A metà percorso del mandato amministrativo, l’Amministrazione guidata dal Sindaco Riccardo Travaglini avvia una rotazione all’interno della Giunta comunale.
Oggi il Sindaco ha firmato i decreti di nomina dei nuovi assessori: 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐋𝐮𝐩𝐢𝐧𝐨 e 𝐅𝐮𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢.
Il Sindaco Travaglini ha voluto esprimere un sentito ringraziamento agli assessori uscenti:
“𝐺𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎 𝑁𝑜𝑒𝑚𝑖 𝑆𝑎𝑏𝑏𝑎𝑡𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑎 𝐸𝑚𝑎𝑛𝑢𝑒𝑙𝑒 𝐵𝑎𝑙𝑑𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑢𝑠𝑜, 𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑖𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑢𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑐ℎ𝑖 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖.
𝐴𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑠𝑠𝑜𝑟𝑖 𝑣𝑎 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑜 𝑖𝑛 𝑏𝑜𝑐𝑐𝑎 𝑎𝑙 𝑙𝑢𝑝𝑜: 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑎𝑝𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑒𝑛𝑡𝑢𝑠𝑖𝑎𝑠𝑚𝑜, 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑠𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖𝑜.
𝐶𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜, 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑠𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎, 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑛𝑒𝑙 2022”.

𝐃𝐞𝐥𝐞𝐠𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐢
🔹 Gino Guadagnoli – Vice Sindaco
• Lavori Pubblici e Manutenzione
• Edilizia Scolastica
• TPL - Mobilità
• Viabilità di gronda del casello autostradale
• Ferrovia Roma Nord
• Rapporti con le comunità religiose

🔹 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐢𝐫𝐞𝐝𝐝𝐚
• Bilancio e Patrimonio Immobiliare
• Attuazione del Programma
• Educazione e Istruzione
• Sicurezza e Videosorveglianza
• Pubblicità
• Urbanistica
• Politiche delle Risorse Umane

🔹 𝐅𝐮𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢
• Promozione e valorizzazione dei Beni Culturali
• Turismo
• Verde
• Decoro Urbano
• Rifiuti

🔹 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐋𝐮𝐩𝐢𝐧𝐨
• Cultura
• Politiche Giovanili
• Partecipazione Attiva
• Associazionismo
• Eventi
• Agricoltura, Artigianato e Mercati
• Sviluppo Economico

02/08/2025

PRESENTATA MOZIONE PER LA PACE IN MEDIO ORIENTE, IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA, LA CONDANNA DI OGNI ATTO DI TERRORISMO E PER RICHIEDERE ALL’ITALIA E ALL’EUROPA UN RUOLO ATTIVO A DIFESA DELLA PACE, DELLA GIUSTIZIA E DELLE IDENTITÀ DEI POPOLO NEL MEDITERRANEO

Oggetto: Per la pace in Medio Oriente, il riconoscimento dello Stato di Palestina, la condanna di ogni atto di terrorismo e per richiedere all’Italia e all’Europa un ruolo attivo a difesa della pace, della giustizia e delle identità dei popoli nel Mediterraneo

Il Consiglio Comunale di Campagnano di Roma

Premesso che:

Il conflitto israelo-palestinese continua a provocare gravi sofferenze tra le popolazioni civili, generando instabilità, radicalizzazioni e tensioni che da decenni compromettono la sicurezza e la convivenza nella regione;

La crisi umanitaria nella Striscia di Gaza ha raggiunto proporzioni drammatiche, con migliaia di vittime civili, carenze sanitarie estreme e la distruzione di infrastrutture fondamentali come ospedali, scuole e reti idriche;

Il popolo palestinese ha diritto, come ogni altro popolo, a vivere in libertà, sicurezza e dignità, in uno Stato sovrano riconosciuto dalla comunità internazionale, in conformità al diritto internazionale e alle numerose risoluzioni delle Nazioni Unite;

A maggio del 2024, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione intitolata “Ammissione di nuovi membri alle Nazioni Unite” https://documents.un.org/doc/undoc/ltd/n24/129/97/pdf/n2412997.pdf ) che riconosce la Palestina come qualificata per diventare membro a pieno titolo delle Nazioni Unite;

Il popolo israeliano ha diritto, come ogni altro popolo, a vivere in libertà, sicurezza e dignità, all’interno di uno Stato sicuro e protetto da ogni forma di terrorismo, in piena conformità con il diritto internazionale e con le numerose risoluzioni adottate dalle Nazioni Unite.

Nel luglio 2025, nel quadro della International Conference for the Peaceful Settlement of the Palestinian Question and the Implementation of the Two‑State Solution, la Lega Araba, l’Unione Europea e altre 17 nazioni hanno sottoscritto la “Dichiarazione di New York”, un documento di portata storica che condanna ogni forma di violenza contro i civili, invoca un cessate il fuoco immediato, condanna le azioni di Hamas chiedendone la cessazione delle attività militari, sollecita il rilascio degli ostaggi israeliani e la ricostruzione della Striscia di Gaza. La dichiarazione promuove il riconoscimento dello Stato di Palestina e una pace giusta e duratura, fondata sulla legalità internazionale e sull’integrazione regionale.

Considerato che:

La Repubblica Italiana, fin dalle sue origini, ha orientato la propria politica estera ai principi del dialogo, della cooperazione multilaterale e della tutela degli equilibri nel bacino del Mediterraneo, in coerenza con i valori costituzionali e con il diritto internazionale. Tali principi includono il rispetto della sovranità degli Stati, la promozione della pace attraverso strumenti giuridici e diplomatici, e il riconoscimento della responsabilità dell’Europa nel garantire stabilità all’interno del proprio spazio geopolitico. Questi valori, radicati nella tradizione classica e nell’eredità cristiana dell’Europa, hanno concorso alla costruzione dell’assetto europeo contemporaneo, fondato sulla sussidiarietà, sul primato della persona e sul riconoscimento delle identità nazionali. In tale quadro, la politica estera dell’Italia è chiamata a riflettere una visione strategica dell’Europa come attore politico e culturale autonomo, in grado di esercitare influenza attiva nel Mediterraneo e di contribuire alla definizione di un ordine regionale stabile e coerente con i propri interessi storici e civili.

Il Mediterraneo è da sempre uno spazio geopolitico decisivo per l’Italia e per l’Europa, non solo sotto il profilo economico, energetico e strategico, ma anche per la sua centralità culturale e storica;

L’Italia e l’Europa sono chiamate a esercitare un ruolo attivo, autonomo e strategicamente orientato nella regione mediterranea, in quanto soggetti storici consapevoli delle proprie radici culturali e dei propri interessi geopolitici. Tale ruolo implica la capacità di promuovere stabilità, sicurezza e cooperazione regionale, secondo una visione fondata sul riconoscimento e sul rispetto reciproco tra le civiltà che compongono lo spazio mediterraneo.

La difesa della causa palestinese e del diritto del popolo palestinese a vivere nella propria terra in condizioni di dignità e sovranità si colloca all’interno di una più ampia cornice di tutela delle identità storiche e culturali. Essa rafforza il principio, riconosciuto dal diritto internazionale, secondo cui ogni popolo ha il diritto di conservare, esprimere e valorizzare la propria identità culturale, religiosa e nazionale, nel rispetto dell’altrui sovranità e della convivenza tra civiltà diverse.

Condannato con fermezza le azioni militari condotte dallo Stato di Israele che, colpendo indiscriminatamente la popolazione civile della Striscia di Gaza, hanno causato migliaia di vittime innocenti e la distruzione di infrastrutture essenziali, tra cui ospedali, scuole e reti idriche;

Condannato con fermezza ogni atto di terrorismo, da qualunque parte provenga, come l’attacco del 7 ottobre 2023 contro civili israeliani, che ha causato centinaia di vittime innocenti e contribuito a riaccendere una nuova escalation di violenza;

Tutto ciò premesso, il Consiglio Comunale di Campagnano di Roma si impegna:

1. A esprimere, a nome della comunità, la solidarietà verso tutte le vittime civili del conflitto israelo-palestinese;

2. A manifestare vicinanza al popolo palestinese, che attende il riconoscimento di uno Stato libero, sicuro e sovrano, nella propria terra e secondo la propria identità nazionale e culturale;

3. A sostenere l’azione delle Nazioni Unite e dell’Unione Europea per il cessate il fuoco, la protezione delle popolazioni civili e l’avvio di un processo politico fondato sul principio dei “due popoli, due Stati”, nel rispetto della legalità internazionale e delle specificità dei territori e delle comunità coinvolte;

4. A richiamare l’Italia e l’Europa al proprio ruolo storico di potenze politiche, economiche, culturali, militari e diplomatiche nel Mediterraneo, riaffermando la legittimità di orientare le dinamiche regionali secondo una visione fondata sulla stabilità, sulla cooperazione tra i popoli e sulla tutela effettiva delle popolazioni civili;

5. A promuovere, sul piano locale, iniziative culturali e civiche che favoriscano una riflessione consapevole sul valore della giustizia tra i popoli e del rispetto delle identità culturali, la solidarietà verso le sofferenze di altri popoli e la valorizzazione dell’identità europea anche in una propensione a favorire la coesione e la stabilità delle società mediterranee;

6. A trasmettere il presente atto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, alle istituzioni dell’Unione Europea competenti in materia di affari esteri e diritti umani, quale espressione della volontà della comunità di Campagnano di Roma di contribuire alla promozione della pace, della giustizia e della stabilità nella regione mediterranea.

01/08/2025

📄 BOLLETTA TARI 2025: INFORMAZIONI UTILI PER CITTADINI E IMPRESE

📬 Da circa un mese, le bollette TARI stanno arrivando agli utenti tramite:

🔸posta cartacea;

🔸posta elettronica (per chi ne ha fatto richiesta lo scorso anno).

Inoltre, grazie ai fondi PNRR ottenuti dall’Ufficio Informatica, è attiva la funzione PAGO PA sul sito del Comune per scaricare e pagare la bolletta online accedendo con SPID e CIE.

🔍 IMPORTANTE:

📄 Sul sito del Comune è disponibile una Guida Operativa per aiutare a usare la piattaforma 👉https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/4642590/Manuale-tari-PagoPA.pdf

💳 Il modulo PAGO PA consente il pagamento in un’unica soluzione (nella parte alta del modulo) oppure in tre rate (nella parte inferiore del modulo).

🏦 È possibile pagare:

- direttamente online

- oppure stampando il modulo e andando in banca, tabaccheria o negozi abilitati.

💰 Le tariffe e gli importi sono invariati rispetto allo scorso anno, a meno di modifiche nella situazione o per alcune attività commerciali con alta produzione di rifiuti.

⚠️ Ricevuto un importo anomalo?
Verificare che il numero di persone a carico sia corretto: può esserci un disallineamento tra i dati dell’ufficio Tributi e quelli dell’Anagrafe.

ℹ️ Per info contattare l’Ufficio Tributi:

📧 [email protected]
📞 06 90117053

💻 Ricordiamo che è possibile accedere al sito del Comune con SPID e CIE e paga in sicurezza, comodamente da casa

01/08/2025

Polizia Locale – Disciplina della sosta e del transito in via dei Castani fino al 30 settembre 2025 e in via Sterpareti dal 4 al 6 agosto 2025.

01/08/2025

Vi aspettiamo questa sera con la prima serata del 𝑭𝒐𝒓𝒎𝒆𝒍𝒍𝒐 𝑱𝒂𝒛𝒛 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 🎷🎶

🟢🟡🇮🇹



Indirizzo

Monterotondo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nero su Bianco Notizie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nero su Bianco Notizie:

Condividi