Sicilia Europa

Sicilia Europa News, curiosità e cultura. Tutto sul "bel paese" e non solo. Seguici!

Prestazione extra budget, il Tar accoglie il ricorso dei laboratori di analisi.I giudici della prima sezione del Tar di ...
09/07/2025

Prestazione extra budget, il Tar accoglie il ricorso dei laboratori di analisi.

I giudici della prima sezione del Tar di Palermo, presidente Salvatore Veneziano, hanno accolto il ricorso presentato da alcuni laboratori di analisi accreditati e convenzionati per le prestazioni in eccesso erogate nel 2020, le cosiddette prestazioni extra budget.

I laboratori si sono rivolti ai giudici amministrativi, assistiti dagli avvocati Giuseppe Impiduglia e Girolamo Rubino (nella foto), per vedere riconosciuto il pagamento delle prestazioni rese. I giudici hanno già nominato commissario ad acta il dirigente generale del dipartimento per la pianificazione strategica dell’assessorato della salute della regione siciliana.

Adesso l'Asp dovrà definire il procedimento amministrativo con l'assegnazione delle prestazioni rese in extra budget nell’annualità 2020 e pagare ai ricorrenti le spese legali.

Il ricorso è stato presentato da Micro.Bios srl, Laboratorio Leonardo Da Vinci Sas, Società Labor Srl, Centro Analisi Cliniche Giordano & C. Sas e Centro Medico Diagnostico Terapeutico Srl.

Dal 18 al 20 luglio, Ferrara di Monte Baldo si veste di festa per la Prima Fiera Regionale del Tartufo del Veneto!Tre gi...
08/07/2025

Dal 18 al 20 luglio, Ferrara di Monte Baldo si veste di festa per la Prima Fiera Regionale del Tartufo del Veneto!

Tre giorni di sapori autentici, tra stand gastronomici e degustazioni guidate sotto il grande gazebo trasparente.

Laboratori nel bosco e “battesimo della sella” per i più piccoli.

Convegni, visite didattiche alla tartufaia e tante attività per famiglie e appassionati di escursionismo.

Serata di gala a Malga Ottagono con cena “L’Essenza del Tartufo” (prenotazione obbligatoria)

Perfetto per una gita in famiglia.

Ideale per chi ama la natura e le escursioni.

Vieni a vivere la magia del tartufo e il fascino del Monte Baldo… ti aspettiamo!

Inaugurato a Menfi il parco giochi in memoria del piccolo Gioele Palminteri.E' stato inaugurato ieri a Menfi il parco gi...
07/07/2025

Inaugurato a Menfi il parco giochi in memoria del piccolo Gioele Palminteri.

E' stato inaugurato ieri a Menfi il parco giochi “La Casetta di Gioele” in memoria del piccolo Gioele Palminteri che ci ha lasciati il 17 agosto 2023 a soli 4 anni.

Ieri è avvenuta l'inaugurazione, con un momento di ricordo del piccolo Gioele. Un luogo magico dove i bambini possono trascorrere il tempo all’aria aperta in compagnia delle loro famiglie e dei loro amici.

All’ingresso del parco giochi è appeso un cuore e un messaggio:
“Benvenuti nel parco giochi a mio nome. Vivete le ore spensierate ed allegre che io non ho vissuto trattatelo con cura perché contiene sogni e ricordi e io sarò felice”. Gioele...

L’Associazione “Alba” con la sig.ra Rosalia, la zia materna di Gioele, si prenderà cura del verde del parco giochi. All'interno del parco giochi è stata installata una panchina blu, donata dai volontari Mauro Ciaccio e Maurizio Cutrano.

Ieri sera si è celebrato il tradizionale “Passaggio della Campana” del Rotary Club Menfi Belìce-Carboj; simbolo di conti...
06/07/2025

Ieri sera si è celebrato il tradizionale “Passaggio della Campana” del Rotary Club Menfi Belìce-Carboj; simbolo di continuità e rinnovamento nella missione rotariana.

L’evento, introdotto dal nuovo prefetto Domenica Tigri, ha visto il passaggio simbolico del collare da Mauceri a Verderame, socio fondatore.

Il nuovo presidente Antonino Verderame ha ringraziato il predecessore e ha invitato i soci a lavorare insieme con passione per costruire un futuro più giusto e inclusivo.

Numerose autorità civili e militari, tra cui il Sindaco di Menfi Vito Clemente, hanno partecipato all’evento, sottolineando l’importanza del Club come punto di riferimento giovane e attivo nel territorio. Ha impreziosito la serata, riconoscendo il ruolo fondamentale del Rotary nella comunità.

Il presidente Verderame, durante l'anno rotariano 2025-2026, sarà affiancato da Antonella Cacioppo vicepresidente, Margherita Cacioppo segretario, Antonio Gandolfo tesoriere, Domenica Tigri prefetto.

La cerimonia si è conclusa con l'intervento dell'Assistente del Governatore Francesco Montalbano.

Al neo presidente e al suo direttivo vanno i migliori auguri per un anno ricco di attività di servizio e progetti realizzati nel più autentico spirito rotariano.

Comune di Palma Montechiaro: oltre un milione di euro ai privati espropriati.l’indennità dovuta avrebbe dovuto essere de...
05/07/2025

Comune di Palma Montechiaro: oltre un milione di euro ai privati espropriati.

l’indennità dovuta avrebbe dovuto essere determinata secondo l’indice di edificabilità tratto dal Piano Regolatore Generale (P.R.G.) del Comune di Palma Montechiaro approvato nel 2006.

Il Consulente Tecnico d’Ufficio (C.T.U.), incaricato dalla Corte di Appello, rileva la correttezza delle censure mosse dall’avv. Rubino (foto), in particolare laddove era stata omessa la valutazione dell’indennità dovuta per il periodo di occupazione illegittima.

La sentenza della Corte d’Appello
Infine, con sentenza del 30 giugno 2025, in accoglimento del ricorso proposto dall’avv. Rubino nell’interesse dei propri assistiti, la Corte di Appello di Palermo ridetermina in € 1.176.966,94 l’indennità dal Comune di Palma di Montechiaro per l’acquisizione sanante dei terreni oggetto del giudizio.

Inoltre, con la predetta pronuncia il Comune di Palma di Montechiaro è condannato al pagamento delle spese di lite liquidate in € 17.500,00.

Pertanto, solo all’esito di tale giudizio i proprietari hanno finalmente ottenuto la corretta indennità per l’acquisizione dei terreni di loro proprietà.

Menfi, un parco giochi da intitolare al bambino morto a 4 anni.Gioele Palminteri era un bambino vivace con tanta voglia ...
01/07/2025

Menfi, un parco giochi da intitolare al bambino morto a 4 anni.

Gioele Palminteri era un bambino vivace con tanta voglia di vivere e di giocare, spesso chiedeva di essere portato al parco giochi, aveva una vita davanti ma ci ha lasciati a soli 4 anni.

L'intitolazione del parco giochi “Casetta di Gioele” un gesto toccante che celebra la sua memoria e il suo ricordo, spesso legato a un'esperienza di dolore e perdita, ma anche di coraggio e speranza.

Una iniziativa nata proprio dalla volontà dei genitori di Gioele che hanno voluto che la sua memoria venisse ricordata perennemente attraverso uno spazio ricreativo realizzato per la gioia dei bambini e per volontà di Gioele “quella di avere un parco giochi nella propria città”.

Il parco giochi, realizzato grazie alle tante donazioni ricevute dalla famiglia, è stato donato al Comune affinché la comunità menfitana ne possa usufruire.

La cerimonia di intitolazione, presentata da Onorio Abruzzo, si terrà domenica 6 luglio 2025 alle ore 19.30 via A. Palminteri di fronte al Pallone Tenda di Menfi.

Si è svolto oggi, 1° luglio, a Roma, all’Altare della Patria il tradizionale omaggio al Milite Ignoto. La cerimonia, che...
01/07/2025

Si è svolto oggi, 1° luglio, a Roma, all’Altare della Patria il tradizionale omaggio al Milite Ignoto.

La cerimonia, che segna l’inizio del nuovo anno rotariano, si è tenuta alla presenza del Presidente del Rotary International, Francesco Arezzo, e dei Governatori dei Distretti Rotary d’Italia.

Presente il Governatore del Distretto 2110 Sicilia e Malta Sergio Malizia!!

Rotary, l'omaggio a Milite Ignoto inaugura l'anno sociale 2025-'26Il presidente internazionale del Rotary, Francesco Are...
29/06/2025

Rotary, l'omaggio a Milite Ignoto inaugura l'anno sociale 2025-'26

Il presidente internazionale del Rotary, Francesco Arezzo, sarà a Roma, all'Altare della Patria, per partecipare al tradizionale omaggio dei club italiani che deporranno una corona di alloro al Sacello del Milite Ignoto nel primo giorno dell'anno sociale rotariano 2025-'26.

L'appuntamento, in programma martedì 1° luglio 2025 (ore 9), si svolgerà alla presenza dei governatori dei 14 distretti italiani. Si tratta di un'iniziativa che si ripete da anni, è un unicum tra le grandi associazioni di service e rappresenta la piena adesione ai valori democratici costituzionali.

La cerimonia sarà guidata, come di consueto, dal governatore del Distretto 2080 (Roma, Lazio e Sardegna), Adriana Muscas. Francesco Arezzo, siciliano di Ragusa, è stato chiamato solo il 14 giugno scorso a guidare il Rotary International per il 2025-'26 dopo l'inattesa rinuncia del presidente designato, il brasiliano Cèsar Martins de Camargo, a pochi giorni dall'inizio del mandato. È il terzo italiano a ricoprire la massima carica rotariana nei 120 anni di vita dell'associazione, che oggi conta oltre un milione e 400mila soci nel mondo.

Nel pomeriggio del 1° luglio (ore 16), il presidente Arezzo parteciperà anche alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala stampa della Camera per la presentazione di un progetto sulle terapie digitali promosso in partnership dall'Intergruppo parlamentare sulla Sanità digitale, dal Rotary International e da alcune università. Interverranno, con Adriana Muscas, i governatori Luigi Gentile (Distretto 2032, Liguria e Basso Piemonte ), Dino De Marco (Distretto 2102, Calabria), Giulio Siccardi (direttore generale Agenas) e Andrea Giordano (Capo Ufficio Legislativo Ministero della Salute).

L'ENOLOGO SICILIANO GIANNI GIARDINA CONQUISTA UN ALTRO PRESTIGIOSO PREMIO: PREMIUM INTERNATIONAL FLORENCE SEVEN STARS.  ...
29/06/2025

L'ENOLOGO SICILIANO GIANNI GIARDINA CONQUISTA UN ALTRO PRESTIGIOSO PREMIO:
PREMIUM INTERNATIONAL FLORENCE SEVEN STARS.
Premio Dodici Stelle dell'internazionalità.
Primato Mondiale dellEnologia.

Dopo il Premio nazionale Angelo Betti Benemerito della Vitivinicoltura /taliana 2025 con la Medaglia di Cangrande, in occasione della più famosa fiera enologica italiana, il Vinitaly, per ľ'enologo siciliano Gianni Giardina arriva il prestigioso Premium Intemational Florence Seven Stars perla categoria Premio Dodici Stelle dellinternazionalità Primato Mondiale dell'Enologia.

Si tratta un riconoscimento di grande valore e ad ampio spettro che suggella e celebra la competenza enologica dimostrata in questi anni da Giardina accanto alia sua intraprendenza volta alla valorizzazione del patrimonio enologico della Sicilia.

Il premio è stato consegnato, ieri, sabato 28 giugno, presso la Gran Terrazza Belvedere del Palazzo Plus Florance a Firenze. A consegnarlo, il presidente Carlo Franza di una giuria intemazionale composta da insigni studiosi.

Premio ha un alto valore culturale ed ogni anno è dedicato a personalità di spicco nel mondo delle arti, della diplomazia, del giornalismo, della cultura, della scienza e anche dell'imprenditoria del Made in Italy.

Questo riconoscimento - commenta Giardina - per me è stato inaspettato ed emozionante. Ne riconosco la valenza e non posso che essere onorato. Si lavora con passione e dedizione andando avanti con tenacia e questi momenti gratificano molto dal punto di vista umano e relazionale. Non bisogna mai fermarsi e sentirsi arrivati ma owviamente non posso nascondere la gioia e la gratitudine per questo premid.

Eppure Giardina, nel suo lungo e ricco percorso lavorativo, quasi trentennale, vanta una nutrita esperienza nelle giurie internazionali ricoprendo diversi ruoli, da commissario degustatore a presidente di giuria, in rappresentanza delltalia, della Sicilia ed anche dellIRVO, I'Istituto Regionale del Vino e dell'Olio dove ricopre la carica di funzionario direttivo.

Nelľ'ultimo mese sono ben cinque le competizioni alle quali ha preso parte, eccole qui di seguito:
- XX EDIZIONE Concorso Enologico nternazionale ZARCILLO INTERNATIONAL WINE AWARDS 2025 - Avila -Spagna (unico rappresentante italiano)
- XVIll EDIZIONE Concorso Enologico Internazionale MONDIAL DU MERLOT & ASSEMBLAGES 2025 - Sierre - Svizzera (rappresentante italiano - in passato ha condotto masterclass sui vini siciliani)
- XXVIII EDIZIONE Concorso Enologico Internazionale MONDIAL DES PINOT 2025 -Sierre- Svizzera (rappresentante italiano).
- XIl EDIZIONE Concorso Enologico Internazionale WINE CITY CHALLENGE 2025 - Selezione del Sindaco- Citàa del vino -Siena- Italia (presidente di Commissione, coordinatore dei presidenti di commissione, membro del comitato tecnico scientifico, presidente commissione Concorso Grappe Award).
- Rassegna Enologica Internazionale BIODIVINO 2025- Palermo -Italia (presidente di Commissione, presidente del Comitato tecnico-scientifico).

Corte di Appello di Caltanissetta: conferma annullamento di cartella di pagamento relativa a canoni per l’attività miner...
26/06/2025

Corte di Appello di Caltanissetta: conferma annullamento di cartella di pagamento relativa a canoni per l’attività mineraria di estrazione di cava.

Nel 2018, la Società Riscossione Sicilia s.p.a. ingiungeva ad una cooperativa nissena il pagamento del canone di produzione per l’attività mineraria di estrazione di cava relativo all’anno 2013.

Avverso la detta cartella la cooperativa, con il patrocinio degli Avv.ti Girolamo Rubino (nella foto) e Daniele Piazza, proponeva opposizione innanzi al Tribunale di Caltanissetta, chiedendo l’annullamento della cartella impugnata poiché il pagamento richiesto dall’amministrazione regionale era stato quantificato sulla base di quanto disposto dal D.A. 171/2014, decreto annullato dal T.A.R. Sicilia – Palermo con sentenza n. 1275/2015.

Con sentenza del 2021, condividendo le argomentazioni difensive degli Avv.ti Rubino e Piazza, il Tribunale di Caltanissetta accoglieva l’opposizione proposta dalla cooperativa ed annullava la cartella di pagamento emessa dall’Ente Riscossore.

Nondimeno, l’Assessorato Regionale all’Energia e Servizi di Pubblica Utilità, ritenendo erronea la sentenza resa dal Tribunale, proponeva appello innanzi alla Corte di Appello di Caltanissetta.

Nell’ambito di tale giudizio di appello gli avv.ti Rubino e Piazza rilevavano l’infondatezza dell’appello proposto dall’Amministrazione Regionale, ribadendo l’illegittimità della pretesa impositiva ingiunta alla propria assistita.

Ebbene, con sentenza del 25 giugno 2025, aderendo alle tesi difensive degli Avv.ti Rubino e Piazza, la Corte di Appello di Caltanissetta ha rigettato l’appello proposto dall’amministrazione regionale, osservando che, nel caso di specie, la quantificazione dell’importo dovuto a titolo di canone per l’estrazione di materiale di cava era stata effettuato sulla base del citato D.A. n. 171/2014, dichiarato illegittimo dal Giudice Amministrativo, in quanto, ai fini della determinazione del canone, faceva riferimento alla quantità di “materiale” estratto e non al “minerale” estratto.

Con la predetta pronuncia, inoltre, la Corte di Appello di Caltanissetta ha altresì osservato che anche il successivo intervento legislativo della Regione Siciliana è stato dichiarato incostituzionale dalla Corte Costituzionale per violazione dei principi della capacità contributiva, nella parte in cui, la determinazione del canone era stata commisurata sulla base della superficie e dei volumi autorizzati.

Pertanto, la Corte di Appello di Caltanissetta ha stabilito che il canone di produzione per l’annualità 2023 deve essere determinato sulla base del minerale effettivamente estratto in applicazione del principio di equità fiscale e nel rispetto della normativa vigente, confermando la sentenza di primo grado con cui era stata annullata la cartella pagamento emessa nei confronti della cooperativa nissena, la quale, pertanto, non dovrà corrispondere le somme richieste.

Ristoratori palermitani indagati per estorsione potranno riavere le armi.Nel marzo 2022, militari dell’Arma dei Carabini...
18/06/2025

Ristoratori palermitani indagati per estorsione potranno riavere le armi.

Nel marzo 2022, militari dell’Arma dei Carabinieri, notificavano a due ristoratori palermitani un avviso di garanzia emesso dalla Procura della Repubblica di Palermo, nell’ambito di un procedimento penale, poiché indagati in concorso per il reato di estorsione.

Al contempo, i medesimi militari provvedevano ad operare il ritiro cautelare delle armi e munizioni, regolarmente detenute e, successivamente, la Prefettura di Palermo, ritenendo di condividere la proposta formulata dall’Arma dei Carabinieri, che aveva evidenziato la asserita mancanza dei requisiti necessari a garantire l’affidabilità degli interessati, decretava il divieto di detenzione di armi e munizioni a carico degli imprenditori.

Avverso i suddetti decreti prefettizi i ristoratori, assistiti dagli avv.ti Girolamo Rubino (foto) e Daniele Piazza, insorgevano innanzi al T.A.R. Sicilia – Palermo lamentando la violazione delle norme del T.U.L.P.S., nonché il difetto di motivazione del provvedimento, in quanto la Prefettura si era limitata ad evidenziare il venir del presupposto dell’affidabilità in materia di armi e ciò esclusivamente in ragione di un avviso di garanzia, mentre in realtà per uno dei due ristoratori, dalla certificazione rilasciata dalla Procura della Repubblica di Palermo non risultavano iscrizioni suscettibili di comunicazioni a carico dell’imprenditore, mentre per il secondo il procedimento penale si era concluso con l’archiviazione con formula ampiamente assolutoria, ovvero “perché il fatto non sussiste”.

Ed ancora, i legali evidenziavano che la valutazione della possibilità di abuso, pur fondandosi su considerazioni probabilistiche, non poteva comunque prescindere da una adeguata istruttoria volta a far emergere le circostanze di fatto che avrebbero fatto ritenere i propri assistiti pericolosi o comunque capace di abusi.

Il T.A.R. Sicilia – Palermo, con sentenze del 16 e 18 giugno 2025, sposando le tesi difensive dei legali incaricati, ha rilevato che dalla documentazione prodotta in giudizio non emergeva alcun elemento concreto dal quale potere ragionevolmente desumere la pericolosità degli interessati o la possibilità di un utilizzo improprio delle armi dagli stessi detenute e, conseguentemente, ha accolto i ricorsi proposti avendo riscontrato, così come sottolineato dagli avv.ti Rubino e Piazza, che non risultava accertata a carico dei ricorrenti alcuna specifica circostanza idonea a suffragare in concreto un giudizio probabilistico di segno positivo sull'abuso del titolo di Polizia.

Pertanto, per effetto delle dette sentenze i due ristoratori palermitani potranno avere restituite le armi.

Premio Tomasi di Lampedusa 2025, il 25 giugno la proclamazione del vincitore.Il nome dello scrittore vincitore della XX ...
18/06/2025

Premio Tomasi di Lampedusa 2025, il 25 giugno la proclamazione del vincitore.

Il nome dello scrittore vincitore della XX edizione del Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa sarà annunciato mercoledì 25 giugno, alle ore 10.30, presso la Sala Mattarella (Assemblea Regionale Siciliana – Palazzo dei Normanni – Palermo).

Nel corso dell’incontro sarà ufficialmente annunciato il vincitore del Premio 2025 e saranno illustrati i dettagli della cerimonia di premiazione e delle iniziative previste nell’ambito del Festival del Gattopardo, in programma a Santa Margherita di Belìce dall’1 al 3 agosto 2025.

La serata clou del Festival, con la cerimonia di conferimento del Premio Letterario Internazionale “Giuseppe Tomasi di Lampedusa”, si terrà sabato 2 agosto alle ore 21:00, nello splendido scenario di Piazza Matteotti, cuore storico e simbolico della città. Sarà un momento di grande rilievo culturale, che celebra la figura e l’eredità letteraria di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, rafforzando il legame tra identità, cultura e territorio. All’incontro con la stampa parteciperanno: il Sindaco di Santa Margherita di Belìce e Presidente dell’Istituzione G. Tomasi di Lampedusa Gaspare Viola; l’Assessore Comunale al Turismo, Spettacolo e alla Promozione Territoriale Deborah Ciaccio; la Coordinatrice dell’Istituzione G. Tomasi di Lampedusa Arch. Margo Margherita Cacioppo; il Direttore Scientifico Giuseppe Lanza Tomasi; il Presidente della Giuria Prof. Salvatore Silvano Nigro; il Prof. Giuseppe Barbera, Paesaggista; il Presidente dell’Ars On. Gaetano Galvagno; l’Assessore Regionale ai Beni Culturali Francesco Scarpinato; l’Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo On. Elvira Amata; l’Assessore Regionale al Territorio e Ambiente On. Giusi Savarino e l’On. Nicola Catania.

Indirizzo

Montevago

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sicilia Europa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sicilia Europa:

Condividi