Sicilia Europa

Sicilia Europa News, curiosità e cultura. Tutto sul "bel paese" e non solo. Seguici!

Rotary Club Menfi, Domenico Calcagno sarà presidente nell'anno rotariano 2027-2028.Ieri sera, nella consueta cornice del...
21/11/2025

Rotary Club Menfi, Domenico Calcagno sarà presidente nell'anno rotariano 2027-2028.

Ieri sera, nella consueta cornice del Casale Bucceri, si è svolta l’Assemblea dei soci del Rotary Club di Menfi che, in presenza del quorum legale per il valido svolgimento della riunione, ha avuto ad oggetto il rinnovo delle cariche per l’anno rotariano 2026-2027, oltre alla nomina del Presidente per l’anno rotariano 2027-2028.

Ad aprire i lavori è stato il presidente del Club Antonino Verderame che ha illustrato l’organizzazione delle prossime conviviali e, soprattutto, ha descritto i progetti di service da portare avanti.

Sull’elezione del Presidente, Verderame ha poi comunicato che il Presidente nominato per l’anno rotariano 2027/2028 è stato individuato nella persona del socio Domenico Calcagno.

L’assemblea dei soci all’unanimità, ha accolto l’annuncio ed ha affidato a Domenico Calcagno, architetto, la responsabilità di presidente nell’a.r. 2027-28. Calcagno ha ricoperto vari ruoli all'interno del Consiglio Direttivo di Club, delle Commissioni di Club ed anche nel Rotary Distretto 2110.

Calcagno ha preso la parola, accettando l’incarico e mettendosi, come sempre, a disposizione del Club. Da sempre attivissimo all’interno del sodalizio ha dichiarato di accettare con orgoglio e spirito di servizio l’incarico, ringraziando tutti i soci che hanno individuato la sua persona per la futura presidenza.

A seguire, l’assemblea ha preso atto della presentazione da parte del Presidente incoming Aldo Cinao della composizione del Consiglio Direttivo dell’anno rotariano 2026-2027.

Il Consiglio sarà composto da: Antonino Alagna (vice presidente); Gaspare Quartararo (segretario); Antonio Gandolfo (tesoriere); Francesco Cacioppo (prefetto). Del Consiglio faranno parte anche il presidente 2025-2026 Antonino Verderame (past president) e Domenico Calcagno (presidente incoming).

Con grande soddisfazione dei presenti la serata si è svolta all’insegna della massima unità di intenti ed amicizia. Il Presidente del Club Verderame, dopo aver ringraziato i soci per la loro presenza, ha chiuso la serata con il consueto tocco della campana.

Un augurio di buon lavoro a tutta la squadra!

(Nella foto i tre presidenti degli anni 2025-2026, Antonino Verderame, al centro, 2026-2027 Aldo Cinao, primo da destra e 2027-2028 Domenico Calcagno, a sinistra).

Il Tar ha annullato un’interdittiva antimafia.Con nota del 3 aprile 2025, la Prefettura Trapani preannunciava l’adozione...
19/11/2025

Il Tar ha annullato un’interdittiva antimafia.

Con nota del 3 aprile 2025, la Prefettura Trapani preannunciava l’adozione di una informativa interdittiva a carico di una ditta del Comune di Erice, operante nel settore della vendita al dettaglio di prodotti per l’igiene e la pulizia della casa.

Secondo la Prefettura, il pericolo di infiltrazione mafiosa dell’impresa risultava riconducibile alla condanna pronunciata a carico del coniuge del titolare della ditta per i reati di associazione mafiosa e di trasferimento fraudolento di valori.

In sede procedimentale, la ditta chiariva che la condanna riportata dal coniuge del titolare dell’impresa non potesse da sola giustificare l’adozione del provvedimento preannunciato dalla Prefettura alla luce di varie circostanze tra cui le stesse dimensioni dell’impresa, strutturalmente inidonea ad agevolare eventuali attività criminali.

Nondimeno, la Prefettura di Trapani adottava ugualmente la misura interdittiva, giustificando l’irrogazione del provvedimento sulla base di circostanze del tutto diverse rispetto a quelle indicate nella comunicazione di avvio del procedimento.

In particolar modo, la Prefettura di Trapani motivava il provvedimento in ragione dei legami parentali del titolare dell’impresa con soggetti ritenuti vicini ad ambienti criminali.

A questo punto il titolare della ditta, con il patrocinio degli Avvocati Girolamo Rubino (nella foto) e Rosario De Marco Capizzi, ha impugnato l’informativa interdittiva davanti al T.A.R. Palermo, chiedendone l’annullamento – previa sospensione dell’efficacia -.

In particolar modo, i legali hanno evidenziato che l’informativa impugnata fosse irrispettosa dell’art. 92 comma 2 bis del D.lgs 159/2011 secondo cui l’Amministrazione Prefettizia – in sede di instaurazione del contradditorio procedimentale – deve enunciare compiutamente gli elementi che ritiene sintomatici del pericolo di infiltrazione mafiosa.

In relazione a tale aspetto, gli Avv.ti Rubino e De Marco Capizzi hanno dunque sottolineato che la Prefettura, in sede di avvio del procedimento, avesse indicato un solo elemento e non già l’intero quadro indiziario a sostegno dell’interdittiva, non consentendo dunque un reale contraddittorio.
Inoltre, i difensori hanno rilevato che gli elementi acquisiti dalla Prefettura risultassero, in ogni caso, insufficienti a dimostrare qualsivoglia ipotetico pericolo di infiltrazione mafiosa della ditta.

Il T.A.R. Palermo, in totale adesione alle tesi difensive degli Avv.ti Girolamo Rubino e Rosario De Marco Capizzi, ha ravvisato la violazione delle disposizioni di legge che disciplinano il contraddittorio procedimentale disponendo, già nella c.d. fase cautelare, l’annullamento della misura interdittiva.

18/11/2025

Riviviamo insieme le emozioni di Fieracavalli 2025.

Momenti che parlano da soli; passione, connessione e libertà. Al Gala d'Oro "Bellezza", cavalli in libertà hanno regalato un'atmosfera unica, fatta di armonia e tradizione.

Vent'Anni in SeiOttavi: una serata speciale all’insegna della solidarietà, organizzata dal Rotary Distretto 2110 a soste...
17/11/2025

Vent'Anni in SeiOttavi: una serata speciale all’insegna della solidarietà, organizzata dal Rotary Distretto 2110 a sostegno della Rotary Foundation: arte e beneficenza si uniscono per fare del bene attraverso la magia della musica.

"I SeiOttavi - sottolinea Sergio Malizia (foto), Governatore del Rotary Distretto 2110 Sicilia Malta - sono un gruppo vocale a ca****la nato a Palermo nei primi anni 2000, noto per il loro stile originale che fonde pop, jazz, swing e musica leggera italiana con arrangiamenti interamente vocali — senza strumenti, solo con le loro voci".

Il nome “SeiOttavi” richiama un tempo musicale ma anche l’idea di armonia e gioco ritmico, elementi che caratterizzano la loro identità artistica. Il gruppo è composto da sei cantanti (da cui il nome) che, grazie a una grande versatilità vocale, riescono a creare atmosfere orchestrali, riproducendo strumenti e sonorità solo con le proprie voci.

La loro notorietà cresce dopo la partecipazione al programma "X Factor" (prima edizione italiana, 2008), dove si fanno apprezzare per originalità, talento e simpatia. Da allora hanno calcato numerosi palchi in Italia e all’estero, collaborato con enti culturali e associazioni, e realizzato spettacoli che uniscono musica, ironia e teatralità.

Oggi i SeiOttavi festeggiano vent’anni di carriera, confermandosi una delle realtà vocali più amate e riconosciute del panorama musicale italiano.

Vi aspettiamo per vivere insieme un concerto unico, dove passione, armonia e impegno sociale si incontrano sul palcoscenico!!

17/11/2025

Fieracavalli 2025.

Grande successo al Padiglione 1 tra battesimi di sella, giochi wester, balli country e mini pony, il divertimento ha incantato l'inclusione. Un'esperienza autentica per tutta la famiglia.

UCIIM, nuova guida nazionale: Elena Fazi eletta presidente. “Uniti per un patto educativo comune”.Tre giorni di confront...
12/11/2025

UCIIM, nuova guida nazionale: Elena Fazi eletta presidente. “Uniti per un patto educativo comune”.

Tre giorni di confronto, idee e visioni per il futuro della scuola italiana. Si è concluso, domenica 9 novembre, il XXVII Congresso Nazionale dell’UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori e Formatori), svoltosi dal 7 al 9 novembre e dedicato al tema: “Progettare il nostro futuro insieme: in cammino per un patto educativo comune”.

I congressisti, arrivati da quasi tutte le regioni italiane, hanno dato vita a una tre giorni intensa di dibattiti e approfondimenti su temi centrali per la formazione e l’educazione. Tra i momenti più significativi, l’intervento del professor Stefano Zamagni, che ha riflettuto sul passaggio dal transumanesimo al neoumanesimo, suscitando grande interesse tra i docenti e i dirigenti presenti.

Interessanti e attinenti anche i contributi del rappresentante della rivista Tuttoscuola, che ha prospettato nuove possibili sfide per il lavoro dei docenti, e di Roberto Ricci, presidente dell’Invalsi, che ha, dal canto suo, offerto una lettura chiara e puntuale della situazione del sistema scolastico nazionale, sottolineando la necessità di una scuola equa e inclusiva.

Una nuova leadership per il futuro dell’associazione.

Il congresso si è concluso con il rinnovo degli organi statutari nazionali. È stata eletta presidente nazionale la professoressa Elena Fazi, che guiderà l’UCIIM nel prossimo quadriennio.

Accanto a lei, la presidente vicaria Chiara Di Prima e i vicepresidenti Gianna Venturino, Maria Luisa Lagani e Giuseppe Chiaromonte.

Il nuovo Consiglio Nazionale è composto da Alfonso Pantaleo, Caterina Spezzano, Marilena Giglia, Margherita Maniscalco, Anna Salvemini, Letizia Spampinato, Rosa Nesca, Fabrizio Zago, Arnaldo Gizzarelli, Alessia Cividin, Riccardo Bassi, Pasquale Marro, Alberto Spinelli e Teresa Bonaccorsi.

Stella Pizzuti e Rossella Verri resteranno come prime sostitute, pronte a subentrare in caso di surroghe.

Nel Collegio dei Probiviri figurano Serafino Nosengo, Rosaria Picozzi, Rosanna Trinchera, Cristina Puglisi e Giusi Vignati.

“Formazione, partecipazione e trasparenza”: le linee guida del nuovo mandato

“Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma pronti ad affrontarle con spirito di collaborazione e innovazione”, ha dichiarato la nuova dirigenza, illustrando i punti cardine del programma: Formazione, Ricerca e Sviluppo; Partecipazione e Coesione; Trasparenza e Democrazia; Rafforzamento Istituzionale.

“La nostra squadra” – ha proseguito – “guidata dalla presidente Elena Fazi, è motivata a lavorare per e con gli insegnanti, i dirigenti e gli educatori, garantendo che ogni voce sia ascoltata e che l’interesse del bene comune resti al centro dell’azione dell’UCIIM.”

Un impegno per la scuola e la società.

Il congresso ha confermato il ruolo dell’UCIIM come luogo di confronto e di proposta per il mondo dell’educazione, in un tempo di grandi cambiamenti tecnologici, culturali e sociali.

Nel solco della propria tradizione cattolica e pedagogica, l’Associazione guarda ora avanti, con una guida rinnovata e una visione condivisa: costruire insieme una scuola umana, partecipata e orientata al futuro.

𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚𝐜𝐚𝐯𝐚𝐥𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓.Si chiude oggi la 127ª edizione di Fieracavalli Verona, la più importante manifestazione internazional...
09/11/2025

𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚𝐜𝐚𝐯𝐚𝐥𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓.

Si chiude oggi la 127ª edizione di Fieracavalli Verona, la più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo equestre, che dal 6 al 9 novembre ha accolto a Verona oltre 140.000 visitatori.

Fieracavalli dà appuntamento a Verona dal 5 all’8 novembre 2026, con la 128ª edizione.

Daniel Deusser, Signore di Verona!Il campione tedesco ha vinto oggi il Gran premio di Coppa del Mondo in Fieracavalli do...
09/11/2025

Daniel Deusser, Signore di Verona!

Il campione tedesco ha vinto oggi il Gran premio di Coppa del Mondo in Fieracavalli dopo aver conquistato venerdì la gara di qualificazione, sempre in sella a Otello de Guldenboom.

Ph. Stefano Grasso

Addio a Peppe Vessicchio.È morto Peppe Vessicchio: aveva 69 anni. Il celebre direttore d'orchestra, arrangiatore e volto...
08/11/2025

Addio a Peppe Vessicchio.

È morto Peppe Vessicchio: aveva 69 anni.

Il celebre direttore d'orchestra, arrangiatore e volto televisivo, si è spento questo pomeriggio all'ospedale San Camillo di Roma, dove era arrivato a seguito di una complicazione improvvisa.

La conferma dall’ospedale romano, dove il musicista era stato ricoverato per una polmonite interstiziale precipitata molto rapidamente.

Veronafiere, al via Fieracavalli 2025!!Anche quest’anno Verona si conferma capitale mondiale del cavallo con Fieracavall...
06/11/2025

Veronafiere, al via Fieracavalli 2025!!

Anche quest’anno Verona si conferma capitale mondiale del cavallo con Fieracavalli, una manifestazione che unisce passione, tradizione e futuro.

Da 127 anni questa fiera racconta il legame profondo tra l’uomo e il cavallo, un simbolo della nostra identità veneta fatta di lavoro, rispetto per la natura e amore per gli animali.

Una vetrina straordinaria - da oggi a domenica - per allevatori, sportivi, artigiani e famiglie, che trovano qui il meglio dell’equitazione internazionale e delle nostre eccellenze territoriali.

FIERACAVALLI IN UN TAP:ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE     di Vita Di CampoA pochi giorni dall’inizio della 127...
04/11/2025

FIERACAVALLI IN UN TAP:
ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
di Vita Di Campo

A pochi giorni dall’inizio della 127ª edizione di Fieracavalli, in programma dal 6 al 9 novembre, la manifestazione veronese lancia la sua nuova app: gratuita, intuitiva e pensata per accompagnare appassionati e curiosi alla scoperta di tutte le anime della fiera, così da rendere l’esperienza di visita ancora più fluida, coinvolgente e personalizzata.

Attraverso questo strumento, i visitatori potranno organizzare al meglio la propria giornata, scoprendo non solo cosa accade in fiera – minuto per minuto - ma anche come muoversi agilmente tra i 12 padiglioni e le 6 aree esterne di Veronafiere. Se la sezione eventi permette, infatti, di consultare in ogni momento l’elenco completo degli oltre 200 appuntamenti tra competizioni sportive, spettacoli, dimostrazioni e incontri, la mappa interattiva con geolocalizzazione funge da vero e proprio navigatore, permettendo di raggiungere più rapidamente stand, ring e punti di interesse.

Per chi ama lo shopping, a disposizione anche il catalogo degli espositori, un database digitale che consente di scoprire tutti i brand presenti e di scegliere i prodotti migliori per sé e per il proprio cavallo: dai marchi più prestigiosi del settore al Padiglione 7, alla grande offerta di abbigliamento, accessori e attrezzature per l’equitazione al Padiglione 6, fino alle ultime novità di allevamento e attrezzature del Padiglione 4…tutto a portata di tap.

A completare l’esperienza digitale anche il catalogo dei cavalli - con informazioni, curiosità e immagini di ogni esemplare - e le tappe del Passaporto del Piccolo Cavaliere, un percorso esperienziale che accompagna i più piccoli tra i padiglioni alla scoperta del mondo equestre, tra educazione, cultura e rispetto del cavallo.

Tra le funzioni più importanti dell’applicazione, c’è quella dedicata alla tutela del benessere animale. Ad ogni cavallo presente in fiera, infatti, è associato un QR Code (presente sul box relativo) che può essere inquadrato direttamente dall’app per segnalare, in tempo reale, eventuali situazioni che potrebbero compromettere la sua salute psico-fisica. Se confermate dal team veterinario della manifestazione, queste saranno prese in carico e gestite nel più breve tempo possibile, garantendo così attenzione e protezione verso i veri protagonisti della rassegna: i 2.200 cavalli presenti in fiera.

L’appuntamento con Fieracavalli è a Verona dal 6 al 9 novembre.

www.fieracavalli.it

Oggi, 2 novembre, la Chiesa ricorda tutti i fedeli defunti.La Commemorazione dei Defunti è una solennità che ha un valor...
02/11/2025

Oggi, 2 novembre, la Chiesa ricorda tutti i fedeli defunti.

La Commemorazione dei Defunti è una solennità che ha un valore profondamente teologico, in quanto richiama l’attenzione su tutto il mistero dell’esistenza umana, dalle origini alla sua fine e anche oltre.

La novità introdotta dalla nostra fede è la speranza: i cristiani crediamo in un Dio che non è solo Creatore ma anche Giudice.

Indirizzo

Piazzale Agrigento N 10
Montevago
92010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sicilia Europa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sicilia Europa:

Condividi