Aska Edizioni

Aska Edizioni Aska Edizioni è una casa editrice indipendente toscana che pubblica libri di storia, cultura, arte, tradizioni, enogastronomia e narrativa di viaggio.

Dal Valdarno raccontiamo la Toscana e l’Italia, tra memoria, territorio e identità. Aska viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione.

🕊️ 9 ottobre 2025.Dopo due anni di guerra, la firma dell’accordo di pace tra Israele e Hamas segna un momento storico e ...
09/10/2025

🕊️ 9 ottobre 2025.
Dopo due anni di guerra, la firma dell’accordo di pace tra Israele e Hamas segna un momento storico e fragile allo stesso tempo.
Una tregua che riaccende la speranza, ma che ci ricorda anche quanto sia difficile mantenere una visione equilibrata davanti alla sofferenza, alle immagini, alle emozioni e anche ai pregiudizi che inevitabilmente ci attraversano.

Eppure, forse è proprio da questa difficoltà che può nascere una pace duratura: quando si sceglie di capire prima di giudicare, di ascoltare invece di reagire, soprattutto per chi come la maggior parte di noi siamo distanti e non conosciamo a fondo le ragioni, la storia, le diverse vicende anche personali, degli uni e degli altri.

Il Prof. Valentino Baldacci, autore di numerose opere pubblicate da Aska Edizioni, ha dedicato gran parte della sua ricerca e della sua vita a comprendere come la cultura e la politica italiane abbiano interpretato la questione israeliana e il conflitto mediorientale. Dal saggio “1967. Comunisti e socialisti di fronte alla Guerra dei Sei Giorni” fino a “Antisemitismo vecchio e nuovo”, Baldacci ha cercato di restituire complessità a un tema troppo spesso ridotto a schieramento.

Oggi, la sua lezione rimane più attuale che mai:

“La storia non è un tribunale, ma un laboratorio.”

📘 Leggere, capire, contestualizzare — forse è proprio da qui che si può cominciare a costruire la pace.

🍂 Oggi è l’equinozio d’autunno, il momento in cui la luce e il buio si bilanciano, segnando il passaggio a una nuova sta...
21/09/2025

🍂 Oggi è l’equinozio d’autunno, il momento in cui la luce e il buio si bilanciano, segnando il passaggio a una nuova stagione.
Un tempo di riflessioni, di rientro nella vita lavorativa e scolastica, ma anche di piani e nuovi propositi.

📚 Due libri Aska ci accompagnano in questo cammino:

Dipende da te, un invito a prendere in mano il proprio destino e trasformare i progetti in realtà.

Quell’idea che ci era sembrata così bella di Tito Barbini, che ripercorre una stagione di cambiamento politico e personale, riflesso delle trasformazioni dell’Italia e del mondo dopo la caduta del comunismo.

👉 E voi, quale “nuova stagione” state inaugurando in questo autunno?

15/09/2025
03/09/2025

🚴‍♂️ Da Trieste a Sarajevo: due toscani hanno pedalato lungo strade difficili, salite faticose e paesaggi mozzafiato.
Ma questo non è stato solo un viaggio cicloturistico: è stato un percorso che attraversa la storia, la memoria e le contraddizioni di una città simbolo.

Sarajevo, crocevia di culture e religioni, ferita e rinata, continua a parlarci del passato recente d’Europa e delle sfide del nostro presente.
Un viaggio che diventa metafora: fatica, resilienza, speranza.

👉 Questo racconto è oggi raccolto nel libro “Verso Sarajevo” di Fabio Masotti (Aska Edizioni).
Scopri di più su www.askaedizioni.it

🎉 La Festa del Perdono di Montevarchi 🎉Non è solo una ricorrenza religiosa e popolare, ma un viaggio dentro la storia de...
02/09/2025

🎉 La Festa del Perdono di Montevarchi 🎉
Non è solo una ricorrenza religiosa e popolare, ma un viaggio dentro la storia della città. Le sue origini risalgono al XVII secolo, quando un privilegio papale legò il culto della Collegiata di San Lorenzo a una speciale indulgenza.

Da allora Montevarchi celebra il Perdono con riti, processioni, mercati e il suggestivo Gioco del Pozzo, che richiama il fascino del Medioevo.

📖 Aska Edizioni ha dedicato a questa chiesa madre della città il volume La Collegiata di San Lorenzo (2009), un lavoro che racconta con ricerca storica e immagini il “barocco” toscano in tutta la sua magnificenza. Un libro che testimonia come Montevarchi, da antico mercatale a centro economico e sociale, sia stato luogo di committenze raffinate e di continua attenzione all’arte.

👉 La Festa del Perdono è allora anche l’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la storia di un territorio che unisce tradizione, fede e bellezza.

📍 Montevarchi, 5–9 settembre
E voi, avete mai partecipato al Perdono?

Da quasi 25 anni Aska Edizioni porta avanti un viaggio fatto di libri, autori e idee. 📚 Le nostre collane raccontano sto...
31/08/2025

Da quasi 25 anni Aska Edizioni porta avanti un viaggio fatto di libri, autori e idee.
📚 Le nostre collane raccontano storia, arte, memoria, letteratura, cinema, tradizioni e territori, con la voce di tanti autori che hanno scelto di condividere con noi il loro sapere e le loro passioni.

Un percorso che continua, libro dopo libro, insieme ai lettori che ci accompagnano da sempre.

✨ Aska Edizioni: la cultura che resta.

👉 Scopri di più sul nostro sito: www.askaedizioni.it

🎬 “La grazia”, il nuovo film di Paolo Sorrentino, ha inaugurato il Festival di Venezia ed è già considerato da molte cri...
29/08/2025

🎬 “La grazia”, il nuovo film di Paolo Sorrentino, ha inaugurato il Festival di Venezia ed è già considerato da molte critiche come il suo capolavoro più maturo.
Un’occasione che ci ricorda quanto il cinema non sia solo spettacolo, ma anche sguardo, memoria e viaggio.

Con la collana Viaggio in Italia, curata da Stefano Beccastrini, Aska Edizioni esplora questo intreccio: i registi e i luoghi che hanno segnato il nostro immaginario, da Fellini a Sorrentino, dai paesaggi italiani alle città simbolo. 📚🇮🇹

👉 Il cinema è viaggio. L’Italia è il suo set più grande.
🔗 Scopri la collana su www.askaedizioni.it

Mentre gli studenti di oggi si preparano al ritorno sui banchi, “In fila per due” ci porta indietro nel tempo, quando an...
29/08/2025

Mentre gli studenti di oggi si preparano al ritorno sui banchi, “In fila per due” ci porta indietro nel tempo, quando andare a scuola non era affatto scontato.

Il volume ricostruisce la storia della scolarizzazione a Reggello, dalla metà dell’Ottocento alla Seconda guerra mondiale: un percorso fatto di sacrifici, di insegnanti che hanno dedicato la vita al loro lavoro e di famiglie che, nonostante le difficoltà di un contesto rurale, hanno creduto nell’istruzione come strumento di riscatto.

📚 Un libro che ci ricorda quanto la memoria del passato possa illuminare il presente e dare valore al futuro della scuola.

👉 “In fila per due”, edito da Aska Edizioni.

Aska Edizioni partecipa al 1° Festival delle Balze del Valdarno! 📚Domenica saremo presenti alla camminata e sabato al co...
28/08/2025

Aska Edizioni partecipa al 1° Festival delle Balze del Valdarno! 📚
Domenica saremo presenti alla camminata e sabato al convegno, con il volume Le Balze del Valdarno Superiore disponibile in vendita.
Un’occasione per scoprire la storia, la geologia e la bellezza di queste cattedrali naturali ai piedi del Pratomagno.
👉 Info sul libro: https://askaedizioni.com/products/le-balze-del-valdarno-superiore

Hashtag:

Indirizzo

Viale A. Diaz, Int. 1 N. 53
Montevarchi
52025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aska Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Aska Edizioni:

Condividi

ASKA un mare di libri

Aska viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l'obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l'attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska, uno, cento percorsi, mille itinerari alla ricerca di radici e tradizioni di una cultura millenaria che mai come oggi, in un mondo sempre più globalizzato ed uguale, possono aiutare a valorizzare l'unicità dei nostri territori facendone scoprire i tesori forse meno conosciuti, ma certamente non meno belli e affascinanti di quelli più noti al turismo di massa.