Inveritasnews

  • Home
  • Inveritasnews

Inveritasnews Il vostro, il nostro giornale online. L'informazione “libera, obiettiva, non condizionata”.

11/07/2025
Il Vice Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Marco Minicucci, in visita alle Stazioni Carabinieri di Montefusco e Mo...
11/07/2025

Il Vice Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Marco Minicucci, in visita alle Stazioni Carabinieri di Montefusco e Montemiletto

Questa mattina, il Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci, Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” (vertice dell’organizzazione territoriale dell’Arma competente per Campania, Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise), ha fatto visita alle Stazioni Carabinieri di Montefusco e Montemiletto. Ad accompagnarlo, il Comandante della Compagnia di Mirabella Eclano, Capitano Raffaele Falginella.
A Montefusco, il Generale è stato accolto dal Comandante della Stazione, Maresciallo Capo Vincenzo Vitale, che ha illustrato le peculiarità del territorio e le principali dinamiche operative. L’incontro con i militari in servizio ha rappresentato un’occasione di confronto diretto sulle attività quotidiane, con particolare attenzione alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, al contrasto dei fenomeni di microcriminalità. Sono stati inoltre approfonditi aspetti relativi al benessere del personale e all’importanza del dialogo costante con la cittadinanza, soprattutto nei centri minori, dove il Carabiniere rappresenta un riferimento riconosciuto e affidabile per la comunità.
La visita è poi proseguita presso la Stazione di Montemiletto, dove il Generale è stato ricevuto dal Comandante, Maresciallo Capo Elvis Truglia. Anche qui, l’Alto Ufficiale si è intrattenuto con i militari, evidenziando il ruolo delle Stazioni come presidi essenziali di sicurezza e legalità, capaci di interpretare le esigenze del territorio e di rispondere, con tempestività e umanità, alle istanze dei cittadini. Tra i temi affrontati, anche le nuove sfide legate alle fragilità giovanili, tra cui le dipendenze e le forme di devianza emergenti, nonché il valore degli incontri di prossimità quale strumento efficace di prevenzione e ascolto.
Il Generale Minicucci ha espresso vivo apprezzamento per il lavoro svolto e per la professionalità quotidianamente dimostrata dal personale delle due Stazioni, rinnovando l’invito a operare con spirito di servizio, attenzione al territorio e senso delle istituzioni, esortando i militari a mantenere sempre alto il livello di attenzione e a proseguire con determinazione ed equilibrio nella loro insostituibile funzione a tutela della collettività.

Nella mattinata odierna, nei Comuni di Grazzanise e Santa Maria La Fossa, i Carabinieri della Compagnia di S. Maria C.V....
11/07/2025

Nella mattinata odierna, nei Comuni di Grazzanise e Santa Maria La Fossa, i Carabinieri della Compagnia di S. Maria C.V. hanno dato esecuzione a otto ordinanze applicative di misure cautelari (tre in carcere, due arresti domiciliari, tre obbligo di presentazione alla P.G.), emesse dal G .I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura, nei confronti di altrettanti indagati, ritenuti responsabili a vario titolo, anche in concorso, di illecita detenzione e cessione di sostanze stupefacenti nonché detenzione e porto illegale di arma....

Nella mattinata odierna, nei Comuni di Grazzanise e Santa Maria La Fossa, i Carabinieri della Compagnia di S. Maria C.V. hanno dato esecuzione a otto ordinanze applicative di misure cautelari …

Atti persecutori ai danni della ex fidanzata, scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico Nel pomer...
11/07/2025

Atti persecutori ai danni della ex fidanzata, scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ar**no Irpino hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi abitualmente frequentati dalla stessa, con apposizione del braccialetto elettronico, nei confronti di un 32enne del posto, gravemente indiziato del delitto di atti persecutori ai danni della ex fidanzata.
Le indagini sono state avviate a seguito della querela sporta nel mese di aprile presso la Stazione Carabinieri di Ar**no Irpino dalla persona offesa, che riferiva le condotte subite dal mese di dicembre 2024 ad opera dell’ex fidanzato, il quale, non accettando l’interruzione del loro rapporto, poneva in essere reiterati pedinamenti, appostamenti nei pressi del di lei luogo di lavoro, gravi minacce, e le inoltrava messaggi ossessivi e intimidatori.
Tutti i comportamenti descritti generavano nella querelante un perdurante e grave stato di ansia e paura, nonché un fondato timore per la propria incolumità, costringendola altresì ad alterare le abitudini di vita e a trasferirsi presso altra abitazione al fine di evitare di incontrare l’uomo.
L’attività di indagine, in seguito alla presentazione della querela, si è declinata nell’assunzione a sommarie informazioni di diverse persone, nell’acquisizione dei messaggi prodotti dalla persona offesa e in alcune attività di o.c.p che riscontravano l’ingiustificata presenza dell’indagato nei luoghi frequentati dalla giovane, tutti atti che consentivano di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico del 32enne.
Pertanto, il G.I.P. presso il Tribunale di Benevento, accogliendo la richiesta della locale Procura, ha emesso a carico dell’indagato il provvedimento applicativo della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi abitualmente frequentati dalla stessa, misura ritenuta necessaria e al contempo adeguata per tutelare la persona offesa.
La misura eseguita è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini, quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.

SAN VALENTINO TORIO, OGGI E DOMANI LA FESTA DELL’AGRICOLTURA: DIBATTITI, MUSICA E TRADIZIONE CONTADINATorna a San Valent...
11/07/2025

SAN VALENTINO TORIO, OGGI E DOMANI LA FESTA DELL’AGRICOLTURA: DIBATTITI, MUSICA E TRADIZIONE CONTADINA

Torna a San Valentino Toriola Festa dell’Agricoltura, un appuntamento atteso che celebra il mondo agricolo e le sue eccellenze. L’evento, promosso dalla Polisportiva Vera con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, coinvolge attivamente l’Assessorato agli Eventi e l’Assessorato all’Agricoltura, con un programma articolato in due giornate.

Oggi, alle ore 18.30, si terrà la conferenza stampa di apertura presso l’aula consiliare del Comune. Tra gli ospiti istituzionali anche l’on. Luigi D’Eramo, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, a conferma dell’importanza del tema per lo sviluppo del territorio.

Domani Sabato 12 luglio, alle ore 20.30, l’appuntamento è in Piazza Unità d’Italia, nell’area antistante la Villa Comunale, per il dibattito pubblico “L’agricoltura incontra la politica”, incentrato su agricoltura e trasporti. Seguirà una serata musicale con il gruppo “Le Voci del Vesuvio” e una tradizionale anguriata offerta ai presenti.

L’evento intende favorire il dialogo tra cittadini, istituzioni e operatori del settore agricolo, valorizzando il patrimonio rurale e le filiere produttive locali.

“Un’occasione – dichiarano gli organizzatori – per rilanciare il ruolo dell’agricoltura come motore sociale ed economico, anche attraverso momenti di condivisione e cultura popolare”.

Alla manifestazione saranno presenti:
– Giuseppe Pascale, Assessore all’Agricoltura
– Enzo Ferrante, Assessore agli Eventi e Spettacoli
– Michele Strianese, Sindaco di San Valentino Torio
– e l’intera Amministrazione Comunale.

A Vietri Sul Mare i Carabinieri della locale Stazione hanno proceduto all'arresto di Mario D. M. per "detenzione illegal...
11/07/2025

A Vietri Sul Mare i Carabinieri della locale Stazione hanno proceduto all'arresto di Mario D. M. per "detenzione illegale di arma clandestina" perché, a
seguito di perquisizione è stato trovato individuato nella disponibilità di una pi***la con
matricola abrasa e sette proiettili cal. 6,35 illegalmente detenuti.

Protocollata stamattina una richiesta del gruppo consiliare di Montoro Democratica indirizzata al sindaco Salvatore Carr...
11/07/2025

Protocollata stamattina una richiesta del gruppo consiliare di Montoro Democratica indirizzata al sindaco Salvatore Carratù in cui si chiede, sostanzialmente, una verifica sull’operato della giunta comunale. Il gruppo di maggioranza vuole sapere cosa hanno fatto in questo primo scorcio di legislatura gli assessori Del Regno, Gaeta, Diana, Siano e Citro. Una richiesta che chiaramente nasce anche dal fatto che sono diverse le critiche sollevate dall’opinione pubblica sull’operato fin qui svolto da alcuni assessori dell’esecutivo del sindaco Carratù....

Protocollata stamattina una richiesta del gruppo consiliare di Montoro Democratica indirizzata al sindaco Salvatore Carratù in cui si chiede, sostanzialmente, una verifica sull’operato della giunta…

11/07/2025

Le persone come lui vanno meritate nella vita! Auguri al direttore di Inveritasnews per i suoi 60 anni 🍾🥂

La Questura di Salerno ha condotto una vasta operazione ad alto impatto nel Comune e nell'area provinciale di Salerno, c...
11/07/2025

La Questura di Salerno ha condotto una vasta operazione ad alto impatto nel Comune e nell'area provinciale di Salerno, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza e contrastare il fenomeno della criminalità diffusa. L'intervento, avvenuto mercoledì, caratterizzato da servizi straordinari di controllo del territorio, è stato pianificato in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Francesco Esposito....

La Questura di Salerno ha condotto una vasta operazione ad alto impatto nel Comune e nell’area provinciale di Salerno, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e contrastare il f…

Mentre il dibattito pubblico si concentra su emergenze e polemiche quotidiane, un tema fondamentale per il futuro di Pag...
11/07/2025

Mentre il dibattito pubblico si concentra su emergenze e polemiche quotidiane, un tema fondamentale per il futuro di Pagani è scomparso dall'agenda politica: il Piano Urbanistico Comunale. Un silenzio assordante che si traduce in assenza di visione, improvvisazione e, in molti casi, veri e propri scempi urbanistici. A riportare l'attenzione sul tema è la consigliera comunale Annarosa Sessa, che lancia un appello forte e chiaro: "Non possiamo continuare a ignorare l'assenza del Puc....

Mentre il dibattito pubblico si concentra su emergenze e polemiche quotidiane, un tema fondamentale per il futuro di Pagani è scomparso dall’agenda politica: il Piano Urbanistico Comunale. Un…

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Inveritasnews posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Inveritasnews:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share