Notizie dal Comune di Montoro

Notizie dal Comune di Montoro Notizie dal Comune di Montoro La maggioranza della popolazione è di religione cristiana di rito cattolico.

Montoro è un comune italiano di 19.739 abitanti (dato Ufficio Anagrafe popolazione residente a fine mese di dicembre 2016), chiamati montoresi, della provincia di Avellino in Campania. Esso si trova a 190 metri sul livello del mare ed è costituito da 15 frazioni: Aterrana, Banzano, Borgo, Caliano, Chiusa, Figlioli, Misciano, Piano, Piazza di Pandola, Preturo, San Bartolomeo, Sant'Eustachio, San Fe

lice, San Pietro, Torchiati.

È stato istituito il 3 dicembre 2013 dalla fusione dei comuni di Montoro Inferiore e Montoro Superiore con Legge Regionale n°16 dell'11 novembre 2013, pubblicata sul BURC n.63 del 18.11.2013, a fronte del referendum consultivo sull'unificazione del 26 e 27 maggio 2013 (in cui, nel 2009, si era già tenuta una consultazione sull'unificazione), terminato con il 77.41% dei votanti complessivi favorevoli all'unificazione. Con Decreto firmato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in data 28 aprile 2015, ai sensi dell'art. 18 del Decreto Legislativo 267/200, è stato concesso al Comune di Montoro il titolo onorifico di Città. Il comune appartiene all'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. L'altra confessione cristiana presente è quella evangelica con la comunità Chiesa Evangelica Pentecostale CCEVAS.

08/11/2025

Montoro 08 Novembre 2025

Protezione Civile Campania:
allerta meteo Gialla PER IL RISCHIO METEO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO
Valida dalle ore 15:00 di oggi Sabato 08 e fino alle ore 15.00 di domani Domenica 09 Novembre 2025, salvo ulteriori valutazioni.

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per condizioni metereologiche avverse di colore GIALLA
Valida dalle ore 15:00 di oggi Sabato 08 e fino alle ore 15.00 di domani Domenica 09 Novembre 2025.
Tra gli scenari previsti si segnalano:
*Precipitazioni locali anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente di moderata intensità, in attenuazione dal mattino di domenica.*
GIALLA (ordinaria)
Idrogeologico per temporali
- Fenomeni temporaleschi caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con possibili danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate e a caduta di rami o alberi;
- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
- Possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);
- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Possibile scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;
- Possibili cadute massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche fragili
Si raccomanda di adottare ogni cautela ed attenzione, a probabili anomalie che possono generarsi anche improvvisamente, lungo le arterie e luoghi pubblici territoriali derivanti dalle forti piogge e/o vento (presenza di acqua, detriti, pietre, sabbia, chiusini e griglie di pozzetti della rete fognante aperti o sollevati, caduta o presenza di rami o alberi o altri oggetti, dovuti al vento e/o temporali, ecc., volta alla salvaguardia dell'incolumità fisica.
Di non impegnare in qualsiasi modo, i valloni / canali, anche percorribili con mezzi, provenienti dalle zone montane e le zone alberate.
SI Ricorda Altresì
ai cittadini di non utilizzare i piani interrati, seminterrati e piani terra e, comunque, i piani a livello stradale dei fabbricati adiacenti i corsi d'acqua, i valloni, e delle zone già assoggettate a fenomeni di sversamento di acque reflue, in tutto il territorio e comunque in particolare quelli ubicate lungo le vie: Labso / Laura / Grotta dell'Angelo, Parrelle, Proalo, Sant’Angelo, Dei Due Principati, Roma (Piano), Vetriera, San Benedetto, Vallone Arenara, , Via Sala / Via Vigna Veterana / Via Campo nonché evitare la permanenza/sosta in tutte le suddette strade di persone, veicoli e mezzi durante le piogge.
L'Amministrazione Comunale
Comando Polizia Locale
Servizio Protezione Civile
Città di Montoro.

06/11/2025

Montoro 06 Novenbre 2025

Protezione Civile Campania:
allerta meteo Gialla PER IL RISCHIO METEO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO
Valida dalle ore 15:00 di domani Venerdì 07 e fino alle ore 15.00 di Sabato 08 Novembre 2025, salvo ulteriori valutazioni.

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per condizioni metereologiche avverse di colore GIALLA
Valida dalle ore 15:00 di domani Venerdì 07 e fino alle ore 15.00 di Sabato 08 Novembre 2025.
Tra gli scenari previsti si segnalano:
*Precipitazioni locali anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente di moderata intensità.*
GIALLA (ordinaria)
Idrogeologico per temporali
- Fenomeni temporaleschi caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con possibili danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate e a caduta di rami o alberi;
- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
- Possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);
- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Possibile scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;
- Possibili cadute massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche fragili
Si raccomanda di adottare ogni cautela ed attenzione, a probabili anomalie che possono generarsi anche improvvisamente, lungo le arterie e luoghi pubblici territoriali derivanti dalle forti piogge e/o vento (presenza di acqua, detriti, pietre, sabbia, chiusini e griglie di pozzetti della rete fognante aperti o sollevati, caduta o presenza di rami o alberi o altri oggetti, dovuti al vento e/o temporali, ecc., volta alla salvaguardia dell'incolumità fisica.
Di non impegnare in qualsiasi modo, i valloni / canali, anche percorribili con mezzi, provenienti dalle zone montane e le zone alberate.
SI Ricorda Altresì
ai cittadini di non utilizzare i piani interrati, seminterrati e piani terra e, comunque, i piani a livello stradale dei fabbricati adiacenti i corsi d'acqua, i valloni, e delle zone già assoggettate a fenomeni di sversamento di acque reflue, in tutto il territorio e comunque in particolare quelli ubicate lungo le vie: Labso / Laura / Grotta dell'Angelo, Parrelle, Proalo, Sant’Angelo, Dei Due Principati, Roma (Piano), Vetriera, San Benedetto, Vallone Arenara, , Via Sala / Via Vigna Veterana / Via Campo nonché evitare la permanenza/sosta in tutte le suddette strade di persone, veicoli e mezzi durante le piogge.
L'Amministrazione Comunale
Comando Polizia Locale
Servizio Protezione Civile
Città di Montoro.

📊 𝐈𝐬𝐭𝐚𝐭 𝐂𝐞𝐧𝐬𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓Si informa la cittadinanza che 𝐝𝐚𝐥 𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 ...
05/11/2025

📊 𝐈𝐬𝐭𝐚𝐭 𝐂𝐞𝐧𝐬𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓

Si informa la cittadinanza che 𝐝𝐚𝐥 𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟐𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 saranno presenti sul territorio di 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐨𝐫𝐨 i 𝐫𝐢𝐥𝐞𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐈𝐒𝐓𝐀𝐓 incaricati di svolgere le indagini statistiche nazionali.

Le rilevazioni costituiscono uno strumento fondamentale per 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢, 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 rispondenti ai bisogni reali della comunità, contribuendo al 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨.

👥 Il personale sarà dotato di 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨.
📝 Per i nuclei familiari selezionati, la partecipazione è 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚.
🔒 I dati raccolti saranno trattati in forma 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐚 ed esclusivamente per fini statistici.

📞 Per informazioni:
• 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞 𝐈𝐒𝐓𝐀𝐓 𝟏𝟓𝟏𝟎
• Ufficio Comunale di Censimento – Comune di Montoro

🤝 Si confida nella 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 della cittadinanza.

📢 𝐄𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐏𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 “𝐄𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢” 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐨𝐫𝐨Si informa la cittadinanza che è disponib...
05/11/2025

📢 𝐄𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐏𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 “𝐄𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢” 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐨𝐫𝐨

Si informa la cittadinanza che è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Montoro la pagina dedicata alle 𝐄𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓 – “𝐄𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢”, dove è possibile consultare tutte le informazioni aggiornate e la documentazione utile.

Nella sezione sono presenti approfondimenti e avvisi riguardanti:

• 🏠 𝐕𝐨𝐭𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 per elettori impossibilitati ad allontanarsi dalla propria abitazione
• 🕒 𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 dell’Ufficio Elettorale
• 🗳️ 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞
• 📄 𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢 di componente di seggio
• 👥 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 per la nomina degli scrutatori
• 🎫 𝐀𝐝𝐞𝐦𝐩𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞
• 📋 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐥𝐞𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐫𝐮𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢
• 🚆 𝐀𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 per gli elettori (23 e 24 novembre 2025)
• 🤝 𝐑𝐢𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐨 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐯𝐨𝐭𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐨
• 🏛️ 𝐌𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚

🔗 Per consultare la pagina “Elezioni Trasparenti”:
👉 https://www.comune.montoro.av.it/it/news/elezioni-trasparenti-regionali-2025

🏛️𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐎𝐑𝐎🏛️📅 𝐃𝐚𝐥 𝟏𝟎 𝐚𝐥 𝟐𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐏𝐢𝐧𝐚𝐜𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐝’𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 (𝐏𝐈𝐌𝐀𝐂) 🖼️La Città di Montoro è liet...
05/11/2025

🏛️𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐎𝐑𝐎🏛️

📅 𝐃𝐚𝐥 𝟏𝟎 𝐚𝐥 𝟐𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐏𝐢𝐧𝐚𝐜𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐝’𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 (𝐏𝐈𝐌𝐀𝐂) 🖼️

La Città di Montoro è lieta di annunciare l’arrivo della mostra itinerante “Sguardi Laterali: Prospettive diverse, legami comuni”, un percorso espositivo che coinvolgerà l’intera Campania tra il 2025 e il 2026. 🎨

L’iniziativa rientra nel 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐄𝐪𝐮𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟏–𝟐𝟎𝟐𝟕, con l’obiettivo di promuovere inclusione, consapevolezza e valorizzazione della diversità attraverso il linguaggio universale dell’arte. 🤝

Saranno esposte opere di giovani artisti e persone neurodivergenti, spaziando tra pittura, scultura, fotografia e videoarte: un invito a guardare il mondo con occhi nuovi. ✨

Con 𝐝𝐞𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐧. 𝟏𝟕𝟑 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎/𝟏𝟎/𝟐𝟎𝟐𝟓, il Comune ha concesso patrocinio e utilizzo gratuito della PIMAC alla 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 (𝐒𝐈𝐄𝐃𝐀𝐒), riconoscendo l’alto valore culturale e sociale dell’evento. 🏛️

L’Amministrazione invita 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢, 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 a prendere parte all’esperienza e a visitare la mostra. 💬✨

🔗 Per approfondire:
https://www.salute.gov.it/new/it/news-e-media/notizie/sguardi-laterali-il-programma-nazionale-equita-nella-salute-promuove-il/

🎟️ 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨

📅 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗙𝗼𝗿𝘇𝗲 𝗔𝗿𝗺𝗮𝘁𝗲 – 𝟰 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 🇮🇹L’Amministrazione Comunale di Montoro c...
03/11/2025

📅 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗙𝗼𝗿𝘇𝗲 𝗔𝗿𝗺𝗮𝘁𝗲 – 𝟰 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 🇮🇹

L’Amministrazione Comunale di Montoro celebra anche quest’anno il 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗙𝗼𝗿𝘇𝗲 𝗔𝗿𝗺𝗮𝘁𝗲, momento di profonda riflessione e riconoscenza verso chi ha sacrificato la propria vita per la libertà e l’indipendenza della nostra Patria.

📍 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
🕤 𝗢𝗿𝗲 𝟵:𝟯𝟬 – Benedizione delle corone d’alloro presso il 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗻𝗻𝘂𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗮 – “𝗦𝗲𝗱𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲”.
A seguire, commemorazione e deposizione delle corone d’alloro presso i 𝗠𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝗖𝗮𝗱𝘂𝘁𝗶 del territorio comunale.

L’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare a questo momento di unità, memoria e gratitudine, per rinnovare insieme i valori di coesione, libertà e pace che costituiscono le fondamenta della nostra Repubblica.

Montoro 30 Ottobre 2025Protezione Civile Campania: allerta meteo Gialla PER IL RISCHIO METEO IDROGEOLOGICO E IDRAULICOVa...
30/10/2025

Montoro 30 Ottobre 2025

Protezione Civile Campania:
allerta meteo Gialla PER IL RISCHIO METEO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO
Valida dalle ore 20:00 di oggi Giovedì 30 e fino alle ore 14.00 di domani Venerdì 31 Ottobre 2025, salvo ulteriori valutazioni.

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per condizioni metereologiche avverse di colore GIALLA
Valida dalle ore 20:00 di oggi Giovedì 30 e fino alle ore 14.00 di domani Venerdì 31 Ottobre 2025.
Tra gli scenari previsti si segnalano:
*Possibili rovesci e temporali, puntualmente di moderata intensità.*
GIALLA (ordinaria)
Idrogeologico per temporali
- Fenomeni temporaleschi caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con possibili danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate e a caduta di rami o alberi;
- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
- Possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);
- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Possibile scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;
- Possibili cadute massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche fragili
Si raccomanda di adottare ogni cautela ed attenzione, a probabili anomalie che possono generarsi anche improvvisamente, lungo le arterie e luoghi pubblici territoriali derivanti dalle forti piogge e/o vento (presenza di acqua, detriti, pietre, sabbia, chiusini e griglie di pozzetti della rete fognante aperti o sollevati, caduta o presenza di rami o alberi o altri oggetti, dovuti al vento e/o temporali, ecc., volta alla salvaguardia dell'incolumità fisica.
Di non impegnare in qualsiasi modo, i valloni / canali, anche percorribili con mezzi, provenienti dalle zone montane e le zone alberate.
SI Ricorda Altresì
ai cittadini di non utilizzare i piani interrati, seminterrati e piani terra e, comunque, i piani a livello stradale dei fabbricati adiacenti i corsi d'acqua, i valloni, e delle zone già assoggettate a fenomeni di sversamento di acque reflue, in tutto il territorio e comunque in particolare quelli ubicate lungo le vie: Labso / Laura / Grotta dell'Angelo, Parrelle, Proalo, Sant’Angelo, Dei Due Principati, Roma (Piano), Vetriera, San Benedetto, Vallone Arenara, , Via Sala / Via Vigna Veterana / Via Campo nonché evitare la permanenza/sosta in tutte le suddette strade di persone, veicoli e mezzi durante le piogge.
L'Amministrazione Comunale
Comando Polizia Locale
Servizio Protezione Civile
Città di Montoro.

Riceviamo dall'Alto Calore Spa e diffondiamo:Oggetto: FUORI SERVIZIO MONTORO del 30 OTTOBRE 2025Alto Calore Servizi S.p....
30/10/2025

Riceviamo dall'Alto Calore Spa e diffondiamo:
Oggetto: FUORI SERVIZIO MONTORO del 30 OTTOBRE 2025
Alto Calore Servizi S.p.A. comunica che, a causa di una notevole e perdurante diminuzione dell’apporto idrico dai gruppi sorgentizi, si rende necessario effettuare la chiusura notturna dalle ore 22:00 di oggi alle ore 06:00 di domani, Venerdì 31 Ottobre, nel Comune di Montoro, solo per le frazioni di:
Misciano, Piazza Di Pandola, San Bartolomeo, Figlioli, Piano- zone alte-.
Gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura ed apertura degli organi di manovra delle condotte distributrici mentre, per le singole utenze, gli effetti della sospensione e della ripresa dell’erogazione idri-ca sono in funzione dei tempi necessari per il riempimento delle condotte a servizio delle stesse; tuttavia, data la grave carenza idrica, l’erogazione potrebbe interrompersi prima dell’orario previsto.
Si segnala che alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi episodi transitori, di breve dura-ta, di torbidità dell’acqua che non pregiudicano la potabilità, si consiglia di far scorrere per alcuni minuti l’acqua dai propri rubinetti fino alla scomparsa degli eventuali residui.
Alto Calore Servizi S.p.A. provvederà ad avvisare gli Utenti attraverso il sito web aziendale
www.altocalore.it e Canale Social Facebook.
Per casi di improrogabile ed effettiva necessità è possibile contattare il seguente
NUMERO VERDE 800954430.

📢 𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 – 𝐍𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐜𝐫𝐮𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢La 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞, nella seduta pubblica del 29 ottobr...
30/10/2025

📢 𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 – 𝐍𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐜𝐫𝐮𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢

La 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞, nella seduta pubblica del 29 ottobre 2025, ha proceduto alla 𝐧𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐫𝐮𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 degli 𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, mediante estrazione a sorte tra gli iscritti all’Albo degli scrutatori, tramite sistema informativo comunale.

📄 L’elenco degli 𝐬𝐜𝐫𝐮𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢, comprensivo dell’𝐞𝐥𝐞𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢, è 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨.

⚠️ In caso di 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨, gli interessati dovranno presentare 𝐢𝐝𝐨𝐧𝐞𝐚 𝐞 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚.

Per consultare gli elenchi 👉 https://www.comune.montoro.av.it/it/news/regionali-2025-pubblicazione-dell-elenco-degli-scrutatori-eletti-destinati-agli-uffici-elettorali-di-sezione-e-dei-sostituti

📢 𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐎 – 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐀 “𝐃𝐄𝐃𝐈𝐂𝐀𝐓𝐀 𝐀 𝐓𝐄” 𝟐𝟎𝟐𝟓📄 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐧𝐜𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐫𝐢Il Comune di Montoro informa che è stato...
30/10/2025

📢 𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐎 – 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐀 “𝐃𝐄𝐃𝐈𝐂𝐀𝐓𝐀 𝐀 𝐓𝐄” 𝟐𝟎𝟐𝟓
📄 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐧𝐜𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐫𝐢

Il Comune di Montoro informa che è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari della Carta “Dedicata a Te” 2025, individuati dall’INPS in applicazione del Decreto interministeriale del 12 agosto 2025.

💶 𝐋’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐝𝐞 𝐥’𝐞𝐫𝐨𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐮𝐦 𝐝𝐢 €𝟓𝟎𝟎,𝟎𝟎, 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀.

🏦 𝐌𝐎𝐃𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀̀ 𝐃𝐈 𝐑𝐈𝐓𝐈𝐑𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐀

• Nuovi beneficiari
Possono ritirare la Carta presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese.
📋 Per il ritiro occorre presentare:
• il codice di riferimento, da ritirare presso il Comune di Montoro (dal lunedì al venerdì, ore 9.30 – 12.30);
• un documento di identità valido;
• il Codice Fiscale o Tessera Sanitaria.

• Beneficiari già titolari della Carta
✅ Chi è già in possesso della Carta riceverà automaticamente l’accredito del nuovo importo, senza necessità di recarsi in Posta.
❗ In caso di smarrimento, è possibile richiederne la sostituzione presso l’Ufficio Postale con documento di identità, Codice Fiscale e denuncia di smarrimento.

📅 Per evitare attese è possibile prenotare un appuntamento sul sito di Poste Italiane:
👉 https://www.poste.it/cerca/index.html #/vieni-in-poste

🛒 𝐔𝐓𝐈𝐋𝐈𝐙𝐙𝐎 𝐄 𝐒𝐂𝐀𝐃𝐄𝐍𝐙𝐄

La Carta può essere utilizzata presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati per l’acquisto di generi alimentari.
⏰ Per non perdere il beneficio è indispensabile:
• effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025;
• utilizzare interamente le somme accreditate entro il 28 febbraio 2026.

Trascorse tali date, il contributo non sarà più disponibile.

ℹ️ 𝐏𝐄𝐑 𝐔𝐋𝐓𝐄𝐑𝐈𝐎𝐑𝐈 𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Consulta i siti:
🔹 https://www.comune.montoro.av.it/it/news/carta-dedicata-a-te-2025

🔹 www.politicheagricole.it

🔹 www.mimit.gov.it

Riceviamo dall'alto Calore Spa e diffondiamo:Oggetto: FUORI SERVIZIO MONTORO del 29 OTTOBRE 2025Alto Calore Servizi S.p....
29/10/2025

Riceviamo dall'alto Calore Spa e diffondiamo:
Oggetto: FUORI SERVIZIO MONTORO del 29 OTTOBRE 2025

Alto Calore Servizi S.p.A. comunica che, a causa di una notevole e perdurante diminuzione dell’apporto idrico dai gruppi sorgentizi, si rende necessario effettuare la chiusura notturna, dalle ore 22:00, di oggi, alle ore 06:00 di domani, giovedì 30 Ottobre, dei serbatoi a servizio del seguente Comune, con indicazione delle rispettive zone:
• *Montoro* : *Serbatoi Banzano e Misciano* (Frazioni : Banzano, Misciano, Piazza di Pandola, San Bartolomeo, Figlioli, zone alte Piano, zone limitrofe).
Gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura ed apertura degli organi di manovra delle condotte distributrici mentre, per le singole utenze, gli effetti della sospensione e della ripresa dell’erogazione idrica sono in funzione dei tempi necessari per il riempimento delle condotte a servizio delle stesse; data la grave carenza idrica, l’erogazione potrebbe interrompersi prima dell’orario previsto.
Alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi episodi transitori, di breve durata, di torbidità dell’acqua che non pregiu-dicano la potabilità, si consiglia di far scorrere per alcuni minuti l’acqua dai propri rubinetti fino alla scomparsa degli eventuali re-sidui.
Alto Calore Servizi S.p.A. provvederà ad avvisare gli Utenti attraverso il sito web aziendale www.altocalore.it e Canali Social .
Per casi di effettiva necessità è possibile contattare il seguente NUMERO VERDE 800954430.

L'acqua, un bene prezioso

29/10/2025

Sorteggio scrutatori seggi elettorali e riserve

Indirizzo

Montoro
83025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Notizie dal Comune di Montoro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Notizie dal Comune di Montoro:

Condividi