Sonitus Edizioni

Sonitus Edizioni Edizioni musicali e discografiche, tutela diritto d'autore e diritti connessi, duplicazione cd e dvd

Viaggi Armonici Festival 2025: a Carbonate il concerto del duo Soffio Armonico"Raccontando la fisarmonica" – Domenica 26...
23/10/2025

Viaggi Armonici Festival 2025: a Carbonate il concerto del duo Soffio Armonico
"Raccontando la fisarmonica" – Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 17 – Centro Civico - ingresso libero
Il concerto, dal titolo "Raccontando la fisarmonica", propone un viaggio musicale attraverso le infinite possibilità espressive e tecniche di questo straordinario strumento. Il programma include brani originali ed elaborazioni di opere classiche, offrendo al pubblico una visione ampia della fisarmonica, non solo come strumento tradizionale della musica popolare, ma anche come protagonista in contesti più raffinati e colti.
L'evento è organizzato dall’Associazione Classica OnLine in collaborazione con Sonitus Edizioni, con il contributo di Nuovo IMAIE e con il patrocinio di Comune di Carbonate e Comune di Ternate.
L’ingresso è libero e aperto a tutti: un’occasione imperdibile per scoprire nuove sonorità e trascorrere una serata all’insegna della buona musica.

Album dei fanciulliGiovanni Leonardo Lorenzin
18/10/2025

Album dei fanciulli
Giovanni Leonardo Lorenzin

Raccolta didattica di sette studi per pianoforte per fanciulli e ragazzi.

Viaggi Armonici.Sabato 18 Ottobre 2025 - ore 21,00 - Parco Berrini di Ternate.Serata all'insegna della musica swing, jaz...
17/10/2025

Viaggi Armonici.
Sabato 18 Ottobre 2025 - ore 21,00 - Parco Berrini di Ternate.
Serata all'insegna della musica swing, jazz, Irish, balkan. Ingresso libero!

"UN NIENTE LUMINOSO" - Domenica 5 Ottobre 2025 ore 16.00Monastero dell'Immacolata Clarisse Cappuccine, via Arimanno 17, ...
03/10/2025

"UN NIENTE LUMINOSO" - Domenica 5 Ottobre 2025 ore 16.00
Monastero dell'Immacolata Clarisse Cappuccine, via Arimanno 17, Brescia

SonMusic Festival a Ternate con “La voce della fisarmonica”: musica, teatro e ironia nella struttura del Parco BerriniDo...
25/09/2025

SonMusic Festival a Ternate con “La voce della fisarmonica”: musica, teatro e ironia nella struttura del Parco Berrini
Domenica 28 settembre 2025 – Ore 21:00, Struttura del Parco Berrini – Via Roma, Ternate (VA) - Ingresso libero

Prosegue il percorso artistico del SonMusic Festival con uno spettacolo originale e coinvolgente che unisce musica e teatro.
Domenica 28 settembre 2025 alle ore 21, presso la struttura del Parco Berrini di Ternate (VA), andrà in scena “La voce della fisarmonica”, con Betty Colombo come voce recitante, affiancata da Alessandro Grosso e Mirko Carchen alla fisarmonica.
Lo spettacolo accompagna il pubblico in un viaggio musicale tra epoche e generi, arricchito dal racconto ironico e brillante di Betty Colombo, che dà voce a una fisarmonica immaginaria: una signora matura, elegante e piena di carattere, che rivendica il proprio posto tra gli strumenti Nobili della tradizione musicale.
Attraverso brani eseguiti dal vivo e momenti narrativi intensi e suggestivi, il concerto offre un’esperienza coinvolgente, capace di far riflettere, sorridere ed emozionare.
L’evento è realizzato con il contributo e patrocinio del Comune di Ternate, in collaborazione con Sonitus edizioni musicali.

"UN NIENTE LUMINOSO" - Sabato 27 Settembre 2025 ore 21.00Pieve della Formigola - Dello (BS)
24/09/2025

"UN NIENTE LUMINOSO" - Sabato 27 Settembre 2025 ore 21.00
Pieve della Formigola - Dello (BS)

SonMusic Festival: a Monvalle il duo Soffio Armonico racconta la fisarmonica tra tecnica, poesia e tradizioneVenerdì 26 ...
23/09/2025

SonMusic Festival: a Monvalle il duo Soffio Armonico racconta la fisarmonica tra tecnica, poesia e tradizione
Venerdì 26 settembre 2025 – Ore 21:00, Sala Consiliare – Piazza Marconi, Monvalle (VA) - Ingresso libero

Prosegue il viaggio musicale del SonMusic Festival, rassegna che porta la musica d’autore in luoghi suggestivi del territorio varesino.
Venerdì 26 settembre 2025 alle ore 21, la Sala Consiliare di Piazza Marconi a Monvalle (VA) ospiterà il concerto del duo Soffio Armonico, formato da Alessandro Grosso e Mirko Carchen, entrambi alla fisarmonica.
Il concerto, intitolato "Raccontando la fisarmonica", propone un'affascinante esplorazione delle infinite possibilità espressive e tecniche di questo straordinario strumento. Il programma alterna brani originali ed elaborazioni di opere classiche, offrendo una visione inedita della fisarmonica: non più solo voce della tradizione popolare, ma protagonista anche nella musica colta e contemporanea.
Un’occasione imperdibile per scoprire il volto più elegante e raffinato di uno strumento spesso sottovalutato, in un concerto che unisce virtuosismo, emozione e narrazione musicale.
L’evento è realizzato con il contributo di Nuovo Imaie, in collaborazione con Sonitus edizioni musicali, e con il patrocinio del Comune di Monvalle, Comune di Lonate Pozzolo e Comune di Ternate.

SonMusic Festival: “La voce delle donne” in concerto a Lonate Pozzolo – Musica e testimonianze contro la violenza di gen...
16/09/2025

SonMusic Festival: “La voce delle donne” in concerto a Lonate Pozzolo – Musica e testimonianze contro la violenza di genere
Venerdì 19 settembre 2025 – Ore 21:00, Sala Bosisio – Via Cavour 21, Lonate Pozzolo (VA) - Ingresso libero.

Il SonMusic Festival prosegue con il suo terzo appuntamento, che unisce musica e impegno sociale in una serata di forte impatto emotivo e civile.
Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 21, presso la Sala Bosisio di Lonate Pozzolo (VA), sarà protagonista il gruppo La voce delle donne, formato da Susanna Zucchelli (voce), Mariachiara Ferraro (violino e voce) e Isabella Carcione (pianoforte e voce).
Lo spettacolo porta sul palco storie, testimonianze e canzoni originali scritte per raccontare il dolore spesso inascoltato delle donne vittime di violenza e discriminazione, provenienti da ogni parte del mondo. Un progetto artistico che si propone non solo di denunciare, ma anche di celebrare la forza, la resilienza e il coraggio dell’emancipazione femminile, con un linguaggio accessibile e potente: la musica.
Alla serata parteciperà anche l’Associazione Eva Odv, impegnata nel sostegno alle donne vittime di violenza, a cui saranno devoluti i fondi raccolti durante l’evento.
L'iniziativa è realizzata con il contributo di Nuovo Imaie, in collaborazione con Sonitus Edizioni musicali, e con il patrocinio del Comune di Lonate Pozzolo, Comune di Monvalle e Comune di Ternate.
Un’occasione per riflettere, emozionarsi e contribuire concretamente a una causa fondamentale.

SonMusic Festival: a Lonate Pozzolo il duo Viarmonica con il concerto "Echi di terre lontane"Venerdì 12 settembre 2025 –...
10/09/2025

SonMusic Festival: a Lonate Pozzolo il duo Viarmonica con il concerto "Echi di terre lontane"
Venerdì 12 settembre 2025 – Ore 21:00, Sala Bosisio – Via Cavour 20, Lonate Pozzolo (VA) - Ingresso libero

Secondo appuntamento del SonMusic Festival, la rassegna che celebra la musica dal vivo in tutte le sue sfumature: venerdì 12 settembre alle ore 21, presso la Sala Bosisio di Lonate Pozzolo (VA), sarà protagonista il duo Viarmonica, formato da Gabriele Zolli (violino e mandolino) e Alessandro Grosso (fisarmonica), con il concerto dal titolo "Echi di terre lontane".
Lo spettacolo propone un repertorio coinvolgente e variegato, composto da brani originali ed elaborazioni che spaziano tra swing, jazz melodico, tango, danze irlandesi, folk americano e sonorità balkan. Un dialogo tra culture e stili, capace di fondere tecnica, passione e suggestioni sonore, per offrire al pubblico un’esperienza musicale che attraversa confini e tradizioni.
L'evento è realizzato con il contributo di Nuovo Imaie, in collaborazione con Sonitus Edizioni musicali, e con il patrocinio del Comune di Monvalle e del Comune di Lonate Pozzolo.
Una serata all’insegna della musica d’autore e della contaminazione culturale, aperta a tutti coloro che desiderano lasciarsi trasportare dagli echi delle terre lontane.

"La lüna la lüsea"Gruppo Vocale Teleion - Elaborazione di Francesco Martini - Direttore: Luca Buzzavi
05/09/2025

"La lüna la lüsea"
Gruppo Vocale Teleion - Elaborazione di Francesco Martini - Direttore: Luca Buzzavi

Gruppo Vocale TeleionElaborazione di Francesco MartiniDirettore: Luca BuzzaviSonitus Edizioni

"Sensa skei"Gruppo Vocale Teleion - Elaborazione di Francesco Martini - Direttore: Luca Buzzavi
04/09/2025

"Sensa skei"
Gruppo Vocale Teleion - Elaborazione di Francesco Martini - Direttore: Luca Buzzavi

Gruppo Vocale TeleionElaborazione di Francesco MartiniDirettore: Luca BuzzaviSonitus Edizioni

Indirizzo

Monvalle
21020

Orario di apertura

Lunedì 16:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

+393382249069

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sonitus Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare