Radio Briansound

Radio Briansound Tutto qui accade!

07/09/2025

Siamo in giro per Monza Gp:il reportage nei giorni prossimi 🤝

05/09/2025

Gentilissimi, nel caso non aveste ancora provveduto, chiediamo la vostra collaborazione per conoscere meglio le realtà associative presenti sul nostro territorio.
La compilazione del questionario vi richiederà pochi minuti ma ci permetterà di predisporre un elenco che verrà pubblicato sul sito di ATS Brianza in modo che sia al servizio del cittadino.

Di seguito il link:

CANTA FINO A DIECIMUSICA E CONDIVISIONE A   🗓 Sabato 6 settembre alle ore 21 al Centro Civico Marzabotto in concerto il ...
02/09/2025

CANTA FINO A DIECI
MUSICA E CONDIVISIONE A

🗓 Sabato 6 settembre alle ore 21 al Centro Civico Marzabotto in concerto il collettivo di cantautrici del territorio Canta fino a dieci e del gruppo Emergentissimi.

🎸 Un concerto all'aperto con ingresso gratuito per affermare uno spazio per le donne nella scena musicale.

👉 L'assessora Martina Villa: "Sono particolarmente felice della realizzazione di questo evento e i motivi sono diversi. Il primo è l’orgoglio di dare spazio a un collettivo di cantautrici che porta avanti valori fondamentali come condivisione e rappresentanza: principi che dovrebbero guidare non solo l’arte, ma anche la gestione del bene pubblico e che come assessora sento miei"

👉👉 "Il secondo è che questa serata non nasce da una mia idea ma di una giovane cantautrice del nostro territorio, allieva della Scuola Civica di Musica, insieme al suo gruppo di talenti emergenti, Emergentissimi. Alice De Francesco è una delle tante brillanti e appassionate giovani menti che contribuiscono a rendere Buccinasco un luogo vivo, inclusivo e accogliente, dimostrando che anche fuori da Milano i nostri spazi possono essere sentiti come casa. Infine, il terzo motivo è il più semplice: tutte le cantautrici che si esibiranno sono straordinariamente brave. Fatevi un regalo, ve**re a sostenerle”.

▶ Leggi di più sul sito internet comunale:

Sito ufficiale Comune di Buccinasco

Oggi voglio condividere con voi una bella notizia: Regione Lombardia ha dato il via libera al progetto di recupero del s...
02/09/2025

Oggi voglio condividere con voi una bella notizia: Regione Lombardia ha dato il via libera al progetto di recupero del sito minerario di Valvarrone ⛏️
Un intervento importante che mette al centro sicurezza, tutela ambientale e valorizzazione del territorio, restituendo nuova vita a un luogo che appartiene alla nostra storia.
Il progetto, promosso dalla Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera con il supporto decisivo di Regione Lombardia, prevede la realizzazione di un centro di accoglienza per i visitatori, interventi di gestione delle acque secondo criteri di sostenibilità e un innovativo efficientamento della ventilazione degli spazi.
Un progetto importante che guarda al futuro senza dimenticare le nostre radici, valorizza la storia e il territorio e crea nuove opportunità di sviluppo culturale e turistico.
👉🏻Per approfondire la notizia pubblicata da Primalecco: https://primalecco.it/altro/valvarrone-via-libera-al-recupero-del-sito-minerario/

Valvarrone, via libera al recupero del sito minerario

Oggi la cabina di regia di ATS Brianza si è riunita per un' importante sessione per la condivisione dell'avvio dei proge...
28/08/2025

Oggi la cabina di regia di ATS Brianza si è riunita per un' importante sessione per la condivisione dell'avvio dei progetti innovativi in capo al dipartimento PIPSS nelle aree della salute mentale, anziani, disabili e giovani di in situazioni di vulnerabilità.

27/08/2025

Buongiorno a tutti!
Vogliamo confermare che tutti i contenuti che pubblichiamo derivano da fonti ufficiali e imparziali.
Se qualcuno ha osservazioni, critiche o vuole segnalare qualcosa, vi invitiamo a farlo nei commenti pubblici, così che tutti possano leggerli e farsi la propria opinione.
La trasparenza è importante per noi!
Grazie per la collaborazione e il confronto civile.

27/08/2025
Anche quest’anno Milano mantiene con netto distacco il poco invidiabile primato di città più cara per gli alloggi degli ...
26/08/2025

Anche quest’anno Milano mantiene con netto distacco il poco invidiabile primato di città più cara per gli alloggi degli studenti in Italia. Secondo la tradizionale rilevazione di Immobiliare.it per una stanza singola nel capoluogo lombardo la richiesta media è di 730 euro al mese, quasi 100 in più di Bologna mentre al terzo posto si pone Firenze, con 606 euro. Solo quarta la Capitale con 575 euro. Sulle cifre vale la solita avvertenza quando si parla di cifre media, soprattutto a Milano, visto che dai listini ufficiali degli studentati si evidenzia ad esempio che per una camera con cucina in zona Bocconi si superano i 1.400 euro al mese.

Spulciando la graduatoria stilata da Immobiliare.it si scopre che 500 euro al mese sono superati, oltre che dalle quattro città sopra citate, da Trento, Brescia, Modena e Padova. Le sedi universitarie con i canoni minori sono Foggia, Catanzaro e Chieti, con valori sotto i 250 euro.

Il dato più interessante emerso dall’analisi di Immobiliare.it è che in alcune città la domanda è in calo mentre cresce l’offerta, una situazione pressoché inedita se si guarda ai dati degli scorsi anni. I numeri sono particolarmente significativi a Milano, dove a una diminuzione della domanda del 13% fa da contraltare un aumento dell’offerta dell’8%. A Bologna si registrerebbe addirittura un dato speculare della domanda e dell’offerta: -38% per la prima, +38% per la seconda. Dati che in parte si spiegano con i costi molto alti che spingono soprattutto i neodiplomati a cercare soluzioni alternative come la condivisione, la ricerca di una casa nell’hinterland, il pendolarismo da casa quando possibile. 👉​ L'articolo di Gino Pagliuca prosegue sul sito del Corriere

Vendita case, appartamenti, uffici e negozi: migliaia di annunci di agenzie immobiliari e privati. Cerca casa su Immobiliare.it: il portale N.1 in Italia per gli annunci immobiliari.

📀tempo di DANCE PARTY con The Funky Machine e la 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐚𝐧𝐜𝐞 𝟐𝟎𝟎𝟎’𝐬 𝐇𝐀𝐈𝐃𝐔𝐂𝐈𝐈Preparate l’energia 🔥🔥🌿 𝙎𝘼𝘽𝘼𝙏𝙊 𝟭𝟯 𝗦𝗘𝗧...
25/08/2025

📀tempo di DANCE PARTY con The Funky Machine e la 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐚𝐧𝐜𝐞 𝟐𝟎𝟎𝟎’𝐬 𝐇𝐀𝐈𝐃𝐔𝐂𝐈𝐈
Preparate l’energia 🔥🔥

🌿 𝙎𝘼𝘽𝘼𝙏𝙊 𝟭𝟯 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘
🧭𝗦𝗘𝗥𝗘𝗚𝗡𝗢 (𝗠𝗕) • Via Cagnola (Zona Fuin)
🎠 𝗔𝗿𝗲𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶✦dalle ore 18
🍟 𝗔𝗿𝗲𝗮 𝗙𝗼𝗼𝗱 & 𝗕𝗮𝗿✦dalle ore 19 🎤𝗟𝗜𝗩𝗘✦ore 21,00
🔊𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢
📲

© 2010 36a festa popolare MADONNA della CAMPAGNA ::: 5*6*7 & 12*13*14*15 settembre 2025. All Rights Reserved.Powered by WordPress.

È riuscita a sfuggire a una violenza sessuale in un parco di Vimodrone grazie a un gesto silenzioso di richiesta d’aiuto...
25/08/2025

È riuscita a sfuggire a una violenza sessuale in un parco di Vimodrone grazie a un gesto silenzioso di richiesta d’aiuto. Una 17enne ha utilizzato il Signal for help, il segnale internazionale che consiste nel piegare il pollice sul palmo della mano e coprirlo con le altre quattro dita, formando un pugno. Un codice nato in Canada durante il lockdown del 2020 per segnalare episodi di violenza domestica o sessuale e che ormai è riconosciuto in tutto il mondo. A notarlo, giovedì pomeriggio, è stata una ragazza che passava per un parco pubblico di Vimodrone, nell’hinterland milanese. La sua prontezza ha permesso di dare subito l’allarme e di far interve**re i carabinieri, che hanno poi arrestato l’uomo, un trentenne di origine egiziana, ritenuto responsabile dell’aggressione.

Indirizzo

Monza

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Briansound pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi