17/09/2023
Per la rubrica:
" Il montante di Zazza' " oggi parleremo di un' impresa sportiva che ha del fantascientifico!
Quanto fatto oggi da Carlos Sainz, infatti,
alla guida della sua Ferrari SF-23, entra di diritto negli annali della Formula Uno.
E non solo perché il nome del pilota spagnolo, figlio del già illustre Campione del Motorsport , Carlos Sainz senior, si guadagna l' immortalità nell' albo dei vincitori sul circuito di Singapore, essendo passato per primo sotto la bandiera a scacchi,
ma soprattutto per il modo in cui è riuscito nel suo intento.
In palla per tutto il week end di gara,
Sainz sfrutta bene la partenza al palo portandosi subito al comando.
Nel primo stint gestisce gli pneumatici tenendo a bada il talentuoso driver Mercedes Jeorge Russell.
Al 20° giro la Safety Car ,
entrata per via del pilota Williams ,Sergeant, non scombina più di tanto i piani di vittoria della scuderia di Maranello, col suo alfiere n°55: Tutti i piloti infatti ( a parte i due Rb e Alfa Romeo) entrano per il cambio gomme,
per sfruttare il vantaggio del tempo ridotto agevolato dalla SC in pista.
Doppio pit anche in casa Ferrari, ma nell' occasione Leclerc perde ben due posizioni in corsia box ,per questioni di sicurezza e precedenze, a favore di Hamilton e Norris.
Sainz resta al comando.
Al 46 esimo giro la gara si accende!
Ocon ha problemi al cambio e si ritira. Interviene la Virtual Safety Car per agevolare le operazioni di sgombero della monoposto da parte dei commissari di pista.
Qui Mercedes prova il tutto per tutto, e approfittando della VSC fa entrare entrambi i suoi piloti , per fargli mo***re pneumatici freschi, più morbidi e di certo più prestazionali, le Pirelli
"gialle".
Russell ed Hamilton
rientrano rispettivamente in 4ª e 5ª posizione , molto dietro al gruppo di testa.
Intanto Sainz ha negli specchietti la Mclaren di Lando Norris e più distaccato dal duo c' è Leclerc.
La mossa Mercedes sembra pagare. Le frecce d' argento volano in pista guadagnando sul gruppo di testa più di 2 secondi al giro.
L' esito del Gran premio sembra segnato, i due della Mercedes sembrano destinati a far bottino pieno, facendo un sol boccone degli avversari, rimasti sulle gomme medie, e comunque più usurate.
Appunto ,sembrano.
Ma non per il Carlos Sainz in pista oggi.
Cos' è il genio?!?
" È fantasia,intuizione, colpo d' occhio e velocità d' esecuzione ",
farebbe eco il leggendario Conte Lello Mascetti.
Quel che avviene ora ha dell' incredibile. Utilizzo cristallino del pensiero laterale da parte di Sainz, che nello sbigottimento del suo stesso ingegnere di pista, mentre gli si chiedeva di spremere tutto dalla macchina per distaccare Norris ed evitare peggiori guai, cosa fa??
Rallenta . RALLENTA!
Lo fa tenendo il diretto avversario costantemente poco sotto il secondo di distacco, affinché quest' ultimo potesse usufruire del DRS, che nelle porzioni di pista in cui ne è concesso l' utilizzo , migliora la performance di chi insegue agevolandone un eventuale sorpasso.
Ma si vorrà mai far sorpassare, direbbe il tifoso occasionale da divano, è uscito di senno il buon Sainz?!?È matto!
Niente affatto. Quel Drs da' la concreta
( e unica ) possibilità a Norris di difendersi dagli attacchi arrembanti del duo Mercedes, che superato agevolmente Charles ,si affrettavano a chiudere la pratica Norris per puntare al gradino più alto del podio, e perché no, persino alla doppietta nella giornata nera delle due Red Bull.
E invece no! Norris ringrazia e riesce col drs aperto ( grazie alla vicinanza premeditata e voluta da Sainz) a contenere gli attacchi vigorosi di Russell!
All' ultimo giro, il 62esimo, i primi 4 sono racchiusi in 3 secondi.
Russell prova alla disperata di liberarsi di Norris e finisce a muro..
in quel trambusto Sainz guadagna quella manciata di metri che lo rendono vincitore di una gara sofferta e tiratissima, in cui ad un certo punto le sue chance di vittoria erano ridotte al lumicino..
Eureka! Avrà esclamato il novello Archimede Sainz quando gli è balenato in mente questa azione controintuitiva..
- Cosa stai facendo, stai rallentando?!? [Gli dice in radio il suo ingegnere di pista..]
- Lo sto facendo di proposito! [Gli ribatte con calma serafica il pilota spagnolo..]
Il resto è Storia.
Storia della F1 e del Motorsport.
Sainz vince riportando la Ferrari alla vittoria dopo oltre un anno di mesto digiuno;
La gioia del muretto e del Team Principal Vasseur sono incontenibili..
Talmente euforici, che superando di slancio ( leggi fregandosene) la prassi consolidata secondo cui il TP sale sul podio solo in occasione di assegnazione titolo iridato pilota o costruttori , non solo sale sul podio a rappresentanza del team, ma si gode pure la festa!
Secondo un incredulo , seppur coriaceo, Lando Norris.
Lewis Hamilton chiude terzo.
Oggi la Ferrari fa la Storia.
E lo fa in pieno stile Ferrari: al cardiopalma.❤️
Dopo varie peripezie ed errori, la lettura può salvare la Vita. Gian dei Brughi lo sa!