11/08/2025
E’ arrivato GPT-5, Sam Altman (fondatore di OpenAI) lo aveva promesso: “GPT-5 arriverà entro l’estate” e il 7 Agosto, GPT 5 è stato rilasciato. Si tratta di un aggiornamento che non è solo “la versione successiva” a GPT-4o, ma una vera svolta nella storia dell’intelligenza artificiale generativa: un modello più intelligente, più preciso, più versatile, e soprattutto più vicino alla visione di AGI (Artificial General Intelligence).GPT-5 novità: le funzionalità principaliIl nuovo modello si presenta come un sistema unificato, capace di capire quando rispondere rapidamente e quando invece “pensare” più a lungo per produrre analisi articolate e ragionamenti complessi. Aree di miglioramento:Coding: comprensione del contesto più profonda, generazione di codice più affidabile e debugging avanzato.Matematica avanzata: maggiore precisione nei calcoli e risoluzione di problemi complessi.Assistenza alla scrittura: testi più coerenti, tono personalizzabile e meno “allucinazioni”.Consulenza per la salute: risposte più prudenti e basate su fonti verificate, con linguaggio accessibile.Percezione visiva: interpretazione più accurata di immagini e grafici, con descrizioni contestualizzate. Una delle caratteristiche più apprezzate di GPT-5 è la sua capacità di integrarsi seamlessly con i principali ecosistemi software aziendali, riducendo significativamente le barriere all’adozione e accelerando i tempi di implementazione.