Harlem Sound ha un obiettivo preciso e molto ambizioso: promuovere il talento, in uno spazio dove realizzare idee e progetti musicali. L'idea di base è quella di rendere lo studio fruibile a tutti voi artisti che avete voglia di far sentire la vostra voce, indipendentemente dallo stile, cultura o dalla classe sociale alla quale appartenete. Lo studio, infatti, prende il nome da questa visione rivo
luzionaria che arriva da lontano: il rinascimento di Harlem. "L'Harlem Renaissance è un movimento artistico e culturale sorto verso l'inizio degli anni venti negli Stati Uniti ad opera della comunità afroamericana. Il centro del movimento fu il quartiere di Harlem, a New York, e da lì si espanse nei centri urbani di tutti gli Stati Uniti. Attraverso lo sviluppo di tutte le forme d'arte (letteratura, teatro, musica, arti visive, danza) e delle scienze sociali (sociologia, storiografia, filosofia) artisti e intellettuali trovarono nuove vie per esplorare ed approfondire l'esperienza storica degli afroamericani, sfidando gli atteggiamenti paternalistici e razzisti dei bianchi. Artisti e intellettuali afroamericani rifiutarono di limitarsi ad imitare lo stile degli europei e dei bianchi d'America, ma esaltarono invece la dignità e la creatività nera, rivendicando inoltre la loro libertà di esprimersi a proprio modo." Gli artisti che entrano in Harlem Sound devono sentirsi parte integrante di un movimento che non incoraggia a seguire falsi modelli della società e generi imposti dal mercato. Una realtà dove poter essere artisti a 360 gradi, sentirsi a proprio agio, essere accolti ed accettati col calore di una famiglia. Un ultima cosa c'è da dire: un valore aggiunto importante, a conferma che per noi l'artista viene prima di tutto, è che il costo dei nostri servizi si basa sul progetto intero, non sul costo orario.