27/02/2025
*GIOVANI IN QUOTA*
➡️ La Regione Lazio con l’Avviso Giovani in Quota sostiene attività economiche svolte nei Comuni Totalmente Montani del Lazio, volte a valorizzare, ripopolare e ringiovanire le aree montane del Lazio in un’ottica di sostenibilità ambientale.
I progetti devono riguardare l’avviamento di nuove attività imprenditoriali o di lavoro autonomo giovanili o l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle esistenti.
I Progetti devono riguardare una delle attività economiche ammissibili riportate in allegato.
I progetti devono essere realizzati e rendicontati entro 18 mesi dalla data di concessione.
*BENEFICIARI* ‼️
I Beneficiari dell’Avviso sono Imprese Giovanili Locali vale a dire:
le società di capitali le cui quote di partecipazione siano possedute in maggioranza da Giovani Locali e da Imprese Giovanili Locali, e i cui componenti degli organi di amministrazione siano in maggioranza Giovani Locali;
le società cooperative e le società di persone in cui la maggioranza dei soci sono Giovani Locali;
le imprese individuali il cui titolare è un Giovane Locale;
i lavoratori autonomi che sono Giovani Locali.
Per «Giovane» si intende una persona fisica che non ha ancora compiuto il trentacinquesimo anno di età alla data della pubblicazione dell’Avviso. Per «Giovane Locale» si intende un Giovane residente in un Comune Totalmente Montano del Lazio.
*CONTRIBUTO*
I Progetti dei beneficiari che sono lavori autonomi e imprese individuali devono presentare almeno 10.000 euro di spese ammissibili, i Progetti dei beneficiari che sono società e studi associati devono presentare almeno 20.000 euro di spese ammissibili.
‼️Il contributo è concesso in De Minimis (Reg. (UE) 2023/2831), nella misura massima del 70% delle spese ammesse e poi sostenute.
Il contributo concesso a ciascun beneficiario che è lavoratore autonomo o impresa individuale non può superare 25.000 euro, quello concesso a una società o a uno studio associato non può superare 50.000 euro.
⏰ *QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA*
Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus, seguendo la procedura descritta nel bando.
Il Formulario è disponibile on line a partire dalle ore 12:00 del 18 marzo 2025; le domande devono essere inviate a partire dalle ore 12:00 del 18 marzo 2025 ed entro le ore 17:00 del 4 giugno 2025.
Per qualsiasi informazione potete contattare la mia segreteria.
*DANIELE MAURA*