L'Informatore Lomellino

L'Informatore Lomellino L'Informatore Lomellino è il settimanale storico di Mortara e della Lomellina. Fondato nel 1950, es Da oltre 70 anni al fianco dei nostri lettori.

Settimanale indipendente d'informazione per Mortara e la Lomellina.

GIOVANI - A Valencia per approfondire scienze, tecnologia, ingegneria e matematica ⬇
25/10/2025

GIOVANI - A Valencia per approfondire scienze, tecnologia, ingegneria e matematica ⬇

Dettagli Mortara Liceo Omodeo: viaggio in Spagna per approfondire le discipline «Stem» MORTARA - Un’esperienza formativa all’insegna dell’internazionalizzazione: gli alunni delle classi 4^A e 4^B linguistico dell’istituto di istruzione superiore «Angelo Omodeo» hanno partecipato nelle sc...

VOLONTARIATO - Sono esattamente 1034 quelle del terzo trimestre di quest'anno     ⬇
25/10/2025

VOLONTARIATO - Sono esattamente 1034 quelle del terzo trimestre di quest'anno



Dettagli Attualità L’Avis dà i numeri: sfondata quota mille donazioni a settembre, cifre in crescita ...ma si può donare di più! L’Avis di Mortara rende noti i risultati delle donazioni del terzo trimestre 2025, evidenziando la generosità della comunità locale: nei primi nove mesi dell’a...

MORTARA - La serata vede protagonisti Marco Gardino (sax alto, baritono e flauto), Dario Bertaggia (sax tenore), Antonio...
25/10/2025

MORTARA - La serata vede protagonisti Marco Gardino (sax alto, baritono e flauto), Dario Bertaggia (sax tenore), Antonio Riccio (tromba e flicorno), Piero Deliperi (basso), Paolo Solio (pianoforte), Daniele De Palma (tastiere) e Luca Roffino (batteria) ⤵


Dettagli Eventi Riccardo Carena 23 Ottobre 2025 Visite: 3 Auditorium: sabato sera sarà... esotico! In sala tutta la Bossa Nova con apprezzati strumentisti Mortara auditorium musica jazz bossanova Un sabato a ritmo carioca in auditorium. L’appuntamento è fissato per il 25 ottobre, sabato, a parti...

COZZO - Le priorità del territorio: viabilità stradale, uso dei fanghi in agricoltura e parchi agrivoltaici ⤵
25/10/2025

COZZO - Le priorità del territorio: viabilità stradale, uso dei fanghi in agricoltura e parchi agrivoltaici ⤵


Dettagli Attualità Trenta Comuni attorno a Palli: «Non lasciamo cadere l’Area interna» COZZO – Una riunione plenaria, quella di lunedì sera nella sala polifunzionale «Gino Raina» di via Roma. Una trentina di sindaci e amministratori comunali lomellini hanno incontrato il presidente della P...

MORTARA - Prenderà servizio a   alla vigilia delle celebrazioni di Sant’Ambrogio e la «prima» della Scala ⤵
25/10/2025

MORTARA - Prenderà servizio a alla vigilia delle celebrazioni di Sant’Ambrogio e la «prima» della Scala ⤵


Dettagli Attualità Mauro Maccarini scelto da Beppe Sala per «dirigere» la sicurezza nella città metropolitana di Milano La sicurezza di Milano parla mortarese. Il sindaco Beppe Sala ha affidato l’incarico di direttore del Settore sicurezza della città metropolitana di Milano a Mauro Maccarini...

SPORT - Per l'occasione dieci abbonamenti regalati alle associazioni che si occupano di disabilità ⤵
24/10/2025

SPORT - Per l'occasione dieci abbonamenti regalati alle associazioni che si occupano di disabilità ⤵


Dettagli Sport Riccardo Carena 22 Ottobre 2025 Visite: 7 Il Vigevano torna sul prato del «Dante Merlo» Vigevano calcio dantemerlo vigevanocalcio VIGEVANO - Il ritorno del Vigevano calcio 1921 allo stadio comunale «Dante Merlo», storica casa della squadra biancoceleste, avrà da domenica prossima...

AGRICOLTURA - Oggi oltre il 60% del riso importato dall’Italia è a dazio agevolato ⤵
24/10/2025

AGRICOLTURA - Oggi oltre il 60% del riso importato dall’Italia è a dazio agevolato ⤵


Dettagli Attualità Salvaguardia automatica: un coro di «no» rivolto all’Europa dall’intero «mondo riso» “La salvaguardia automatica sul riso? Fatta così, è una presa in giro che danneggia i produttori”. L’Ente nazionale risi esprime profonda preoccupazione in merito all’orientamen...

CULTURA - L’autore dialogherà con il critico d’arte Giuseppe Castelli: organizzano il Comune e la biblioteca Maggi quest...
24/10/2025

CULTURA - L’autore dialogherà con il critico d’arte Giuseppe Castelli: organizzano il Comune e la biblioteca Maggi questa sera alle 21 ⤵


Dettagli Attualità A Candia lo scrittore Umberto De Agostino «intervista» Narciso Cassino e il senatore Bergamasco CANDIA – Ci sono anche il senatore Bergamasco e lo scultore Càssino fra i «grandi» intervistati da Umberto De Agostino. Dopo il debutto di Mortara, il libro «Ritratti lomellini...

POLITICA - I sette desideri del Prc punto per punto ⤵
24/10/2025

POLITICA - I sette desideri del Prc punto per punto ⤵


Dettagli Politica Rifondazione chiede udienza al commissario Giorgio Franco Zanzi e prepara la lista dei sogni nel cassetto Al «Genio della Lampada», che per antonomasia tutto può, notoriamente si esprimono tre desideri. Invece gli esponenti del Partito della Rifondazione comunista, senza strofin...

SCUOLA - Il primo corso è riservato al personale già operante nelle scuole da almeno 9 mesi ⤵
24/10/2025

SCUOLA - Il primo corso è riservato al personale già operante nelle scuole da almeno 9 mesi ⤵


Dettagli Mortara Al Clerici un corso per assistere a scuola i ragazzi con disabilità La Fondazione «Luigi Clerici» di Mortara annuncia l’avvio del corso professionale “Assistente per l’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni e degli studenti con disabilità” (Asacom), rivolt...

Il segretario della Lega, Chiara Merlin, in diretta Instagram sul nostro account, domani, ore 16, intervistata dal nostr...
23/10/2025

Il segretario della Lega, Chiara Merlin, in diretta Instagram sul nostro account, domani, ore 16, intervistata dal nostro direttore Vittorio Testa. SEGUICI su Instagram!

CULTURA - Nelle scuderie del castello Isimbardi alla scoperta con toni semiseri di piccoli segreti e inaspettate curiosi...
23/10/2025

CULTURA - Nelle scuderie del castello Isimbardi alla scoperta con toni semiseri di piccoli segreti e inaspettate curiosità del dialetto lomellino: primo incontro venerdì 24 ottobre, poi il 21 novembre ⤵


Dettagli Eventi Riccardo Carena 22 Ottobre 2025 Visite: 4 Due incontri per fare rivivere il passato e preservarlo... sotto il pergolato di Giuseppe Zucca lomellina castellodagogna olevano dialetto CASTELLO D’AGOGNA - Quando due pilastri della conservazione della tradizione, ma soprattutto della lo...

Indirizzo

Via Roma 35
Mortara
27036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Informatore Lomellino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Da 70 anni raccontiamo il territorio

Gli anni passano ma la nostra passione rimane sempre immutata. Dal 1950 raccontiamo il territorio lomellino!