Giulia Salvadori Pedagogista

Giulia Salvadori Pedagogista Supporto i genitori e accompagno i figli. Consigli pratici, progetti educativi e riflessioni.

Prenota il tuo posto! 🙏🏻👇🏻
28/09/2025

Prenota il tuo posto! 🙏🏻👇🏻

"Endometriosi: conoscerla per riconoscerla."

Un incontro aperto a tutti, per dare voce a una malattia troppo spesso taciuta.

Una serata di ascolto, condivisione e formazione, dove medici e cittadini si uniscono per portare più consapevolezza e speranza!

In collaborazione con il Dottor Fabio Montella

Oggi scioperiamo, scegliendo il silenzio qui. Il nostro spazio è per quelle persone a cui sta venendo tolta la voce, la ...
22/09/2025

Oggi scioperiamo, scegliendo il silenzio qui. Il nostro spazio è per quelle persone a cui sta venendo tolta la voce, la vita.

🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Grazie alle colleghe
.gaggero

20/09/2025

L’educazione emozionale per preve**re il disagio

Benvenuti nel mio spazio, un luogo pensato per la crescita e la scoperta! ❤️Per chi mi segue da un po’ e per chi è appen...
12/09/2025

Benvenuti nel mio spazio, un luogo pensato per la crescita e la scoperta! ❤️

Per chi mi segue da un po’ e per chi è appena arrivato, mi presento: sono Giulia Salvadori, una pedagogista che ha a cuore il mondo dell’educazione emozionale e delle tecniche alternative di comunicazione per chi fatica o non può usare la voce.

Questa pagina nasce dal desiderio di creare una community educante dove scambiarci idee e superare insieme le sfide educative quotidiane.
Qui, troverete contenuti dedicati a genitori, insegnanti, educatori, educatrici e in generale a chi ha un ruolo educativo, con un focus su temi come👇🏻

💛 Mondo educativo e pedagogico
🥰 Emozioni
👨‍👩‍👦‍👦 Famiglia
🧠 Apprendimento
💬 Strategie di Comunicazione

Spero che questo spazio possa diventare un punto di riferimento per tutti noi. Insieme, possiamo fare la differenza!

Sei prontə a far parte di questa community educante?
Se vuoi presentarti anche tu, mi farebbe piacere leggerti e conoscerti! 🥰

Mi trovate anche a San Stino di Livenza presso il CEMS
10/09/2025

Mi trovate anche a San Stino di Livenza presso il CEMS

Tu lo sai cosa fa una pedagogista?

Offre supporto a famiglie, insegnanti, bambini, ragazzi e persone con disabilità, affiancando nei momenti di crescita e nelle piccole e grandi sfide quotidiane.

I servizi che offro sono:
👨‍👩‍👦‍👦 Consulenze pedagogiche per sostenere i genitori nella gestione delle relazioni familiari, dell'apprendimento e delle emozioni dei loro figli.
👩‍🏫 Consulenze pedagogiche per supportare le/gli insegnanti nella gestione della classe, nelle strategie di apprendimento e in percorsi di educazione emozionale
👧👩‍🏫 Supporto a bambini e ragazzi per affrontare le difficoltà legate a scuola, amicizie ed emozioni.
• Tecniche di comunicazione alternative per chi necessita di nuovi strumenti per esprimersi.
• Percorsi di autonomia per persone con disabilità, con l'obiettivo di migliorare la loro qualità di vita.

L’obiettivo è creare un ambiente sicuro e accogliente dove ogni persona possa sentirsi ascoltata.

Per ogni domanda o per prenotare un servizio, non esitare a contattare la dott.ssa Giulia Salvadori.

14/07/2025

Una diagnosi è un chiarimento, non definisce la persona.

Nel mio lavoro con ragazzə con ADHD e con i genitori l’obiettivo è quello di trovare la strada migliore per ogni persona. In fin dei conti non c’è solo un’unica via percorribile. Ascolto, conoscenza, competenza, esperienza ed empatia permettono di accompagnare in questo percorso, non sempre facile.

https://www.facebook.com/share/v/14EujtN9egm/?mibextid=wwXIfr

Ci sono ancora posti liberi 👇🏻👇🏻https://www.giuliasalvadori.it/2025/06/22/special-summer-camp/
07/07/2025

Ci sono ancora posti liberi 👇🏻👇🏻

https://www.giuliasalvadori.it/2025/06/22/special-summer-camp/

🦥 **SPECIAL SUMMER CAMP** 🌟

Quando una pedagogista, Giulia Salvadori, e una psicologa, Vanessa Losco, uniscono idee e forze, la proposta educativa è davvero speciale!
Insieme al nostro simpatico bradipo, i bambini scopriranno quanto sono speciali, ognuno con le proprie qualità uniche.

✨ **Cosa offriamo:**
• Educazione emozionale e sviluppo dell’autostima
• Laboratori creativi e sensoriali
• Giochi inclusivi e attività all’aperto
• Un ambiente dove ogni errore diventa opportunità di crescita
• Valorizzazione delle diversità come ricchezza

🎯 **I nostri obiettivi:**
Stimolare la partecipazione attiva, sviluppare la consapevolezza emotiva, incoraggiare l’autonomia e creare un luogo di divertimento dove condividere la propria unicità.

🏞️ **Dove:** Negli spazi interni ed esterni dell’oratorio, perfetti per laboratori e scoperte.

Perché ogni bambino è speciale... proprio come il nostro bradipo! 🦥💚

📞 Per info e iscrizioni: Giulia 3494340418 oppure https://www.giuliasalvadori.it/2025/06/22/special-summer-camp/

🤔 “Perché il cielo è blu?” “Come fanno a volare gli aerei?” “Cosa succederebbe se...?”Ti ricordi quando eri bambinə e fa...
05/07/2025

🤔 “Perché il cielo è blu?” “Come fanno a volare gli aerei?” “Cosa succederebbe se...?”

Ti ricordi quando eri bambinə e facevi mille domande?
Quella curiosità naturale che spingeva a esplorare il mondo attraverso i “perché” era un superpotere.

Poi, crescendo, qualcosa è cambiato...

✨ E se ti dicessi che le domande sono ancora il tuo strumento più potente?

Nella nuova Edu-letter scoprirai:
👉🏻 Come una semplice domanda può trasformare una conversazione noiosa in un’avventura intellettuale
👉🏻 La differenza tra domande che “chiudono” e domande che “aprono mondi”
👉🏻 Perché dire “Non lo so, ma possiamo scoprirlo insieme” è molto più potente di dare risposte preconfezionate

🎯 Perché dovresti leggere questa Edu-letter?

💛 Se sei genitore: scoprirai come trasformare i momenti difficili in opportunità di crescita emotiva
💛Se sei educatore/educatrice: imparerai a formulare domande che stimolano il pensiero critico
💛Se sei una persona curiosa: riscoprirai il potere della meraviglia

E c’è di più! Sta arrivando il mio primo webinar: “Il potere delle domande: come stimolare la curiosità naturale di bambini, ragazzi e non solo” con un kit pratico incluso.

Che domande vuoi porre a chi ti circonda?
💬 Fammi sapere nei commenti!

⚠️ Link in bio! ⚠️

🦥 **SPECIAL SUMMER CAMP** 🌟Quando una pedagogista, Giulia Salvadori, e una psicologa, Vanessa Losco, uniscono idee e for...
23/06/2025

🦥 **SPECIAL SUMMER CAMP** 🌟

Quando una pedagogista, Giulia Salvadori, e una psicologa, Vanessa Losco, uniscono idee e forze, la proposta educativa è davvero speciale!
Insieme al nostro simpatico bradipo, i bambini scopriranno quanto sono speciali, ognuno con le proprie qualità uniche.

✨ **Cosa offriamo:**
• Educazione emozionale e sviluppo dell’autostima
• Laboratori creativi e sensoriali
• Giochi inclusivi e attività all’aperto
• Un ambiente dove ogni errore diventa opportunità di crescita
• Valorizzazione delle diversità come ricchezza

🎯 **I nostri obiettivi:**
Stimolare la partecipazione attiva, sviluppare la consapevolezza emotiva, incoraggiare l’autonomia e creare un luogo di divertimento dove condividere la propria unicità.

🏞️ **Dove:** Negli spazi interni ed esterni dell’oratorio, perfetti per laboratori e scoperte.

Perché ogni bambino è speciale... proprio come il nostro bradipo! 🦥💚

📞 Per info e iscrizioni: Giulia 3494340418 oppure https://www.giuliasalvadori.it/2025/06/22/special-summer-camp/

Vi aspettiamo numerosi domani! 🤩
20/06/2025

Vi aspettiamo numerosi domani! 🤩

Anche quest’anno l’associazione ha pensato ad un evento musicale dal titolo “Cre-attività in musica” per festeggiare insieme l’arrivo dell’estate!

🗓️ Sabato 21 giugno
⏰ Ore 18.00 presso
📍 Pro Loco di San Polo di Piave

Uno spettacolo che unisce due laboratori organizzati da Volo Libero.
Inoltre questo è un altro appuntamento imperdibile del progetto “Creattivi specialmente insieme!”, sostenuto dal Csv Belluno Treviso per promuovere l’inclusione sociale attraverso le arti!

Non vi resta che ve**re! 🤩
Vi aspettiamo numerosi!

Esperienze di condivisione, socializzazione, amicizie, inclusione! 🥰
20/06/2025

Esperienze di condivisione, socializzazione, amicizie, inclusione! 🥰

⚠️⚠️⚠️
01/06/2025

⚠️⚠️⚠️

Attenzione: importante comunicato interassociativo.

Nota di chiarimento

Il Ministero ha condiviso con le associazioni un elenco di punti su cui lavorare per giungere, insieme, a un documento condiviso capace di sbloccare l’iter di costituzione dell’Ordine.
Tra questi, è stata posta l’attenzione sulla possibile semplificazione dell’impianto ordinistico, ipotizzando il passaggio da due albi distinti a un albo unico con due sezioni: una dedicata agli educatori professionali socio-pedagogici e una ai pedagogisti.

Su questo specifico punto, una delle associazioni presenti al tavolo ha scelto di proseguire autonomamente, interrompendo la partecipazione al percorso comune.
Tutte le altre realtà associative hanno invece confermato la volontà di continuare a lavorare in modo coeso e collaborativo, nel rispetto delle diversità e con l'obiettivo condiviso di dare finalmente pieno riconoscimento e tutela alle professioni educative e pedagogiche.

Indirizzo

Via Gardin 2
Motta Di Livenza
31045

Orario di apertura

Lunedì 10:15 - 14:45
Martedì 14:00 - 18:45
Mercoledì 14:00 - 18:45
Giovedì 14:00 - 18:45
Venerdì 14:00 - 18:45
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Salvadori Pedagogista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Su di me

Sono educatrice professionale sociopedagogica, pedagogista e facilitatrice della comunicazione. Sono iscritta all'associazione di categoria APP Associazione Professioni Pedagogiche con il numero A20D0011. e all'Associazione di Promozione Sociale ONLUS "Vi Comunico Che Penso" che riunisce tutti i facilitatori della comunicazione e tutela la tecnica della CFA Comunicazione facilitata alfabetica – Tecnica Alternativa del Linguaggio® (marchio registrato a Gorizia il 22/02/2013).

Diplomata al Liceo Magistrale Sperimentale Socio-Psico-Pedagogico progetto Brocca "Duca degli Abruzzi" di Treviso dal 2011, sin da molto giovane ho scelto di studiare le relazioni sociali, i valori della società, le scelte pedagogiche, gli aspetti educativi nei rapporti, le capacità di comunicare e soprattutto lo sviluppo e le potenzialità che ciascuna persona ha. Laureata nel 2014 in Scienze dell'Educazione - Educatore sociale, ho proseguito gli studi e nel 2017 mi sono laureata in Progettazione e gestione degli interventi socioeducativi, presso lo IUSVE (Istituto Universitario Salesiano di Venezia). Affascinata dall'importanza della comunicazione nella vita di ciascun essere umano, ho deciso di intraprendere un nuovo percorso formativo presso l'Associazione di Promozione Sociale ONLUS "Vi Comunico Che Penso" e nel 2019 ho acquisito il titolo di Facilitatore professionale di 1 livello. Il mio lavoro ha lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone aiutandole a scoprire le loro capacità e le loro potenzialità. Verranno ascoltate, senza mai essere giudicate. Il percorso verrà costruito con le persone e non per loro.

Puoi visitare anche il mio sito web. Per qualsiasi domanda o per richiedere una consulenza, non esitare a contattarmi!