25/03/2025
Irsutismo
L’irsutismo è la crescita eccessiva di peli in zone tipicamente maschili come viso, petto, addome inferiore, dorso e cosce nelle donne.
È una condizione clinica che si riscontra frequentemente e che riflette, generalmente, un disordine metabolico e ormonale (vi è un disequilibrio tra androgeni ed estrogeni), molto spesso legato all’alimentazione e al peso corporeo.
L’obesità non è solo una questione estetica, ma ha un impatto sugli ormoni, favorendo la produzione eccessiva di androgeni (ormoni maschili, per disturbi ovarici o surrenalici). Quando i livelli di androgeni aumentano, i follicoli piliferi rispondono con una crescita eccessiva di peli in aree indesiderate.
Tra le principali cause troviamo la sindrome dell’ovaio policistico associato ad obesità, iperinsulinismo, iperprolattinemia, resistenza insulinica, bassi livelli di SHBG.
Nelle forme più gravi vi è una virilizzazione con modifiche del timbro della voce, alopecia androgenetica grave e ipertrofia muscolare.
L’irsutismo da eccesso di androgeni si accompagna ad altre manifestazioni come acne, pelle grassa, ciclo irregolare, alopecia androgenetica.
Le modifiche dello stile di vita, con una dieta a basso indice glicemico può migliorare la sensibilità all'insulina e ridurre i livelli di androgeni soprattutto nelle donne con PCOS.
👉 Prenota una consulenza personalizzata e ritrova il tuo benessere
📌 corso Europa 147, Marano di Napoli
📌 via Stendhal n11, Napoli (Toledo)