Murano Pixel

Murano Pixel Murano Pixel è una ricerca condotta da un team di ricercatori delle università Iuav e Ca' Foscari e finanziata con fondi POR-FSE 2014-20 dalla Regione Veneto

Murano Pixel è il nome di una ricerca finanziata con fondi POR-FSE 2014-20 dalla Regione Veneto e condotta da un team di ricercatori delle università Iuav e Ca’ Foscari che ha l’obiettivo di progettare il riuso degli scarti dei vetri di Murano attraverso l’analisi delle lavorazioni tradizionali e la prototipazione di nuovi materiali e prodotti. La ricerca affronta il tema della upcycle degli sfrid

i di vetro attraverso nuovi approcci multidisciplinari: entrare nelle vetrerie come ricercatori, chimici e architetti, consente infatti di osservare le botteghe muranesi come fossero cantieri e laboratori sperimentali. I partner aziendali coinvolti nel progetto di ricerca sono tre e occupandosi di lavorazioni molto diverse tra di loro offrono un panorama esaustivo delle tecniche produttive muranesi. Costantini Glassbeads di Alessandro Moretti , è specializzata nella lavorazione di perle a lume e nel 2001 ha acquisito dalla famiglia 950 quintali di perline di conteria prodotte dal 1930. Nicola Moretti ha una piccola azienda ed è specializzato in vetro soffiato, vetrofusione e moleria. Vetrate Artistiche Murano di Stefano Bullo , è una ditta individuale ereditata dalla famiglia nel 2014 e specializzata nella realizzazione e restauro di vetrate artistiche - unica bottega nell'intera isola - decorazione su vetro a smalti e serigrafia. Il contributo delle capacità artigiane sarà fondamentale per consentire l’accrescimento del valore degli sfridi e per sviluppare le qualità estetiche dei nuovi prodotti che valorizzeranno le proprie origini muranesi. L’approccio multidisciplinare e il sapere artigiano possono assieme coniugare innovazione e tradizione e si auspica che alla fine della ricerca possa essere definito un processo e un modus operandi che, attraverso dinamiche di economia circolare, non descrivano lo scarto del vetro di Murano come un rifiuto pericoloso e un problema ambientale, sociale ed economico, ma come una risorsa in grado di valorizzare competenze e tradizioni antiche che rendono unica l’isola di Vetro.

Dopo oltre un anno di lavoro ecco la pubblicazione che riassume nostra ricerca.Un grazie speciale va sicuramente ai part...
16/03/2022

Dopo oltre un anno di lavoro ecco la pubblicazione che riassume nostra ricerca.
Un grazie speciale va sicuramente ai partner di progetto, NicolaMoretti Murano, Costantini Glassbeads di Moretti Alessandro e Vetrate Artistiche Murano-, che hanno aperto le porte delle loro botteghe e che hanno condiviso il loro sapere con i ricercatori e con l'università.
Ringraziamo Anteferma che ci ha supporto per realizzare questa pubblicazione che mette in luce il lavoro della ricerca sul riciclo e l'economia circolare sul vetro di Murano.

05/10/2021

La nostra ricerca sul riuso degli scarti del vetro artistico di Murano è in mostra nella sede Università Iuav di Venezia di santa marta - ex cotonificio

La nostra ricerca sul riuso degli scarti del vetro artistico di Murano è in mostra nella sede del Cotonificio del Univer...
05/10/2021

La nostra ricerca sul riuso degli scarti del vetro artistico di Murano è in mostra nella sede del Cotonificio del Università Iuav di Venezia

Un grazie speciale ai nostri partner aziendali Costantini Glassbeads di Moretti Alessandro NicolaMoretti Murano
Vetrate Artistiche Murano-

La nostra ricerca sul riuso degli scarti del vetro artistico di Murano è in mostra nella sede Università Iuav di Venezia...
05/10/2021

La nostra ricerca sul riuso degli scarti del vetro artistico di Murano è in mostra nella sede Università Iuav di Venezia di santa marta - ex cotonificio

Anche ieri in occasione della   la mostra di Murano Pixel ha aperto le porte per mostrare i risultati di un anno di rice...
25/09/2021

Anche ieri in occasione della la mostra di Murano Pixel ha aperto le porte per mostrare i risultati di un anno di ricerca, ringraziamo per la collaborazione Università Ca' Foscari Venezia, Ca' Foscari Tour e Università Iuav di Venezia.

Ancora posti disponibili!!
22/09/2021

Ancora posti disponibili!!

Ultime ore e posti disponibili per iscriversi al Tour speciale in occasione di VenetoNight! ✨

🗣IL TOUR
Durante il tour scopriremo interessanti curiosità sullo scarto del vetro artistico di Murano, che ancora oggi rappresenta un problema ambientale, sociale ed economico per l'isola.

👩‍💻LA RICERCA
MURANO PIXEL è una ricerca finanziata con fondi POR-FSE 2014-20 dalla Regione Veneto e condotta da un team di ricercatori delle Università Iuav e Ca’ Foscari che ha l’obiettivo di indagare come riciclare lo scarto del vetro artistico di Murano attraverso un'attenta analisi delle lavorazioni tradizionali e la prototipazione di nuovi materiali e prodotti. La mostra vuole raccontare il percorso e i risultati conseguiti in quest’anno di ricerca.

Disponibili ancora i posti per il turno delle ore 16:00 e 17:00, al link https://www.unive.it/pag/34450/

In occasione della   il 24 settembre Filippo De Benedetti Paola Careno e Stefano Centenaro in collaborazione con Ca' Fos...
18/09/2021

In occasione della il 24 settembre Filippo De Benedetti Paola Careno e Stefano Centenaro in collaborazione con Ca' Foscari Tour vi racconteranno la ricerca di Murano Pixel.

📌 Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto delle misure di prevenzione sanitaria e il numero di partecipanti sarà limitato. Per questo, sarà necessaria la online.
🔗 Maggiori dettagli sul sito
https://www.unive.it/pag/34450/

Il 24 settembre torna dal vivo a Ca' Foscari: laboratori, visite, storie di ricerca e musica, e ci siamo anche noi con i ricercatori del progetto Murano Pixel!

📌 Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto delle misure di prevenzione sanitaria e il numero di partecipanti sarà limitato. Per questo, sarà necessaria la online.
🔗 Maggiori dettagli sul sito
https://www.unive.it/pag/34450/

Inaugurazione della quinta edizione del festival internazionale del vetro
04/09/2021

Inaugurazione della quinta edizione del festival internazionale del vetro

Grazie a Cristina Beltrami de  per aver citato Murano Pixel nel suo articolo    Vetrate Artistiche Murano-
03/09/2021

Grazie a Cristina Beltrami de per aver citato Murano Pixel nel suo articolo






Vetrate Artistiche Murano-

In occasione della The Venice Glass Week2021 racconteremo gli esiti della ricerca "il progetto circolare del vetro artis...
02/09/2021

In occasione della The Venice Glass Week2021 racconteremo gli esiti della ricerca "il progetto circolare del vetro artistico di Murano: come gli scarti diventano risorse per l’industria artigiana 4.0”

Tradizione, Innovazione, Upcycle
ma soprattutto multidisciplinarietà!

un grazie speciale ai nostri partner aziendali
Costantini Glassbeads di Moretti Alessandro
Vetrate Artistiche Murano-
NicolaMoretti Murano

La mostra si terrà nelle sale dello splendido palazzo di Ca' Dolfin ed è visitabile durante i tour organizzati da Ca' Foscari Tour

Per info e prenotazioni:
https://www.unive.it/data/agenda/1/51733

In occasione della The Venice Glass Week 2021 racconteremo gli esiti della ricerca "il progetto circolare del vetro arti...
02/09/2021

In occasione della The Venice Glass Week 2021 racconteremo gli esiti della ricerca "il progetto circolare del vetro artistico di Murano: come gli scarti diventano risorse per l’industria artigiana 4.0”

Tradizione, Innovazione, Upcycle
ma soprattutto multidisciplinarietà!

un grazie speciale ai nostri partner aziendali
Costantini Glassbeads di Moretti Alessandro
Vetrate Artistiche Murano-
NicolaMoretti Murano

La mostra si terrà nelle sale dello splendido palazzo di Ca' Dolfin ed è visitabile durante i tour organizzati da Ca' Foscari Tour

Per info e prenotazioni:
https://www.unive.it/data/agenda/1/51733

In occasione della The Venice Glass Week 2021 racconteremo gli esiti della ricerca "il progetto circolare del vetro arti...
02/09/2021

In occasione della The Venice Glass Week 2021 racconteremo gli esiti della ricerca "il progetto circolare del vetro artistico di Murano: come gli scarti diventano risorse per l’industria artigiana 4.0”

Tradizione, Innovazione, Upcycle
ma soprattutto multidisciplinarietà!

un grazie speciale ai nostri partner aziendali
Costantini Glassbeads di Moretti Alessandro
Vetrate Artistiche Murano-
NicolaMoretti Murano

La mostra si terrà nelle sale dello splendido palazzo di Ca' Dolfin ed è visitabile durante i tour organizzati da Ca' Foscari Tour

Per info e prenotazioni:
https://www.unive.it/data/agenda/1/51733

In occasione della The Venice Glass Week  avremo occasione di raccontare la ricerca "il progetto circolare del vetro art...
02/09/2021

In occasione della The Venice Glass Week avremo occasione di raccontare la ricerca "il progetto circolare del vetro artistico di Murano: come gli scarti diventano risorse per l’industria artigiana 4.0".

Vi aspettiamo a Ca' Dolfin nella seguenti date
6/09
8/09
9/09

Per info e prenotazioni contattare Ca' Foscari tour
https://www.unive.it/data/agenda/1/51733

Università Iuav di Venezia
Università Ca' Foscari Venezia
Ca' Foscari Tour

Un grazie speciale ai nostri partner aziendali!!
Costantini Glassbeads di Moretti Alessandro
Vetrate Artistiche Murano-
NicolaMoretti Murano

Grazie a Camilla Gargioni per l'articolo dedicato alla nostra ricerca su "Corriere del Veneto" pubblicato giorno 15\05\2...
27/05/2021

Grazie a Camilla Gargioni per l'articolo dedicato alla nostra ricerca su "Corriere del Veneto" pubblicato giorno 15\05\2021.

Corriere del Veneto Università Iuav di Venezia Università Ca' Foscari Venezia Regione del Veneto Costantini Glassbeads di Moretti Alessandro NicolaMoretti Murano Vetrate Artistiche Murano- Paola Careno Filippo De Benedetti Stefano Centenaro MariaAntonia Barucco

Grazie a "La Nuova Venezia" per l'articolo dedicato alla nostra ricerca pubblicato giorno 12\05\2021. La Nuova di Venezi...
27/05/2021

Grazie a "La Nuova Venezia" per l'articolo dedicato alla nostra ricerca pubblicato giorno 12\05\2021.

La Nuova di Venezia e Mestre Università Iuav di Venezia Università Ca' Foscari Venezia Regione del Veneto Costantini Glassbeads di Moretti Alessandro NicolaMoretti Murano Vetrate Artistiche Murano- Paola Careno Filippo De Benedetti Stefano Centenaro MariaAntonia Barucco

03/05/2021

Nicola Moretti, azienda partner della ricerca, ci mostra la realizzazione dei rulli di vetro.
Il rullo è una particolare tessera di vetro soffiato, di forma circolare e di dimensioni variabili.
Viene realizzato soffiando la massa di vetro fuso fino ad ottenere una piccola sfera che viene successivamente aperta e schiacciata per ottenere la forma desiderata.

NicolaMoretti Murano

Indirizzo

Murano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Murano Pixel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Murano Pixel:

Condividi