Travel and Wine

Travel and Wine Testata giornalistica di viaggi, cultura enogastronomica, curiosità in giro per l'Italia e nel mondo.

Ribera del Duero è solo una delle nove Strade del Vino della regione sp****la Castilla y León: un luogo straordinario, d...
25/07/2025

Ribera del Duero è solo una delle nove Strade del Vino della regione sp****la Castilla y León: un luogo straordinario, dove la passione per il vino si fonde con la celebrazione dell'arte e della cultura.

Ogni visita diventa un'esperienza immersiva, una scoperta continua di sapori, paesaggi e storie che rendono questa regione non solo una destinazione vinicola speciale, ma un vero e proprio viaggio dei sensi -

L'articolo continua...
https://travelwinemagazine.com/spagna-le-strade-del-vino-da-aranda-de-duero-a-burgos-tradizione-design-e-cultura-del-bere/

Presentato presso la sede istituzionale della Camera di Commercio di Salerno il percorso strategico partecipato che sarà...
21/07/2025

Presentato presso la sede istituzionale della Camera di Commercio di Salerno il percorso strategico partecipato che sarà finalizzato ad incrementare l’attratività e la competitività delle destinazioni turistiche della provincia salernitana; l’obiettivo è rispondere in modo adeguato alle sfide del mercato internazionale- dettagli di Alberto De Rogatis

Testo e foto Alberto De Rogatis   UN PROGETTO PER COORDINARE LE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE Il piano strategico denominato “Salerno e la sua provincia verso una destinazione turistica organizzata” è stato presentato agli operatori turistici, agli stakeholder del territorio ed alla stampa, nel co...

Libero Rillo, Presidente del  Consorzio Tutela Vini riconfermato per il triennio 2025-2028, nel CDA della Federdoc, la p...
21/07/2025

Libero Rillo, Presidente del Consorzio Tutela Vini riconfermato per il triennio 2025-2028, nel CDA della Federdoc, la più autorevole associazione di consorzi di tutela d’Italia. Un terzo mandato per rafforzare il legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

Redazione “Sono molto onorato e grato per la fiducia che mi è stata di nuovo accordata. Questo incarico mi offre un’ulteriore opportunità per contribuire allo sviluppo del nostro settore, portando l’esperienza e le prospettive maturate per rafforzare i legami tra le realtà locali e nazional...

Tenute Nicosia in collaborazione con l'Associazione Spumanti Etna di Francesco Chittari organizza la sesta edizione di "...
21/07/2025

Tenute Nicosia in collaborazione con l'Associazione Spumanti Etna di Francesco Chittari organizza la sesta edizione di "Bolle in Vigna", tradizionale evento dedicato al Metodo Classico si terrà il 23 luglio nella splendida cornice degli storici vigneti della famiglia Nicosia di contrada Monte Gorna, in località Trecastagni.

Redazione Bolle in Vigna nasce dalla grande passione per il Metodo Classico di Tenute Nicosia, che da oltre 15 anni produce spumanti sull’Etna con i vitigni autoctoni del territorio: nerello mascalese e carricante. Grazie alla lunga esperienza e competenza nell’ambito del Metodo Classico, oggi T...

l format firmato Veronafiere, che unisce vino, cultura, storia e paesaggi, è stato presentato oggi a Sibari, nel corso d...
21/07/2025

l format firmato Veronafiere, che unisce vino, cultura, storia e paesaggi, è stato presentato oggi a Sibari, nel corso della Commissione Politiche Agricole con il ministro Lollobrigida. In programma fino a domani, la seconda edizione di Vinitaly and the City Calabria, al archeologico di Sibari.

Redazione Un format unico, replicabile, sostenibile e organizzato su misura per ogni territorio, pensato come uno strumento strategico di promozione per il vino italiano e la cultura che lo accompagna. È Vinitaly and the City, il progetto firmato Veronafiere che oggi è stato presentato durante i l...

Stasera, lunedì 21 luglio alle ore 19,00 appuntamento con "Aspettando il mio San Marzano 2025" ( nei campi di Solania a ...
21/07/2025

Stasera, lunedì 21 luglio alle ore 19,00 appuntamento con "Aspettando il mio San Marzano 2025" ( nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno)-

Redazione Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l’appuntamento con l’evento annuale “Aspettando il mio San Marzano” 2025 (campi di Solania, via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio(SA). L’azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivaz...

L'entroterra spagnolo nella regione di Visit Castilla y León, Spain offre un turismo rurale lontano dai rumori e dalle f...
20/07/2025

L'entroterra spagnolo nella regione di Visit Castilla y León, Spain offre un turismo rurale lontano dai rumori e dalle f***e, costellato da piccoli paesi dal fascino tranquillo, villaggi meno popolati e più belli, tradizioni più vive, gente generosa e semplice che trasformano il viaggio in esperienza emozionante- dettagli TWM

testo e foto Carmen Guerriero Tra la Provincia di Palencia e la Provincia di Valladolid, nella regione della Castiglia e León, si snoda un percorso enoturistico di visite a cantine sotterranee, musei del vino e siti culturali, oltre di locali di gastronomia locale. E’ la Strada del Vino di Cigale...

Ribera del Duero è solo una delle nove Strade del Vino della regione sp****la Junta de Castilla y León, un luogo straord...
18/07/2025

Ribera del Duero è solo una delle nove Strade del Vino della regione sp****la Junta de Castilla y León, un luogo straordinario, dove la passione per il vino si fonde con la celebrazione dell'arte e della cultura.
Ogni visita diventa un'esperienza immersiva, una scoperta continua di sapori, paesaggi e storie che rendono questa regione non solo una destinazione vinicola speciale, ma un vero e proprio viaggio dei sensi.

testo e foto Carmen Guerriero La Ribera del Duero è una delle gemme vinicole più preziose della Spagna, insieme a La Rioja e Priorat. Questa Denominación de Origen (DO) si estende per 123 chilometri lungo il fiume Duero, nel cuore dell’Alta Valle del Duero, nella regione di Castilla y León. Qu...

Restituito al Pompeii - Parco Archeologico dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale un mosaico raffiguran...
17/07/2025

Restituito al Pompeii - Parco Archeologico dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale un mosaico raffigurante una coppia di amanti, rimpatriato dalla Germania a mezzo di spedizione diplomatica, predisposta dal Consolato Generale d'Italia a Stoccarda (Germania).

Redazione Il mosaico era stato donato a un cittadino tedesco da un Capitano della Wehrmacht, addetto alla catena dei rifornimenti militari in Italia durante la Seconda guerra mondiale e restituito dagli eredi al Nucleo TPC di Roma. La consegna al Parco archeologico di Pompei, a cui il Ministero dell...

Rosso Morellino 2025, evento promosso ed organizzato dal  , ha messo in luce l’identità di un vino toscano che oggi più ...
14/07/2025

Rosso Morellino 2025, evento promosso ed organizzato dal , ha messo in luce l’identità di un vino toscano che oggi più che mai non teme confronti.

🍷 Quest’ultimo è pronto a conquistare importanti fette di mercato, nazionali ed estere, ancor più di quanto abbia già fatto negli ultimi trent’anni.

🍇Il sangiovese è un’uva nobile tra le più apprezzate del Bel Paese, e in provincia di Grosseto – dove viene chiamato – assume tonalità e sfumature del tutto proprie.

📌 Il bel racconto di giornalista e Sommelier su www.travelwinemagazine.com

https://travelwinemagazine.com/consorzio-tutela-morellino-di-scansano-territorio-visione-e-confronto/

Nel cuore pulsante dell'Alto Adige, Cantina Kaltern è una cooperativa vitivinicola sul lago di Caldaro in Alto Adige, si...
12/07/2025

Nel cuore pulsante dell'Alto Adige, Cantina Kaltern è una cooperativa vitivinicola sul lago di Caldaro in Alto Adige, simbolo di un'eccellenza vitivinicola che ha saputo interpretare e valorizzare il terroir unico delle sue terre.

Fondata nel 1900, Cantina Kaltern ha visto nei suoi vini, in particolare nella Schiava o Vernatsch, l'emblema della cultura e dell'identità locale.
Quest'anno, questa storica realtà celebra 125 anni di attività, un traguardo importante che parla di passione, cooperazione e dedizione alla viticoltura,

Uno dei momenti più significativi di questa celebrazione è stato l'evento tenutosi a Napoli presso il ristorante stellato Aria, guidato dal resident chef Paolo Barrale.

Il racconto della speciale serata:
https://travelwinemagazine.com/cantina-kaltern-125-anni-di-passione-e-tradizione-nel-cuore-dellalto-adige/

Vacanze in  ? Siiii! Il nostro Collega Alessandro De Bartolomeo da Trapani ci invita a visitare una meta ad ovest del’is...
12/07/2025

Vacanze in ?
Siiii! Il nostro Collega Alessandro De Bartolomeo da Trapani ci invita a visitare una meta ad ovest del’isola: , piccolo gioiellino in provincia di Trapani, sospeso tra cielo e mare in uno degli angoli di costa Siciliana più caratteristici e ricchi di storia - dettagli

Testo e foto di Alessandro De Bartolomeo Un territorio che strizza l’occhio a nuove opportunità con la candidatura a patrimonio Unesco In Sicilia occidentale, a pochi chilometri da Trapani, facilmente raggiungibile dalla strada provinciale che conduce fino a San Vito lo Capo ambitissima meta vaca...

Indirizzo

Calabritto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Travel and Wine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Travel and Wine:

Condividi

Digitare