Napolike

Napolike Eventi, cultura, viabilità, turismo e tradizione napoletana. Vivi la città di Napoli con chi vive Napoletani innamorati che ti consigliano Napoli.

Siamo un team di napoletani desiderosi di offrire l’immagine di una Napoli ricca di eccellenze, pronta a farsi raccontare. Vi faremo compagnia ogni giorno nella nostra città, dagli eventi, alla mobilità, al turismo più ricercato.

La tredicesima edizione del Procida Film Festival conferma l’isola di Arturo come luogo simbolico di dialogo e creativit...
25/09/2025

La tredicesima edizione del Procida Film Festival conferma l’isola di Arturo come luogo simbolico di dialogo e creatività. Dal 24 al 28 settembre 2025, la direzione artistica di Massimo Massari porta a Procida una rassegna che non è solo cinema, ma un progetto culturale che intreccia sostenibilità, inclusione e identità. Le serate si svolgono a partire dalle 18.30 nella sala…...

La tredicesima edizione del Procida Film Festival conferma l’isola di Arturo come luogo simbolico di dialogo e creatività. Dal 24 al 28 settembre 2025, la direzione artistica di Massimo Massari porta a Procida una rassegna che non è solo cinema, ma un progetto culturale che intreccia sostenibili...

Dal 25 al 28 settembre 2025 il quartiere Arenella diventa protagonista con la prima edizione dell’Arenella Fest, una man...
25/09/2025

Dal 25 al 28 settembre 2025 il quartiere Arenella diventa protagonista con la prima edizione dell’Arenella Fest, una manifestazione che unisce musica, fede e spettacolo in una piazza che da sempre rappresenta un punto di riferimento per la comunità. La rassegna, promossa dalla Parrocchia e Arciconfraternita di Santa Maria del Soccorso con il sostegno dei commercianti locali, vuole essere un momento di condivisione per residenti e visitatori, offrendo serate di intrattenimento e spiritualità....

Dal 25 al 28 settembre 2025 il quartiere Arenella diventa protagonista con la prima edizione dell’Arenella Fest, una manifestazione che unisce musica, fede e spettacolo in una piazza che da sempre rappresenta un punto di riferimento per la comunità. La rassegna, promossa dalla Parrocchia e Arcico...

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 Piazza Municipio a Napoli si trasformerà in un villaggio del gusto grazie a Chocoland,...
25/09/2025

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 Piazza Municipio a Napoli si trasformerà in un villaggio del gusto grazie a Chocoland, la fiera dedicata al cioccolato e ai dolci artigianali. L’evento, organizzato da D2 Eventi, è tra i più attesi del Centro-Sud Italia. L’ingresso sarà gratuito e l’iniziativa offrirà esperienze che uniscono tradizione dolciaria, spettacolo e intrattenimento. Ogni anno la manifestazione attira migliaia di visitatori, diventando un punto di riferimento per chi vuole vivere Napoli attraverso il gusto e la convivialità....

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 Chocoland porta in Piazza Municipio a Napoli la grande fiera del cioccolato. Ingresso gratis.

Dal 27 settembre al 12 ottobre 2025 torna a Paestum il Festival Internazionale delle Mongolfiere, un evento che unisce i...
24/09/2025

Dal 27 settembre al 12 ottobre 2025 torna a Paestum il Festival Internazionale delle Mongolfiere, un evento che unisce il fascino del volo alla suggestione dei Templi. La manifestazione, giunta alla sua quindicesima edizione, si svolge nel Parco delle Mongolfiere in via Magna Grecia, accanto all’area archeologica. Migliaia di visitatori potranno vivere l’esperienza di osservare il paesaggio dall’alto a bordo di coloratissime mongolfiere, scegliendo tra voli vincolati e voli liberi, entrambi pensati per offrire prospettive indimenticabili sulla valle e sulla costa....

Dal 27 settembre al 12 ottobre 2025 torna a Paestum il Festival delle Mongolfiere con voli e spettacoli.

✨ Notte Europea dei Ricercatori 2025 a NapoliIl 26 settembre Piazza Municipio si trasforma in un grande laboratorio a ci...
24/09/2025

✨ Notte Europea dei Ricercatori 2025 a Napoli

Il 26 settembre Piazza Municipio si trasforma in un grande laboratorio a cielo aperto: più di 100 attività gratuite tra esperimenti, workshop e giochi scientifici per avvicinare tutti (famiglie, studenti, curiosi) al mondo della ricerca.

▪️ Cosa troverai a Piazza Municipio

🌱 Ambiente ed energia – dai batteri che producono elettricità alle piante che salvano il Pianeta.
❤️ Salute e medicina – dalla prevenzione oncologica agli organoidi cerebrali, fino ai segreti della dieta mediterranea.
🤖 Tecnologia – intelligenza artificiale, indagini sulla scena del crimine e robotica in azione.
🌌 Fisica e astronomia – giochi sulla gravità, osservazioni guidate e viaggi tra le stelle.
🍎 Alimentazione – esperimenti sul latte, la fotosintesi e i segreti del cibo che mangiamo.
🎭 Arte e storia – laboratori di restauro e percorsi che intrecciano cultura e scienza.
🎲 Giochi scientifici – sfide matematiche, esperimenti interattivi e serious game.
🌍 Società e geopolitica – incontri su rischi globali, etica e futuro della comunità.

📍 Quando e dove

Venerdì 26 settembre, dalle 18:00 alle 23:00, Piazza Municipio a Napoli.Ingresso libero. L'evento sarà presente anche a Portici e Caserta.

Un’occasione unica per scoprire che la scienza non è mai stata così vicina a Napoli… e a te.

STREETS-Notte dei Ricercatori

STREETS 2025 porta la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori nel cuore della Campania con un programma coord...
24/09/2025

STREETS 2025 porta la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori nel cuore della Campania con un programma coordinato dal CNR CREO insieme a università e centri di ricerca del territorio. Venerdì 26 settembre le piazze e i siti culturali di Napoli, Portici e Caserta si trasformeranno in luoghi di incontro tra scienza e cittadini. Il progetto è finanziato dalla…...

Contenuti dell'articolo Mostra di più STREETS 2025 porta la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori nel cuore della Campania con un programma coordinato dal CNR CREO insieme a università e centri di ricerca del territorio. Venerdì 26 settembre le piazze e i siti culturali di Napoli, Po...

La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori torna con S.T.R.E.E.T.S. in Campania e Lazio meridionale, un progr...
24/09/2025

La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori torna con S.T.R.E.E.T.S. in Campania e Lazio meridionale, un programma diffuso che porta science show, talk interattivi, exhibition e live performance nelle piazze e nei luoghi della conoscenza. L’iniziativa, sostenuta dalla Commissione Europea nell’ambito Marie Skłodowska Curie Actions e patrocinata dal MUR e dal MIM, è coordinata dalla…...

Contenuti dell'articolo Mostra di più La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori torna con S.T.R.E.E.T.S. in Campania e Lazio meridionale, un programma diffuso che porta science show, talk interattivi, exhibition e live performance nelle piazze e nei luoghi della conoscenza. L’iniziati...

Sabato 27 e domenica 28 settembre l’Italia parteciperà alle Giornate Europee del Patrimonio 2025, l’iniziativa culturale...
24/09/2025

Sabato 27 e domenica 28 settembre l’Italia parteciperà alle Giornate Europee del Patrimonio 2025, l’iniziativa culturale più diffusa e condivisa a livello continentale. Promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, le giornate sono coordinate in Italia dal Ministero della Cultura e rappresentano un’occasione per avvicinare cittadini e turisti al patrimonio storico e artistico nazionale. Musei, biblioteche, archivi e siti archeologici si trasformeranno in spazi di incontro e conoscenza, con attività che renderanno accessibile il patrimonio a un pubblico ancora più ampio....

Il 27 e 28 settembre tornano in Italia le Giornate Europee del Patrimonio con visite guidate e musei aperti.

Napoli si prepara ad accogliere EcommScaleUp 2025, un evento interamente dedicato all’evoluzione dell’e-commerce e del d...
24/09/2025

Napoli si prepara ad accogliere EcommScaleUp 2025, un evento interamente dedicato all’evoluzione dell’e-commerce e del digital marketing. La Stazione Marittima del Molo Beverello ospiterà manager, imprenditori, startup e professionisti pronti a confrontarsi su strategie, omnicanalità e intelligenza artificiale. Di cosa si tratta Un evento di questa portata a Napoli non rappresenta solo un’opportunità per gli addetti ai lavori, ma anche un catalizzatore di presenze in città....

Contenuti dell'articolo Mostra di più Napoli si prepara ad accogliere EcommScaleUp 2025, un evento interamente dedicato all’evoluzione dell’e-commerce e del digital marketing. La Stazione Marittima del Molo Beverello ospiterà manager, imprenditori, startup e professionisti pronti a confrontars...

Il 24 settembre debutta nelle sale italiane Ag4in, il film dedicato al quarto scudetto del Napoli. Dopo il successo di S...
24/09/2025

Il 24 settembre debutta nelle sale italiane Ag4in, il film dedicato al quarto scudetto del Napoli. Dopo il successo di Sarò con te nel 2023, prodotto da Filmauro, la nuova pellicola punta a raccontare un’altra pagina storica della squadra e della città. Il titolo gioca con la parola “Again” e il numero 4, rimandando sia al nuovo trionfo tricolore sia all’omonima canzone di…...

Da fine settembre 2025 il film Ag4in arriva nei cinema: storia del quarto scudetto e sale campane dove vederlo.

Martedì 23 settembre, alle ore 17.00, l’Accademia di Belle Arti di Napoli ospiterà l’inaugurazione della mostra Se io no...
23/09/2025

Martedì 23 settembre, alle ore 17.00, l’Accademia di Belle Arti di Napoli ospiterà l’inaugurazione della mostra Se io non voglio, tu non puoi. L’appuntamento, organizzato insieme a COMICON e alla Fondazione Una Nessuna Centomila, propone una riflessione collettiva sul tema del consenso e sull’urgenza di affrontare la violenza di genere attraverso l’arte, la formazione e l’attivismo. Subito dopo l’apertura, è prevista la presentazione del libro…...

Martedì 23 settembre, alle ore 17.00, l’Accademia di Belle Arti di Napoli ospiterà l’inaugurazione della mostra Se io non voglio, tu non puoi. L’appuntamento, organizzato insieme a COMICON e alla Fondazione Una Nessuna Centomila, propone una riflessione collettiva sul tema del consenso e sul...

23/09/2025

"Esistono due categorie di uomini: gli uomini d’amore e gli uomini di libertà."
- Così parlò Bellavista (1984) di Luciano De Crescenzo

Fonte: .decrescenzo

Indirizzo

Via Amerigo Vespucci 104
Naples
80142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Napolike pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Napolike:

Promuovere

Condividi