Fiorella Massaro photography

Fiorella Massaro photography Sono Fiorella, la tua fotografa Napoletana. Scopriamolo insieme attraverso la fotografia! Ciao! Viaggiare è una delle mie più grandi passioni.

L'adagio è uno stile di vita, un'occasione che ti permetterà di scoprire qualcosa di nuovo dentro e fuori di te, riordinare i pensieri e tornare a stupirti. Sono una fotografa di Napoli con un'innata curiosità verso il mondo che mi circonda. La mia città mi ha insegnato a osservare con profondità, a scoprire bellezza in ogni dettaglio e a riconoscere il fascino nascosto dietro le ombre, nei vicol

i e nei colori che rendono Napoli unica. La mia passione per l'arte nasce dalla pittura, un campo che ho esplorato a lungo e che mi ha insegnato a lavorare con la luce, le ombre e le sfumature per raccontare emozioni e storie. Oggi, con la macchina fotografica, cerco di catturare quei momenti fugaci, di creare immagini che non siano solo belle ma che trasmettano una sensazione, uno stato d’animo. Ogni destinazione è una scoperta, una nuova storia da raccontare attraverso i miei scatti. Da Marsiglia a Istambul, amo perdermi tra culture, volti e paesaggi diversi, per poi tornare sempre a Napoli, il punto fermo dove tutto è iniziato. Il mio obiettivo è avvicinarmi ogni giorno un po' di più al cuore delle persone, attraverso immagini che parlano un linguaggio universale: quello delle emozioni.

Napoli, al calar dell’alba, si trasforma in un palcoscenico di luci tenui e silenzi, un inno silente alla bellezza che s...
18/10/2025

Napoli, al calar dell’alba, si trasforma in un palcoscenico di luci tenui e silenzi, un inno silente alla bellezza che solo chi la vive sa cogliere. Da qui, l’imponente Vesuvio veglia sulla città, custode di storie millenarie e di promesse future. ✨

Sono cresciuta con questi colori negli occhi. Ogni mattina, quando la luce accarezza il Golfo, sento il bisogno di prendere la mia macchina fotografica. Non sto solo scattando una foto; sto cercando di catturare l’anima di Napoli, quell’attimo esatto in cui la sua vibrante energia e la sua poesia millenaria si incontrano.

Per me, napoletana, fotografare non è un lavoro, è una dichiarazione d’amore.

Se anche tu ami Napoli e le sue atmosfere magiche, lasciami un commento qui sotto con un “❤️” e dimmi qual è l’angolo della città che più ti incanta! Oppure tagga un amico che dovrebbe assolutamente ammirare quest’alba. 👇

Volgo Italia IgersItalia

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi qui! 💙Wichuta Kaiyawong, Maria Di Grumo, Rosy Pla...
24/09/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi qui! 💙

Wichuta Kaiyawong, Maria Di Grumo, Rosy Plano, Rita Silva, Tito Oliveto, Antonio Degenza

Finalmente riesco a vederti.Lontana dai colori abbaglianti del folklore.Oscurata da chi vuole rubare la tua apparenza lu...
23/09/2025

Finalmente riesco a vederti.

Lontana dai colori abbaglianti del folklore.
Oscurata da chi vuole rubare la tua apparenza luminosa e giocosa per trasformarla in una maschera fatta di superficialità, per poi non vedere quella parte inquieta e tormentata che porti con te da anni.

Ti ho vista annegare tante volte, ti ho rifiutato per tanto tempo perché sembrava che il piacesse essere presa e usata, sporcata e bullizzata ( a volte anche da chi qui ci è nato).

Però ogni volta che ritorna l’autunno ti riconosco. Abbracciata dalle nuvole, che giochi tra luci e ombre.

Innocente e incazzata. Mutevole e tormentata.

Poetica, come sei sempre stata. Ti odio a volte, non lo posso negare, ma non riesco a non volerti bene.

Napoli.

Sapore di casa.
18/09/2025

Sapore di casa.

Napoli ha aspettato 25 anni per celebrare nuovamente la MADONNA di PIEDIGROTTA. Una una festa lunghissima che ha avuto i...
17/09/2025

Napoli ha aspettato 25 anni per celebrare nuovamente la MADONNA di PIEDIGROTTA.

Una una festa lunghissima che ha avuto il suo apice il 14 settembre, con la processione nel mare del Golfo più bello del mondo.

📍Sono stata li, mi sono immersa in questa manifestazione, parlando con molte persone e catturando le emozioni più diverse e oggi provo a raccontarle.

❤️A modo mio.
📸Attraverso le mie immagini.

📝 DIMMI UN PO’ COSA NE PENSI E LASCIA UN ❤️SE TI VA

❓Lo sapevi che❓
A questa statua è legata la leggenda popolare dello “scarpunciello d’‘a Madonna“. Si dice abbia ispirato la favola della “Gatta Cenerentola” di Giambattista Basile.



@

💙Non serve essere un tifoso sfegatato per sentire certe emozioni.💙Camminando per le strade di Napoli durante la vittoria...
27/05/2025

💙Non serve essere un tifoso sfegatato per sentire certe emozioni.💙

Camminando per le strade di Napoli durante la vittoria dello Scudetto, ho visto qualcosa che va oltre il calcio: ho visto una città che si stringe, che canta all’unisono, che esplode di gioia sincera.

In questi giorni, i volti erano illuminati, i balconi vestiti d’azzurro, i cori salivano fino al cielo. E non era solo per una squadra: era per un’identità, un’appartenenza.

È stata una festa, sì. Ma soprattutto una lezione di passione.

📌Secondo te quanto può essere potente condividere un sogno comune?

Osservare le immagini di questo grande artista della fotografia è stata un’esperienza incredibile, durante un viaggio ad...
23/05/2025

Osservare le immagini di questo grande artista della fotografia è stata un’esperienza incredibile, durante un viaggio ad Istanbul altrettanto straordinario.
Abbiamo perso oggi il “sale della Terra”, abbiamo perso un pezzo di storia della fotografia.

🔴​ ULTIM'ORA - (✏️ Stefano Bucci) Con la morte di Sebastião Salgado scompare oggi a Parigi a 81 anni (era nato a Aimores, Brasile, l’8 febbraio 1944) prima di tutto un grande fotografo ma anche un grande narratore visivo, lasciando un vuoto nel mondo della fotografia documentaria.

Nato con una sensibilità unica, Salgado ha dedicato la sua vita a catturare la realtà più cruda e autentica, portando alla luce le storie di chi è spesso dimenticato. Le sue immagini potenti e profondo impegno sociale hanno saputo scuotere le coscienze, dimostrando che la fotografia può essere uno strumento di cambiamento e attivismo. Attraverso progetti come «Workers» e «Migrations», Salgado ha rivelato le condizioni di vita di milioni di persone, valorizzando la dignità umana attraverso scatti intensi e ricchi di umanità.

La sua tecnica impeccabile, il rispetto per i soggetti e la passione per il dettaglio hanno reso il suo lavoro un esempio di eccellenza artistica e etica. La sua morte rappresenta non solo la perdita di uno dei più grandi fotografi contemporanei, ma anche la fine di un’epoca segnata dalla sua visione profonda e il suo impegno per un mondo più giusto. Sebastião Salgado resterà per sempre un’ispirazione per fotografi e appassionati, testimonianza di come l'arte possa essere arma potente contro l’indifferenza. 👉 L'articolo prosegue sul sito del Corriere

Ho raggiunto 100 follower! Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrei mai fatta senza ciascuno di voi. 🙏🤗🎉
03/01/2025

Ho raggiunto 100 follower! Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrei mai fatta senza ciascuno di voi. 🙏🤗🎉

⭐️JAMM NGOPP 'E 13 SCESE?⭐️Probabilmente il mio napoletano scritto non sarà perfetto ma la foto è sicuramente uno spetta...
29/10/2024

⭐️JAMM NGOPP 'E 13 SCESE?⭐️
Probabilmente il mio napoletano scritto non sarà perfetto ma la foto è sicuramente uno spettacolo!

Non solo perché l'ho fatta io 😝, ma perché questo è sicuramente uno dei luoghi più belli della mia città.
Il Belvedere di Sant'Antonio si trova a Posillipo ed è un piazzale molto ampio, posto davanti al Santuario di Sant'Antonio, che permette di avere una visuale meravigliosa su tutta Piazza Sannazzaro, parte del lungomare e sul Vesuvio.

Questa è una MULTIESPOSIZIONE notturna che riprende tutta la bellezza di una città ricca di contrasti.

💟Lo hai mai visto questo Paradiso Napoletano?

Indirizzo

Naples

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fiorella Massaro photography pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi