
04/09/2025
Via libera al Conto Termico 3.0: con l’approvazione del 05.08 us in Conferenza Unificata, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica adotta il decreto che aggiorna e potenzia il meccanismo di incentivazione per interventi di piccole dimensioni, finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili negli edifici.
In aggiunta agli interventi già previsti, quali l’isolamento termico, l’installazione di pompe di calore o di collettori solari, sono incentivabili nuove tipologie di intervento quali ad esempio gli impianti solari fotovoltaici con sistemi di accumulo e colonnine di ricarica per veicoli elettrici, purché installati congiuntamente alla sostituzione dell’impianto termico con pompe di calore elettriche.
Noi di MIRI, installiamo Pompe di calore A-THERM80 della partecipata DeTherMiNa SpA, che portano i seguenti evidenti benefici:
- acqua calda fino a 80°C con refrigerante naturale R290
- Efficienza energetica: riduzione significativa dei consumi e delle emissioni
- Integrazione semplice: compatibili con impianti esistenti, senza necessità di sostituire i radiatori
L’incentivo assegnato rimane un contributo in conto capitale a copertura del 65% delle spese ammissibili. Tuttavia, sarà possibile arrivare al 100% in caso di lavori su edifici pubblici in comuni fino a 15.000 abitanti, scuole pubbliche, ospedali e strutture sanitarie pubbliche, comprese quelle residenziali, di cura, assistenza o ricovero.
Il testo è ora pronto per la pubblicazione sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) per dare così il via al vero conto alla rovescia. Entro 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto, infatti, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) attiverà il portale informatico per la presentazione delle domande.
Con il supporto di MIRI SpA. ESCo specializzata in efficienza energetica, la tua azienda può ricevere una consulenza per massimizzare i benefici degli incentivi e implementare soluzioni su misura per le tue esigenze.
Contattaci per scoprire come possiamo supportarti nella transizione verso un futuro energetico più sostenibile.
Per info: [email protected]