Mar dei Sargassi Edizioni

Mar dei Sargassi Edizioni
• Casa editrice indipendente
• Narrativa, non-fiction, poesia, reportage
• La nostra rivista: Mar dei Sargassi

Leticia Martin è stata ospite del podcast "Libri nello spazio" a cura di Carolina Albano in occasione del Campania Libri...
14/11/2025

Leticia Martin è stata ospite del podcast "Libri nello spazio" a cura di Carolina Albano in occasione del Campania Libri Festival.

Buon ascolto! 🛰

Libri Nello Spazio · Episode

Venerdì 14 novembre, Emilia De Paola, traduttrice, vi aspetta al Mondadori Point di Portici per raccontarvi "Di cosa viv...
12/11/2025

Venerdì 14 novembre, Emilia De Paola, traduttrice, vi aspetta al Mondadori Point di Portici per raccontarvi "Di cosa viviamo" dell'autrice austriaca Premio Bachmann Birgit Birnbacher. A dialogare con lei, Nello Montuori.

Non mancate!

Su Alma Poesia si parla de "Non è la fine del mondo" di Maddalena Lotter. "Oltre l’incontro già di per sé affascinante t...
11/11/2025

Su Alma Poesia si parla de "Non è la fine del mondo" di Maddalena Lotter.

"Oltre l’incontro già di per sé affascinante tra fantascienza e poesia, vediamo nei testi di Lotter l’ibridazione di immaginari e topoi (distopie, sci-fi ma anche rettili e rimandi al metal e ai Looney Tunes) e una lingua piana, ma allo stesso tempo consapevole, capace di nominare le cose del mondo, come sottolinea Marco Malvestio nella post-fazione".

Grazie! 💙

Terremoti e senso di straniamento dove poter abbattere qualsiasi posa antropocentrica, esplorando un oltre fisico e temporale...

"Ipotesi sul mio disfacimento" di Bernardo Pacini è finalista al 39° premio Lorenzo Montano (Anterem Edizioni)! 🐋💙
08/11/2025

"Ipotesi sul mio disfacimento" di Bernardo Pacini è finalista al 39° premio Lorenzo Montano (Anterem Edizioni)! 🐋💙

Il sito ufficiale di ANTEREM, la Rivista di Ricerca Letteraria, e del Premio di poesia Lorenzo Montano

"Paura e desiderio, in Adamov, non restano astrazioni, ma tendono a identificarsi e perfino a materializzarsi in figure ...
29/10/2025

"Paura e desiderio, in Adamov, non restano astrazioni, ma tendono a identificarsi e perfino a materializzarsi in figure concrete: una donna in metropolitana, una donna f***e che scambia Hi**er per il padre, l’incontro con un amico internato. In queste epifanie l’io si scinde: i segreti dell’anima si moltiplicano e la coscienza si frantuma sotto il peso di verità molteplici e assurde. Le maschere cedono e il soggetto non sente più l’unità del proprio essere, ma si percepisce come un riflesso nello specchio. Solo la scrittura offre un soccorso al dolore".

Simona Esposito ha letto "La confessione" di Arthur Adamov. Ne scrive su Libero Pensiero. Grazie! 🎭

Con “La confessione”, edito da Mar dei Sargassi Edizioni, porta il teatro dell’assurdo nel territorio più intimo. Tra superstizioni, desideri non convenzionali e l’ombra del , l’io si frantuma e prova a ricomporsi. Una confessione in cui le parole si consumano e la...

🎧💙
23/10/2025

🎧💙

Abbiamo incontrato Leticia Martin a Roma per parlare del suo ultimo romanzo, "Vladimir," pubblicato in Italia da Mar dei Sargassi Edizionie tradotto da Claudia Putzu. Si tratta di un’opera breve — sospesa tra racconto lungo e romanzo — in cui l’autrice argentina capovolge il mito di Lo**ta all’interno di una distopia intima e sensuale.

La protagonista, Guinea, è una professoressa costretta all’esilio dopo una relazione con un giovane studente: la sua caduta diventa un viaggio nel blackout morale e materiale di un mondo ormai al collasso.

Come ricordava Giorgio Manganelli, “la letteratura non consola, diagnostica”. È in questa tensione che il libro trova la sua forza più inquietante. Pagina dopo pagina, il lettore entra in un labirinto di parole febbrili e carnali, l’unica luce ancora accesa in un paesaggio di tenebra.

Tutto accade dopo la fine. Il romanzo sembra ambientato in un tempo postumo, quando l’amore — o forse la sua ombra — continua a muoversi fra le macerie del mondo e delle buone maniere. In questo universo rovesciato, “Vladimir” diventa più di un nome: è un’idea che grava sui personaggi come una promessa irrealizzata, un simbolo di giovinezza e minaccia, desiderio e redenzione mancata.

📻 Ascolta il podcast
🔗 Link nei commenti

[ph. 8.10.2025 - Roma, Mercurio Pigneto / Da sx: Claudia Putzu, Leticia Martin, Beatrice Carvisiglia e Lisa Ginzburg]

In occasione del suo tour italiano, Leticia Martin è stata ospite del podcast di Benandanti (che ringraziamo!).🎙Curiosi ...
23/10/2025

In occasione del suo tour italiano, Leticia Martin è stata ospite del podcast di Benandanti (che ringraziamo!).🎙

Curiosi di ascoltare la puntata?

Abbiamo incontrato Leticia Martin a Roma per parlare del suo ultimo romanzo, “Vladimir”, pubblicato in Italia da Mar dei Sargassi e tradotto da Claudia Putz

"Quando si entra nella poesia di Laura Recanati e si inizia a leggere Il mondo intatto, uscito per Mar dei Sargassi nel ...
18/10/2025

"Quando si entra nella poesia di Laura Recanati e si inizia a leggere Il mondo intatto, uscito per Mar dei Sargassi nel giugno di quest’anno, si ha la costante sensazione di trovarsi quasi in un luogo “sacro”, in una di quelle cattedrali austere e magnifiche in cui occorre muoversi lentamente, in punta di piedi, di quelle che ti incutono un certo timore e al contempo ti invitano a inginocchiarti e a pregare".

Su Alma Poesia, una bellissima recensione a "Il mondo intatto" di Laura Recanati. Grazie!

La moneta, già evocata nelle prime poesie, rimbalza nel vuoto della stanza, è un gioco innocente che non salva...

"Non lo so ancora, ma questo sarà un modo silenzioso di creare tra di noi un legame, giorno dopo giorno".🖊 Leticia Marti...
17/10/2025

"Non lo so ancora, ma questo sarà un modo silenzioso di creare tra di noi un legame, giorno dopo giorno".

🖊 Leticia Martin, "Vladimir"

Lo hai già letto?

Sull'ultimo numero della rivista Semicerchio Poesia, il poeta e critico Marco Villa scrive di "Ipotesi sul mio disfacime...
15/10/2025

Sull'ultimo numero della rivista Semicerchio Poesia, il poeta e critico Marco Villa scrive di "Ipotesi sul mio disfacimento" di Bernardo Pacini. Grazie!

Napoli, Castellammare, Portici, Roma, Milano, Torino, Cecina. 🚙 Un lungo viaggio che ha portato Leticia Martin e il suo ...
14/10/2025

Napoli, Castellammare, Portici, Roma, Milano, Torino, Cecina. 🚙 Un lungo viaggio che ha portato Leticia Martin e il suo “Vladimir” ai lettori italiani.
Grazie ❤️

Il nostro regalo più grande. Non abbiamo parole, non ne avremo mai.Ciao, Francesco.
09/10/2025

Il nostro regalo più grande. Non abbiamo parole, non ne avremo mai.

Ciao, Francesco.

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mar dei Sargassi Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mar dei Sargassi Edizioni:

Condividi

Digitare