
28/06/2025
«Attraverso il dispositivo seriale, la fotografia di Paula Sunday si fa fabula, narrazione implicita. Le immagini, lette nella loro successione, diventano episodi di una trama che le supera. Non si tratta di una storia lineare, ma di una narrazione dislocata e perturbante. Che evoca e convoca»
Milla De Martino
«L’opera di Paula Sunday si distingue per una pregnanza concettuale che si pone in netto contrasto con la proliferazione di immagini effimere e di facile consumo che caratterizza l’epoca contemporanea. La sua pratica fotografica rivela una coerenza di visione che, in un contesto mediatico orientato verso la convenienza e le tendenze transitorie, può apparire inusuale»
Francesco Liggieri
«In questa trama visiva, che procede per ritorni, slittamenti e risonanze, è come se ogni fotografia assumesse la funzione di un episodio: un’unità autonoma ma aperta, il cui senso pieno si definisce solo nella relazione con le altre fotografie e di queste ultime con chi le guarda. È dunque la successione stessa delle immagini a rivelare, […] la dimensione drammaturgica del lavoro di Paula»
Milla De Martino
«L’opera di Paula si caratterizza per la sua capacità di stimolare una riflessione critica, mettendo in discussione le certezze visive dello spettatore e invitandolo a confrontarsi con interrogativi aperti. Ogni immagine si presenta come un’entità enigmatica che contrasta con la velocità e l’immediatezza della cultura contemporanea, richiedendo una modalità di fruizione attenta e meditata»
Francesco Liggieri
Fabula
Paula Sunday
ISBN 979-12-80884-36-7
Prima edizione 2025
Fabula sarà presentato il 2 luglio 2025, alle ore 18:00, negli spazi di Magazzini Fotografici