Valeria e Davide in Tour

Valeria e Davide in Tour Napoli📍🇮🇹
''Dove c'è storia… ci siamo noi''
Per collaborazioni: [email protected]
(270)

Un amore che cresce giorno dopo giorno con la condivisione della stessa passione: esplorare il mondo. Abbiamo iniziato a viaggiare nel 2016 e da allora non ci siamo più fermati. Avendo capito di aver trovato la nostra vocazione abbiamo fondato ''Valeria e Davide in Tour" dove puoi trovare tutti i paesaggi, i consigli e le curiosità sui luoghi meravigliosi che abbiamo visitato e che visiteremo 🌍❤️

04/08/2025

Nel cuore elegante della Riviera di Chiaia, affacciata sul mare di Napoli, sorge una dimora che racconta storie di nobiltà, arte e bellezza senza tempo, Villa Pignatelli.Un capolavoro neoclassico voluto nel XIX secolo, amata da principi, viaggiatori e artisti. Le sue stanze sontuose, decorate con arredi d’epoca e preziosi dettagli, custodiscono il fascino autentico del passato aristocratico.

Maestoso custode del tempo. L'Acquedotto Carolino non è solo un’opera d’ingegneria, è un viaggio nella grandiosità del p...
02/08/2025

Maestoso custode del tempo.
L'Acquedotto Carolino non è solo un’opera d’ingegneria, è un viaggio nella grandiosità del passato. Di giorno, la sua architettura scolpisce l’orizzonte, incorniciata dal cielo e dalla natura circostante. Di notte, si trasforma in un gigante silenzioso, illuminato da luci soffuse che ne esaltano la bellezza e la simmetria. Dall’alto, ogni arco racconta una storia di visione e maestria, nato dall'unione di ingegno e materia in un’opera senza tempo.
Un capolavoro borbonico che sfida i secoli... e lascia senza fiato.

01/08/2025

Un’opera maestosa del Settecento, progettata da Vanvitelli, che unisce ingegneria, bellezza e visione. Ancora oggi, testimonia la grandezza del Regno di Napoli.

Ogni volta che realizziamo un video, la fotocamera è sempre con noi!Durante le riprese, non resistiamo mai alla tentazio...
27/07/2025

Ogni volta che realizziamo un video, la fotocamera è sempre con noi!
Durante le riprese, non resistiamo mai alla tentazione di fermarci per scattare qualche foto... perché sì, siamo appassionati di fotografia!
Queste immagini arrivano dal meraviglioso Sentiero del Faro di Capo Miseno, anche conosciuto come Sentiero degli Uccelli, un luogo dove il mare incontra la natura e la luce crea paesaggi da cartolina.
Il faro, che domina il promontorio, ci regala ogni volta un panorama da togliere il fiato ed è impossibile non volerlo catturare da ogni angolazione.
Se non ci siete mai stati, aggiungetelo subito alla vostra lista!
se invece ci siete già stati… sapete bene di cosa parliamo!

26/07/2025

Nel silenzio di un piccolo paese tra le colline del Casertano, Valogno racconta la sua rinascita a colori. Un viaggio tra murales, vicoli e sogni condivisi. Qui l’arte non decora, resiste, parla, unisce.

24/07/2025

Il sentiero del Faro a Capo Miseno si snoda lungo la costa regalando viste spettacolari sul Golfo di Napoli e sull’isola di Procida. Tra macchia mediterranea e scogliere a picco sul mare si arriva all’antico faro che guida i naviganti da secoli. È un percorso semplice e suggestivo dove natura e storia si incontrano in ogni passo.

Un grande murales dedicato a Totò e Peppino De Filippo nel cuore del Rione Sanità a Napoli. Un omaggio a due dei simboli...
23/07/2025

Un grande murales dedicato a Totò e Peppino De Filippo nel cuore del Rione Sanità a Napoli. Un omaggio a due dei simboli più amati della città, che con la loro arte e ironia continuano a vivere nel cuore dei napoletani.

22/07/2025

Antonio De Curtis, in arte Totò, è stato molto più di un attore comico, è stato un simbolo della napoletanità, dell’ironia intelligente e della malinconia umana. Alla sua morte nel 1967, furono celebrate ben tre cerimonie funebri a Roma, Napoli e nella sua amata Rione Sanità, a dimostrazione dell’immenso affetto popolare. Questo video è un omaggio al suo genio senza tempo, capace ancora oggi di farci ridere e commuovere.

19/07/2025

“Bacco e Cerere – Ager Stabianus” si terrà il 21 luglio a partire dalle ore 19:00 presso il Piazzale Don Luigi Russo, in via Botticelli a Gragnano.Un appuntamento da non perdere, che vedrà la partecipazione di archeologi, storici, imprenditori, chef stellati e numerosi esperti del settore enogastronomico. Tra i protagonisti dell’evento figurano anche il Consorzio del Provolone del Monaco DOP, l’Associazione Fior di Latte di Gragnano e il Consorzio Produttori Vini DOP della Pen*sola Sorrentina. Il programma prevede visite guidate, momenti di intrattenimento e degustazioni di piatti tipici della tradizione locale. In collaborazione con il ristorante “Caupona” e lo chef Nicola Somma, sarà proposta una rivisitazione di un’antica ricetta della cucina romana, che i partecipanti potranno gustare durante la serata. La serata si aprirà alle ore 19:00 con uno spettacolo di danza romana, seguito alle ore 20:00 dall’apertura dei banchi di degustazione.

Durante le riprese del nostro video siamo rimasti senza parole, natura selvaggia, silenzio surreale e bellezza mai vista...
16/07/2025

Durante le riprese del nostro video siamo rimasti senza parole, natura selvaggia, silenzio surreale e bellezza mai vista.
Un volto di Napoli che in pochi conoscono, ma che merita di essere raccontato.

16/07/2025

Nel sottosuolo del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore si trova la Neapolis sotterrata, con i resti dell’antico macellum romano, il mercato pubblico della città in epoca imperiale.

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valeria e Davide in Tour pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Valeria e Davide in Tour:

Promuovere

Condividi