Napoli misteriosa

Napoli misteriosa Un portale sulla città di Napoli con i suoi segreti leggende e misteri. Un idea di Marco Ilardi
(2)

Napoli misteriosa, un portale in cui vi porterò nel ventre di Napoli, raccontandovi storie miti e leggende della città partenopea, in cui sono nato. Napoli è una città millenaria, fondata dai Greci in cui si sono fuse nei secoli diverse culture, ognuna delle quali ha contaminato la città con le proprie tradizioni, le proprie influenze, la propria lingua. Vi porterò in questo viaggio raccontandovi

storie miti e leggende di Napoli con uno sguardo anche alla città di oggi con tutte le sue contraddizioni. Parleremo del significato dei principali proverbi e detti napoletani, dei personaggi famosi della nostra città. Parleremo delle strade delle piazze dei castelli dei musei più importanti di Napoli. Vi porterò alla riscoperta delle più importanti tradizioni della mia città, delle più importanti feste popolari e vi ricorderò tutti i principali eventi che si svolgono in città. Non manca una pagina di notizie in cui riporterò notizie di cronaca, notizie sul calcio Napoli ed ogni altro avvenimento dell'ultim'ora che si verifica in città.

Oggi su Napoli misteriosa vi parlo del chiattillo una figura piuttosto nota a Napoli resa famosa anche dalla serie Mare ...
29/06/2025

Oggi su Napoli misteriosa vi parlo del chiattillo una figura piuttosto nota a Napoli resa famosa anche dalla serie Mare Fuori in quanto soprannome di un protagonista.

Scopri chi è il chiattillo, lo studente perfettino della cultura napoletana e protagonista di Mare Fuori. Origini, significato e ruolo sociale.

Da domani al 20 Luglio a Palazzo Zapata una bellissima mostra sul grande attore napoletano Enzo Cannavale
20/06/2025

Da domani al 20 Luglio a Palazzo Zapata una bellissima mostra sul grande attore napoletano Enzo Cannavale

Dal 21 giugno al 20 luglio 2025 a Palazzo Zapata la mostra su Enzo Cannavale per il Campania Teatro Festival. Un omaggio all’attore napoletano.

Napoli sul grande schermo: una città che recita sé stessaDai capolavori di Totò e Troisi alle serie di successo come Mar...
17/06/2025

Napoli sul grande schermo: una città che recita sé stessa
Dai capolavori di Totò e Troisi alle serie di successo come Mare Fuori e L’Amica Geniale, Napoli ha sempre avuto un ruolo centrale nel cinema italiano.
Abbiamo ricostruito la storia del cinema napoletano, i suoi protagonisti e i luoghi simbolo, in un articolo approfondito e originale.
Leggi l’approfondimento su Napoli e il suo legame indissolubile con la settima arte:

Scopri i grandi film ambientati a Napoli, dai classici ai contemporanei. Totò, Troisi, Cannavale e il ruolo della città nel cinema italiano.

Si parla di noi sul portale Road TV Italia
29/05/2025

Si parla di noi sul portale Road TV Italia

Napoli Misteriosa, la città occulta ed esoterica a portata di clic: Napoli Misteriosa, la città occulta ed esoterica a portata di clic

Oggi su Napoli misteriosa la nostra Federica Zingarelli ci parla della Farmacia degli Incurabili
20/05/2025

Oggi su Napoli misteriosa la nostra Federica Zingarelli ci parla della Farmacia degli Incurabili

Scopri la Farmacia degli Incurabili di Napoli: arte barocca, misteri esoterici e informazioni per visitare uno dei luoghi più affascinanti della città.

Il 13 maggio sarò presente al Maschio Angioino presso la Società Napoletana di Storia Patria per la presentazione del nu...
05/05/2025

Il 13 maggio sarò presente al Maschio Angioino presso la Società Napoletana di Storia Patria per la presentazione del nuovo libro di Vincenzo Palmisciano che parla di un amore segreto alla corte vicereale di Napoli

Scopri il libro su don Giuseppe Storace d’Afflitto: amori, potere e misteri nella Napoli del Seicento. Presentazione al Maschio Angioino il 13 maggio.

Oggi con Napoli misteriosa ci spostiamo ad Aversa per raccontarvi le presenze inquietanti della chiesa di San Domenico
04/05/2025

Oggi con Napoli misteriosa ci spostiamo ad Aversa per raccontarvi le presenze inquietanti della chiesa di San Domenico

Scopri i misteri e le presenze paranormali nella Chiesa di San Domenico Maggiore ad Aversa: leggende, EVP e apparizioni tra storia e paura.

Scopriamo insieme gli strumenti musicali tipici della tradizione partenopea. Vediamo quanti ne conosci
27/04/2025

Scopriamo insieme gli strumenti musicali tipici della tradizione partenopea. Vediamo quanti ne conosci

Scopri i principali strumenti musicali tipici napoletani: putipù, triccheballacche, scetavajasse, tammorra, tamburello, mandolino e ciaramella.

Br**ta notizia stamattina
07/04/2025

Br**ta notizia stamattina

Il maestro avrebbe compiuto 92 anni ad agosto e da tempo era sofferente

La Pasqua si avvicina e non potevo esimermi da scrivere un articolo sul mio rustico preferito: il casatiello
06/04/2025

La Pasqua si avvicina e non potevo esimermi da scrivere un articolo sul mio rustico preferito: il casatiello

Delizia il palato con il casatiello, simbolo pasquale campano. Storia, etimologia e varianti moderne di questa torta salata irresistibile.

Hai mai sentito il termine napoletano si proprie nu chiachiello? Scopri il significato e da cosa deriva
29/03/2025

Hai mai sentito il termine napoletano si proprie nu chiachiello? Scopri il significato e da cosa deriva

Scopri chi è il chiachiello nel dialetto napoletano: il significato, l'origine e l’uso popolare di uno dei modi di dire più pittoreschi di Napoli.

Indirizzo

Piazza Plebiscito
Naples

Sito Web

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.Napolimisteriosa&hl=it, https://apps

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Napoli misteriosa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Napoli misteriosa:

Condividi