La Valle del Tempo

La Valle del Tempo La Valle del tempo promuove la cultura della memoria come elemento creativo di futuro

Maria Gargiulo e Francesco Capriglione con le loro “Storie della buona notte” 🌙 🌟💫 hanno concluso il ricco calendario di...
16/11/2025

Maria Gargiulo e Francesco Capriglione con le loro “Storie della buona notte” 🌙 🌟💫 hanno concluso il ricco calendario di incontri organizzati presso il punto *Mondadori di Piano di Sorrento* per celebrare 🎉 i 10 anni di

Un grazie speciale a Maria per aver ideato e realizzato con l’Autrice 🌹un evento speciale, ricco di momenti magici come le “Storie della buona notte”

A Salvatore Iorio che dirige con passione e premura la Collana 📕 📕 📗 📗

A Maria e Francesco che con le loro parole ed immagini danno vita a racconti intensi e profondi

📣 📣📣📣 vi annunciamo la pubblicazione dell’edizione natalizia delle loro “Storie della buona notte” 🎄 a dicembre in libreria Natale 🎄

Vi è mai capitato di combattere con lo scarico del lavandino come se fosse un nemico imbattibile?Di dover preparare un d...
15/11/2025

Vi è mai capitato di combattere con lo scarico del lavandino come se fosse un nemico imbattibile?
Di dover preparare un dolce al cioccolato “in cinque minuti” e ritrovarvi invece davanti a un disastro annunciato?
O, peggio ancora, di perdervi… dentro casa?

Se la risposta è sì, siete in buona compagnia.
E questo è il libro che fa per voi.
Ma attenzione: non correte a sfogliarlo in cerca di soluzioni.
Perché qui non ne troverete.

Troverete però qualcosa di molto meglio:
situazioni quotidiane raccontate con ironia
aneddoti in cui riconoscersi senza imbarazzo
quel mix di leggerezza e riflessione che riesce a farci vedere la vita da un’angolazione nuova
un sorriso assicurato a ogni pagina

Ogni cosa ha il suo post è un piccolo viaggio nelle nostre giornate, con tutte le loro buffe complicazioni, gli imprevisti e quelle stranezza che – ammettiamolo – rendono la nostra vita così irresistibilmente umana.

Se avete voglia di ridere, di ritrovarvi, di alleggerire la giornata… questo libro vi sta già aspettando.
E, spoiler: sì, qui ogni cosa ha davvero il suo post.

👉 Disponibile ora per La Valle del Tempo.

https://www.lavalledeltempo.com/ogni-cosa-ha-il-suo-post/

Sabato 8 novembre, Mauro Galliano ha ricevuto una Menzione Speciale – Narrativa edita per il suo romanzo Duepercento, ne...
10/11/2025

Sabato 8 novembre, Mauro Galliano ha ricevuto una Menzione Speciale – Narrativa edita per il suo romanzo Duepercento, nell’ambito del Premio Internazionale Publio Virgilio Marone – VI edizione (2025).

Un riconoscimento che premia una scrittura intensa, lucida e capace di raccontare l’animo umano con profondità e verità.
Complimenti di cuore a Mauro Galliano per questo importante traguardo, che condividiamo con grande orgoglio!

📚 Appuntamento con la Storia!Il prof. Guido D’Agostino presenta il suo nuovo libro“Napoli Sp****la: da Alfonso il Magnan...
09/11/2025

📚 Appuntamento con la Storia!
Il prof. Guido D’Agostino presenta il suo nuovo libro
“Napoli Sp****la: da Alfonso il Magnanimo a Filippo II (1442-1598)”
📖 La Valle del Tempo Edizioni

🗓 Lunedì 10 novembre – ore 17.30
📍 Complesso della Pietrasanta (angolo via Tribunali) – Ca****la Pontaniana

Un viaggio affascinante nella Napoli rinascimentale e barocca, tra sovrani, viceré, potere e cultura, per scoprire come la città partenopea divenne uno dei più importanti centri del Mediterraneo.

✨ Per gentile concessione del presidente dell’Associazione Pietrasanta, Raffaele Iovine, i partecipanti potranno visitare anche il percorso sotterraneo “Museo dell’Acqua” alle ore 16.30.

Un’occasione da non perdere per riscoprire le radici profonde della nostra storia!
****la

Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro 2025Una splendida giornata di incontri, parole e comunità!Ieri, nella co...
08/11/2025

Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro 2025
Una splendida giornata di incontri, parole e comunità!

Ieri, nella cornice del Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro, abbiamo presentato con grande partecipazione e calore i volumi Agorà Potenza e Agorà Matera, due opere che raccontano i territori, le persone e le storie che li attraversano.

Un sentito grazie a Eva Bonitatibus e Ida Riccardo curatrici appassionate e instancabili, per il loro straordinario lavoro e la sensibilità con cui hanno dato voce alle città di Potenza e Matera.

Un ringraziamento speciale a Maria Lovito, ideatrice e anima del Fe.L.P., che con dedizione e visione rende possibile questo meraviglioso spazio di incontro tra autori, lettori e idee.

Un evento riuscito, intenso, partecipato: segno che la cultura, quando condivisa, continua a unire e a generare futuro.

Tutto comincia in un aeroporto.Un viaggio come tanti, e una pen drive ritrovata per caso che diventa la chiave per attra...
04/11/2025

Tutto comincia in un aeroporto.
Un viaggio come tanti, e una pen drive ritrovata per caso che diventa la chiave per attraversare non solo luoghi, ma vite, scelte e destini intrecciati.

Tra emozioni da seguire e silenzi da ascoltare, i protagonisti scopriranno che l’amore può essere una bussola, che la speranza è una forza silenziosa, e che ogni fine può nascondere un nuovo inizio.

📖 Una vita in una pen drive è un romanzo sull’imprevedibilità della vita, sulla tenacia e sulla capacità di rialzarsi, sempre.
Perché dietro ogni incontro, dietro ogni dolore, esiste un disegno più grande che aspetta solo di essere compreso.

🔗 https://www.lavalledeltempo.com/una-vita-in-una-pen-drive/

📚 Incontro con Paolo Franzese – L’unità della Resistenza e l’eredità dell’ANPI📅 Giovedì 6 novembre, ore 18:00📍 Feltrinel...
02/11/2025

📚 Incontro con Paolo Franzese – L’unità della Resistenza e l’eredità dell’ANPI
📅 Giovedì 6 novembre, ore 18:00
📍 Feltrinelli Librerie – Corso Trieste 154/156, Caserta

Un appuntamento imperdibile per riscoprire, attraverso le parole di Paolo Franzese, il valore dell’unità e della memoria della Resistenza italiana.
A dialogare con l’autore ci saranno Fosca Pizzaroni e Felicio Corvese, in un confronto vivo e attuale sull’impegno civile, la storia e i valori che ancora oggi tengono insieme il nostro Paese. 🇮🇹

Il volume, “L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e l’unità della Resistenza” (La Valle del Tempo), è un viaggio nella memoria collettiva e nelle radici dell’identità democratica italiana.

👉 Ti aspettiamo per un incontro di storia, passione e libertà!

📖 La Settimana Santa in Sicilia. Vizzini. Un viaggio negli scenari narrativi verghianiUn libro che è insieme racconto, m...
31/10/2025

📖 La Settimana Santa in Sicilia. Vizzini. Un viaggio negli scenari narrativi verghiani

Un libro che è insieme racconto, memoria e rivelazione.
Attraverso la potenza evocativa delle immagini, questo volume ci conduce tra i riti e i silenzi della Settimana Santa a Vizzini, antico borgo siciliano sospeso nel tempo, teatro naturale del mondo verghiano.

Le fotografie diventano narrazione viva, restituendo il senso profondo di una comunità che si riconosce nei propri gesti, nei volti, nei luoghi: un popolo che rinnova ogni anno il legame con la propria storia e la propria fede.

Un’opera che intreccia arte, antropologia e spiritualità, capace di raccontare la Sicilia come metafora universale di religiosità e identità.
Un viaggio memoriale e identitario che parte da Sciascia e don Giussani, attraversa gli sguardi degli studiosi e approda alla memoria fotografica di un autore che torna alle proprie origini per ritrovare sé stesso nei luoghi e nelle tradizioni di Vizzini.

📷 Una lettura fotografica degli scenari verghiani.
Un invito a riscoprire la forza della nostra memoria collettiva e la bellezza senza tempo della Sicilia.

https://www.lavalledeltempo.com/la-settimana-santa-in-sicilia-vizzini-un-viaggio-negli-scenari-narrativi-verghiani-memoria-identita-scenari-verghiani/

***a

🎬 Da Torre Annunziata a Hollywood: la leggenda di Dino De Laurentiis 🌍Riso amaro, La strada, Le notti di Cabiria, Totò t...
25/10/2025

🎬 Da Torre Annunziata a Hollywood: la leggenda di Dino De Laurentiis 🌍

Riso amaro, La strada, Le notti di Cabiria, Totò truffa ’62, Barbarella, Serpico, Conan il barbaro… titoli che hanno fatto la storia del cinema mondiale.
Dietro ognuno di essi c’era Dino De Laurentiis, il produttore visionario nato a Torre Annunziata che ha portato il sogno italiano fino a Hollywood.

Con il volume “Dino De Laurentiis. Da Torre Annunziata a Hollywood. I suoi film”, Ignazio Senatore rende omaggio a una figura leggendaria, capace di reinventare il cinema e trasformare ogni pellicola in un’avventura.
Sessanta schede film, curiosità, testimonianze e aneddoti raccontano la straordinaria parabola di un uomo che partì da una fabbrica di pasta per conquistare gli Oscar e le stelle americane. 🍝➡️⭐️

📖 Un viaggio nel cuore del grande cinema italiano e internazionale, dove passione, coraggio e follia creativa si fondono nella storia di un produttore che ha cambiato per sempre la settima arte.

🎥 “Dino De Laurentiis. Da Torre Annunziata a Hollywood. I suoi film”
di Ignazio Senatore – La Valle del Tempo Edizioni

https://www.lavalledeltempo.com/dino-de-laurentiis-da-torre-annunziata-ad-hollywood-i-suoi-film/

L’intelligenza artificiale tra scienza, etica e teologiaUn doppio appuntamento con il pensiero e la riflessione.🔹 Sabato...
24/10/2025

L’intelligenza artificiale tra scienza, etica e teologia
Un doppio appuntamento con il pensiero e la riflessione.

🔹 Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.00
📍 Palazzo Fruscione – Museo e Biblioteca Multimediale, Via dei Mercanti 67, Salerno

La Fondazione Scuola Medica Salernitana e il Cenacolo Letterario delle Arti e del Pensiero Razionale “Ferrante Sanseverino” presentano i libri di Nicola Di Bianco:
“Intelligenza artificiale, medicina e neuroetica”
“Intelligenza artificiale. Un punto di vista teologico”

Introduce e coordina
Prof. Bruno Giustiniani, Presidente del Cenacolo Letterario “Ferrante Sanseverino”

Dialoga con l’autore
Prof. Pasquale Giustiniani, già docente di Bioetica all’Università Vanvitelli e Presidente del Centro Studi “Ferrante Sanseverino”

Un incontro per esplorare le frontiere dell’intelligenza artificiale, dove il sapere scientifico incontra la riflessione etica e il pensiero teologico.

Ingresso libero – Un’occasione per capire, interrogarsi e discutere insieme su come l’AI sta cambiando il nostro modo di pensare, curare e credere.

Al Il Leggilibri della Tgr Campania si parla de Nella mia tasca sinistra di Grazia Le Mura
23/10/2025

Al Il Leggilibri della Tgr Campania si parla de Nella mia tasca sinistra di Grazia Le Mura

Oggi il Leggilibri racconta storie di donne, tra romanzi e verità di vita

Indirizzo

Via Maurizio De Vito Piscicelli 44, Napoli
Naples
80128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Valle del Tempo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Valle del Tempo:

Condividi

Digitare