La Valle del Tempo

La Valle del Tempo La Valle del tempo promuove la cultura della memoria come elemento creativo di futuro

Un gruppo di ricercatori rumeni e italiani, guidati dal prof. Giuseppe Reale, porta avanti dal 2014 un’affascinante inda...
22/09/2025

Un gruppo di ricercatori rumeni e italiani, guidati dal prof. Giuseppe Reale, porta avanti dal 2014 un’affascinante indagine che intreccia storia e leggenda, tra le ombre di Vlad III e il mito immortale di Dracula.

La domanda che da secoli appassiona studiosi e lettori trova nuova linfa in questo libro:
Dove riposa davvero Vlad?

Il cuore della ricerca batte a Napoli, nel Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova, dove un’enigmatica iscrizione – finalmente decifrata – apre scenari sorprendenti e misteriosi.

Storia, enigmi e suggestioni si fondono in un viaggio che catturerà la curiosità di appassionati, viaggiatori e amanti del mistero.

Non perdere l’occasione di scoprire una delle indagini storiche più affascinanti degli ultimi anni.

Il mistero di Vlad ti aspetta tra le pagine di questo libro.

https://www.lavalledeltempo.com/vlad-dove-sei-gli-indizi-del-codice-la-nova-di-napoli/

📖✨ Books & Museum📍 Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova – Napoli📅 Giovedì 25 settembre 2025 – ore 18.00Vi aspett...
18/09/2025

📖✨ Books & Museum
📍 Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova – Napoli
📅 Giovedì 25 settembre 2025 – ore 18.00

Vi aspettiamo per la presentazione del libro a cura di Giuseppe Reale:
“VLAD. DOVE SEI? Gli indizi del Codice La Nova di Napoli”

Un viaggio tra Romania e Italia, tra storia e leggenda: la vicenda di Vlad III, il personaggio che ha ispirato il mito di Dracula, rivive attraverso il misterioso Codice custodito a Napoli.

🎤 Introduce e modera: Giuseppe Reale
Intervengono:
• Ciro Cozzolino – Tik Toker
• Pasquale Rossi – Docente Universitario
• Mario Rovinello – Editore

Partecipano: Syusy Bladi, Valentina Ferranti, Pasquale Giustiniani, Carlo Glinni e Marco Perillo

🔎 Tra storia, memoria e suggestioni, un incontro da non perdere per scoprire quanto Napoli e il suo patrimonio custodiscano legami inaspettati con la leggenda del Conte Dracula.

📌 Ingresso libero fino ad esaurimento posti
📍 Complesso Monumentale Santa Maria La Nova – Piazza S. Maria La Nova, 44, Napoli

Un viaggio nel cuore dell’età moderna, quando la presenza sp****la ridisegnava i destini del Regno di Napoli e ne influe...
17/09/2025

Un viaggio nel cuore dell’età moderna, quando la presenza sp****la ridisegnava i destini del Regno di Napoli e ne influenzava profondamente lingua, costumi, mentalità e rapporti sociali.

Dal carismatico Alfonso il Magnanimo al potere assoluto di Filippo II, passando per Carlo V e gli eredi aragonesi, il volume ricostruisce con rigore e passione il secolo e mezzo che trasformò Napoli in una capitale europea.

📚 Racconti, testimonianze, approfondimenti e immagini per restituire i tratti essenziali di una stagione complessa e decisiva, che ha lasciato un’impronta indelebile nella nostra storia.

👉 Una lettura fondamentale per chi ama Napoli, per chi vuole comprenderne le radici, per chi cerca nel passato le chiavi del presente.

🔹 Disponibile ora con La Valle del Tempo.

https://www.lavalledeltempo.com/napoli-sp****la-da-alfonso-il-magnanimo-a-filippo-ii-1442-1598-il-racconto-le-testimonianze-gli-approfondimenti-le-immagini/

Osceno! Vilipendioso! Pericoloso!No, non stiamo parlando di un colpo di scena in un episodio di Montalbano, ma di quello...
09/09/2025

Osceno! Vilipendioso! Pericoloso!
No, non stiamo parlando di un colpo di scena in un episodio di Montalbano, ma di quello che accadde davvero a Napoli il 6 dicembre 1962.
Al Teatro Mercadante, Andrea Camilleri e Luigi Lunari portarono in scena Tarantella con un piede solo.
Risultato? La magistratura chiuse il sipario alla fine del primo atto e incriminò autore e regista. Reati contestati: “spettacolo osceno” e “vilipendio alle forze di polizia”. Roba da tre anni di carcere!

Eppure, da quella grottesca censura prese forma l’idea che anni dopo avrebbe dato vita al commissario più amato d’Italia.
Una pagina dimenticata del nostro Novecento che oggi torna alla luce nel saggio di Paolo Speranza:
👉 Camilleri e Lunari. La Tarantella incriminata – Un clamoroso episodio di censura a Napoli

💡 E ricorda: per tutto settembre, online c’è 5% di sconto + spedizione gratuita.
Perché certe storie non vanno messe a tacere.

https://www.lavalledeltempo.com/camilleri-e-lunari-la-tarantella-incriminata-un-clamoroso-episodio-di-censura-a-napoli/

La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.

📖✨ Camilleri censurato a NapoliEra il 1962: al Teatro Mercadante la regia di Andrea Camilleri fu interrotta dalla magist...
08/09/2025

📖✨ Camilleri censurato a Napoli
Era il 1962: al Teatro Mercadante la regia di Andrea Camilleri fu interrotta dalla magistratura dopo il primo atto. Uno degli episodi più assurdi di censura nell’Italia repubblicana.

Paolo Speranza lo racconta in:
Camilleri e Lunari, la Tarantella incriminata
👉 Presto In libreria ed on Line con La Valle del Tempo.

Oggi se ne parla su la Repubblica.

Napoli: la prima metropoli d’Europa a ribellarsi all’occupazione nazista.Quattro giornate di guerriglia e sacrificio che...
08/09/2025

Napoli: la prima metropoli d’Europa a ribellarsi all’occupazione nazista.
Quattro giornate di guerriglia e sacrificio che costrinsero la Wehrmacht a fuggire, ma che per troppo tempo la storiografia ha provato a ridimensionare, presentandole come una semplice sommossa popolare, priva di respiro politico.

Questo libro ribalta quella visione.
Attraverso diari, ordini e rapporti dei comandi tedeschi, emerge la verità: le rappresaglie, le fucilazioni, le violenze, le devastazioni non furono episodi casuali, ma una strategia deliberata di terrore. Una politica di terra bruciata che segnò la città fino alla ribellione eroica del popolo napoletano e alle stragi compiute dai tedeschi in ritirata.

👉 Un saggio che restituisce a Napoli il suo posto nella Storia della Resistenza.
Un libro che racconta senza filtri il prezzo della libertà.

💻 Acquistalo online per tutto settembre con 5% di sconto e spedizione gratuita!

https://www.lavalledeltempo.com/una-citta-contro-i-tedeschi-e-le-quattro-giornate-di-napoli/

✨📚 Settembre con La Valle del Tempo 📚✨Il mese di settembre è l’occasione perfetta per fare scorta di buone letture!Per t...
07/09/2025

✨📚 Settembre con La Valle del Tempo 📚✨

Il mese di settembre è l’occasione perfetta per fare scorta di buone letture!
Per tutto il mese, sul nostro sito:
🌟 Sconto immediato del 5% su ogni acquisto
🚀 Spedizione gratuita in tutta Italia

Scopri le novità editoriali e i grandi titoli del nostro catalogo: leggere conviene ancora di più!

👉 Ordina ora: www.lavalledeltempo.com

La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, La Valle del Tempo presenta il nuovo saggio di Paolo Sper...
06/09/2025

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, La Valle del Tempo presenta il nuovo saggio di Paolo Speranza:
Camilleri e Lunari, la Tarantella incriminata – Un clamoroso episodio di censura a Napoli (Napoli 2025, La Valle del Tempo).

🔎 Di cosa parla il libro?
Il commissario Montalbano ha origini inaspettate: Napoli. Proprio qui, al Teatro Mercadante, il 6 dicembre 1962, Andrea Camilleri visse uno dei più assurdi episodi di censura dell’Italia repubblicana. La sua regia di Tarantella con un piede solo fu interrotta dalla magistratura, che incriminò Camilleri e l’autore Luigi Lunari per “spettacolo osceno” e “vilipendio alle forze di polizia”.
Un processo che rischiava di costare fino a tre anni di carcere, e che segnò profondamente lo scrittore siciliano, contribuendo – idealmente – alla nascita del commissario più amato della letteratura italiana.

✍️ L’autore
Paolo Speranza, giornalista e critico, dirige la rivista Cinemasud e la collana Quaderni di Cinemasud. Ha firmato volumi, mostre e convegni su cinema, storia, letteratura e giornalismo. Per La Valle del Tempo è autore di Il film perduto dei fratelli De Filippo (2024) e La canzone dell’amore (2025).

📅 Presto in libreria!
Un libro che illumina una pagina dimenticata della nostra storia, tra censura, teatro e libertà di espressione.

Nell’estate del 1960, in una località di mare, Paolo e Loredana si incontrano per caso. Lui, diciottenne pieno di sogni,...
06/09/2025

Nell’estate del 1960, in una località di mare, Paolo e Loredana si incontrano per caso. Lui, diciottenne pieno di sogni, rimane folgorato da quella ragazza fragile e tormentata, segnata da un passato oscuro. L’amore che nasce tra loro è intenso, ma minacciato da paure, segreti e da un dolore troppo grande da affrontare.
Tra bullismo, amicizie inattese, sacrifici e scelte estreme, il romanzo ci conduce fino a una domanda universale: cosa accade quando si varca la sottile linea tra vita e morte?

📖 A piedi nudi sui sassi è una storia profonda e struggente, dove amore e disperazione si intrecciano fino a lasciare spazio alla possibilità di rinascere.

👉 Scoprilo ora sul nostro sito e lasciati travolgere da una lettura che ti entrerà nel cuore.

💻 Per tutto settembre, acquistando online su La Valle del Tempo avrai 5% di sconto e spedizione gratuita!

https://www.lavalledeltempo.com/a-piedi-nudi-sui-sassi/

📚✨ Settembre con La Valle del Tempo ✨📚Per tutto il mese di settembre gli acquisti sul nostro sito sono ancora più conven...
05/09/2025

📚✨ Settembre con La Valle del Tempo ✨📚

Per tutto il mese di settembre gli acquisti sul nostro sito sono ancora più convenienti:
✅ Sconto del 5% su tutti i libri
🚚 Spese di spedizione gratuite

Un’occasione speciale per scoprire le nostre ultime uscite e arricchire la tua libreria con le storie de La Valle del Tempo.

👉 Approfittane subito: www.lavalledeltempo.com

La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.

Indirizzo

Via Maurizio De Vito Piscicelli 44, Napoli
Naples
80128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Valle del Tempo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Valle del Tempo:

Promuovere

Condividi

Digitare