La Valle del Tempo

La Valle del Tempo La Valle del tempo promuove la cultura della memoria come elemento creativo di futuro

02/08/2025

E se il passato avesse davvero un volto e venisse a bussare alla tua porta?

Raimondo De Martino è un uomo solo: pensionato, vedovo, i figli lontani, una casa troppo silenziosa. La morte improvvisa della moglie lo lascia spaesato, immerso in un presente che non sa più abitare. Ma un giorno, dal nulla, si materializza una figura misteriosa: è il passato, pronto a guidarlo in un viaggio straordinario tra ricordi, rimpianti, amori, passioni e ferite.

In un intreccio di realtà e fantasia, Raimondo rivive tutta la “varietà umana” della sua esistenza: adolescenza e ideali politici, amori giovanili e delusioni adulte, la paternità, il matrimonio, l’inesorabile passare del tempo. Demoni interiori e apparizioni evocano miti classici, ironie della vita e la difficoltà di conoscersi davvero.

Tra dolore e leggerezza, sogno e memoria, La varietà umana è un romanzo profondo e coinvolgente, che esplora l’essenza stessa dell’essere umano. Perché, alla fine, il mistero più grande siamo proprio noi.

“La varietà umana” di Nicola Guarino. In autunno in libreria

“Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Livorno”Un viaggio nel cuore urbano di una città fuori dal comune.Con questo nuov...
02/08/2025

“Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Livorno”
Un viaggio nel cuore urbano di una città fuori dal comune.

Con questo nuovo volume, il progetto “Agorà. Ombre e storia nelle piazze d’Italia”, ideato da Francesco Divenuto e Mario Rovinello, approda a Livorno, città giovane e orgogliosa, nata dal mare e modellata da una visione politica ambiziosa.

🎯 Livorno non è una città come le altre: figlia dei Medici, rifugio di popoli in fuga e porto di commerci avventurosi, ha costruito la propria identità mescolando culture, religioni, linguaggi e stili di vita. Le sue piazze raccontano questa storia plurale, fatta di resistenza, libertà, ironia e mare.

📖 Attraverso i contributi di 17 autori – studiosi, storici, urbanisti, artisti – il libro esplora le piazze della città come palcoscenici di una memoria collettiva unica, dove la livornesità si manifesta in ogni pietra, in ogni battuta, in ogni sguardo condiviso.

🖋 Con testi di: Gabriele Balli, Raffaele Bedarida, Gian Ugo Berti, Veronica Carpita, Federico Cerrai, Giovanna Checchi, Cristiana Chiti, Lorenzo Filipponio, Kiki Franceschi, Alessandro Gioli, Roberto Idà, Enrico Mannari, Maria Grazia Molinari, Alessandra Mondanelli, Graziella Pierfederici, Alessandra Santerini.

📍 Un libro da leggere per scoprire – o riscoprire – l’anima autentica di Livorno, attraverso i suoi spazi pubblici più significativi.

👉 Disponibile in libreria e online!

https://www.lavalledeltempo.com/agora-ombre-e-storia-nelle-piazze-di-livorno/

📚✨ La Valle del Tempo a “Libri Meridionali – 35ª edizione al Castello”! ✨📚Siamo felici di annunciare che La Valle del Te...
30/07/2025

📚✨ La Valle del Tempo a “Libri Meridionali – 35ª edizione al Castello”! ✨📚

Siamo felici di annunciare che La Valle del Tempo sarà presente alla storica rassegna Libri Meridionali – Vetrina dell’editoria del Sud, ideata dal prof. Gennaro Malzone, giunta quest’anno alla 35ª edizione!

📍 Nella splendida cornice del Castello dell’Abate di Castellabate, tra storia, cultura e bellezza, dal 12 luglio al 24 agosto si susseguiranno incontri, presentazioni, parole e emozioni che raccontano il meglio dell’editoria meridionale.

📅 Seguiteci e venite a trovarci: portiamo con noi libri e storie che parlano di Sud, di identità, di memoria e di futuro.

📖 Per chi ama i libri, per chi ama il Sud.






📚🌊 PONZA REVOLUTION – UN’ISOLA, UN CLUB, UNA STORIA STRAORDINARIA 🌊📚È finalmente disponibile “Ponza Revolution”, il libr...
28/07/2025

📚🌊 PONZA REVOLUTION – UN’ISOLA, UN CLUB, UNA STORIA STRAORDINARIA 🌊📚

È finalmente disponibile “Ponza Revolution”, il libro che racconta come un piccolo lembo di terra nel cuore del Mediterraneo abbia saputo attrarre e accogliere grandi menti del Novecento. Un viaggio affascinante attraverso la memoria culturale dell’isola di Ponza, che non fu solo bellezza e natura, ma anche rifugio e ispirazione per artisti, scrittori, registi e intellettuali.

Al centro del volume, un luogo quasi mitico: il Winspeare Club, affacciato sul porto, crocevia silenzioso ma potentissimo di nomi che hanno fatto la storia del cinema e della cultura. Scoprirete aneddoti e presenze sorprendenti, come Gianni Silvestri, amico fraterno di Bernardo Bertolucci e scenografo premiato con l’Oscar per L’Ultimo Imperatore. Ma anche Fellini, Moravia, Bonatti, Folco Quilici… e molti altri, in un racconto corale che restituisce alla memoria collettiva lo splendore intellettuale di un’isola rivoluzionaria.

✨ Con la prefazione di Francesco D’Episcopo, “Ponza Revolution” è un libro che non si legge soltanto: si abita, si ascolta, si contempla.

🔹 Un volume per chi ama la storia, il cinema, la letteratura.
🔹 Per chi ha visitato Ponza e vuole riscoprirla.
🔹 Per chi non c’è mai stato e sogna di andarci.

🟦 Disponibile ora in libreria e online.
📖 Lasciatevi sorprendere dalla rivoluzione silenziosa di Ponza.

https://www.lavalledeltempo.com/ponza-revolution/

Lunedì 28 luglio alle ore 18.30, non perdere la presentazione di un libro che tocca le corde più profonde dell’umanità e...
28/07/2025

Lunedì 28 luglio alle ore 18.30, non perdere la presentazione di un libro che tocca le corde più profonde dell’umanità e del dialogo interreligioso:

“Angeli su Israel e Ismael in attesa della pace”
di Marcello Del Verme
📖 Edito da La Valle del Tempo (2025)

Un’opera intensa, che attraversa le strade della fede, della storia e della speranza, nel tentativo di gettare ponti tra mondi divisi e far dialogare le differenze.

Ne discutono con l’autore:
🔹 Mons. Serafino Parisi, Vescovo di Lamezia Terme
🔹 Marta Scialdone, Ricercatrice in Storia delle Religioni, Università di Perugia
🎙 Modera: Carmelo Russo, Professore di Antropologia Culturale, Sapienza Università di Roma

Un incontro per chi crede nella forza delle parole, nel valore della memoria e nella possibilità di un futuro condiviso.

🕊️ Vi aspettiamo!

In un tempo in cui l’umanità intera appare in cammino, “Aramei erranti” ci accompagna lungo le rotte invisibili del cuor...
24/07/2025

In un tempo in cui l’umanità intera appare in cammino, “Aramei erranti” ci accompagna lungo le rotte invisibili del cuore, quelle percorse dai “turisti delle radici”: uomini e donne che cercano, nel ritorno ai luoghi d’origine, un senso profondo di appartenenza, memoria e fede.

Questo libro, firmato da un biblista e un filosofo, è molto più di un’indagine sul fenomeno del Roots Tourism. È una mappa interiore, uno strumento essenziale per chi studia, organizza o vive l’esperienza di riscoprire le proprie origini.

📚Attraverso l’analisi antropologica, storica e biblica, “Aramei erranti” getta luce sulle dimensioni ideali e religiose del viaggio contemporaneo, spingendoci a riflettere: chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando?

Un’opera pensata per gli studenti universitari, ma aperta a tutti coloro che avvertono il richiamo delle radici e il desiderio di tornare a casa.
Perché ogni viaggio, se non ben governato, rischia di trasformarsi in una nave senza rotta.
Ma se guidato dalla conoscenza e dalla consapevolezza, può diventare una via per ritrovarsi.

📍Disponibile da oggi in libreria e online.

https://www.lavalledeltempo.com/aramei-erranti-sulle-orme-religiose-dei-turisti-delle-radici/

✨📚 Un successo di emozioni e sorrisi! 🌳🌈Il nostro appuntamento con “Un libro al Parco” è stato un vero incanto!Un pomeri...
22/07/2025

✨📚 Un successo di emozioni e sorrisi! 🌳🌈

Il nostro appuntamento con “Un libro al Parco” è stato un vero incanto!
Un pomeriggio pieno di magia, risate e meraviglia, dove le parole hanno preso vita tra gli alberi del Parco Giochi di Via delle Rose a Piano di Sorrento.

Grazie alla straordinaria voce di Maria Gargiulo, che ha letto e animato le storie del suo libro “Le storie della Buonanotte 2”, bambini e genitori si sono lasciati trasportare in un viaggio fatto di sogni, colori e fantasia.

💫 L’atmosfera è stata semplicemente magica: libri, giochi, stupore negli occhi dei più piccoli e tanta partecipazione da parte di tutta la comunità.

Un grazie speciale a chi ha reso possibile tutto questo ed tutti voi che avete condiviso con noi questo momento speciale.

Alla prossima storia, alla prossima emozione!

Ci sono libri che non si leggono soltanto. Si ascoltano, come un respiro lungo generazioni.“Lievito padre” è uno di ques...
22/07/2025

Ci sono libri che non si leggono soltanto. Si ascoltano, come un respiro lungo generazioni.
“Lievito padre” è uno di questi.

Dalle strade brulicanti di Napoli a quelle più intime e familiari di Casoria, si dipana la memoria di tre generazioni – Peppino, Ninuccio, Tonino – raccontate con amore e struggente verità da Giuseppe, ultimo testimone di una linea che resiste al tempo e all’oblio.
Padri “invisibili”, come il lievito del pane: non si vedono, ma trasformano.
Con gesti silenziosi e presenze leggere, hanno inciso nella carne e nel cuore dei figli la forza di diventare, di esistere, di resistere.

È un romanzo che non ha paura di affrontare la storia, quella con la S maiuscola, né la vita quotidiana fatta di detti, ironie, lacrime, rituali, parole taciute.
Qui il tempo scorre e si sospende, tra vita e morte, tra presenza e assenza, in un flusso che unisce, mai separa.

“Lievito padre” è un omaggio agli uomini che ci hanno cresciuti anche nel silenzio, che ci hanno amati pur restando nell’ombra.
È un canto per chi ha saputo trasformare il dolore in sapienza, l’assenza in traccia, la memoria in lievito.

Un libro da sentire, da ricordare, da donare.
Perché ci sono padri che non si vedono, ma che non smettono mai di esserci.

Disponibile ora in tutte le librerie e online.

https://www.lavalledeltempo.com/lievito-padre-storie-di-padri-invisibili/

📚 Un libro al Parco! 🌳Martedì 22 luglio 2025, alle ore 18:30, non perdere l’appuntamento più magico dell’estate a Piano ...
21/07/2025

📚 Un libro al Parco! 🌳

Martedì 22 luglio 2025, alle ore 18:30, non perdere l’appuntamento più magico dell’estate a Piano di Sorrento! ✨

Al Parco Giochi di Via delle Rose, ti aspetta una lettura animata ad alta voce con l’autrice Maria Gargiulo, che ci accompagnerà tra le pagine del suo libro “Le storie della Buonanotte 2”, illustrato da Francesco Capriglione.

🎉 Un pomeriggio speciale dedicato ai più piccoli, tra racconti, emozioni e tanta fantasia… all’aria aperta!

👧👦 Ingresso libero e risate assicurate!

📍 Dove: Parco Giochi Via delle Rose, Piano di Sorrento
🕡 Quando: 22 luglio, ore 18:30
📖 Cosa: Lettura animata con l’autrice

Ti aspettiamo con tutta la famiglia!
Evento a cura di La Valle del Tempo con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento e la collaborazione di Astore.

“Storie operaie. Le fabbriche della seta di San Leucio 1950-2018”di Fosca PizzaroniUn viaggio intenso e necessario nella...
20/07/2025

“Storie operaie. Le fabbriche della seta di San Leucio 1950-2018”
di Fosca Pizzaroni

Un viaggio intenso e necessario nella memoria del lavoro femminile.
Fosca Pizzaroni ricostruisce, con rigore storico e sensibilità narrativa, la vita delle operaie impegnate nelle fabbriche della seta di San Leucio lungo un arco temporale che va dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri.

Un libro che dà voce a generazioni di donne, ai loro sogni, alle loro lotte e alla quotidianità dentro e fuori i reparti. Un racconto che intreccia storie individuali e trasformazioni sociali, memoria e identità, in un contesto produttivo unico nel panorama italiano.

Con la prefazione del prof. Giovanni Cerchia e la postfazione della prof.ssa Laura Capobianco, il volume si presenta come un contributo prezioso alla storia del lavoro e alla valorizzazione del patrimonio sociale e umano di un territorio straordinario.

📖 Da leggere, da ricordare, da tramandare.
🔗 Disponibile in tutte le librerie e online.

https://www.lavalledeltempo.com/storie-operaie-le-fabbriche-della-seta-di-san-leucio-1950-2018/

Un libro nato senza un tema prestabilito, ma con la libertà e la leggerezza di chi si lascia guidare dall’ispirazione de...
19/07/2025

Un libro nato senza un tema prestabilito, ma con la libertà e la leggerezza di chi si lascia guidare dall’ispirazione del momento.
Un commento spontaneo a ciò che accade intorno. Una riflessione stimolata da una lettura improvvisa. Una pagina scritta magari solo per provare una nuova penna stilografica — con quel piacere sottile e antico del pennino che scorre sulla carta.

👉 “I miei ozi” è un invito a rallentare, a godere del tempo senza fretta, a ritrovare il gusto di scrivere e pensare con calma, scegliendo con cura le parole. È un esercizio di stile e di libertà, fatto con passione e ironia.
Un piccolo viaggio nella mente di chi scrive per il puro piacere di farlo.

📖 Non troverete un programma, ma un mondo. Non una trama, ma un dialogo autentico con la vita e con voi lettori.

✨ Se amate la scrittura, la riflessione e il tempo sospeso… questo libro è per voi.

https://www.lavalledeltempo.com/i-miei-ozi-liberi-pensieri-in-piacevoli-momenti-senza-affanni-in-otio-appunto/

Indirizzo

Via Maurizio De Vito Piscicelli 44, Napoli
Naples
80128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Valle del Tempo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Valle del Tempo:

Condividi

Digitare