Giannini Editore

Giannini Editore Tipografi Editori dal 1856

Il 25 luglio del 1927 moriva una grande giornalista e scrittrice napoletana.Il suo libro “Addio Amore” è ritornato nelle...
25/07/2025

Il 25 luglio del 1927 moriva una grande giornalista e scrittrice napoletana.

Il suo libro “Addio Amore” è ritornato nelle librerie italiane grazie alla Giannini Editore nel 2023.
La prima volta a pubblicarlo Francesco Giannini, nel 1890. Una collaborazione letteraria che dura da più di 130 anni.






Libro ordinabile in tutte le librerie italiane e store digitali 👇

https://www.mondadoristore.it/matilde-serao-addio-amore-libro/p/9788869062810

Estate intensa per la Giannini Editore, domenica 27 luglio la nostra autrice Elena Basile presenterà in Sardegna il suo ...
25/07/2025

Estate intensa per la Giannini Editore, domenica 27 luglio la nostra autrice Elena Basile presenterà in Sardegna il suo ultimo romanzo “Io mondo a piacimento”

“I misteri del chimico dei fantasmi” di Salvatore Biazzo ha riscosso un grande successo anche a San Marco dei Cavoti    ...
25/07/2025

“I misteri del chimico dei fantasmi” di Salvatore Biazzo ha riscosso un grande successo anche a San Marco dei Cavoti

𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖𝙩𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙢𝙥𝙖𝙇𝙖 𝙨𝙩𝙞𝙧𝙥𝙚 𝙨𝙚𝙜𝙧𝙚𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚 𝙥𝙖𝙣𝙩𝙚𝙧𝙖, 𝙖 𝙋𝙧𝙤𝙘𝙞𝙙𝙖𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙧𝙤𝙢𝙖𝙣𝙯𝙤 𝙙𝙞 𝘼𝙣𝙩𝙤𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙂𝙞𝙪𝙙𝙞𝙘𝙚𝘜𝘯...
24/07/2025

𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖𝙩𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙢𝙥𝙖

𝙇𝙖 𝙨𝙩𝙞𝙧𝙥𝙚 𝙨𝙚𝙜𝙧𝙚𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚 𝙥𝙖𝙣𝙩𝙚𝙧𝙖, 𝙖 𝙋𝙧𝙤𝙘𝙞𝙙𝙖
𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙧𝙤𝙢𝙖𝙣𝙯𝙤 𝙙𝙞 𝘼𝙣𝙩𝙤𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙂𝙞𝙪𝙙𝙞𝙘𝙚

𝘜𝘯 𝘵𝘩𝘳𝘪𝘭𝘭𝘦𝘳 𝘧𝘢𝘯𝘵𝘢𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘰, 𝘦𝘳𝘰𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘮𝘦𝘵𝘳𝘰𝘱𝘰𝘭𝘪𝘵𝘢𝘯𝘰: 𝘈𝘯𝘵𝘰𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘎𝘪𝘶𝘥𝘪𝘤𝘦 𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘨𝘳𝘢𝘯 𝘳𝘰𝘮𝘢𝘯𝘻𝘰

Evento estivo imperdibile quello in programma per Antonella Del Giudice, che presenterà a Procida il suo ultimo romanzo “La stirpe segreta delle donne pantera”, pubblicato dalla Giannini Editore nella collana “Romanzi dai cinque continenti”. L’appuntamento è fissato per martedì 29 luglio, alle ore 19,30 presso I Giardini di Coffee House, via Principe Umberto, 71. Dialogano con l’autrice: Gea Palumbo, Tiuna Notarbartolo e Diego Belliazzi. Introduce la presentazione Maria Capodanno.
“La stirpe segreta delle donne pantera”, thriller fantascientifico e romanzo metropolitano ed erotico, è un remake letterario di un film del 1942, “La donna pantera”, appunto. Il romanzo della Del Giudice, prendendo le mosse da quel tipo di archetipo femminile, elabora un corposo volume che è, al tempo stesso, un giallo che chiede la soluzione di un crimine, e racconto erotico. La trama è quella di un noir d’autore, con tanto di omicidio e di commissario, ma da subito l mistero fiorisce in possibilità apparentemente fantascientifiche in cui vittime e carnefici hanno a che fare con una trasformazione dall’umano all’animalesco, evocando i tanti miti, così cari all’autrice, che vanno da quelli delle chimere a quelli dei licantropi e dei vampiri, che hanno costituito una fetta consistente delle produzioni letterarie di tutti i tempi. La porzione erotica è ampia e pervasiva. La scrittura di Antonella Del Giudice è raffinata, colta e, allo stesso tempo, di ricerca, in grado di coltivare e trascinare lettori di razza. “La stirpe segreta delle donne pantera” possiede molteplici livelli di lettura: oltre al giallo d’auto-re condito da scene sensuali, c’è la metalettura rispetto ad un immaginario femminino che diviene stirpe, narrazione delle caratteristiche co-muni di donne speciali, un concetto filosofico di sorellanza che intreccia realtà e fantasia. Il lettore viene condotto alla continua scoperta di possibilità di queste creature la cui potenza, ferocia e immanenza diviene sempre più intuibile. Ci troviamo di fronte al miglior lavoro narrativo di Antonella Del Giudice.
Antonella del Giudice, nata a Napoli nel 1960, vive 10 anni a Bari e 7 a Pescara. Il suo primo romanzo “L’ultima papessa” (Avagliano) viene segnalato al Premio Calvino di Torino nel 2004. Nel 2008 pubblica “L’acquario dei cattivi” con Alet editore. Pubblica il romanzo breve “Nostos” nel 2014 con Ad Est Dell’Equatore. Ha pubblicato vari racconti in antologie vincendo tra gli altri il premio Loria a Carpi, il premio Ortese a Roma, il premio Il Prione a La Spezia. Dal 2019 è stata autrice e conduttrice della rubrica televisiva di cultura “Culturando” presso l’emittente televisiva 87 TV fino al 2022.

24/07/2025

Questa sera presso la sala Consiliare di San Marco dei Cavoti, il giornalista Salvatore Biazzo presenterà il suo romanzo storico “I misteri de chimici dei fantasmi”. Appuntamento alle ore 19.

Domani, a San Marco dei Cavoti, Salvatore Biazzo presenta “I misteri del chimico dei fantasmi”
23/07/2025

Domani, a San Marco dei Cavoti, Salvatore Biazzo presenta “I misteri del chimico dei fantasmi”

𝘾𝙊𝙈𝙐𝙉𝙄𝘾𝘼𝙏𝙊 𝙎𝙏𝘼𝙈𝙋𝘼

𝘼 𝙎𝙖𝙣 𝙈𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝘾𝙖𝙫𝙤𝙩𝙞 𝙎𝙖𝙡𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙚 𝘽𝙞𝙖𝙯𝙯𝙤 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖
𝙞𝙡 𝙧𝙤𝙢𝙖𝙣𝙯𝙤 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙤 “𝙄 𝙢𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙝𝙞𝙢𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙛𝙖𝙣𝙩𝙖𝙨𝙢𝙞”

𝘖𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘰𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘚𝘢𝘮𝘮𝘢𝘳𝘤𝘰

Incontro con la narrativa d’autore per il romanzo storico “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato dalla Giannini Editore, nella collana Romanzi dai Cinque Continenti; l’appuntamento è previsto per giovedì 24 luglio alle ore 19 presso la sala consiliare del Comune di San Marco dei Cavoti. L’evento è organizzato dall’Associazione socioculturale Laboratorio Sammarco. Dopo i saluti del sindaco Angelo Marino, introduce e modera Stefano Sisti presidente dell’associazione.
“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, romanzo storico ricco di suspance e informazioni scientifiche in cui i personaggi vivono vicende fascinose e paradossali tratte dalla cronaca vera del periodo della Seconda Guerra Mondiale con le sue leggi antisemite. Il protagonista principale è Oscar D’Agostino. Tra i ragazzi di via Panisperna, fu il chimico il cui contributo fu cruciale nelle ricerche nucleari e, in particolare, in quella che fu accertata essere la prima fissione nucleare. Fu, insomma, uno dei firmatari di un brevetto che costituì l’atto di nascita della bomba atomica. Il suo nome rimase poco noto al grande pubblico, oscurato dai Nobel Fermi e Segrè e dalle misteriose vicende di cui furono protagonisti Pontecorvo, espatriato in Russia, forse una spia, e Majorana, scomparso nel nulla. Lo stesso D’Agostino fu figura enigmatica. Fondamentale il suo lavoro da chimico negli esperimenti che portarono alla scoperta dei neutroni lenti, base della fissione nucleare. Il boy scout dell’Era Atomica non ottenne mai il giusto riconoscimento scientifico, e il merito di aver agevolato, sventando un’operazione della polizia politica segreta del Regime, la fuga di Enrico Fermi e della moglie ebrea Laura Capon in USA per le leggi razziali. Al Chimico dei Fantasmi, quasi un nome in codice, di copertura, si rivolsero i servizi segreti inglesi che indagavano su Bruno Pontecorvo. E lo stesso Mussolini, nel ’43, per avere l’Arma Segreta che avrebbe mutato l’esito della Guerra. Come un Fantasma D’Agostino si muove nelle ombre della storia.
Salvatore Biazzo ha lavorato cinque anni al Roma e oltre trent’anni in Rai, da inviato speciale e da capo redattore. Ha collaborato a Tutto il Calcio…, a 90° Minuto, alla Domenica Sportiva, a Uno Mattina, Cronache Italiane, Tg1 Speciale, Tg2 Dossier, Mediterraneo, a Neapolis su Tg3, di cui fu co-fondatore. Tra i suoi libri, Il mio Napoli (Rai Eri), La lingua Trasmessa e Telecomunicare (Ferraro Editore), Il Dizionario del Giornalista (Rubbettino – Collana Scientifica Università di Salerno), Come sopravvivere al concorso Rai e Diego 60 d.D (Guida Editori) e Biagio Agnes, un giornalista al Potere (Rai Eri). È stato docente a contratto alla Scuola di Giornalismo all’Università di Salerno. Tuttora opinionista in Radio e Tv.

Tanti eventi a Procida previsti per questa estate e tanti sono quelli legati alla Giannini Editore.Ecco una delle presen...
23/07/2025

Tanti eventi a Procida previsti per questa estate e tanti sono quelli legati alla Giannini Editore.

Ecco una delle presentazioni previste per i prossimi giorni: “La stirpe segreta delle donne pantera” di Antonella del Giudice.

Appuntamento il 29 luglio alle ore 19,30 presso I Giardini di Coffee house.

“Lilith è la capostipite di tutte quelle creature chesono e sono state preparate e indomabili; di quellecreature che stu...
22/07/2025

“Lilith è la capostipite di tutte quelle creature che
sono e sono state preparate e indomabili; di quelle
creature che studiavano per capire, per sapere, per
guarire. La madre di coloro che non restano, che vanno via”.

Elio Notarbartolo, autore dell’affascinante libro “Lilith, le sue figlie e altre streghe”, vi aspetta a Procida venerdì primo agosto nella magica isola di Procida.

Domani alla Fondazione Foqus sarà presentato un libro raffinatissimo 👇
22/07/2025

Domani alla Fondazione Foqus sarà presentato un libro raffinatissimo 👇

Mercoledì 23 luglio nella suggestiva cornice di Foqus ai Quartieri Spagnoli di Napoli, nell’ambito degli eventi Estate a corte 2025, il nostro autore Pino Sondelli presenterà il libro “Il viaggio dell’attore”.

𝘾𝙊𝙈𝙐𝙉𝙄𝘾𝘼𝙏𝙊 𝙎𝙏𝘼𝙈𝙋𝘼 𝘼 𝙎𝙖𝙣 𝙈𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝘾𝙖𝙫𝙤𝙩𝙞 𝙎𝙖𝙡𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙚 𝘽𝙞𝙖𝙯𝙯𝙤 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖 𝙞𝙡 𝙧𝙤𝙢𝙖𝙣𝙯𝙤 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙤 “𝙄 𝙢𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙝𝙞𝙢𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙛𝙖𝙣𝙩𝙖𝙨𝙢...
21/07/2025

𝘾𝙊𝙈𝙐𝙉𝙄𝘾𝘼𝙏𝙊 𝙎𝙏𝘼𝙈𝙋𝘼

𝘼 𝙎𝙖𝙣 𝙈𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝘾𝙖𝙫𝙤𝙩𝙞 𝙎𝙖𝙡𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙚 𝘽𝙞𝙖𝙯𝙯𝙤 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖
𝙞𝙡 𝙧𝙤𝙢𝙖𝙣𝙯𝙤 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙤 “𝙄 𝙢𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙝𝙞𝙢𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙛𝙖𝙣𝙩𝙖𝙨𝙢𝙞”

𝘖𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘰𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘚𝘢𝘮𝘮𝘢𝘳𝘤𝘰

Incontro con la narrativa d’autore per il romanzo storico “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato dalla Giannini Editore, nella collana Romanzi dai Cinque Continenti; l’appuntamento è previsto per giovedì 24 luglio alle ore 19 presso la sala consiliare del Comune di San Marco dei Cavoti. L’evento è organizzato dall’Associazione socioculturale Laboratorio Sammarco. Dopo i saluti del sindaco Angelo Marino, introduce e modera Stefano Sisti presidente dell’associazione.
“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, romanzo storico ricco di suspance e informazioni scientifiche in cui i personaggi vivono vicende fascinose e paradossali tratte dalla cronaca vera del periodo della Seconda Guerra Mondiale con le sue leggi antisemite. Il protagonista principale è Oscar D’Agostino. Tra i ragazzi di via Panisperna, fu il chimico il cui contributo fu cruciale nelle ricerche nucleari e, in particolare, in quella che fu accertata essere la prima fissione nucleare. Fu, insomma, uno dei firmatari di un brevetto che costituì l’atto di nascita della bomba atomica. Il suo nome rimase poco noto al grande pubblico, oscurato dai Nobel Fermi e Segrè e dalle misteriose vicende di cui furono protagonisti Pontecorvo, espatriato in Russia, forse una spia, e Majorana, scomparso nel nulla. Lo stesso D’Agostino fu figura enigmatica. Fondamentale il suo lavoro da chimico negli esperimenti che portarono alla scoperta dei neutroni lenti, base della fissione nucleare. Il boy scout dell’Era Atomica non ottenne mai il giusto riconoscimento scientifico, e il merito di aver agevolato, sventando un’operazione della polizia politica segreta del Regime, la fuga di Enrico Fermi e della moglie ebrea Laura Capon in USA per le leggi razziali. Al Chimico dei Fantasmi, quasi un nome in codice, di copertura, si rivolsero i servizi segreti inglesi che indagavano su Bruno Pontecorvo. E lo stesso Mussolini, nel ’43, per avere l’Arma Segreta che avrebbe mutato l’esito della Guerra. Come un Fantasma D’Agostino si muove nelle ombre della storia.
Salvatore Biazzo ha lavorato cinque anni al Roma e oltre trent’anni in Rai, da inviato speciale e da capo redattore. Ha collaborato a Tutto il Calcio…, a 90° Minuto, alla Domenica Sportiva, a Uno Mattina, Cronache Italiane, Tg1 Speciale, Tg2 Dossier, Mediterraneo, a Neapolis su Tg3, di cui fu co-fondatore. Tra i suoi libri, Il mio Napoli (Rai Eri), La lingua Trasmessa e Telecomunicare (Ferraro Editore), Il Dizionario del Giornalista (Rubbettino – Collana Scientifica Università di Salerno), Come sopravvivere al concorso Rai e Diego 60 d.D (Guida Editori) e Biagio Agnes, un giornalista al Potere (Rai Eri). È stato docente a contratto alla Scuola di Giornalismo all’Università di Salerno. Tuttora opinionista in Radio e Tv.

Mercoledì 23 luglio nella suggestiva cornice di Foqus ai Quartieri Spagnoli di Napoli, nell’ambito degli eventi Estate a...
21/07/2025

Mercoledì 23 luglio nella suggestiva cornice di Foqus ai Quartieri Spagnoli di Napoli, nell’ambito degli eventi Estate a corte 2025, il nostro autore Pino Sondelli presenterà il libro “Il viaggio dell’attore”.

A Castel di Sangro Gioconda Marinelli ha presentato la biografia “Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltre i confini”    ...
20/07/2025

A Castel di Sangro Gioconda Marinelli ha presentato la biografia “Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltre i confini”

Indirizzo

Naples

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390815513928

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giannini Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giannini Editore:

Condividi

Digitare