Edizioni dello Straniero

Edizioni dello Straniero Lo Straniero è sacro, è l’Altro.

Le Edizioni dello Straniero nascono per approfondire la cultura del perturbante, dello spirito recondito, della crescita personale e collettiva tramite la pubblicazione di libri e periodici, l'organizzazione di eventi e corsi di formazione. Chi è lo Straniero?
È il perturbante, è l'universale, il simbolico, l'archetipo, è chi giunge da un altro paese, da un altro mondo, chi parla un'altra lingua,

chi viaggia scalzo, chi è diverso, è il migrante, è l'escluso, è chi insidia la figlia, è la persona con disabilità, chi dice la verità, è la coscienza che ci osserva, è il lavoro di fronte a noi dal quale dobbiamo trarre insegnamento, è chi è in cammino, chi osa sapere, chi ha sete di giustizia, è chi porta disordine e nuove domande, chi impone dubbi, riflessioni, nuove strategie e soluzioni, e tolleranza, e accoglienza, certamente è l'uomo di Camus, l'uomo estraneo a se stesso e quindi chi scende nel Nosce te ipsum, è il rimosso, l'obliterato, l'inconscio, il divino, il blasfemo, il messaggero, l'alieno.

Il giornale della   francese 450FM ribatte la notizia dell'uscita del monumentale libro di Maria Rygier "La Massoneria i...
18/10/2024

Il giornale della francese 450FM ribatte la notizia dell'uscita del monumentale libro di Maria Rygier "La Massoneria italiana davanti alla guerra e al fascismo", pubblicato per la prima volta in lingua italiana in vista della ricorrenza dei 100 anni dalla promulgazione della legge fascista che nel 1925.

De notre confrère agenparl.eu Pour la première fois en italien, un ouvrage monumental sur la relation entre la franc-maçonnerie et le fascisme est désormais disponible. Maria Rygier l’a écrit en France en 1929, en exil, persécutée comme dissidente, intellectuelle et franc-maçonne.  Maria ...

Libro in uscita!!Scritto durante gli anni dell’esilio in Francia da Maria Rygier, che fu giornalista, scrittrice, milita...
04/10/2024

Libro in uscita!!
Scritto durante gli anni dell’esilio in Francia da Maria Rygier, che fu giornalista, scrittrice, militante anarchica nonché Massone, "La Massoneria italiana davanti alla guerra e al fascismo" è un’opera densa di informazioni utili ancora oggi a comprendere i più bui capitoli della storia d’Italia e della Massoneria. Un’occasione per studiosi e cultori della materia per svolgere un riesame della coscienza collettiva circa le luci e le ombre della Libera Muratoria italiana, di cui Rygier fu protagonista e testimone. Fu infatti iniziata e militò nell’Ordine Massonico Misto Internazionale Le Droit Humain (Il Diritto Umano) fondato da Maria Deraismes. A quasi un secolo dalla sua prima edizione francese e per la prima volta in lingua italiana con la traduzione e l’introduzione di Francesco Guida, "La Massoneria italiana davanti alla guerra e al fascismo" entra a pieno titolo tra i pilastri della storiografia massonica nostrana.

Presto disponibile si tutte le piattaforme online e in tutte le librerie su ordinazione.

Ianus Pravo torna con "Plaga Pro statuere", per la collana di   Controfiato, diretta da Antonio Bux e Carlo di Francesca...
03/04/2024

Ianus Pravo torna con "Plaga Pro statuere", per la collana di Controfiato, diretta da Antonio Bux e Carlo di Francescantonio per le Edizioni dello Straniero. Disponibile a giorni in tutte le libreria d'Italia e su tutte le piattaforme on line.

In tutta la sua vicenda letteraria Ianus Pravo è rimasto fedele a una poetica vicina all’orfismo, praticata però attraverso una metodologia ascetica...

Maria Rygier su Domizio Torrigiani, Gran Maestro del   d'Italia durante l'ascesa del fascismo. In "La   italiana davanti...
27/02/2024

Maria Rygier su Domizio Torrigiani, Gran Maestro del d'Italia durante l'ascesa del fascismo. In "La italiana davanti alla guerra e al fascismo", prossimamente in tutte le librerie. Traduzione di Francesco Guida.

In arrivo per la collana Oltre confine, per la prima volta in lingua italiana con la bellissima traduzione di Francesco ...
23/01/2024

In arrivo per la collana Oltre confine, per la prima volta in lingua italiana con la bellissima traduzione di Francesco Guida, l'opera dell'anarchica Maria Rygier "La italiana davanti alla guerra e al ". Febbraio-marzo 2024.

Per la prima volta in lingua italiana è in uscita il libro di Maria Rygier su Massoneria e fascismo. Scritto durante l'esilio...

21/12/2023

Il Rito Francese risponde su Massoneria e Privacy, articolo da noi pubblicato l'11 dicembre. Ecco la risposta illuminante di Francesco Guida.

Lo scrittore, filosofo e docente Franco Garofalo, collaboratore dai noi stimato e apprezzato, pronuncia parole generose ...
16/12/2023

Lo scrittore, filosofo e docente Franco Garofalo, collaboratore dai noi stimato e apprezzato, pronuncia parole generose su L'Altro settimanale, la nostra piccola testata giornalistica. Lo ringraziamo, per accompagnarci da sempre in questo viaggio e per aver colto con entusiasmo l'inattualità che perseguiamo, un modo di alzare la gonna al tempo presente. Grazie!

Settimanale di approfondimento culturale

Ringraziamo Paolo Castronuovo per questa sua breve ma lucida nota su "Lacqua al cervello è una foglia", pubblicata su Il...
15/12/2023

Ringraziamo Paolo Castronuovo per questa sua breve ma lucida nota su "Lacqua al cervello è una foglia", pubblicata su Il primo amore.

Il primo amore esiste come blog dal gennaio 2006. Dal 2007 è anche una rivista cartacea, anzi un giornale di sconfinamento a cadenza quadrimestrale, edito dalla casa editrice Effigie di Milano.

Indirizzo

Galleria Vanvitelli, 33
Naples
80129

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 17:00
Sabato 11:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni dello Straniero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare