Globofonie

Globofonie Traditional, Folk, World and Global Music Radio Programme

Globofonie provides a much needed platform for diverse and valuable voices from across the globe –
Ian Brennan, Grammy-winning producer & author. A sublime example of how, through a radio programme, we can travel to all latitudes of the world, cultivating the roots of the past and projecting our diversity into the future –
Paolo Angeli, guitarist and composer

Globofonie is a garden where precio

us, rare, non-commercial flowers bloom –
Giovanni De Zorzi, Professor of Ethnomusicology, University Ca’ Foscari, Venice

Ciro de Rosa is one of the few examples of Italian popularisers of international relevance dedicated to music connected to the traditions of the people. On Globofonie his dedication and knowledge find a wonderful way to contribute even more to the global community of makers and listeners –
Araceli Tzigane (Mapamundi, Mundofonias, European Folk Network), radio presenter, journalist, promoter

Globofonie  #125 SI03 EP05su ADMR Rock Web RadioA WOMEX 25 special episodeAscolta il podcast:https://podcasts.captivate....
14/11/2025

Globofonie #125 SI03 EP05
su ADMR Rock Web Radio

A WOMEX 25 special episode

Ascolta il podcast:
https://podcasts.captivate.fm/media/0ec7d747-8abf-4845-ae16-a89fee7dcc74/Globofonie-S03E05-2025-11-13.mp3

Photo: Yarákä (WOMEX 25, Yannis Psathas)

Playlist:

Värttinä – ‘Traavalehevoi’ – Kyly – Rockadillo

The Zawose Queens – ‘Mapendo’ – Maisha – Real World

Yeison Landero – ‘Noche de Cumbia’ – Landero Vive – Yeison Landero

Yaráká – ‘Affascene’ – Curannera – Zero Nove Nove

Dal:um – ‘DOT’ – Coexistence – Glitterbeat

Yegor Zabelov – ‘Huki Bi Sajda’ – Huki Bi-Sajda – Yegor Zabelov

The Klezmatics – ‘Terkish-Bulgarish‘ – Rhyth+Jews. Revisited – Piranha Records

Melal Polat – ‘Ötme bülbül ötme’ – Meydan – WERF Records

The Baltic Sisters – ‘Sõrmemähkimise mäng’ – Värav / Vārti / Vartai – CPL-Music

Jawa Ensemble – ‘Hijaz Hamayun Peşrev’ – Last Breaths from Aleppo - Muziekpublique

Akram Abdulfattah – ‘Ya Hbaieb’ – Abu Kenda – Levantine Music das Aguas

Piqsiq – ‘Qallupilluit – Who knocks on the ice’ – Legends – Piqsiq

Suraras do Tapajós – ‘Amazônia’ – Kiribasáwa Yúri Yí-Itá – A Força Que Vem das Águas

Manhu – ‘Banquet Dance’ – Voices of the Sani – Riverboat Records

Kankou Kouyaté et les Etoiles De Garana – ‘Nganou Balla’ – N’Darila – One World Records

Gordan – Šara – Gordan – Glitterbeat

Ra di Spina – ‘Matajola’ – Vocazioni – Agualoca Records

Eben – ‘Daüs ar bleiz’ – Dinaskañ – Arfolk

Noura Mint Seymali – ‘Lehjibb’ – Yenbett – Glitterbeatwomex







In replica oggi,venerdi.
14/11/2025

In replica oggi,venerdi.

13/11/2025
Giovedì 13 novembre si rinnova l’appuntamento con Globofonie, in streaming su ADMR Rock Web Radio dalle 11:30 alle 13:00...
12/11/2025

Giovedì 13 novembre si rinnova l’appuntamento con Globofonie, in streaming su ADMR Rock Web Radio dalle 11:30 alle 13:00 CET (replica venerdì, dalle 12:00 alle 13:30).
Una puntata speciale dell’eclettico mix di musiche del mondo con un itinerario sonoro che vi porta tra gli showcase del WOMEX 25 di Tampere (Finlandia) dello scorso 22-26 ottobre.
In scaletta: Värttinä, The Zawose Queens, Yeison Landero, Yarákä, Dal:um, Yegor Zabelov, The Klezmatics, Melal Polat, The Baltic Sisters, Jawa Ensemble, Akram Abdulfattah, P I Q S I Q, Suraras do Tapajós, Manhu, Kankou Kouyaté, Gordan, Ra di spina, Eben e Noura Mint Seymali.
Si ringraziano Rockadillo Production, Yeison Landero, Real World Records, Yegor Zabelov, Zero Nove Nove, Glitterbeat Records, Piranha Records, W.E.R.F. Records, CPL-Music, Muziekpublique, , Akram Abdulfattah, P I Q S I Q, A Força Que Vem das Águas, Riverboat Records, One World Records, Agualoca Records e Arfolk.








07/11/2025

👉 https://www.voordekunst.nl/projecten/20213-postcards-from-italy-our-new-album 👈

Ti emoziona la nostra ricerca artistica?
Apprezzi l'approccio creativo e curioso verso il diverso?
Ti piace il nostro modo di star sul palco e/o dietro le quinte?

Se hai risposto "sì" ad una di queste domande, allora considera di sostenere il nostro secondo album in duo 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗰𝗮𝗿𝗱𝘀 𝗳𝗿𝗼𝗺 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆, nato da un coraggioso progetto modulare a cui stiamo lavorando da qualche tempo.

Non abbiamo mai fatto un crowdfunding prima d’ora, ma per questo progetto – che reputiamo particolarmente urgente ora – ci sembra davvero necessario.

Ti saremo grati se vorrai sostenerlo e aiutarci a diffonderlo!
( 𝘱𝘶𝘰𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢 𝘪𝘯 𝘪𝘯𝘨𝘭𝘦𝘴𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘢𝘱𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘰 𝘣𝘰𝘵𝘵𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘷𝘪𝘥𝘦𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 )

Grazie,
I fratelli 💛

• • •

With the kind support of Eye Filmmuseum, Istituto Italiano di Cultura Amsterdam, Amarte Fonds, Norma Fonds, Sena Performer
In collaboration with Istituto Ernesto de Martino, Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS, Regionale Inventario, Catalogazione e Documentazione
Thanks: Batavierhuis Interrail

07/11/2025

Ra di Spina – 8 novembre, Roma
Al Museo degli Strumenti Musicali,
la musica diventa rito, la voce diventa fuoco.
Il Festival Popolare italiano riaccende le radici
di una Roma bella, inquieta e viva.

06/11/2025

🌍 E' ONLINE IL N.715 DI BLOGFOOLK
-choice
https://www.blogfoolk.com/2025/11/numero-715-del-5-novembre-2025.html
È il nostro disco del mese ad aprire questo primo numero di novembre. Il focus è su “Mater Nullius” di Davide Ambrogio, cantante, polistrumentista e compositore calabrese, con il quale abbiamo parlato per approfondire il suo secondo album appena pubblicato. Giorgio Calcara ricorda il grande cantore e musicista bretone Erik Marchand, omaggiato anche da Flavio Poltronieri che offre un approfondimento su “ #10. Mémé K7” della Kreiz Breizh Akademi, di cui proprio Marchand è stato il fondatore. Non possiamo, qui, rivolgere il pensiero anche un altro grande protagonista del folk che ci ha lasciato: Archie Fisher (23 ottobre 1939 – 1 novembre 2025), cantante e chitarrista scozzese originario di Glasgow, appartenente a una famiglia che ha dato altri nomi illustri del canto, come le sorelle Ray e Cilla. Archie è stato uno dei grandi interpreti della musica tradizionale e tra i più raffinati autori di folk contemporaneo in Scozia. Per quasi trent’anni, infatti, Archie Fisher è stato il presentatore di “Travelling Folk” sulle frequenze di BBC Radio Scotland. Di lui Donald Shaw, musicista, produttore e direttore artistico di Celtic Connections, ha detto: “Archie Fisher è stato uno dei grandi custodi della tradizione della scena folk scozzese, nonché un cantautore ispiratore e molto amato, prima ancora del suo successo come conduttore radiofonico” (fonte: BBC). Restiamo nelle terre celtiche con il nostro disco consigliato della settimana, “Angel” della gallese Cerys Hafana. L’ampia sezione dedicata alla musica dal vivo ci porta al WOMEX 2025, svoltosi nella finlandese Tampere. A seguire, Alessia Pistolini racconta il festival Mare Llengua di Alghero, mentre Giorgio Zito scrive del concerto di Vinicio Capossela ad Alessandria. Claudio Zonta ha partecipato alla prima al Festival del Cinema di Roma di “Andando dove non so, Mauro Pagani – Una vita da fuggiasco”, per la regia di Cristiana Mainardi. Trovate inoltre la recensione dello splendido album celebrativo dei cinquant’anni del supergruppo Spirale.
Infine, lo scatto di Valerio Corzani ha come protagonista Yoyo Tuki, musicista, artista visivo, narratore e ricercatore di Rapa Nui, ripreso sul palco dell’edizione 2018 del Førde Festivalen.

Editor's Note
Our Album of the Month opens this first November issue with “Mater Nullius” by Davide Ambrogio. The Calabrian singer, multi-instrumentalist and composer talks to us about his newly released second album and the creative journey behind it. Giorgio Calcara pays tribute to the late Erik Marchand, the great Breton singer and musician, also remembered by Flavio Poltronieri in a feature on “ #10. Mémé K7” by Kreiz Breizh Akademi – the ensemble founded by Marchand himself. We also bid farewell to another towering figure of folk music, Archie Fisher (23 October 1939 – 1 November 2025). The Glasgow-born singer and guitarist came from a family steeped in song, which also gave us his sisters Ray and Cilla. Fisher was among Scotland’s finest interpreters of traditional music and one of its most distinctive contemporary folk songwriters. For nearly thirty years, he presented “Travelling Folk” on BBC Radio Scotland. Reflecting on his legacy, Donald Shaw – musician, producer and artistic director of Celtic Connections – said: “Archie Fisher was one of the great tradition bearers of the Scottish folk scene, and an inspiring, much-loved singer-songwriter before his success as a radio presenter” (BBC). Staying in Celtic territory, our recommended album of the week is “Angel” by Welsh artist Cerys Hafana. This issue’s live music coverage takes us to WOMEX 2025 in Tampere, Finland, while Alessia Pistolini reports from the Mare Llengua Festival in Alghero and Giorgio Zito reviews Vinicio Capossela’s concert in Alessandria. Claudio Zonta brings us his account of the Rome Film Festival premiere of “Andando dove non so, Mauro Pagani – Una vita da fuggiasco”, directed by Cristiana Mainardi. We also feature a review of the superb anniversary release marking fifty years of the legendary supergroup Spirale. To close, Valerio Corzani’s pic captures Yoyo Tuki – musician, visual artist, storyteller and researcher from Rapa Nui – performing on stage at the 2018 Førde Festivalen.

Ciro De Rosa
Direttore Responsabile di Blogfoolk

BF-CHOICE
Davide Ambrogio – Mater Nullius (ViaVox, 2025)

WORLD MUSIC
Erik Marchand è andato oltre
Kreiz Breizh Akademi – #10. Mémé K7 (Musiques Têtues, 2025)
Cerys Hafana – Angel – (tak:til, 2025)

I LUOGHI DELLA MUSICA
WOMEX 25, Tampere (Finlandia), 22 - 26 ottobre 2025
Festival Mare Llengua, Teatro Civico, Alghero, 17 - 19 ottobre 2025
Vinicio Capossela, Teatro Alessandrino, Alessandria, 1 novembre 2025

VISIONI
Andando dove non so, Mauro Pagani – Una vita da fuggiasco, regia di Cristiana Mainardi, Lumiere & Co., Luce Cinecittà, 2025, 93 minuti

SUONI JAZZ
Spirale – Spirale 50th (Alfa Music/EGEA, 2025)

CORZANI AIRLINES
Yoyo Tuki

Indirizzo

Naples

Sito Web

https://webradio.admr-chiari.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Globofonie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Globofonie:

Condividi

Digitare