Osservatorio Giovani

Osservatorio Giovani L’Osservatorio Giovani, promosso dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

🎬 Le radici non servono a trattenerci, ma a ricordarci chi siamo mentre ci eleviamo verso ciò che possiamo diventare.Ven...
06/07/2025

🎬 Le radici non servono a trattenerci, ma a ricordarci chi siamo mentre ci eleviamo verso ciò che possiamo diventare.

Venerdì 4 luglio, al Saff - Sanità Film Festival, si è tenuto un talk speciale in collaborazione con Giffoni Film Festival e Osservatorio Giovani.

Un incontro tra visioni, idee e generazioni: protagonisti il Prof. Lello Savonardo, coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani, e Claudio Gubitosi, fondatore e presidente del Giffoni Film Festival.

🎥 Scorri le foto per rivivere alcuni momenti del talk.

04/07/2025

📺 Guarda il servizio di Canale 8 sull’Open Day dei Corsi di Laurea Magistrale in Comunicazione pubblica, sociale e politica, Sociologia digitale e analisi del web e Innovazione sociale del Dipartimento di Scienze Sociali - Università degli Studi di Napoli Federico II.

04/07/2025

📺 Il servizio di Canale 9 sull’Open Day dei Corsi di Laurea Magistrale in Comunicazione pubblica, sociale e politica, Sociologia digitale e analisi del web e Innovazione sociale.
🎙️Nel servizio, le interviste ai Professori Raffaele Savonardo, Biagio Aragona e Francesco Pirone, coordinatori dei tre Corsi di Laurea, insieme alle voci di studentesse e studenti già laureati.📍1° luglio – Aula T2, Vico Monte della Pietà 1 (Napoli)

27/06/2025

🎥 Vuoi scoprire da vicino l’offerta formativa del Dipartimento di Scienze Sociali della Federico II?
Guarda il video e ascolta direttamente le voci dei coordinatori dei Corsi di Laurea Magistrale! 💬📚

📅 Martedì 1 luglio, a partire dalle ore 9:30, partecipa all’Open Day presso il Dipartimento di Scienze Sociali – Aula T2, Vico Monte di Pietà 1, Napoli.

Scopri di più su:

🔸 Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica (LM-88)
👤 Prof. Lello Savonardo

🔸 Sociologia Digitale e Analisi del Web
👤 Prof. Biagio Aragona

🔸 Innovazione Sociale
👤 Prof. Francesco Pirone

Un’occasione unica per orientarti, conoscere i corsi, parlare con i docenti e immaginare il tuo futuro universitario! 🔍✨

🔗 Info su: www.scienzesociali.unina.it

📅 Martedì 1 luglio, a partire dalle ore 9:30, ti aspettiamo al Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Stu...
26/06/2025

📅 Martedì 1 luglio, a partire dalle ore 9:30, ti aspettiamo al Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’Open Day dei Corsi di Laurea Magistrale! 💬📚

Un evento dedicato a chi desidera approfondire l’offerta formativa del Dipartimento, conoscere i corsi attivi, confrontarsi con i docenti e orientarsi verso il proprio futuro universitario. 🔍✨

Durante l’incontro verranno presentati i seguenti corsi di Laurea Magistrale:

🔸 Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica (LM-88)
👤 Coordinatore: Prof. Lello Savonardo

🔸 Sociologia Digitale e Analisi del Web
👤 Coordinatore: Prof. Biagio Aragona

🔸 Innovazione Sociale
👤 Coordinatore: Prof. Francesco Pirone

🔸 DIGISOC – Digital Society, Social Innovation and Global Citizenship
👤 Coordinatore: Prof. Emiliano Grimaldi

🔸 SAGE – Scienze Antropologiche e Geografiche per i Patrimoni Culturali e la Valorizzazione dei Territori
👤 Coordinatore: Prof. Enzo Alliegro

📍 Aula T2 – Vico Monte di Pietà 1, Napoli
📆 Martedì 1 luglio 2025
🕘 Ore 09:30

🔗 Maggiori informazioni su: www.scienzesociali.unina.it

🎶 Oggi a Napoli la musica è stata protagonista!Si è tenuta questa mattina, presso Palazzo Cavalcanti, la masterclass “I ...
20/06/2025

🎶 Oggi a Napoli la musica è stata protagonista!

Si è tenuta questa mattina, presso Palazzo Cavalcanti, la masterclass “I mestieri della musica e le nuove tecnologie”, in occasione della Festa della Musica 2025.
Un evento aperto a giovani, artisti, studenti e professionisti per esplorare le trasformazioni del mondo musicale: dalle professioni storiche all’intelligenza artificiale, dal live al management, fino alle sfide dell’industria discografica e del mestiere dell’artista.

🎤 Sono intervenuti: Ferdinando Tozzi, Lorenzo Fiorito, Lello Savonardo, Enzo Mazza, Pietro Camonchia, Lele Nitti e Lucariello

🎧 Un’occasione di confronto e ispirazione per chi vive la musica, la studia o sogna di farne il proprio futuro.

📍 Evento promosso da Comune di Napoli, Cultura Napoli e Napoli Città della Musica.

20/06/2025
20/06/2025

🗣️ 𝑆𝑡𝑢𝑑𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑓𝑒𝑛𝑜𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎. 𝐵𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑎 𝑒𝑠𝑝𝑜𝑟𝑠𝑖, 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒, 𝑓𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑝𝑜𝑖 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑑𝑖𝑎𝑙𝑜𝑔𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑔𝑜𝑟𝑒 𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑜. 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑒 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑝𝑜𝑟𝑐𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑙𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀, 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑙𝑎 𝑒 𝑝𝑜𝑖 𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑟𝑙𝑎.

🎓 Premio Nazionale “Amato Lamberti” 2025

Un momento di grande orgoglio e riconoscimento: ieri, presso la Sala Giunta del Comune di Napoli, si è tenuta la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale “Amato Lamberti” 2025, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi.

🏆 La Dottoressa di ricerca Marianastasia Letizia è la vincitrice del prestigioso premio per la sua tesi di dottorato in Scienze Sociali e Statistiche (Dipartimento di Scienze Sociali – Università degli Studi di Napoli Federico II), dal titolo:
𝐿𝑎 𝐶𝑟𝑖𝑚𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑙𝑎 𝐷𝑒𝑣𝑖𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑀𝑖𝑛𝑜𝑟𝑖𝑙𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑀𝑒𝑡𝑟𝑜𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑎𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑁𝑎𝑝𝑜𝑙𝑖: 𝑈𝑛’𝐼𝑛𝑑𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 𝐸𝑚𝑝𝑖𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑠𝑢𝑙 𝐹𝑒𝑛𝑜𝑚𝑒𝑛𝑜.

Il lavoro è stato supervisionato dal Prof. Lello Savonardo (tutor) e dal Prof. Roberto Fasanelli (co-tutor).

🔍 La ricerca è parte integrante delle attività scientifiche dell’Osservatorio Giovani e nasce da un protocollo d’intesa con il Centro Giustizia Minorile di Napoli, che ha permesso una profonda indagine empirica all’interno delle comunità residenziali per minori della Regione Campania.

Un riconoscimento importante per una ricerca che sceglie di immergersi nella realtà per comprenderla e contribuire a trasformarla.

18/06/2025

🎶 𝐈 𝐭𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 *𝐂𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 2025ⵑ

I giovani artisti di Creative - Festival Metropolitano prenderanno il palco a Napoli, portando con sé un mix di creatività, energia e innovazione per un evento imperdibile!

📍 Dove & Quando:
Sabato 21 giugno | Napoli, in via Scarlatti, a partire dalle 17:00.

🎶 Un’atmosfera magica, dove la musica si fonde con la creatività e lo spirito collettivo per dar vita a una performance unica!

🔊 I giovani protagonisti del Creative daranno voce a nuovi linguaggi musicali, spaziando dal pop alla musica urban, dalla canzone d'autore all'indie.

💡 Perché NON puoi mancare?

Sostieni la creatività giovanile del nostro territorio e scopri i nuovi talenti.
Promuovi la cultura musicale di Napoli in un evento gratuito e aperto a tutti.
𝐕𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨ⵑ🎤

* Il progetto Creative è promosso dalla Città Metropolitana di Napoli e dalla Fondazione Teatro San Carlo, con l’Osservatorio Giovani del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Officine San Carlo. Con il sostegno di ABANA - Accademia di Belle Arti di Napoli, Audiovisual Napoli Hub, BeQuiet, Infiniti Mondi - Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli, Club Tenco - Premio Tenco, Confindustria Radio Televisioni, Film Commission Regione Campania, FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana, INWARD - Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, Altra Napoli EF, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, SPICI Società per l'Innovazione, la Cooperazione e l'Internazionalizzazione.

18/06/2025

CI SIAMO...

Manca davvero poco. Una lunga rincorsa e la soddisfazione di aver guidato in porto la Dodicesima edizione del premio Nazionale 'Amato Lamberti'. Tre premiati, tanti ospiti e riconoscimenti speciale a chi, nell'ambito delle tre borse di studio e della filosofia di questo Premio, in silenzio e ogni giorno s'impegna per gli altri. Almeno in questo mondo così buio, sono giorni terribili, qualche raggio di luce accende speranze.


Associazione Amato Lamberti
Rotary Club Napoli Posillipo
Museo del Vero e del Falso
Comune di Napoli
Tecno Group
EPM Srl
Gran Caffè Gambrinus
Unina Federico II
LIRMaC - Laboratorio Interdisciplinare di Ricerca su Mafie e Corruzione
Gaetano Manfredi

🎓 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐀𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐋𝐚𝐦𝐛𝐞𝐫𝐭𝐢” 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐂𝐞𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞La Dottoressa di ricerca Marianastasia Letizia è la v...
16/06/2025

🎓 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐀𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐋𝐚𝐦𝐛𝐞𝐫𝐭𝐢” 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐂𝐞𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
La Dottoressa di ricerca Marianastasia Letizia è la vincitrice del prestigioso Premio Nazionale Amato Lamberti 2025, conferito alla sua tesi di dottorato in Scienze Sociali e Statistiche, svolta presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

📌 La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 19 giugno alle ore 10:00, presso la Sala Giunta del Comune di Napoli, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi.

🏆 Il premio, promosso dall’Associazione culturale “Amato Lamberti”, rende omaggio al sociologo e intellettuale napoletano, figura di riferimento nella lotta alle mafie e nella promozione della giustizia sociale. È conferito ogni anno a ricerche che apportano contributi significativi allo studio dei sistemi criminali, delle economie illegali e delle forme di devianza organizzata.

📖 La tesi premiata, dal titolo 𝐿𝑎 𝐶𝑟𝑖𝑚𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑙𝑎 𝐷𝑒𝑣𝑖𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑀𝑖𝑛𝑜𝑟𝑖𝑙𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑀𝑒𝑡𝑟𝑜𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑎𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑁𝑎𝑝𝑜𝑙𝑖: 𝑈𝑛’𝐼𝑛𝑑𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 𝐸𝑚𝑝𝑖𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑠𝑢𝑙 𝐹𝑒𝑛𝑜𝑚𝑒𝑛𝑜, si distingue per rigore metodologico e originalità analitica, affrontando con lucidità uno dei temi più urgenti del contesto urbano contemporaneo. Il lavoro è stato supervisionato dal Prof. Raffaele Savonardo (tutor) e dal Prof. Roberto Fasanelli (co-tutor).

🔍 La ricerca è parte integrante delle attività scientifiche dell’Osservatorio Giovani e nasce da un protocollo d’intesa con il Centro Giustizia Minorile di Napoli, che ha consentito un’approfondita indagine empirica presso le comunità residenziali per minori della Regione Campania.

📚 Marianastasia Letizia, già laureata magistrale con lode in Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione pubblica, sociale e politica presso il medesimo Dipartimento, conferma con questo riconoscimento la capacità di coniugare analisi sociologica e rigore scientifico nello studio di fenomeni sociali complessi.

📰 Il conferimento del premio ha attirato l’attenzione della stampa, con un approfondimento dedicato da Il Mattino.

👥 Questo importante riconoscimento rappresenta non solo un traguardo individuale, ma anche il valore collettivo di un lavoro che contribuisce alla comprensione critica delle dinamiche sociali legate alla criminalità minorile nei contesti urbani.

Vi segnaliamo il seguente evento: 🎶 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗠𝗜 𝗟À 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜. 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗘 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗜𝗟 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘�🗓️ 20 giugno 2025 – ore 21:30 �📍 ...
13/06/2025

Vi segnaliamo il seguente evento: 🎶 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗠𝗜 𝗟À 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜. 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗘 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗜𝗟 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘
�🗓️ 20 giugno 2025 – ore 21:30 �
📍 Napoli Cortile delle Carrozze – Palazzo Reale �
🎟️ biglietti (5 e 8 €) —> https://www.vivaticket.com/it/ticket/portami-la-fuori-musica-dentro-e-fuori-il-carcere/267767
🎧 EVENTO CONCERTO� Una restituzione del nostro progetto negli Istituti Penali per Minorenni di Nisida (NA) e Airola (BN).
�𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐫𝐚𝐩 𝐜𝐨𝐧 😎 𝗟𝘂𝗰𝗮𝗿𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼, 𝗢𝘆𝗼𝘀𝗵𝗲, 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶, 𝗦𝗛𝗔𝗗𝗔 𝗦𝗔𝗡 𝐞 𝐅𝐚𝐧𝐝𝐲 𝐝𝐢 𝗞𝗮𝘆𝗿ò𝘀 𝗲 𝐦𝐨𝐥𝐭𝗶 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢! E con la partecipazione straordinaria di 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗼 𝗲 𝗚𝗮𝗲𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼.
TI ASPETIAMO

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osservatorio Giovani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi