La Nuova Controcorrente

La Nuova Controcorrente Libreria e casa editrice napoletana Dopo la recente scomparsa di Pietro Golia, la libreria e casa editrice, ha assunto il nome di La nuova Controcorrente.
(1)

Negli anni ’70, in pieno fermento creativo, accanto a Piazza del Plebiscito in Napoli, nasceva Controcorrente, associazione finalizzata all’editoria e alla promozione culturale, fondata da Pietro Golia
E nacque la prima libreria contro il pensiero unico, Radio Sud 95, la prima radio fuori dal coro e la rivista Controcorrente, alternativa e indipendente contro il sistema. Sempre in lotta e al centr

o delle sfide, Pietro iniziò la pubblicazione di libri sulla storia di Napoli, portando in primo piano gli episodi intenzionalmente nascosti e negati dalla storiografia dei conquistatori del Sud. Nel corso degli anni la casa editrice ha pubblicato centinaia di titoli su argomenti che le case editrici sostenitrici o omologate al sistema non possono pubblicare. L’impegno è restare sempre il punto di riferimento per tutti gli uomini liberi, continuando nel migliore dei modi possibile l’iniziativa del fondatore. Ancora oggi, entrando nella libreria gestita da Carmine, si vedono pile di libri degli anni ’70, ’80, ’90 oramai introvabili e una vastissima scelta di libri del pensiero libero, non asservito al pensiero unico. Una vasta rassegna di libri pubblicati dalla nostra casa editrice: Storia dell’Italia Meridionale, il Sud, Napoli, il Revisionismo Storico, il Regno delle Due Sicilie, il Brigantaggio postunitario, ma anche saggi sulle Guerre Mondiali, la Sovranità Monetaria, l’Attualità Sociale, la Politica e l’Economia. Inoltre libri degli anni ’70, ’80, ’90 ormai introvabili: Edizioni Volpe, Ciarrapico Editore, le Edizioni del Borghese, e tanti altri…

Pier Paolo Pasolini, “Il corsaro” che amava l’ItaliaVenerdì 21 novembre 2025 – ore 17:30, convegno su Pier Paolo Pasolin...
17/11/2025

Pier Paolo Pasolini, “Il corsaro” che amava l’Italia

Venerdì 21 novembre 2025 – ore 17:30, convegno su Pier Paolo Pasolini, “Il corsaro” che amava l’Italia, per il cinquantenario della scomparsa.
Interverranno il Prof. Ettore Donadio ed Elio Serino (Scrittore).

Album fotografico della presentazione del libro di Luciano Salera “Mr. Gladstone, le carceri napolitane e la “negazione ...
16/11/2025

Album fotografico della presentazione del libro di Luciano Salera “Mr. Gladstone, le carceri napolitane e la “negazione di Dio””, tenutasi il 15 novembre 2025.

Un ringraziamento speciale va a Antonella e Giorgia Salera, figlie di Luciano che con grande impegno hanno contribuito alla riuscita dell'evento.
Ringraziamo inoltre il prof. Ettore Donadio, Edoardo Vitale (presidente di Sud e Civiltà) e tutti i partecipanti.

Sabato 15 novembre 2025 – ore 18:00, presentazione del libro di Luciano Salera, “Mr. Gladstone, le carceri napolitane e ...
10/11/2025

Sabato 15 novembre 2025 – ore 18:00, presentazione del libro di Luciano Salera, “Mr. Gladstone, le carceri napolitane e la “negazione di Dio””. Interverranno il Prof. Ettore Donadio ed Edoardo Vitale (Presidente Sud e Civiltà).

Dettagli:
Questo lavoro ha l’enorme pregio di portare a conoscenza di chi lo leggerà cose, fatti, circostanze, racconti, descrizioni e quant’altro possa rappresentare interesse storico, oltre che una fedele ricostruzione dei luoghi, del modo di vivere e di pensare dei tempi in cui i fatti si svolsero.
Un’opera che nessun altro prima d’ora aveva realizzato e che mette altresì a disposizione del lettore una notevole quantità di fonti certissime. C’è moltissimo materiale mai pubblicato prima, esposto sotto forma di “antologia”, che fa di questo lavoro una vera, preziosa rarità.

Sabato 8 novembre verrà presentato il libro "L'uomo delle stelle" di Alessio Brignone.Interverranno l'autore e Andrea Sc...
03/11/2025

Sabato 8 novembre verrà presentato il libro "L'uomo delle stelle" di Alessio Brignone.
Interverranno l'autore e Andrea Scaraglino (storico).

Questa "cavalcata storica" - così la possiamo definire - ha inteso estrinsecare pensieri, riflessioni, considerazioni su svariati temi, toccati da Benito Mussolini nell'arco della sua vita politica; da giovane fino agli ultimi suoi giomi, per agevolare la lettura o - se si preferisce - rendere facilmente consultabile questa monumentale opera composta da ###VI volumi che vede al centro l'uomo, il rivoluzionario, il giornalista, il creatore del fascismo, il fondatore dell'impero, lo statista.
Quella dei Susmel si può annoverare tra le fatiche letterarie - riguardanti la figura del duce - tra le più esaustive, in quanto i passaggi, le annotazioni, i pensieri dell'uomo di Predappio, sono elencati con puntualitá cronologica: dal giovane socialista che fu, allo sprezzante giornalista e direttore de l'Avanti! prima e del Popolo d'Italia poi, dal volontario di guerra, a l'"inventore" del movimento fascista, dal capo del governo, al "duce" e, infine, al crepuscolo della sua vita politica e umana, come protagonista della Repubblica Sociale. Ma proprio per l'ampiezza degli argomenti e dei documenti citati, ho ritenuto fosse utile per gli studiosi - ma anche e direi soprattutto per i semplici appassionati - individuare i punti focali, i concetti, le scelte politiche, le dichiarazioni, le esternazioni pubbliche e private, per permettere di collocare con cognizione di causa, la figura di Mussolini, tra i protagonisti della Storia.
È una "riduzione divulgativa" che ha lo scopo - come ho già accennato - di semplificare la conoscenza dell'Uomo, attraverso - diciamo cosi - un vademecum che permetterà di entrare meglio e più accuratamente nel pensiero mussoliniano, anche quello più recondito. Le pagine segnalate sono sicuramente il frutto di valutazioni soggettive ma profondamente meditate che, ritengo, siano comunque esaustive del personaggio.

Alessio Brignone

Vi aspettiamo domani a Villa Domi per il IX convegno tradizionalista di Napoli capitale!Nei commenti il programma dell'e...
25/10/2025

Vi aspettiamo domani a Villa Domi per il IX convegno tradizionalista di Napoli capitale!

Nei commenti il programma dell'evento.

Immigrazione: il problema. In diretta!
24/10/2025

Immigrazione: il problema. In diretta!

L'immigrazione irregolare sembra essere uno dei problemi più scottanti del nostro tempo.Criminalità, guerra tra poveri, intere zone nelle mani dell'islamismo...

Immigrazione: il problema.Venerdì 24 ottobre, ore 18:00, con Roberto Siconolfi, Giovanni Formicola e Guido Cappelli.L'im...
21/10/2025

Immigrazione: il problema.
Venerdì 24 ottobre, ore 18:00, con Roberto Siconolfi, Giovanni Formicola e Guido Cappelli.

L'immigrazione irregolare sembra essere uno dei problemi più scottanti del nostro tempo.
Criminalità, guerra tra poveri, intere zone nelle mani dell'islamismo radicale. Cosa fare?

Mussolini e il Fascismo. L’altra storiadi Caio Mussolini“La storia non è un menù à la carte dal quale si scelgono gli ev...
06/10/2025

Mussolini e il Fascismo. L’altra storia
di Caio Mussolini

“La storia non è un menù à la carte dal quale si scelgono gli eventi e i fatti storici secondo i propri gusti o convenienza, omettendone altri. Ha tante sfumature e io cercherò di farvi conoscere l’altra storia…”

Numero di Pagine: 370
https://lanuovacontrocorrente.it/libro/mussolini-e-il-fascismo-laltra-storia/

Prima di IsraelePalestina, nazione araba, questione ebraicadi Piero SellaCon Prima di Israele, frutto di anni studio e r...
03/10/2025

Prima di Israele
Palestina, nazione araba, questione ebraica
di Piero Sella

Con Prima di Israele, frutto di anni studio e ricerca, questione ebraica e problema palestinese sono inquadrati dal Sella in una visione politica di vasto respiro che per l’impostazione nuova, coraggiosa e coerente non ha mancato di suscitare interesse e polemiche. Se ad un primo approccio il problema palestinese sembra scaturire da fattori locali, ed essere originato da eventi della storia recente, un esame più approfondito mostra che la situazione attuale è il distillato di vicende politiche e militari, di scelte culturali e religiose per nulla estranee all’Europa e che affondano le loro radici assai lontano nel tempo.
La tempesta che si è addensata e che sta scaricando in questi decenni sulla testa del popolo palestinese è in realtà solo l’ultima manifestazione della questione ebraica. Una questione irrisolta, nella quale ogni nazione è coinvolta e che esige, per essere affrontata, grande indipendenza di giudizio.

Numero di Pagine: 300
https://lanuovacontrocorrente.it/libro/prima-di-israele

Sionismo e FondamentalismoDalla Shoah allo Stato d’Israele al razzismo e oltredi Nitoglia CurzioLa storia esige una cont...
02/10/2025

Sionismo e Fondamentalismo
Dalla Shoah allo Stato d’Israele al razzismo e oltre
di Nitoglia Curzio

La storia esige una continua revisione. Essa è revisionista, oppure non è che propaganda contraffatta. Anche in Israele la corrente revisionista non ha risparmiato alcun capitolo del passato; ha scovato ogni angolo oscuro di una storia che sembrava perfetta.

Numero di Pagine: 270
https://lanuovacontrocorrente.it/libro/sionismo-e-fondamentalismo

Una famiglia difficiledi Peppino De FilippoNella sua autobiografia, intitolata Una famiglia difficile, Peppino intrapren...
08/09/2025

Una famiglia difficile
di Peppino De Filippo

Nella sua autobiografia, intitolata Una famiglia difficile, Peppino intraprende un lungo viaggio a ritroso nel tempo. Il libro ripercorre infatti i momenti fondamentali della sua vita: dall’infanzia trascorsa nel piccolo paese di Caivano con la balia; al ritorno a Napoli nella casa materna con i fratelli Eduardo e Titina su cui si sofferma a lungo. Tratteggia inoltre tutta l’esperienza teatrale percorsa: dagli esordi nei panni di “Peppiniello” nella celebre commedia di Eduardo Scarpetta Miseria e Nobiltà, al sodalizio con Eduardo nella compagnia “Il teatro Umoristico dei De Filippo” fino al fatidico Dicembre 1944, quando i fratelli si dividono e Peppino forma un suo gruppo teatrale.

Numero di Pagine: 429
Per maggiori informazioni contattare in privato.
Email: [email protected]
WhatsApp: 340 555 7876
Tel. 081 42 13 49

Indirizzo

Via Carlo De Cesare, 11
Naples
80132

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 13:30

Telefono

+39081421349

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Nuova Controcorrente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Nuova Controcorrente:

Condividi

Digitare

Storia

Negli anni ’70, in pieno fermento creativo, accanto a Piazza del Plebiscito in Napoli, nasceva Controcorrente, associazione finalizzata all’editoria e alla promozione culturale, fondata da Pietro Golia. E nacque la prima libreria contro il pensiero unico; Radio Sud 95, la prima radio fuori dal coro e la rivista Controcorrente, alternativa e indipendente contro il sistema. Sempre in lotta e al centro delle sfide, Pietro iniziò la pubblicazione di libri sulla storia di Napoli, portando in primo piano gli episodi intenzionalmente nascosti e negati dalla storiografia dei conquistatori del Sud. Nel corso degli anni la casa editrice ha pubblicato centinaia di titoli su argomenti che le case editrici sostenitrici o omologate al sistema non possono pubblicare. Dopo la recente scomparsa di Pietro Golia, la libreria e casa editrice, ha assunto il nome di La nuova Controcorrente. L’impegno è restare sempre il punto di riferimento per tutti gli uomini liberi, continuando nel migliore dei modi possibile l’iniziativa del fondatore. Ancora oggi, entrando nella libreria gestita da Carmine, si vedono pile di libri degli anni ’70, ’80, ’90 oramai introvabili e una vastissima scelta di libri del pensiero libero, non asservito al pensiero unico.