Ciaopeople

Ciaopeople Ciaopeople è un gruppo editoriale leader in Italia nel campo digitale.

Opera nell’informazione online, nella produzione multimediale e nei servizi di intrattenimento. Ciaopeople è editore di Fanpage.it, The Jackal, Ohga, Cookist, Geopop, Deepinto e Metamostri.

Vincenzo Piscopo è il nuovo CEO di the JackaL.Con questa nomina si apre una nuova fase per la content factory del gruppo...
09/10/2025

Vincenzo Piscopo è il nuovo CEO di the JackaL.
Con questa nomina si apre una nuova fase per la content factory del gruppo Ciaopeople, da sempre punto di riferimento per chi crede nella forza delle idee e nel potenziale dei talenti.

Negli anni, The Jackal ha costruito un modello unico nel panorama italiano: trasformare i creator in vere celebrity, accompagnandoli dal web alla TV, fino ai grandi progetti mainstream. Un approccio che l’ha resa partner di fiducia per molti brand e agenzie, grazie alla capacità di unire storytelling, creatività e strategia in contenuti che parlano davvero alle persone.

Sotto la guida di Vincenzo Piscopo, The Jackal rafforzerà il suo doppio DNA — talent hub e powerhouse creativa — per scoprire nuovi creator, continuare a collaborare con i brand e sperimentare linguaggi e formati, dando vita a nuove forme di racconto per costruire il futuro della comunicazione.

07/10/2025

Due giorni per portare l’informazione fuori dallo schermo e dentro la realtà.

Sul palco e tra il pubblico, idee, emozioni e voci diverse si sono incontrate per dire una cosa sola: il silenzio non è un’opzione.

Con Roberto Saviano, Anna Foglietta, Veronica Gentili, Stefano De Martino, Chiara Valerio, Roberto Gualtieri, Saverio Tommasi, Francesca Albanese e molti altri ospiti, e con i giornalisti di Fanpage.it, abbiamo parlato di attualità, conflitti, diritti, cultura e futuro.

Abbiamo discusso, ascoltato, condiviso. E fatto Rumore. Insieme.
Grazie a chi c’era e a chi continuerà a esserci.

Perché quando le voci si uniscono, il Rumore diventa cambiamento.

04/10/2025

La prima giornata del Fanpage.it Rumore Festival è stata un coro di voci diverse ma unite dalla stessa urgenza: raccontare il presente senza filtri.

Sul palco si sono avvicendati tantissimi ospiti, tra cui Roberto Saviano, Anna Foglietta, Veronica Gentili, Chiara Valerio, Roberto Gualtieri e i giornalisti di Fanpage.it hanno acceso il dibattito su politica, diritti, cultura, conflitti.

Il Rumore è iniziato. E continuerà anche domani, domenica 5 ottobre.
Registrati ora gratuitamente: https://fanpa.ge/ve0GA

03/10/2025

Abbiamo chiesto ai bambini italiani cosa direbbero ai piccoli palestinesi.
Le loro risposte non hanno ideologie, ma ci ricordano quanto sia semplice e potente sentirsi ancora umani.

Dove gli adulti alzano muri, i bambini costruiscono ponti.
Per questo Ciaopeople sostiene le mobilitazioni in tutta Italia per la Palestina.

Dal 2015 ad oggi Fanpage.it ha portato alla luce storie, connessioni e responsabilità che hanno aiutato migliaia di pers...
03/10/2025

Dal 2015 ad oggi Fanpage.it ha portato alla luce storie, connessioni e responsabilità che hanno aiutato migliaia di persone a vedere ciò che prima era nascosto.

Il 4 e 5 ottobre, al Fanpage.it Rumore Festival di Roma, all’Acquario Romano, saranno presentate in anteprima due nuove inchieste:

- “Caccia allo straniero”, approfondisce il delicato e complesso tema delle tensioni e delle problematiche legate alla presenza degli stranieri in Italia.

- Un’inchiesta ancora top secret di cui però si può dire una parola: GAZA.

10 anni di inchieste ci hanno insegnato che la verità non è mai comoda. Ma è l’unica cosa che vale la pena raccontare.

Come si costruisce una città più sicura, sostenibile e vivibile? A partire dagli alberi.A Milano, durante l’evento “Pros...
02/10/2025

Come si costruisce una città più sicura, sostenibile e vivibile? A partire dagli alberi.

A Milano, durante l’evento “Prospettiva Terra”, progetto che monitora la salute degli alberi con sensori IoT e intelligenza artificiale, il direttore di Fanpage.it, Francesco Cancellato , ha dialogato con il prof. Stefano Mancuso, tra i massimi esperti internazionali di neurobiologia vegetale, su come scienza, istituzioni e imprese possano collaborare per immaginare le città del futuro.

Una visione condivisa di città del futuro, fondata su quattro parole chiave: cura, innovazione, comunità e amore. Valori che possono guidare la collaborazione tra scienza, istituzioni e imprese per costruire spazi urbani più verdi e resilienti: https://bit.ly/FanpageProspettivaTerra

Temporali improvvisi, raffiche di vento e ondate di calore mettono a rischio la stabilità degli alberi: incidenti che potrebbero essere previsti e prevenuti

02/10/2025

Cosa trasforma una notizia in un contenuto che resta?

Dai caroselli virali che hanno cambiato il modo di informarsi sui social, ai reel o ai long form, fino alle nuove sfide creative e tecnologiche, il segreto è dare vita a un racconto capace di lasciare il segno.

In questa intervista, Matteo De Micco, Senior Video Storyteller, ci porta dietro le quinte di Storytelling, il team trasversale che lavora con tutte le redazioni del gruppo Ciaopeople per arrivare al cuore di ogni storia e trovare il linguaggio giusto con cui raccontarla.

Ciaopeople guida la comunicazione europea sulle Politiche di Coesione.Con il progetto europeo 𝗔𝗪𝗔𝗥𝗘, Ciaopeople ha contr...
30/09/2025

Ciaopeople guida la comunicazione europea sulle Politiche di Coesione.
Con il progetto europeo 𝗔𝗪𝗔𝗥𝗘, Ciaopeople ha contribuito a scrivere le nuove 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗨𝗘 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲.

Un risultato nato da workshop internazionali, test sul campo e campagne digitali che hanno confermato il valore dello 𝘀𝘁𝗼𝗿𝘆𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗴 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼, dei 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 e della 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶. Attraverso reportage realizzati sul territorio e testimonianze raccolte in tutta Italia, abbiamo raccontato come i fondi europei possono davvero migliorare la vita delle persone.

Perché comunicare l’Europa non significa solo “informare”, ma 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

Ultimi posti disponibili per i Workshop del Fanpage.it Rumore Festival: un’occasione - ora aperta a tutti - per entrare ...
30/09/2025

Ultimi posti disponibili per i Workshop del Fanpage.it Rumore Festival: un’occasione - ora aperta a tutti - per entrare dietro le quinte del giornalismo, della narrazione e della comunicazione contemporanea, guidati da professionisti che ogni giorno trasformano l’informazione in pratica viva.

Partecipa ai Workshop della Rumore Academy:

𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 - con Andrea De Luca, Aniello Ferrone e Ciro Pellegrino.
Un workshop per analizzare potenzialità e rischi dell’Intelligenza Artificiale nel giornalismo: casi emblematici, soluzioni innovative ed esercitazioni pratiche.

𝐀𝐧𝐚𝐭𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧'𝐢𝐧𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐚 - con Francesco Piccinini e Sacha Biazzo.
Un workshop per smontare e ricostruire un'inchiesta giornalistica passo passo: dalla domanda giusta al fact-checking fino alla pubblicazione.

𝐏𝐨𝐝𝐜𝐚𝐬𝐭𝐢𝐧𝐠: 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐧𝐢 - con Valerio Nicolosi
Vuoi scoprire come nasce un podcast per dare voce alle tue storie? Un laboratorio pratico dal racconto alla registrazione, fino al montaggio che trasforma voci e suoni in narrazioni coinvolgenti.

𝐈𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 – con Salvatore Garzillo.
Un laboratorio per imparare a riconoscere, costruire e raccontare una storia: dal reportage dall’Ucraina agli strumenti narrativi, fino all’intervista e agli esercizi pratici per trovare il cuore di ogni racconto.

Ci vediamo nella Rumore Room, prenota subito il tuo posto: https://fanpa.ge/ve0GA

Andrea Moccia Geopop, fondatore e direttore di Geopop, è in copertina sull’inserto "Innovazione" del Corriere della Sera...
29/09/2025

Andrea Moccia Geopop, fondatore e direttore di Geopop, è in copertina sull’inserto "Innovazione" del Corriere della Sera.
Un’intervista per ripercorrere la storia di un progetto che ha rivoluzionato il racconto della cultura in Italia.

In un mondo che corre veloce sui social, tra scroll e video da 15 secondi, Geopop punta anche sui long form, video di approfondimento che richiedono tempo e attenzione, e che – nonostante la scelta controcorrente – totalizzano milioni di visualizzazioni.

Dietro le quinte di Geopop oggi, insieme ad Andrea, c'è un grande team di professionisti e scienziati che, attraverso ricostruzioni 3D originali, intelligenza artificiale e un linguaggio visivo innovativo, sta rendendo le scienze accessibili a tutti.

24/09/2025

Il 10 settembre la giornalista di Fanpage.it, Giorgia Venturini, ha trovato davanti alla sua abitazione una testa di capretto mozzata e scuoiata, in un sacco nero. Si è trattato di un chiaro atto intimidatorio di stampo mafioso, un gesto brutale e simbolico volto a imporre il silenzio.

La Procura antimafia di Milano sta indagando e la sicurezza di Giorgia è stata rafforzata.

Chi usa la violenza per minacciare i giornalisti non vuole solo fermare un’inchiesta, ma attaccare la libertà di informare. Non ci lasceremo intimidire. Continueremo a fare il nostro lavoro, fino in fondo.

Maria Bosco porta la Costituzione… in short!Ieri sera, all’evento finale di “La Costituzione in Shorts”, l’iniziativa di...
23/09/2025

Maria Bosco porta la Costituzione… in short!

Ieri sera, all’evento finale di “La Costituzione in Shorts”, l’iniziativa di YouTube con la Presidenza della Repubblica che racconta ai più giovani i principi della nostra Costituzione in modo fresco e diretto, Maria Bosco, creator di Geopop, ha raccontato l’articolo 33, quello su cultura, scuola e istruzione.

Tra risate, backstage e curiosità, l’evento ha riunito tutti i creator coinvolti, con la partecipazione del Presidente Mattarella e del Ministro Valditara nella cerimonia “Tutti a Scuola”, trasmessa in diretta su Rai1.

Vi portiamo dietro le quinte di un momento in cui cultura e creatività hanno fatto squadra!

Indirizzo

Naples
80132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ciaopeople pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Promuovere

Condividi

Our Story

Ciaopeople è un gruppo editoriale leader in Italia nel campo digitale. Opera nell’informazione online, nella produzione multimediale e nei servizi di intrattenimento. Ciaopeople è editore di Fanpage.it, Cookist, Ohga e The Jackal.