11/06/2025
Il di che stamattina tutti hanno sentito dinanzi alla Casa comunale deve imporre alla classe politica cittadina di essere leale e costruttiva con chi protesta. Noi, a chi ci invoca, diciamo che faremo, come sempre, la nostra parte. Abbiamo proposto una commissione speciale per lavorare, in via prioritaria, sul problema che affligge tante famiglie dal mese di ottobre scorso, tuttora senza lavoro... Con scadenze fiscali e tributarie che bussano puntualmente agli operatori economici, anche quando hanno perso la loro attività.
Per questo diciamo che non si scherza con chi da mesi non lavora più.
è governata da una amministrazione che ha portato avanti concorsi pubblici per gli amici, figli di consiglieri comunali di maggioranza e dirigenti...
ha l'attuale società che si occupa della raccolta dei rifiuti colpita da interdittiva antimafia e, nonostante le nostre azioni dentro e fuori il consiglio comunale, la stampa ha taciuto!
I dirigenti hanno fatto sempre orecchie da mercanti, rispondendo con affermazioni di comodo alle nostre interrogazioni consiliari, perché il sindaco, per paura o per altri motivi, non risponde mai personalmente e delega i dirigenti "compiacenti".
è retta da un "cancro istituzionale", da una "associazione" finalizzata allo sperpero di danaro pubblico, opere pubbliche ben pagate e mal realizzate, favoritismi a scopo elettorale e non c'è mai spazio per chi ha davvero bisogno.
Le istituzioni di più alto livello, la commissione parlamentare antimafia, il ministro dell'Interno, devono fare fino in fondo la loro parte, anche in considerazione di importanti parlamentari depositate presso il della Repubblica e la dei Deputati.
Noi ci siamo e ci saremo sempre, nonostante i ridotti spazi che abbiamo a disposizione, a causa di un atteggiamento arrogante dell'amministrazione comunale.
Domenico Di Casola