VED Associazione Culturale Cinema Tv Teatro

VED Associazione Culturale Cinema Tv Teatro PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE , TELEVISIVE e per il WEB PROMOZIONE AUDIOVISIVA, RASSEGNE, FESTIVAL

21/07/2025

🎬 È partita la 55ª edizione del Giffoni Film Festival! 📍 A Giffoni Valle Piana migliaia di giovani da tutto il mondo si confrontano sul tema “Diventare Umani”. 📹 Il nostro inviato Valentino Zona ci racconta le prime emozioni direttamente dalla Multimedia Valley. Tra i protagonisti del...

13/07/2025

PARTENOPE SOCCER – Ruderi del gioco del palloneTrailer ufficiale del documentario di Francesco GiordanoDurata: 35’35’’ | Produzione: VED Associazione Cultura...

13/07/2025

CANALE 21 NEWS: https://www.canale21.it/partenope-soccer-di-francesco-giordano-lamore-per-il-calcio-non-ha-eta/
🎬 “Partenope Soccer – Ruderi del gioco del pallone”, scritto e diretto da Francesco Giordano per TV, “non nuovo a lumeggiare ciò che i media mainstream colpevolmente trascurano”, racconta la storia vera e affettuosa della Partenope Soccer guidata da Livio Franchi.

Tra “allenamenti, cene, partite, trasferte, chat infinite e il consueto viaggio premio” (quest’anno a Solomeo), il film – accompagnato dalle musiche di Matteo Giordano – restituisce “ironia, nostalgia e il tempo che scorre inesorabilmente”, e si interroga sul perché “degli over 55enne continuano a sbuffare e a sudare su un campo da calcio”: forse per “ritrovare un senso comunitario in una società sempre più atomizzata”.

20/06/2025

Fondata nel 1732, l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale è rinomata per la sua eccellenza

06/06/2025

“Flegrea” al Laboratorio di Cinema UniOrientale: emozioni, analisi e futuro con Stefano Romano. Tra cinema

📺 Cinema, formazione e impegno civile raccontati dal giornalista Luigi Pasquariello di Canale 21, che ringrazio per aver...
06/06/2025

📺 Cinema, formazione e impegno civile raccontati dal giornalista Luigi Pasquariello di Canale 21, che ringrazio per aver dedicato attenzione al Laboratorio di Cinema dell’ Università di Napoli L'Orientale, promosso da VED Associazione Culturale Cinema Tv Teatro, con un articolo che mette al centro il docufilm Flegrea Un Futuro per Bagnoli - Docufilm di Stefano Romano.

🎥 Un’occasione per riflettere sul destino di un territorio, ma anche per scoprire nuove modalità di didattica partecipativa, tra cinema del reale e cittadinanza attiva, guidate dal Prof. Francesco Giordano.

📖 Leggi qui l’articolo completo:
🔗 https://www.canale21.it/lorientale-il-futuro-di-bagnoli-in-flegrea-di-stefano-romano/

🎓 Il cinema che forma, informa e costruisce pensiero critico.
🎬 Laboratorio promosso da VED Associazione Culturale Cinema Tv Teatro in convenzione con l’Università L’Orientale- CLAOR - Centro Linguistico di Ateneo UniOr - Lingue e Culture Comparate L'Orientale

📽️ Progetto: "INCONTRI, LABORATORI, PROIEZIONI, DIBATTITI E SEMINARI DI INNOVAZIONE E SPERIMENTAZIONE PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DEL CINEMA E DEL COMPARTO AUDIOVISIVO"

Nel suo discorso di insediamento alla Casa Bianca, il 20 gennaio del 1961, John Fitzgerald Kennedy rivolse ai...

Un sentito GRAZIE alla giornalista Valentina Soria per il bellissimo articolo su Canale 21 News che racconta l’incontro ...
06/06/2025

Un sentito GRAZIE alla giornalista Valentina Soria per il bellissimo articolo su Canale 21 News che racconta l’incontro tra gli studenti dell’ Università di Napoli L'Orientale e il regista Stefano Romano, protagonista del nostro Laboratorio di Cinema con il docufilm Flegrea Un Futuro per Bagnoli - Docufilm
🎬 Un’aula che si trasforma in spazio di confronto, riflessione e cittadinanza attiva grazie al metodo innovativo degli incontri-lezione ideato dal Prof. Francesco Giordano

👉 Leggi l’articolo completo qui:
🔗 https://www.canale21.it/bagnoli-allorientale-il-docufilm-flegrea

✨ Il cinema che racconta, forma, unisce.
✨ Il Laboratorio di Cinema è promosso da VED Associazione Culturale in convenzione con l’Università L’Orientale per il Dipartimento Lingue e Culture Comparate L'Orientale e con il CLAOR - Centro Linguistico di Ateneo UniOr

🎥 Progetto: "INCONTRI, LABORATORI, PROIEZIONI, DIBATTITI E SEMINARI DI INNOVAZIONE E SPERIMENTAZIONE PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DEL CINEMA E DEL COMPARTO AUDIOVISIVO"
atteso riconoscimento Film Commission Regione Campania Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura

All’Università Orientale di Napoli, la decima edizione del Laboratorio di Cinema, curato dal professor Francesco Giordano, insieme al docente...

📍 All’Università di Napoli L'Orientale, giovedì 29 maggio 2025, nella sede di Palazzo del Mediterraneo, si è svolto un n...
01/06/2025

📍 All’Università di Napoli L'Orientale, giovedì 29 maggio 2025, nella sede di Palazzo del Mediterraneo, si è svolto un nuovo incontro del Laboratorio di Cinema con la proiezione del docufilm Flegrea – Un futuro per Bagnoli, alla presenza dell’autore e regista Stefano Romano, accolto dagli studenti e introdotto dal Prof. Francesco Giordano.

🎬 L’incontro si è aperto con un’inedita modalità di coinvolgimento sensoriale: tramite QR-code, in forma anonima, sono state raccolte le emozioni e le aspettative degli studenti prima della visione del film, per indagare come l’opera audiovisiva sia in grado di tradire o confermare le attese, trasformando la visione in un’esperienza estetica, critica ed emotiva. Una strategia didattica che unisce formazione e partecipazione, e che evidenzia la capacità del prof. Giordano di “insegnare per la vita” oltre che “informare per la professione”.

🧠 Il docufilm di Stefano Romano – pervaso da un forte senso civico – ha acceso un dibattito sull’identità del quartiere di Bagnoli, sulle occasioni mancate dopo la dismissione dell’ex Italsider e sulla forza di un cinema che dà voce agli invisibili, trasformando i cittadini in protagonisti del cambiamento. Una poetica vicina al Kinoglaz di Dziga Vertov, capace di rendere visibile l’invisibile, chiaro ciò che è oscuro, vero ciò che era nascosto. Il regista ha raccontato il ‘making of’ del film, con particolare attenzione alla scelta delle location, tra cui lo scheletro dell’ex sito industriale, metafora visiva della pressione sociale e delle possibilità di riscatto.

✨ Un incontro carico di suggestioni, come i tanti colori di Bagnoli – non solo il grigio del passato industriale, ma anche i vividi murales che oggi affiorano tra le strade del quartiere. La decima edizione del Laboratorio di Cinema si chiude con entusiasmo e partecipazione, non senza malinconia per il poco tempo rimasto. Ma – come ricordato durante la lezione – “non conta la durata di una rappresentazione, ma quanto bene sia recitata”. E questa, di certo, è stata da Premio Oscar.

📸 Il fotoracconto dell’incontro del 29 maggio 2025.
📸 Foto: Teresa Le Rose, Valentino Zona
🎥 Riprese video: Teresa Le Rose, Valentino Zona
🎙 Ufficio stampa: Luigi Pasquariello, Valentina Adelante Soria
Francesco Giordano / Filmmaker - Audio Video Editor - University professor

LABORATORIO DI CINEMA (LAB.PRODUZ. AUDIOVISIVE,TEATRALI E CINEMATOGRAFICHE)
Francesco Giordano docente esperto
Giuseppe Balirano docente responsabile
CLAOR - Centro Linguistico di Ateneo UniOr
Dipartimento di Lingue e Culture Comparate L'Orientale Università di Napoli L'Orientale
VED Associazione Culturale Cinema Tv Teatro
VED Tv



✒️ Atteso riconoscimento da Film Commission Regione Campania
Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura

Indirizzo

421 8th Avenue
Naples
10001

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VED Associazione Culturale Cinema Tv Teatro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi