Pidgin Edizioni

Pidgin Edizioni Casa editrice che si dedica a una scrittura ruvida e viscerale, a nuovi linguaggi espressivi e alle voci meno rappresentate

Pidgin Edizioni è una casa editrice indipendente e anticonvenzionale, il cui obiettivo è esplorare scritture ruvide e viscerali, dare voce a realtà marginali e sperimentare l'intersezione dei linguaggi.

Hai tempo fino a fine mese per approfittare della nostra offerta speciale:📚 -20% su tutti i libri Pidgin Edizioni 📦 Sped...
11/09/2025

Hai tempo fino a fine mese per approfittare della nostra offerta speciale:
📚 -20% su tutti i libri Pidgin Edizioni
📦 Spedizione gratuita da 19€
Solo sul nostro sito https://www.pidgin.it

«[…] 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑐𝑖 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑝𝑖𝑒𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑣𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑓𝑎𝑟 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑎𝑙 𝑣𝑢...
10/09/2025

«[…] 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑐𝑖 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑝𝑖𝑒𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑣𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑓𝑎𝑟 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑎𝑙 𝑣𝑢𝑜𝑡𝑜 𝑒 𝑎𝑙 𝑠𝑖𝑙𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑎 𝑙𝑢𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑑𝑒𝑟𝑒𝑙𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛 𝑖𝑛𝑐𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑠𝑓𝑖𝑠𝑠𝑖𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑏𝑒𝑟𝑛ℎ𝑎𝑟𝑑𝑖𝑎𝑛𝑜, 𝑐𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑢𝑖 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑙’𝑎𝑏𝑖𝑠𝑠𝑜 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎 𝑚𝑖𝑠𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑢𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑙𝑒.»

🌋 Su Magma Magazine, Alberto Paolo Palumbo (che ringraziamo) firma una bella recensione di "Xerox" di Riccardo S. D'Ercole.
👉 Leggi l'articolo qui: https://www.magmamag.it/xerox-riccardo-s-dercole-recensione/

🔥 "Bellissima" di Yasmin Incretolli si piazza al tredicesimo posto nella "Classifica di qualità" di settembre 2025 de L'...
09/09/2025

🔥 "Bellissima" di Yasmin Incretolli si piazza al tredicesimo posto nella "Classifica di qualità" di settembre 2025 de L'Indiscreto, relativa alle opere italiane uscite tra febbraio e agosto di quest'anno!

Offerta speciale di settembre:📖 -20% su tutti i libri Pidgin Edizioni🚚 Spedizione gratuita da 19€Solo sul nostro sito ht...
08/09/2025

Offerta speciale di settembre:
📖 -20% su tutti i libri Pidgin Edizioni
🚚 Spedizione gratuita da 19€
Solo sul nostro sito https://www.pidgin.it
Scopri il lato viscerale della narrativa indipendente.

🌀 Un romanzo febbrile, vincitore del Sunday Times Literary Award. Un'unica, interminabile notte in una township di Johan...
27/08/2025

🌀 Un romanzo febbrile, vincitore del Sunday Times Literary Award. Un'unica, interminabile notte in una township di Johannesburg, dove si mescolano allucinazioni e realismo brutale, sarcasmo e dolore, euforia e depressione.
"Junx – Non basterebbe una notte" è un viaggio psichedelico nei sobborghi del Sudafrica post-apartheid, scritto con la lingua tagliente di Tshidiso Moletsane.
Dal 24 settembre in libreria, con Pidgin Edizioni.

BARI!Mercoledì 27 agosto, Riccardo S. D'Ercole presenterà il suo "Xerox" in dialogo con Federica D'Ercole alla libreria ...
20/08/2025

BARI!
Mercoledì 27 agosto, Riccardo S. D'Ercole presenterà il suo "Xerox" in dialogo con Federica D'Ercole alla libreria Prinz Zaum.
Si inizia alle 19:00 e l'indirizzo è via Cardassi 93.

11/08/2025

LM va in vacanza, ma come promesso non vi lascerá sole e soli.
Da oggi vi accompagnano, in questo agosto speriamo vacanziero, i consigli della redazione.

Quello di oggi é di Amanda Rosso, che consiglia "Bellissima", la novella di Yasmin Incretolli, prima uscita della collana Stormo di Pidgin edizioni a cura di Mattia Grigolo.

"Viviamo in un'epoca che ci spinge a liberarci in fretta di tutto ciò che è considerato “tossico”, relazioni, persone, sentimenti, bisogni, nel tentativo di costruire un’esistenza sana e funzionale. Eppure, questa stessa ossessione per il “sanificare” le nostre vite scarica tutta la responsabilità di farcela interamente sull'individuo, e in modo particolare sulle donne, su cui ricade il compito di scegliere il partner giusto, di troncare le relazioni distruttive, di riconoscere e fuggire dalla violenza. È una logica che deresponsabilizza completamente il sistema sociale, culturale ed economico che quella violenza la produce, la sostiene, la normalizza. In Bellissima – novella che inaugura la nuova collana Stormo di Pidgin Edizioni, curata da Mattia Grigolo – Irina, che si fa chiamare Neve, è una giovane donna cresciuta in una periferia romana senza miti da inseguire, segnata da violenza domestica e bullismo. Lavora come spogliarellista, disgustata e dipendente dallo sguardo altrui. L’incontro con Loris dà vita a una relazione intensa e devastante, in cui amore e violenza si confondono, e in cui il sogno salvifico si trasforma in una nuova forma di dipendenza e abuso. Bellissima non racconta una femminilità vincente o aspirazionale, ma incrinata, reale, che non offre redenzione né modelli da imitare. Incretolli si interroga su cosa significhi oggi raccontare il disagio e la violenza senza edulcorazioni, rifiutandosi di rendere i suoi personaggi moniti esemplari o vittime impotenti. Per farlo sceglie una lingua viva, nervosa, mai pacificatoria né consolatoria, che non teme il disagio chi legge, spingendo la sintassi e la forma ai limiti per restituire, anche a livello stilistico, tutta la brutalità e la tenerezza sghemba dei suoi personaggi. Bellissima ci trascina dentro la mente febbrile di chi desidera disperatamente l’amore che crede di meritare, un sentimento fatto di baci e sputi, confessioni e occhi neri, dipendenza e rabbia."

Oggi su La Lettura - Corriere della Sera, Alessandro Beretta (che ringraziamo) firma un'ottima recensione di "Xerox", no...
03/08/2025

Oggi su La Lettura - Corriere della Sera, Alessandro Beretta (che ringraziamo) firma un'ottima recensione di "Xerox", novella di Riccardo S. D'Ercole, secondo titolo della nuova collana Stormo di letteratura underground e punk di Pidgin Edizioni, a cura di Mattia Grigolo.

👁️ 𝟮𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼: 𝗡𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗵𝗲𝘀𝗲.Un panel per chi ha capito che la letteratura non serve a co...
21/07/2025

👁️ 𝟮𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼: 𝗡𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗵𝗲𝘀𝗲.
Un panel per chi ha capito che la letteratura non serve a confortare, ma a scardinare.
Per chi non ha paura delle etichette, perché sa che sono solo coltelli con cui tagliare la realtà.
A parlarne, tre voci fuori dalla norma:
Stefano Tevini (Manuale diffuso del guerrigliero psichico, D Editore, 2025);
Antonio Francesco Perozzi (Tranquillità Assoluta, Pidgin Edizioni, 2025);
Eleonora Capparella, della redazione di Safarà.
Con la moderazione di Claudio Kulesko, direttore artistico di Oblivion e redazione di D Editore.

📍 Dove: Libreria Sinestetica, in Viale Tirreno 70 a/b, a due passi dalla Metro B1 Conca D’oro;
🗓️Quando: Giovedì 24 luglio, alle 21.00.

👁️ 𝟮𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼. 𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲.
Non una presentazione.
Non un salotto.
Non un’altra carezza borghese mascherata da cultura.

𝗡𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗵𝗲𝘀𝗲.

Un panel per chi ha capito che la letteratura non serve a confortare, ma a scardinare.
Per chi non ha paura delle etichette, perché sa che sono solo coltelli con cui tagliare la realtà.

A parlarne, tre voci fuori dalla norma:

Stefano Tevini (Manuale diffuso del guerrigliero psichico, D Editore, 2025);

Antonio Francesco Perozzi (Tranquillità Assoluta, Pidgin Edizioni, 2025);

Eleonora Capparella, della redazione di Safarà.

Con la moderazione di Claudio Kulesko, direttore artistico di Oblivion e redazione di D Editore.

Non sarà solo un incontro. Sarà un fronte.
Non venite per ascoltare. Venite per schierarvi.

Link dell’evento in bio 🔗

📍 Dove: Libreria Sinestetica, in Viale Tirreno 70 a/b, a due passi dalla Metro B1 Conca D’oro;
🗓️Quando: Giovedì 24 luglio, alle 21.00, fino alla fine dei giorni

Dopo, solo silenzio... fino al prossimo atto.

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pidgin Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pidgin Edizioni:

Promuovere

Condividi

Digitare

Pidgin Edizioni: libri sopra le righe

Pidgin Edizioni è una casa editrice che pubblica opere dal carattere forte, innovativo, avanguardista o persino provocatorio, e dal linguaggio diretto, originale o sperimentale. Particolare attenzione è rivolta a ciò che riguarda ambienti metropolitani, underground, e alle controculture. L’intento del progetto editoriale, sintetizzato nel nome stesso, è fare in modo che esso rappresenti un ponte tra diverse sfere culturali e linguistiche, spesso considerate minori, per renderle accessibili a un pubblico più vasto attraverso la creazione di una sorta di lingua mista e franca.

Per ottenere ciò, scandagliamo l’Italia e il mondo alla ricerca di opere che condividano il nostro spirito e che rispondano alle suddette caratteristiche. Accettiamo proposte di ogni genere e forma, inviate all’indirizzo [email protected].