Pidgin Edizioni

Pidgin Edizioni Casa editrice che si dedica a una scrittura ruvida e viscerale, a nuovi linguaggi espressivi e alle voci meno rappresentate

Pidgin Edizioni è una casa editrice indipendente e anticonvenzionale, il cui obiettivo è esplorare scritture ruvide e viscerali, dare voce a realtà marginali e sperimentare l'intersezione dei linguaggi.

"La rappresentazione dell'abuso di sostanze si alterna alla riflessione su ruoli di genere, sessualità non normativa e s...
05/11/2025

"La rappresentazione dell'abuso di sostanze si alterna alla riflessione su ruoli di genere, sessualità non normativa e salute mentale, temi urgenti della letteratura africana".

"Junx - Non basterebbe una notte" di Tshidiso Moletsane sul numero di novembre di ROCKERILLA, nell'articolo di Luigia Bencivenga, che ringraziamo.

04/11/2025

Sta per arrivare il terzo titolo della collana Stormo.
A breve l'annuncio!

"Xerox 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑎𝑙𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑜𝑙𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖. 𝐶𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑐𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑜𝑟𝑑𝑜: 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑐...
27/10/2025

"Xerox 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑎𝑙𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑜𝑙𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖. 𝐶𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑐𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑜𝑟𝑑𝑜: 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑐𝑟𝑢𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑟𝑛𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑟𝑙𝑎, 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑠𝑝𝑎𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑚𝑝𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑜."

🍎 Ringraziamo Chiara Bianchi per l'interessante articolo su CrunchEd di "Xerox" di Riccardo S. D'Ercole , secondo titolo della collana Stormo di letteratura underground.
Leggi la recensione qui: https://www.crunched.it/leggere/libri/2063-xerox-riccardo-s-d-ercole.html

"𝐶𝑟𝑢𝑑𝑜 𝑒 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑜, 𝐽𝑢𝑛𝑥 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑧𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑑’𝑢𝑛 𝑓𝑖𝑎𝑡𝑜, 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑝𝑎𝑢𝑠𝑒 𝑛𝑒́ 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑜𝑚𝑒𝑠𝑠𝑖, 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑖 ...
27/10/2025

"𝐶𝑟𝑢𝑑𝑜 𝑒 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑜, 𝐽𝑢𝑛𝑥 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑧𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑑’𝑢𝑛 𝑓𝑖𝑎𝑡𝑜, 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑝𝑎𝑢𝑠𝑒 𝑛𝑒́ 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑜𝑚𝑒𝑠𝑠𝑖, 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑓𝑖𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑒𝑢𝑓𝑒𝑚𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑟𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑢𝑛𝑔𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖."

Leggi l'articolo su PULP Magazine - Quotidiano dei libri, scritto da Roberto Sturm (che ringraziamo): https://www.pulplibri.it/tshidiso-moletsane-strade-e-sogni-bruciati/

“𝐼𝑙 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑧𝑜 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑡𝑒 𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑖𝑛𝑔𝑒, 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑡𝑖. È 𝑠𝑝𝑜𝑟𝑐𝑜, 𝑒𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑜, 𝑖𝑟𝑜𝑛𝑖𝑐𝑜, 𝑙𝑖𝑟𝑖𝑐𝑜, 𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑢𝑟𝑏...
20/10/2025

“𝐼𝑙 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑧𝑜 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑡𝑒 𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑖𝑛𝑔𝑒, 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑡𝑖. È 𝑠𝑝𝑜𝑟𝑐𝑜, 𝑒𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑜, 𝑖𝑟𝑜𝑛𝑖𝑐𝑜, 𝑙𝑖𝑟𝑖𝑐𝑜, 𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑢𝑟𝑏𝑎𝑛𝑡𝑒. 𝑅𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒, 𝑢𝑛’𝑎𝑚𝑖𝑐𝑎 𝑓𝑒𝑑𝑒𝑙𝑒, 𝑞𝑢𝑎𝑠𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑢𝑜𝑠𝑎, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑒𝑟𝑒𝑑𝑖𝑡𝑎̀ 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑝𝑎𝑒𝑠𝑒 𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑖𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑡𝑜𝑠𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑜𝑟𝑎 𝑠𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑎.”

🌙 Un grazie di cuore a Francesca Testa (Frà Cabeza) per la bella e profonda recensione di "Junx. Non basterebbe una notte" di Tshidiso Moletsane su Mar dei Sargassi.
👉 Leggi l'articolo per intero qui: https://www.mardeisargassi.it/junx-linquietudine-di-una-generazione-perduta/

Ottima recensione per "Nevrosi" di Tsitsi Dangarembga sulle pagine di Let's Book • Per chi ama davvero leggere per mano ...
20/10/2025

Ottima recensione per "Nevrosi" di Tsitsi Dangarembga sulle pagine di Let's Book • Per chi ama davvero leggere per mano di Enzo Palladini, che elogia il romanzo e la scrittrice zimbabwese per la potenza della sua narrazione e per la profondità psicologica dei personaggi.
👉 Leggi la recensione qui: https://www.letsbook.org/2025/10/17/nevrosi/

Su FQmagazine.it, magazine de Il Fatto Quotidiano, Lorenzo Mazzoni parla di "Junx. Non basterebbe una notte" di Tshidiso...
17/10/2025

Su FQmagazine.it, magazine de Il Fatto Quotidiano, Lorenzo Mazzoni parla di "Junx. Non basterebbe una notte" di Tshidiso Moletsane, definendolo: "una riuscita ed esplosiva opera prima che miscela un linguaggio crudo, rozzo e violento con passaggi lirici ed emotivi di grande impatto."

Esplorazioni letterarie tra la giungla thailandese, la Johannesburg notturna e il paesaggio australiano: tre romanzi per tre mondi diversi

«𝐼𝑟𝑖𝑛𝑎/𝑁𝑒𝑣𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑏𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎𝑡𝑎, 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑢𝑟 𝑠𝑢𝑠𝑐𝑖...
15/10/2025

«𝐼𝑟𝑖𝑛𝑎/𝑁𝑒𝑣𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑏𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎𝑡𝑎, 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑢𝑟 𝑠𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜𝑛𝑒 𝑙’𝑒𝑚𝑝𝑎𝑡𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 […] 𝐴𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑒 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑑𝑒𝑠𝑖𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑙’𝑎𝑢𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒 𝑝𝑜𝑖 𝑢𝑛 𝑙𝑖𝑛𝑔𝑢𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑐𝑖𝑛𝑎𝑛𝑡𝑒, 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑓𝑟𝑎𝑠𝑖 𝑏𝑟𝑒𝑣𝑖, 𝑑𝑖𝑎𝑙𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑣𝑜𝑐𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑎 𝑒 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒.»

Ringraziamo Stefano Ficagna per la bella recensione di "Bellissima" di Yasmin Incretolli su Read and Play.
Leggi l'articolo, e ascolta la playlist abbinata, qui: https://readandplay.it/veloce-come-un-pugno-bellissima-di-yasmin-incretolli

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pidgin Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pidgin Edizioni:

Condividi

Digitare

Pidgin Edizioni: libri sopra le righe

Pidgin Edizioni è una casa editrice che pubblica opere dal carattere forte, innovativo, avanguardista o persino provocatorio, e dal linguaggio diretto, originale o sperimentale. Particolare attenzione è rivolta a ciò che riguarda ambienti metropolitani, underground, e alle controculture. L’intento del progetto editoriale, sintetizzato nel nome stesso, è fare in modo che esso rappresenti un ponte tra diverse sfere culturali e linguistiche, spesso considerate minori, per renderle accessibili a un pubblico più vasto attraverso la creazione di una sorta di lingua mista e franca.

Per ottenere ciò, scandagliamo l’Italia e il mondo alla ricerca di opere che condividano il nostro spirito e che rispondano alle suddette caratteristiche. Accettiamo proposte di ogni genere e forma, inviate all’indirizzo [email protected].