Pagine Inattuali

  • Home
  • Pagine Inattuali

Pagine Inattuali Attualmente è indicizzata in:
Google Scholar, DOAJ, ERIH PLUS, Latindex, ACNP, WorldCat, OAIster, BASE, SUDOC.

Rivista open access diretta da Roberto Colonna dedicata alla filosofia e alla letteratura riconosciuta dall’ANVUR come rivista di fascia A per l’Area 11 settore 11/C5 (Storia della filosofia) e scientifica per le Aree 11 e 14 (Scienze politiche e sociali) “Pagine Inattuali” è una rivista scientifica ad accesso aperto dedicata alla filosofia e alla letteratura, diretta da Roberto Colonna e pubblica

ta da FedOA – Federico II University Press.

È riconosciuta dall’ANVUR come rivista scientifica di fascia A (la più alta) per l’Area 11 (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche), settore 11/C5 (Storia della filosofia), e accreditata come scientifica per l’Area 11 e per l’Area 14 (Scienze politiche e sociali). Ed è presente nelle seguenti biblioteche:
Internet Archive, Archive-It, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

"Pagine Inattuali" è stata riconosciuta dall’ANVUR come rivista scientifica di fascia A per l’Area 11 – Scienze storiche...
24/05/2025

"Pagine Inattuali" è stata riconosciuta dall’ANVUR come rivista scientifica di fascia A per l’Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, settore 11/C5 (Storia della filosofia).
Già accreditata da tempo come rivista scientifica nell’Area 11, "Pagine Inattuali" ha, inoltre, ottenuto il riconoscimento di scientificità anche per l’Area 14 – Scienze politiche e sociali.

Call for papers - Pagine Inattuali n. 12Titolo: La Cuba del Secolo XXI, tra lingua, letteratura e filosofiaConsegna mate...
25/01/2025

Call for papers - Pagine Inattuali n. 12

Titolo: La Cuba del Secolo XXI, tra lingua, letteratura e filosofia

Consegna materiali: 11 luglio 2025

Qui tutte le informazioni:

In un’epoca di profonde trasformazioni economiche, politiche e culturali, Cuba si distingue ancora come un laboratorio intellettuale affascinante e prolifico del panorama contemporaneo. Negli ultimi decenni, infatti, le riforme economiche interne e il complesso dialogo con la diaspora del proprio ...

"Il ruolo della lettura nella cultura dei media digitali"di Jay David BolterQuesto articolo offre una panoramica critica...
27/12/2024

"Il ruolo della lettura nella cultura dei media digitali"

di Jay David Bolter

Questo articolo offre una panoramica critica sulle pratiche della lettura digitale, esplorandone il ruolo nel contesto culturale attuale. In particolare, si intende approfondire quelle modalità con cui la lettura, un tempo legata esclusivamente al testo stampato, stia evolvendo in un’attività più complessa, che include nuovi formati come la letteratura digitale, gli audiolibri e altre forme multimediali. La lettura, infatti, non può più considerarsi solo un’esperienza individuale, poichè è diventata un fenomeno sociale e culturale strettamente legato ai cambiamenti nell’ecosistema mediale. In tal senso, la lettura si inserisce in un più ampio cambiamento culturale che coinvolge generi e media diversi, ridisegnando il concetto stesso di “leggere” nell’era digitale.

http://www.serena.unina.it/index.php/pagineinattuali/article/view/11356

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Pagine Inattuali posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Pagine Inattuali:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share