SIcomunicazione

SIcomunicazione centro di produzione, agenzia news, gestione social Agenzia media/stampa

05/08/2025

Per undici volte ha perpetrato lo stesso reato. Un giovane di 23 anni, residente a Secondigliano, è stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Ischia con l'accusa di truffa, per la quale era già stato arrestato dieci volte in precedenza. L'episodio è avvenuto a Forio, sull'isola di Ischia, dove il giovane ha tentato di truffare una donna di 67 anni, approfittando della sua vulnerabilita'. L'uomo, con capelli neri e barba folta, si era presentato come un finto maresciallo, dicendo che il marito della donna, un uomo di 73 anni, doveva recarsi in caserma. Durante l'assenza del coniuge, la donna sarebbe dovuta rimanere in casa a disposizione per deporre denaro e gioielli, per poi attendere l'arrivo di un carabiniere che avrebbe verificato il tutto. Una volta che la donna ha compreso il raggiro, si è ribellata, stringendo il panno che conteneva i suoi beni al petto. A quel punto, il truffatore ha abbandonato l'abitazione e si è dato alla fuga. Dopo circa mezz'ora, l'uomo è stato individuato dai carabinieri nell'area imbarchi aliscafi.

05/08/2025

Gadget di Geolier e maglie del Napoli tra gli articoli più contraffatti. Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nel quartiere Pianura di Napoli dove la Guardia di Finanza ha arrestato due cinquantenni e sequestrato oltre 8mila articoli contraffatti. Si tratta di un locale adibito a stamperia e di un magazzino di merce contraffatta, dal quale si rifornivano numerosi ambulanti abusivi per la vendita di prodotti e gadget, in occasione dei grandi eventi sportivi e musicali nel capoluogo partenopeo. I due 50enni, arrestati dai "Baschi Verdi" del Gruppo Pronto Impiego, sono entrambi di origine campana e pregiudicati: erano loro a gestire il centro di produzione illecito. I finanzieri hanno trovato più di 3 mila prodotti recanti il logo dell'artista "Geolier" e magliette della SSC Napoli contraffatti, oltre 5 mila prodotti semilavorati, nonché stampanti, telai, vernici, personal computer e toner, pronti per realizzare e "marchiare" i prodotti. I due cinquantenni sono stati tratti arrestati in flagranza di reato per contraffazione: per loro sono stati disposti gli arresti domiciliari, mentre il locale, i macchinari e gli articoli sono stati sequestrati.

04/08/2025

Sono stati circa 213 mila gli ingressi in questa giornata di apertura gratuita in occasione della di agosto, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso libero nei luoghi della cultura statali nella prima domenica del mese.
Successo per la cultura che si registra anche in Campania. Migliaia di visitatori, turisti e residenti hanno approfittato della giornata per riscoprire il patrimonio artistico e archeologico della regione.
A guidare la classifica degli ingressi è stato, ancora una volta, il Parco Archeologico di Pompei, che ha registrato 12.587 accessi nell’area degli scavi. Una conferma del richiamo internazionale del sito vesuviano, tra i più visitati d’Italia.
Ottima performance anche per la Reggia di Caserta, seconda nella graduatoria regionale, con 11.198 ingressi. Il capolavoro barocco progettato da Luigi Vanvitelli si conferma polo culturale di riferimento non solo per il turismo interno, ma anche per i flussi estivi provenienti dall’estero.
Al terzo posto si piazza il Palazzo Reale di Napoli, che ha accolto 4.064 visitatori, seguito dal Museo e Real Bosco di Capodimonte con 3.171 presenze. Buona l’affluenza anche al Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento, dove si sono registrati 3.126 ingressi, mentre il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha contato 3.066 visitatori.

04/08/2025

Ha speronato un acquascooter della Polizia di Stato a Forio d'Ischia, arrestato 37enne. I suoi avvocati "In un video tutta la verità"

04/08/2025

I vip scelgono la Campania, da Spielberg a Zuckerberg e Bruce Springsteen. Dalle star di Hollywood ai big della Silicon Valley, passando per leggende della musica internazionale, le celebrità mondiali sembrano aver eletto la regione Campania a loro buen retiro estivo.

02/08/2025

È su un tubo di diametro differente, fratturato proprio in corrispondenza di una saldatura visibilmente compromessa, e sul serraggio dei perni di ancoraggio che si concentra l’attenzione dei consulenti tecnici e dei pubblici ministeri a lavoro sulla tragedia dei tre operai a Napoli. Intanto furto nell'appartamento di una delle vittime

02/08/2025

L’esodo estivo entra nel vivo. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per il weekend del 2 e 3 agosto si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.
Nell’intero mese di luglio si sono registrati 234,7 milioni di spostamenti di autoveicoli sull’intera rete stradale e autostradale Anas. La mattinata più critica sarà di sabato 2 agosto, quando Viabilità Italia prevede bollino nero con spostamenti dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna al nord e verso i confini di stato. Domenica 3 agosto è invece previsto bollino rosso. Infatti nel pomeriggio e nella serata di domenica si concentreranno i rientri verso le grandi città di chi ha scelto il weekend breve. In vista del grande aumento dei flussi Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri.

01/08/2025

Un dolore straziante quello della compagna di Vincenzo Del Grosso, uno dei tre operai che ha perso la vita, cadendo dal carrello in cantiere del Rione Alto. A Forcella è il giorno del saluto al 54enne nella chiesa di San Giorgio Maggiore a Forcella, dove si è celebrato l'ultimo funerale in ordine di tempo dei tre operai morti nel crollo dell'impalcatura. Durante la cerimonia, oltre all'omelia, anche la lettura del messaggio del Cardinale Don Mimmo Battaglia. Il parroco ha parlato di «guerra nelle nostre città tra morti bianche, femminicidi e ragazzini accoltellati».

Buon compleanno ai Campioni d'Italia! E forza Napoli sempre 1️⃣9️⃣2️⃣6️⃣             #1926
01/08/2025

Buon compleanno ai Campioni d'Italia! E forza Napoli sempre 1️⃣9️⃣2️⃣6️⃣

#1926

Il padre sta male, lui imbraccia un fucile e lo punta contro i sanitari: "Ora lo portate al Policlinico"
01/08/2025

Il padre sta male, lui imbraccia un fucile e lo punta contro i sanitari: "Ora lo portate al Policlinico"

Napoli centro: sorpresi con la droga. Nelle ultime 24 ore la Polizia di Stato ha tratto in arresto 3 soggetti.Continuano...
31/07/2025

Napoli centro: sorpresi con la droga. Nelle ultime 24 ore la Polizia di Stato ha tratto in arresto 3 soggetti.

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti.

Nelle ultime ventiquattro ore, la Polizia di Stato ha tratto in arresto tre soggetti, di cui un 44enne napoletano e due 46enni originari del Marocco, tutti con precedenti di polizia, per detenzione illecita di sostanze stupefacenti; i due 46enni sono stati, altresì, denunciati per ingresso e soggiorno illegale nel Territorio dello Stato.

Nello specifico, gli agenti del Commissariato Vasto- Arenaccia, nel transitare in via San Cosmo Fuori Porta Nolana, in direzione di corso Arnaldo Lucci, hanno notato uno scooter con un soggetto a bordo che trasportava una grossa busta poggiata sulle gambe.

Pertanto, i poliziotti gli hanno intimato l’alt, ma l’uomo alla loro vista, ha accelerato la marcia nel tentativo di eludere il controllo, finché non è stato bloccato poco distante in via Gian Battista Manzo.

Durante le fasi del controllo, il prevenuto è stato trovato in possesso di circa 4.000 euro in contanti, suddivisi in banconote di diverso taglio; nella busta, invece, gli operatori hanno rinvenuto ben 21 panetti di hashish per un peso complessivo di circa 2 kg.

Ancora, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in piazza San Francesco di Paola, hanno notato i due 46enni con fare guardingo che, in cambio di una banconota, hanno ceduto un involucro ad una persona.

I poliziotti, intervenuti tempestivamente per interrompere l’iter criminoso, hanno raggiunto e bloccato gli indagati, trovandoli in possesso di 9 involucri di crack e di 263 euro, suddivisi in banconote di diverso taglio, chiaro provento dell’attività delittuosa; l’acquirente, invece, è stato trovato in possesso di un involucro di eroina appena acquistato.

Indirizzo

Vico II, Via S. Nicola Alla Dogana, 9
Calabritto
80133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIcomunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SIcomunicazione:

Condividi

SIcoMunicaziONE è un’agenzia videogiornalistica

Nasce nel 2011 dall’esperienza di un gruppo di giornalisti. Opera nel settore del broadcast televisivo professionale e grazie a tecnici preparati e attrezzature tecnologicamente all’avanguardia offre prodotti di altissima qualità, in tempi brevi e a prezzi vantaggiosi