
25/09/2025
🟢 ENZA SILVESTRINI, UNICA SCRITTRICE ITALIANA AL FJALAFEST CON "I VOLTI DELLA VOCE" (IUPPITER)
È la napoletana Enza Silvestrini l’unica scrittrice italiana presente, con il romanzo "I volti della voce", edito da Iuppiter Edizioni, al Fjalafest, festival della letteratura albanese, giunto alla sua seconda edizione. Nato con l’obiettivo di diffondere la cultura albanese e sostenuto da Open Society Foundation e il Centro Nazionale del Libro e della Lettura d’Albania, il Fjalafest è un importante appuntamento culturale che unisce due popoli, quello albanese e quello italiano, nel segno della letteratura. Dal 26 al 28 settembre, a Milano, nella sede dell’eclettico centro culturale Slow Mill (via Volturno, 32) si alterneranno autori, letture, concerti, presentazioni, incontri. Tra i quindici autori, tra i quali spiccano voci di gradi poeti albanesi come Visar Zhiti e Stefan Capaliku, la partenopea Enza Silvestrini è l’unica scrittrice italiana inserita nel programma di quest’anno.
🖍 La Silvestrini ha già pubblicato per Iuppiter il romanzo "Sulla soglia di piccole porte" (postfazione di Aldo Masullo, 2012) e la favola in versi "Diversi amori" (illustrazioni di Barbara Balbi, 2013). È autrice di raccolte di poesia ("L’assedio", 2021; "Controtempo", 2018; "Partenze", 2009) e di racconti nei libri d’artista delle edizioni ilfilodipartenope (tra i quali "Cavallo Mazzocchi" con tavole serigrafiche di Mimmo Paladino). È stata redattrice della rivista di poesia "Levania" e ha collaborato con Poesia. Ha promosso e curato incontri di letteratura, mostre di libri antichi, progetti culturali. Suoi saggi e recensioni monografiche su poeti italiani del Novecento sono apparsi in volumi e riviste letterarie.
📌 L’appuntamento con la presentazione del suo nuovo romanzo, I volti della voce, è per domenica 28 settembre alle ore 10.30. Il romanzo, che ha una forte impostazione filosofica, è anche racconto di un viaggio, reale e simbolico, che da una città di mare (evidente allusione a Napoli) approda proprio in Albania per recuperare una radice intatta di sé stessi e della storia che lega le generazioni.
⚡️ Iuppiter - Siamo raccomandi dalle idee
I nostri libri puoi conoscerli e acquistarli su www.iuppiteredizioni.it