Iuppiter Edizioni

Iuppiter Edizioni Iuppiter Edizioni è il marchio di Iuppiter, società di editoria, comunicazione e produzione

Iuppiter Edizioni è il marchio editoriale della Iuppiter Group, società di editoria, comunicazione e produzione fondata nel 2002. L'offerta editoriale di libri comprende le seguenti collane:

- I dardi: saggi, reportage, biografie e inchieste
- Agorà: politica, uomini e idee
- Storie: racconti e romanzi brevi
- Sfizi&Note: itinerari musicali e divagazioni letterarie
- Sollecitazioni: diari, framm

enti e pagine ritrovate
- Memento: scritti dal cinema, per il cinema, sul cinema (diretta da Maurizio Fiume)
- Tourista: guide culturali e gastronomiche (diretta da Laura Cocozza)
- I mirabelli: libri antistress

I libri Iuppiter Edizioni possono essere acquistati, oltre che nel tradizionale circuito delle librerie (distribuzione in Campania e distribuzione nazionale), anche online sul sito iuppiteredizioni.it e nei più importanti bookshop della rete (Ibs, Amazon...). Istituzioni, associazioni, enti pubblici o privati interessati ai titoli del nostro catalogo possono rivolgersi a noi, per acquisti o eventuali presentazioni.

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: DUO FRANCESCO VIGLIETTI (interprete)-LUIGI TIROZZI (pianoforte)⭐️ Spettacolo musicale di...
17/11/2025

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: DUO FRANCESCO VIGLIETTI (interprete)-LUIGI TIROZZI (pianoforte)
⭐️ Spettacolo musicale di canzoni della tradizione napoletana
👉 Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20:30
🕍 Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo Poerio 5, Napoli)
🧐 Tutti gli artisti dei prossimi appuntamenti
✅Ingresso libero

👉 Proseguono i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, nell’ambito della ventinovesima edizione di “Concerti di Autunno”, evento cult della ricca stagione culturale 2025 dei luterani partenopei.

🕍 Come da tradizione la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica e artisti speciali, con un programma autunnale che prevede date irrinunciabili, tutte a ingresso libero.

8️⃣ Settimo appuntamento mercoledì 19 novembre, alle ore 20:30, con l’esibizione del duo Francesco Viglietti (interprete) e Luigi Tirozzi (pianoforte) che canzoni della tradizione napoletana di artisti come Salvatore Di Giacomo, E.A. Mario, Libero Bovio, Ernesto Murolo, Vincenzo Russo, Raffaele Viviani e Ferdinando Russo.

🎼 La programmazione dei Concerti di Autunno terminerà il 17 dicembre 2025. In sintesi il calendario completo e gli artisti che si esibiranno nelle prossime date: 26 novembre, finale del Concorso “Una piazza un racconto” (XXVII edizione) in collaborazione con Iuppiter Edizioni, Corrado Oddi (voce recitante), Gabriele Pezone (pianoforte); 3 dicembre, Maya Palermo (flauto) e Manila Santini (pianoforte); 10 dicembre, Falaut Flute Orchestra; 17 dicembre, allievi del Maestro Ilie Ionescu (violoncello).

😎 I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille.

🟢 Ufficio Stampa
Iuppiter Group - Editoria | Comunicazione | Produzione
Via dei Mille 59, 80121 Napoli
081.19361500 | [email protected]

🟢 ENZA SILVESTRINI, LE PROSSIME TAPPE DEL TOUR "I VOLTI DELLA VOCE". MILANO, TIRANA, MANTOVA📌 Milano (15 novembre)📌 Tira...
13/11/2025

🟢 ENZA SILVESTRINI, LE PROSSIME TAPPE DEL TOUR "I VOLTI DELLA VOCE". MILANO, TIRANA, MANTOVA
📌 Milano (15 novembre)
📌 Tirana (20 novembre)
📌 Mantova (30 novembre)

👉 Sabato 15 novembre, ore 17.30, all’interno della rassegna Book City Milano, il romanzo "I volti della voce" di Enza Silvestrini (Iuppiter Edizioni) sarà presentato presso il Mudec (via Tortona, 56), museo etno-antropologico, spazio plurale e interdisciplinare dedicato alla ricerca sulle culture del mondo. L’incontro, a cura del Consolato Generale della Repubblica d’Albania di Milano e dell’Associazione Dora e Pajtimit, si inquadra nel progetto Milano città del mondo promosso dall’Ufficio Progetti Interculturali, Reti e Cooperazione del Mudec. A dialogare con l’autrice ci saranno Marina Giaveri e Ingrid Paoletti.

👉 Giovedì 20 novembre, a Tirana all’interno del convegno internazionale dal titolo “40 anni di Studi Italiani all’Università di Tirana (1984-2024); memorie, riflessioni e prospettive future”, organizzato dalla Facoltà di Lingue Straniere dell’Università di Tirana, Enza Silvestrini terrà una relazione dal titolo "Narrare l’Albania dall’Italia". Il convegno mira a celebrare la storia, l’evoluzione e l’importanza della cultura e della lingua italiana. L’intervento della scrittrice, che darà lettura di alcuni passi del romanzo "I volti della voce" dedicati all’Albania, si inserisce nel solco della riflessione sulle nuove voci della letteratura contemporanea.

👉 Infine, domenica 30 novembre doppio appuntamento a Mantova. All’interno del laboratorio La parola che cura, promosso e organizzato dall’Associazione La corte dei poeti, la scrittrice terrà un incontro laboratoriale di lettura e scrittura con le persone detenute nella casa circondariale di Mantova. Il laboratorio, giunto al quarto anno, vuole alleviare le distanze, accendere speranze. Alle ore 18 presso Librerie.coop Nautilus (via Roma, 3) ci sarà la presentazione del romanzo "I volti della voce" a cura dell’Associazione Mantova Poesia. Lucia Papaleo dialogherà con l’autrice.

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: DUO FRANCESCO BOSCAIN (violoncello)-NILS KITTEL (pianoforte)⭐️ Spettacolo musicale con o...
10/11/2025

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: DUO FRANCESCO BOSCAIN (violoncello)-NILS KITTEL (pianoforte)
⭐️ Spettacolo musicale con opere di Brahms, ⁠Marais, ⁠Cassadò e Davydov
👉 Mercoledì 12 novembre 2025, ore 20:30
🕍 Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo Poerio 5, Napoli)
🧐 Tutti gli artisti dei prossimi appuntamenti
✅Ingresso libero

👉 Proseguono i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, nell’ambito della ventinovesima edizione di “Concerti di Autunno”, evento cult della ricca stagione culturale 2025 dei luterani partenopei.

🕍 Come da tradizione la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica e artisti speciali, con un programma autunnale che prevede date irrinunciabili, tutte a ingresso libero.

7⃣ Settimo appuntamento mercoledì 12 novembre, alle ore 20:30, con l’esibizione del duo Francesco Boscain (violoncello) e Nils Kittel (pianoforte) che eseguirà musiche di Johannes Brahms, ⁠Marin Marais, ⁠Gaspar Cassadò e Karl Davydov.

🎼 La programmazione dei Concerti di Autunno terminerà il 17 dicembre 2025. In sintesi il calendario completo e gli artisti che si esibiranno nelle prossime date: 19 novembre, Francesco Viglietti (interprete) e Luigi Tirozzi (pianoforte); 26 novembre, finale del Concorso “Una piazza un racconto” (XXVII edizione) in collaborazione con Iuppiter Edizioni, Corrado Oddi (voce recitante), Gabriele Pezone (pianoforte); 3 dicembre, Maya Palermo (flauto) e Manila Santini (pianoforte); 10 dicembre, Falaut Flute Orchestra; 17 dicembre, allievi del Maestro Ilie Ionescu (violoncello).

😎 I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille.

🟢 Ufficio Stampa
Iuppiter Group - Editoria | Comunicazione | Produzione
Via dei Mille 59, 80121 Napoli
081.19361500 | [email protected]

⚡️🎥 IL CORTO "CILENTO MAGICO" (PRODUZIONE IUPPITER) FA TAPPA A CORLETO MONFORTE📌 8 novembre 2025, ore 19, Corleto Monfor...
07/11/2025

⚡️🎥 IL CORTO "CILENTO MAGICO" (PRODUZIONE IUPPITER) FA TAPPA A CORLETO MONFORTE
📌 8 novembre 2025, ore 19, Corleto Monforte
🎟 Ingresso libero

👉 Dopo il successo ad agosto dell’anteprima nazionale, avvenuta nella quarta edizione del Cilento Fest - Cinema e Borghi, prosegue il tour di presentazioni di Cilento Magico, il cortometraggio di promozione del territorio scritto e diretto dal regista Andrea D’Ambrosio, prodotto dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dalla società Iuppiter.

😎 Prossima tappa a Corleto Monforte (Salerno), nell’ambito dell’evento “Castagna e Vino”, sabato 8 novembre 2025, alle ore 19. Alla proiezione sarà presente il regista dell’opera Andrea D’Ambrosio e il sindaco di Corleto Monforte Filippo Ferraro.

🎬 “Cilento Magico” racconta la storia di un giornalista che torna dopo tanti anni nel borgo di Corleto Monforte con l’intenzione di vendere la casa di famiglia. Ricordi e accadimenti straordinari faranno vacillare le sue certezze. L’opera è stata girata nel centro storico di Corleto Monforte e nella grotta di San Michele Arcangelo a Sant’Angelo a Fasanella. Nel cast: Antonello Cossia (attore protagonista), Alberto Franco, Maddalena Stoppiello e Annavelia Salerno.

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: RECITAL ANNA FIORE (pianoforte)⭐️ Spettacolo musicale con opere di Schumann, Franck e Pr...
03/11/2025

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: RECITAL ANNA FIORE (pianoforte)
⭐️ Spettacolo musicale con opere di Schumann, Franck e Prokofiev
👉 Mercoledì 5 novembre 2025, ore 20:30
🕍 Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo Poerio 5, Napoli)
🧐 Tutti gli artisti dei prossimi appuntamenti
✅Ingresso libero

👉 Proseguono i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, nell’ambito della ventinovesima edizione di “Concerti di Autunno”, evento cult della ricca stagione culturale 2025 dei luterani partenopei.

🕍 Come da tradizione la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica e artisti speciali, con un programma autunnale che prevede date irrinunciabili, tutte a ingresso libero.

6️⃣ Sesto appuntamento mercoledì 5 novembre, alle ore 20:30, con l’esibizione della musicista Anna Fiore (pianoforte) che eseguirà musiche di Robert Schumann, César Franck e Sergej Prokofiev.

🎼 La programmazione dei Concerti di Autunno terminerà il 17 dicembre 2025. In sintesi il calendario completo e gli artisti che si esibiranno nelle prossime date: 12 novembre, Francesco Boscain (violoncello) e Nils Kittel (pianoforte); 19 novembre, Francesco Viglietti (interprete) e Luigi Tirozzi (pianoforte); 26 novembre, finale del Concorso “Una piazza un racconto” (XXVII edizione) in collaborazione con Iuppiter Edizioni, Corrado Oddi (voce recitante), Gabriele Pezone (pianoforte); 3 dicembre, Maya Palermo (flauto) e Manila Santini (pianoforte); 10 dicembre, Falaut Flute Orchestra; 17 dicembre, allievi del Maestro Ilie Ionescu (violoncello).

😎 I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille.

🟢 Ufficio Stampa
Iuppiter Group - Editoria | Comunicazione | Produzione
Via dei Mille 59, 80121 Napoli
081.19361500 | [email protected]

⚡️NOVITÀ IUPPITER, ESCE "VITA DI MARIE CURIE" DI VITTORIA PIANCASTELLI‼️"Vita di Marie Curie" di Vittoria Piancastelli è...
30/10/2025

⚡️NOVITÀ IUPPITER, ESCE "VITA DI MARIE CURIE" DI VITTORIA PIANCASTELLI

‼️"Vita di Marie Curie" di Vittoria Piancastelli è la novità luppiter di ottobre. Il libro, che arricchisce il catalogo della collana Iuppiter 'Sollecitazioni', è già disponibile in anteprima nel nostro sito https://www.iuppiteredizioni.it/prodotto/vita-di-marie-curie/.

📚Vita di Marie Curie è un monologo teatrale di 45 minuti, scritto da Vittoria Piancastelli, riportato in scena con la regia di Bruno Cariello e l’interpretazione di Valeria De Venezia, tributo appassionato alla scienziata che ha scoperto il radio. Maria Sklodowska ricorda i suoi primi anni di studio a Parigi, l’incontro con Pierre, l’amore, l’organizzazione della vita matrimoniale e professionale, il successivo conseguimento del Nobel. L’opera predilige l’aspetto intimo e privato, è una vibrante e inaspettata confessione, in cui Maria racconta le sue speranze e i suoi sogni, facendo il ritratto di un’epoca e di un ambiente ancora precluso alle donne.

«Leggiamo e scriviamo per sapere di non essere soli».

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: DUO FEDERICA TRANZILLO E LORENZO PASCUCCI (violino e pianoforte)⭐️ Spettacolo musicale c...
27/10/2025

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: DUO FEDERICA TRANZILLO E LORENZO PASCUCCI (violino e pianoforte)
⭐️ Spettacolo musicale con opere di Schumann, Longo e Franck
👉 Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20:30
🕍 Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo Poerio 5, Napoli)
🧐 Tutti gli artisti dei prossimi appuntamenti
✅Ingresso libero

👉 Proseguono i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, nell’ambito della ventinovesima edizione di “Concerti di Autunno”, evento cult della ricca stagione culturale 2025 dei luterani partenopei.

🕍 Come da tradizione la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica e artisti speciali, con un programma autunnale che prevede date irrinunciabili, tutte a ingresso libero.

5️⃣ Quinto appuntamento mercoledì 29 ottobre, alle ore 20:30, con l’esibizione dei giovani musicisti Federica Tranzillo (violino) e Lorenzo Pascucci (pianoforte) che eseguiranno musiche di Robert Schumann, Antonio Longo e César Franck.

🎼 La programmazione dei Concerti di Autunno terminerà il 17 dicembre 2025. In sintesi il calendario completo e gli artisti che si esibiranno nelle prossime date: 5 novembre, Anna Fiore (pianoforte); 12 novembre, Francesco Boscain (violoncello) e Nils Kittel (pianoforte); 19 novembre, Francesco Viglietti (interprete) e Luigi Tirozzi (pianoforte); 26 novembre, finale del Concorso “Una piazza un racconto” (XXVII edizione) in collaborazione con Iuppiter Edizioni, Corrado Oddi (voce recitante), Gabriele Pezone (pianoforte); 3 dicembre, Maya Palermo (flauto) e Manila Santini (pianoforte); 10 dicembre, Falaut Flute Orchestra; 17 dicembre, allievi del Maestro Ilie Ionescu (violoncello).

😎 I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille.

🟢 Ufficio Stampa
Iuppiter Group - Editoria | Comunicazione | Produzione
Via dei Mille 59, 80121 Napoli
081.19361500 | [email protected]

⚡️'VISITANDO CARAVAGGIO'... ALLA LOCANDA DEL CERRIGLIO, L'AUTORE MARIANO MARMO "INCONTRA" MICHELANGELO MERISI🖌️ Ieri ser...
24/10/2025

⚡️'VISITANDO CARAVAGGIO'... ALLA LOCANDA DEL CERRIGLIO, L'AUTORE MARIANO MARMO "INCONTRA" MICHELANGELO MERISI

🖌️ Ieri sera l'autore partenopeo Mariano Marmo, medico appassionato d'arte, che per la Iuppiter ha scritto "Caravaggio. Ho scritto il mio nome nel sangue" (2012), "I dubbi di Ippocrate" (2016) e "Visitando Caravaggio" (2021), in occasione dell'evento "A cena con Caravaggio", è stato ospite della rinomata Locanda del Cerriglio (Via del Cerriglio 3, Napoli), luogo di ritrovo storico di uomini illustri, intellettuali e artisti, tra cui Michelangelo Merisi. Tra una degustazione dei piatti tipici del '600 e una messinscena dell'attore Errico Liguori nei panni del celebre pittore, si è potuto così rinnovare il legame tra arte, storia e gusto in uno dei luoghi più iconici della Napoli caravaggesca.

📚 "Visitando Caravaggio" (2021, Iuppiter Edizioni). Sullo sfondo cupo dell’Italia tormentata dal peccato, l’autore segue le tracce dell'enigmatico genio della pittura: Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. Da Roma a Napoli, poi a Malta e in Sicilia, tra taverne, liti, chiese, pr******te, prelati, Cavalieri dell’Ordine di Malta, la vita di Caravaggio appare come un turbinio di eventi, in cui creazione artistica, morte, senso di colpa e voglia di riposo si sovrappongono, avvolgendo la storia dell’uomo in un’inestricabile ombra, la stessa che lo ha reso immortale nelle sue tele. Tele in cui i chiaroscuri di corpi “turbati” non sfuggono all’occhio clinico dell’autore. Si tenta così la diagnosi del mistero, in cui si incontrano coraggio ed elusione perenne.

🛒 Per acquistare "Visitando Caravaggio" visita lo shop online www.iuppiteredizioni.it.

«Scriviamo e leggiamo per sapere di non essere soli».

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: DUO GIANANTONIO FRISONE E DAVIDE LEVI (pianoforte e violino)⭐️ Spettacolo musicale con o...
21/10/2025

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: DUO GIANANTONIO FRISONE E DAVIDE LEVI (pianoforte e violino)
⭐️ Spettacolo musicale con opere di Chopin e Brahms
👉 Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 20:30
🕍 Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo Poerio 5, Napoli)
🧐 Tutti gli artisti dei prossimi appuntamenti
✅Ingresso libero

👉 Proseguono i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, nell’ambito della ventinovesima edizione di “Concerti di Autunno”, evento cult della ricca stagione culturale 2025 dei luterani partenopei.

🕍 Come da tradizione la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica e artisti speciali, con un programma autunnale che prevede date irri-nunciabili, tutte a ingresso libero.

4️⃣ Quarto appuntamento mercoledì 22 ottobre, alle ore 20:30, con l’esibizione dei giovani musicisti Gianantonio Frisone (pianoforte) e Davide Levi (violoncello) che eseguiranno “Fantasia in Fa minore op. 49” di Fryderyk Chopin e “Sonata in Mi minore op. 38” di Johannes Brahms.

🎼 La programmazione dei Concerti di Autunno terminerà il 17 dicembre 2025. In sintesi il calendario completo e gli artisti che si esibiranno nelle prossime date: 29 ottobre, Federica Tranzillo (violino) e Lorenzo Pascucci (pianoforte); 5 novembre, Anna Fiore (pianoforte); 12 novembre, Francesco Boscain (violoncello) e Nils Kittel (pianoforte); 19 novembre, Francesco Viglietti (interprete) e Luigi Tirozzi (pianoforte); 26 novembre, finale del Concorso “Una piazza un racconto” (XXVII edizione) in collaborazione con Iuppiter Edizioni, Corrado Oddi (voce recitante), Gabriele Pezone (pianoforte); 3 dicembre, Maya Palermo (flauto) e Manila Santini (pianoforte); 10 dicembre, Falaut Flute Orchestra; 17 dicembre, allievi del Maestro Ilie Ionescu (violoncello).

😎 I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille.

🟢 Ufficio Stampa
Iuppiter Group - Editoria | Comunicazione | Produzione
Via dei Mille 59, 80121 Napoli
081.19361500 | [email protected]

⚡️ IUPPITER, SIAMO RACCOMANDATI DALLE IDEEEditoria | Eventi culturali | Produzione audiovisiva | Comunicazione | Ghostwr...
17/10/2025

⚡️ IUPPITER, SIAMO RACCOMANDATI DALLE IDEE
Editoria | Eventi culturali | Produzione audiovisiva | Comunicazione | Ghostwriting | Sviluppo idee

😎 Preventivi "fulminei" anche su Whatsapp (numero 3314828351)

🔍 Iuppiter Group, società fondata a Napoli nel 2002 da un team di professionisti specializzati in editoria, comunicazione e produzione audiovisiva, ha il suo centro operativo a via dei Mille, nel cuore della città, dove ogni giorno dà soluzioni nel segno del suo slogan originario: “Siamo raccomandati dalle idee”.

Cosa facciamo:
✅ PRODOTTI E SERVIZI EDITORIALI
Per chi ha l’idea e non sa da che parte aprirla. Per chi non l’ha e desidera trovarla insieme.

✅ CONTENUTI E GHOSTWRITING
Per chi cerca professionisti che sappiano scrivere corto, lungo, bene, chiaro, ovunque e di tutto.

✅ EVENTI CULTURALI E SOCIALI
Per chi ha un evento tra le mani e in testa e non sa come organizzarlo e dargli una direzione.

✅ COMUNICAZIONE SU MISURA
Per chi desidera comunicare meglio e vestire con stile un’idea, un prodotto, un’iniziativa, una sensazione.

✅ SOCIAL MEDIA
Per chi vuole vincere e convincere in rete affidandosi a un team specializzato in web marketing e web design.

✅ CINEMA LAB E PRODUZIONI AUDIOVISIVE
Per chi ha un progetto cinematografico nel cassetto. Per chi ha bisogno di spot aziendali, booktrailer e docufilm.

👇🏻 Seguici su
📚 Iuppiter Edizioni (fb, Ig, Shop online) www.iuppiteredizioni.it
🎬 Iuppiter Produzioni (canale Vimeo) https://vimeo.com/iuppiter/
📺 Iuppiter Tv (canale Youtube) https://www.youtube.com/
🟢 Iuppiter (canale Whatsapp) https://whatsapp.com/channel/0029VaVOqWvHVvThRE44Nv2t

❤️ Iuppiter Group è valore, coinvolgimento, concretezza, studio, ricerca, entusiasmo, passione, lealtà, coerenza tra costi e obiettivi prefissati insieme al cliente.

🌟 I nostri MAIN EVENT
Cilento Fest
Montedidio racconta

💭 La nostra filosofia è sintetizzabile in 4 citazioni:
•⁠ ⁠«Quando noi osiamo gli angeli ci circondano» (Ezra Pound).
•⁠ ⁠«Nel coltivare se stessi, non esiste la parola “fine”. Chi si ritiene completo, in realtà, ha voltato le spalle alla via» (Hagakure).
•⁠ ⁠«I limiti esistono soltanto nell’anima di chi è a corto di sogni» (Philippe Petit).
•⁠ ⁠«La creatività non fa a cazzotti con la disciplina» (Johan Cruijff).

✍🏻 DUE CERTEZZE...
•⁠ ⁠Se un’idea è buona, va solo pettinata.
•⁠ ⁠La non realizzazione di un’idea è mancanza di responsabilità.

✍🏻... E UN PROVERBIO
Se mi paghi come dico io, ti servo come dici tu, se mi paghi come dici tu, ti servo come dico io.

🤝🏻 CONTATTI
ℹ️ [email protected]
☎️ 081 19361500
🏠 Via dei Mille 59 (Napoli)

La casa editrice «Bisogna moltiplicare le idee al punto che non vi siano guardiani sufficienti per controllarle». (Stanislaw Jerzy Lec) Iuppiter Group, società fondata a Napoli nel 2002 da un team di professionisti specializzati in editoria, comunicazione e produzione audiovisiva, ha il suo centr...

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: STEFANO MHANNA (pianoforte e violino)⭐️ Spettacolo musicale con opere di Bach, Chopin e ...
13/10/2025

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: STEFANO MHANNA (pianoforte e violino)
⭐️ Spettacolo musicale con opere di Bach, Chopin e Paganini
👉 Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 20:30
🧐 Tutti gli artisti dei prossimi appuntamenti
✅Ingresso libero

👉 Proseguono i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, della ventinovesima edizione di “Concerti di Autunno”, evento cult della ricca stagione culturale 2025 dei luterani partenopei.

🕍 Come da tradizione la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica e artisti speciali, con un programma autunnale che prevede dieci date irrinunciabili, tutte a ingresso libero.

3️⃣ Terzo appuntamento mercoledì 15 ottobre, alle ore 20:30, con l’esibizione del pluripremiato Stefano Mhanna (pianoforte e violino), che intraprenderà un viaggio dell’anima con l’esecuzione di opere di Bach, Chopin e Paganini.

📌 La programmazione dei Concerti di Autunno terminerà il 17 dicembre 2025. In sintesi il calendario completo e gli artisti che si esibiranno i prossimi mercoledì: 29 ottobre, Paul Cristian Suciu (violoncello); 5 novembre, Federica Tranzillo (violino) e Lorenzo Pascucci (pianoforte); 12 novembre, Francesco Boscain (violoncello) e Nils Kittel (pianoforte); 19 novembre, Francesco Viglietti (interprete) e Luigi Tirozzi (pianoforte); 26 novembre, finale del Concorso “Una piazza un racconto” (XXVII edizione) in collaborazione con Iuppiter Edizioni, Corrado Oddi (voce recitante), Gabriele Pezone (pianoforte); 3 dicembre, Maya Palermo (flauto) e Manila Santini (pianoforte); 11 dicembre, Orchestra “Franco Caracciolo”, direttore Christian Lombardi; 17 dicembre, allievi del Maestro Ilie Ionescu (violoncello).

😎 I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille.

🔎 Per essere sempre aggiornati sulle iniziative culturali proposte è possibile consultare il sito ufficiale www.celna.it

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: DUO PARISI-BARBORO⭐️ Spettacolo "Fantasie e virtuosismi"🎼 Duo Rocco Parisi (clarinetto) ...
06/10/2025

‼️ NAPOLI, CONCERTI DI AUTUNNO: DUO PARISI-BARBORO
⭐️ Spettacolo "Fantasie e virtuosismi"
🎼 Duo Rocco Parisi (clarinetto) e Maurizio Barboro (pianoforte)
👉 Mercoledì 8 ottobre 2025, ore 20:30
🧐 Tutti gli artisti dei prossimi mercoledì
✅Ingresso libero

👉 Dopo l’inaugurazione del primo ottobre, proseguono i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, della ventinovesima edizione di “Concerti di Autunno”, evento cult della ricca stagione culturale 2025 dei luterani partenopei.

🕍 Come da tradizione la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica e artisti speciali, con un programma autunnale che prevede dieci date irrinunciabili, tutte a ingresso libero.

2️⃣ Secondo appuntamento mercoledì 8 ottobre, alle ore 20:30, con l’esibizione del duo Rocco Parisi (clarinetto e clarinetto basso) e Maurizio Barboro (pianoforte), che intraprenderà un viaggio intenso e originale con l’esecuzione di brani tratti dalle opere di Schumann, Chopin, Schubert, Rachmaninov, Debussy, Borne.

📌 La programmazione dei Concerti di Autunno terminerà il 17 dicembre 2025. In sintesi il calendario completo e gli artisti che si esibiranno i prossimi mercoledì: 15 ottobre Stefano Mhanna (pianoforte e violino); 29 ottobre, Paul Cristian Suciu (violoncello); 5 novembre, Federica Tranzillo (violino) e Lorenzo Pascucci (pianoforte); 12 novembre, Francesco Boscain (violoncello) e Nils Kittel (pianoforte); 19 novembre, Francesco Viglietti (interprete) e Luigi Tirozzi (pianoforte); 26 novembre, finale del Concorso “Una piazza un racconto” (XXVII edizione) in collaborazione con Iuppiter Edizioni, Corrado Oddi (voce recitante), Gabriele Pezone (pianoforte); 3 dicembre, Maya Palermo (flauto) e Manila Santini (pianoforte); 11 dicembre, Orchestra “Franco Caracciolo”, direttore Christian Lombardi; 17 dicembre, allievi del Maestro Ilie Ionescu (violoncello).

😎 I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille.

🔎 Per essere sempre aggiornati sulle iniziative culturali proposte è possibile consultare il sito ufficiale www.celna.it

Indirizzo

Via Dei Mille 59
Naples
80121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Iuppiter Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Iuppiter Edizioni:

Condividi

Digitare

Siamo raccomandati dalle idee

Iuppiter Group - società di editoria, comunicazione e produzione fondata nel 2002 - ha iniziato a proporsi come casa editrice dal 2008 con il marchio Iuppiter Edizioni. Nel segno del claim “siamo raccomandati dalle idee”, la produzione editoriale messa in campo è riconoscibile per la cura della grafica, la varietà delle collane, la ricerca di tematiche originali e la circolazione di un pensiero indipendente e controcorrente. Nel corso degli anni il catalogo si è arricchito con volumi di alta qualità e le seguenti collane:


  • I dardi: saggi, reportage, biografie e inchieste

  • Agorà: politica, uomini e idee

  • Storie: racconti e romanzi brevi