Open Mind Film

Open Mind Film Società di produzione cinematografica.

Questa sera, al Maschio Angioino, sarà proiettato il corto "Le Mosche" di Edgardo Pistone, prodotto da Luca Zingone e Se...
09/07/2025

Questa sera, al Maschio Angioino, sarà proiettato il corto "Le Mosche" di Edgardo Pistone, prodotto da Luca Zingone e Sergio Panariello con la Open Mind Film nell'ambito della rassegna Pickpocket organizzata da Ladoc!!! Appuntamento alle 20.30, non mancate!!

08/04/2024
Per la realizzazione di un cortometraggio in Calabria, prodotto da Open Mind Film, da girarsi la prima settimana di Febb...
18/01/2024

Per la realizzazione di un cortometraggio in Calabria, prodotto da Open Mind Film, da girarsi la prima settimana di Febbraio, cercasi attrice di età scenica 18-20 anni per ruolo da protagonista. Inviare candidatura con foto e cv entro e non oltre sabato 20 Gennaio alla mail [email protected].
GRAZIE!!

Un bel premio anche nella nostra città!🥰
06/10/2023

Un bel premio anche nella nostra città!🥰

Il Premio per la Migliore Interpretazione maschile del XXIV Napoli Film Festival è stato assegnato a NANDO PAONE per il corto IL MARE CHE MUOVE LE COSE di Lorenzo Marinelli con la seguente motivazione:
"Per abitare un personaggio dolente e a suo modo ambiguo, scavato nel volto, minimale nelle espressioni, nei gesti e negli sguardi, in una composizione attoriale spontanea e coinvolgente, che tiene tese tutte le corde emotive del film dall’inizio alla fine."

01/10/2023

Il Premio per la Migliore Interpretazione maschile del XXIV Napoli Film Festival è stato assegnato a NANDO PAONE per il corto IL MARE CHE MUOVE LE COSE di Lorenzo Marinelli con la seguente motivazione:
"Per abitare un personaggio dolente e a suo modo ambiguo, scavato nel volto, minimale nelle espressioni, nei gesti e negli sguardi, in una composizione attoriale spontanea e coinvolgente, che tiene tese tutte le corde emotive del film dall’inizio alla fine."

𝐋𝐞𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐅𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨𝐭𝐭𝐞𝐫𝐨 World premiere Official selection in the Oscar-Qualifying Short Film competition of 41st Rhode Isla...
12/08/2023

𝐋𝐞𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐅𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨𝐭𝐭𝐞𝐫𝐨 World premiere

Official selection in the Oscar-Qualifying Short Film competition of 41st Rhode Island International Film Festival .riiff

Produced by Beagle Media Assedio Film Open Mind Film Distributon

Director Antonio De Palo
Cast Vittoria Schisano Maria Di Biase Lidia Vitale Michele Sinisi VIto Signorile

.coccoli .89 Apulia Film Commission .panariello .sinisi

Con il contributo di

Regione Campania
Con il sostegno di
Film Commission Regione Campania

Siamo felici di presentarvi Iris Cinema Rental,  società di noleggio cinematografico, con base a Napoli.🎥La principale o...
12/01/2023

Siamo felici di presentarvi Iris Cinema Rental, società di noleggio cinematografico, con base a Napoli.🎥
La principale offerta consiste nel pacchetto Sony Venice, comprensivo di ottiche, monitor e accessori.

https://www.iriscinemarental.com/

La Open Mind Film vola a Londra per nuovi progetti internazionali! Stay tuned!!! ;-) FOCUS - The Meeting Place for Inter...
07/12/2022

La Open Mind Film vola a Londra per nuovi progetti internazionali! Stay tuned!!! ;-)
FOCUS - The Meeting Place for International Production

Siamo felici di poter presentare finalmente "IL MARE CHE MUOVE LE COSE"!! ❣️🤩Il nostro nuovo cortometraggio diretto da L...
17/11/2022

Siamo felici di poter presentare finalmente "IL MARE CHE MUOVE LE COSE"!! ❣️🤩
Il nostro nuovo cortometraggio diretto da Lorenzo Marinelli, prodotto da Open Mind Film di Luca Zingone e Sergio Panariello in coproduzione con Assedio Film di Antonio De Palo e Beagle Media di Vincenzo De Marco, è attualmente in concorso al RIFF - Rome Independent Film Festival!!!
Protagonisti del corto sono Nando Paone, Gea Martire, David Atotor e Pina Di Gennaro, Claudia Tranchese, Giorgio Romanelli
Un doveroso e sentito ringraziamento va a tutta la troupe che ha partecipato alla realizzazione di questo cortometraggio, a partire dall'organizzatrice generale Irene Della Volpe Cardarelli.
Soggetto e sceneggiatura - Lorenzo Marinelli e Luca Lepone
Fotografia - Valerio Martorelli
Montaggio - Diego Liguori
Fonico - Luca Ranieri
Costumi - Papa
Scenografia - Iuliano e Rosaria Minervini
Animazione - Fontana
la lista dei ringraziamenti è lunga quanto i titoli di coda quindi scusateci se non citiamo ad uno ad uno tutti i meravigliosi componenti della troupe! ❣️
Si ringraziano inoltre gli stagisti della Napoli Film Academy e della Fondazione Its Bact
con il contributo di Regione Campania in collaborazione con Film Commission Regione Campania e con il contributo di Regione Puglia, Apulia Film Commission.

Siamo felici di comunicare che saremo presenti al prestigioso Sunny Side of the Doc dal 20 al 23 giugno per poter presen...
31/05/2022

Siamo felici di comunicare che saremo presenti al prestigioso Sunny Side of the Doc dal 20 al 23 giugno per poter presentare il nostro documentario “Discovering Japanese origins”. Una grande opportunità in questa fase di sviluppo per incontrare potenziali coproduttori internazionali e broadcaster!

Progetto di sviluppo con il contributo di Regione Campania in collaborazione con Film Commission Regione Campania

01/05/2022

Vincitore del Premio alla Migliore Regia nel corso della 35ª edizione della Settimana Internazionale della Critica di Venezia (Short Italian Cinema), è da oggi online su raicinema.it il corto di .
Al centro le vicissitudini di un gruppo di ragazzi, abbandonati a sé stessi mentre la vita, placida e apparentemente tranquilla, scorre indisturbata.
Una produzione , distribuito da Tiny Distribution.
Guardalo qui: https://bit.ly/3MFi5iM

12/04/2022

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Open Mind Film pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Open Mind Film:

Condividi