Cronaca di Napoli

Cronaca di Napoli Questa è una pagina dedicata alle notizie di cronaca di Napoli e dintorni

08/08/2025

La donna è stata medicata all'ospedale san Leonardo

08/08/2025

Napoli – Un’imponente operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non sicuri in tutta la

08/08/2025

Un improvvisato dentista ha causato danni permanenti a una sua paziente: struttura sequestrata

08/08/2025

Un debito di droga da 30mila euro lievita a 80mila: minacciata e costretta a vendere casa

Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri hanno disattivato l’allarme: Portata via anche una collezione di ...
08/08/2025

Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri hanno disattivato l’allarme: Portata via anche una collezione di orologi di lusso dello showman

Roma – Un colpo da professionisti, studiato nei minimi dettagli, messo a segno senza rumore e senza lasciare tracce.

È quanto accaduto nella villa romana di Rosario Fiorello, storico volto della televisione italiana, vittima di un furto notturno nella sua abitazione di via della Camilluccia, nel quadrante nord della Capitale.

I ladri sono riusciti a eludere il sofisticato sistema d’allarme e a penetrare nella residenza portando via gioielli, orologi e oggetti di valore per un bottino stimato – al momento – in oltre 300mila euro.

A lanciare l’allarme, la mattina successiva, è stata la domestica di famiglia, trovando la casa a soqquadro e stanze completamente rovistate. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Mobile di Roma, coadiuvati dal commissariato di zona e dagli esperti della scientifica, che hanno avviato i rilievi alla ricerca di impronte e indizi utili.

Secondo la prima ricostruzione, anticipata da Il messaggero, i ladri si sarebbero introdotti nell’abitazione forzando una portafinestra laterale. Una volta dentro, si sono mossi con estrema precisione, come se sapessero esattamente dove cercare: cassetti forzati, armadi svuotati, scomparti nascosti aperti.

Via con collane, bracciali, pietre preziose e una collezione privata di orologi di lusso. Un bottino selezionato con cura e caricato in pochi minuti.

Un allarme disattivato nel silenzio

Il dettaglio più inquietante per gli investigatori è il modo in cui è stato neutralizzato il sistema d’allarme: regolarmente inserito, non ha emesso alcun segnale.

Gli inquirenti stanno vagliando l’ipotesi che i malviventi abbiano disattivato l’impianto dall’esterno oppure che fossero in possesso di informazioni privilegiate, forse ottenute da una fonte interna o tramite dispositivi elettronici capaci di intercettare codici e frequenze.

La sensazione – confermata da fonti investigative – è che si tratti di una banda altamente specializzata, già protagonista di altri colpi nella zona nord della Capitale. Gli agenti stanno analizzando i tabulati telefonici, le connessioni Wi-Fi domestiche e le videocamere di sorveglianza nei dintorni, per ricostruire i movimenti nelle ore precedenti e successive al furto.

Una lunga scia di furti “di lusso”

Il blitz a casa Fiorello non è un caso isolato. Negli ultimi mesi, Roma è stata teatro di una serie di furti mirati ai danni di ville e residenze di personaggi famosi, molti dei quali concentrati proprio tra la Camilluccia e l’Appia Antica.

Lo scorso 23 luglio, era stata svaligiata la villa di Franca Gandolfi, vedova del grande Domenico Modugno. Pochi giorni prima, era toccato a Matías Vecino, centrocampista della Lazio, derubato nel suo appartamento – anch’esso alla Camilluccia – da una banda che ha agito in modo simile: accesso notturno, allarmi disattivati, bottino selezionato.

Il 14 luglio ignoti si erano introdotti nella residenza dei proprietari della Clinica Villa Claudia, sempre a Roma nord. Un altro tentativo era avvenuto a casa dello stilista Valentino, nella zona dell’Appia Antica, sventato solo grazie alla prontezza di una guardia giurata, che ha esploso un colpo di pi***la mettendo in fuga i malviventi.

Nei primi giorni del 2025, infine, un colpo clamoroso a Villa Agnelli, dove i ladri hanno smurato e portato via una cassaforte intera.

Un mercato nero internazionale

Secondo gli investigatori, dietro questa escalation ci sarebbe una rete criminale ben strutturata, capace di colpire in modo chirurgico e di riciclare velocemente la refurtiva. Gli oggetti rubati – gioielli, orologi e beni di lusso – potrebbero già essere stati immessi in circuiti paralleli, tra case d’asta compiacenti, vendite online su profili anonimi e traffici internazionali. Alcuni canali porterebbero verso l’Europa dell’Est, altri verso il Nord Africa.

Le indagini si concentrano ora nel tentativo di individuare la rete logistica che consente a questi beni di sparire nel nulla in tempi rapidissimi. La Procura valuta l’ipotesi di associazione a delinquere e ricettazione aggravata, mentre la lista dei vip colpiti continua ad allungarsi.

Roma blindata, ma il terrore corre silenzioso tra i quartieri residenziali della città. E se neanche i sistemi d’allarme più sofisticati sembrano fermare i predatori del lusso, il timore, anche tra altri personaggi noti, è che nessuno sia davvero al sicuro.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 8 Agosto 2025 - 07:34

08/08/2025

La donna è la moglie di un. detenuto per camorra: in casa anche il nipotino di due anni

Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno: Oggi, 8 agosto 2025, la Luna in Bilancia favorisce equilibrio e armon...
08/08/2025

Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno: Oggi, 8 agosto 2025, la Luna in Bilancia favorisce equilibrio e armonia, mentre Mercurio in Leone stimola comunicazione passionale. Giove in Gemelli amplifica le opportunità, ma attenzione a Marte in Scorpione, che può intensificare tensioni. Ecco le previsioni segno per segno:

---

♈ ARIETE (21 marzo – 19 aprile)

🔹 Amore: Giornata romantica, ma evita discussioni futili. Single? Un incontro inaspettato potrebbe sorprenderti.

🔹 Lavoro: Ottimo momento per prendere iniziative, ma consulta i colleghi prima di decidere.

🔹 Salute: Attenzione a stress e digestione, fai pasti leggeri.

🔹 Finanze: Investimenti promettenti, ma non rischiare troppo.

♉ TORO (20 aprile – 20 maggio)

🔹 Amore: Passione in crescita, ma cerca di essere più flessibile con il partner.

🔹 Lavoro: Progetti in fase di sviluppo, mantieni la pazienza.

🔹 Salute: Energia stabile, approfittane per fare attività fisica.

🔹 Finanze: Evita spese impulsive, meglio risparmiare.

♊ GEMELLI (21 maggio – 20 giugno)

🔹 Amore: Comunicazione chiave oggi, chiarisci malintesi. Single? Socializza, nuove conoscenze in arrivo.

🔹 Lavoro: Giorno dinamico, ma attenzione a distrazioni.

🔹 Salute: Ritmo frenetico, prenditi pause.

🔹 Finanze: Possibili guadagni extra, ma gestisci bene il budget.

♋ CANCRO (21 giugno – 22 luglio)

🔹 Amore: Emozioni in primo piano, condividi i tuoi sentimenti.

🔹 Lavoro: Collaborazioni fruttuose, ma non sottovalutare dettagli.

🔹 Salute: Attenzione a umore altalenante, cerca serenità.

🔹 Finanze: Situazione stabile, evita prestiti.

♌ LEONE (23 luglio – 22 agosto)

🔹 Amore: Giorno fortunato in amore! Single? Qualcuno potrebbe notarti.

🔹 Lavoro: Leadership al top, ottimo per trattative.

🔹 Salute: Vitalità alta, ma non strafare.

🔹 Finanze: Buone notizie in arrivo, forse un bonus.

♍ VERGINE (23 agosto – 22 settembre)

🔹 Amore: Cerca di essere meno critico, il partner ha bisogno di dolcezza.

🔹 Lavoro: Precisione premiata, ma non essere troppo rigido.

🔹 Salute: Attenzione a tensioni muscolari, fai stretching.

🔹 Finanze: Evita rischi, meglio consolidare.

♎ BILANCIA (23 settembre – 22 ottobre)

🔹 Amore: Armonia ritrovata, ottimo per riconciliazioni.

🔹 Lavoro: Decisioni importanti, ascolta il tuo intuito.

🔹 Salute: Equilibrio mentale fondamentale, medita.

🔹 Finanze: Investimenti intelligenti, ma fai ricerche.

♏ SCORPIONE (23 ottobre – 21 novembre)

🔹 Amore: Passione intensa, ma attento a gelosie.

🔹 Lavoro: Momento di svolta, non aver paura di cambiare.

🔹 Salute: Controlla lo stress, cerca relax.

🔹 Finanze: Situazione in miglioramento, ma niente scommesse.

♐ SAGITTARIO (22 novembre – 21 dicembre)

🔹 Amore: Avventura e allegria, perfetto per uscite romantiche.

🔹 Lavoro: Idee brillanti, condividile con il team.

🔹 Salute: Energia alta, approfittane per viaggiare.

🔹 Finanze: Fortuna favorevole, ma non esagerare.

♑ CAPRICORNO (22 dicembre – 19 gennaio)

🔹 Amore: Più apertura emotiva migliorerà la relazione.

🔹 Lavoro: Dedizione premiata, ma non trascurare la vita privata.

🔹 Salute: Attenzione a stanchezza accumulata.

🔹 Finanze: Risparmi protetti, niente spese inutili.

♒ ACQUARIO (20 gennaio – 18 febbraio)

🔹 Amore: Originalità nel corteggiamento paga. Coppia? Rompi la routine.

🔹 Lavoro: Innovazione premiata, propone nuove idee.

🔹 Salute: Benessere mentale prioritario.

🔹 Finanze: Situazione stabile, ma niente eccessi.

♓ PESCI (19 febbraio – 20 marzo)

🔹 Amore: Sensibilità al top, il partner ti capirà meglio.

🔹 Lavoro: Creatività utile, ma attento a confusioni.

🔹 Salute: Attenzione a sbalzi d’umore.

🔹 Finanze: Qualche spesa imprevista, ma nulla di grave.

---

Configurazione Astrologica del Giorno

*

Luna in Bilancia: Favorisce equilibrio e diplomazia.

*

Mercurio in Leone: Comunicazione carismatica e passionale.

*

Marte in Scorpione: Attenzione a impulsività e tensioni.

*

Giove in Gemelli: Opportunità in viaggi e apprendimento.

Oggi è una giornata dinamica e carica di energie contrastanti: da un lato, la Luna in Bilancia invita alla calma e all’armonia, dall’altro Marte in Scorpione può scatenare passioni o conflitti. Il consiglio universale? Usa la chiarezza di Mercurio in Leone per esprimerti senza aggressività e sfrutta l’espansività di Giove in Gemelli per cogliere nuove opportunità.

Che sia una giornata di amore, successo lavorativo o crescita personale, ricorda: il cielo favorisce chi agisce con intenzione e cuore aperto! 🌟

RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Agosto 2025 - 06:59

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria: Due giovan...
08/08/2025

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria: Due giovani della sua famiglia sono ricoverati in terapia intensiva a Cosenza

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per Luigi Di Sarno, 52 anni, artista e musicista napoletano molto noto negli ambienti culturali partenopei.

L’uomo è morto improvvisamente dopo aver consumato un panino con salsiccia e cime di rapa acquistato in un food truck della rinomata località turistica calabrese. Con lui, anche due familiari – che avevano mangiato lo stesso panino – sono ora ricoverati in gravi condizioni per sospetta intossicazione alimentare.

Una tragedia lungo la strada del ritorno

Il malore è sopraggiunto mentre Di Sarno stava rientrando a Napoli, lungo l’autostrada, nei pressi di Lagonegro, in provincia di Potenza. È lì che i familiari hanno allertato i soccorsi, ma nonostante l’arrivo tempestivo dell’ambulanza, l’artista è spirato prima dell’arrivo all’ospedale San Giovanni di Lagonegro.

Il suo corpo si trova attualmente nell’obitorio del nosocomio, in attesa dell’autopsia disposta dalla magistratura.

La notizia ha scosso la comunità artistica napoletana: sui social si susseguono messaggi di cordoglio e fotografie dei suoi quadri. L’ultima immagine pubblicata da Di Sarno risale al 4 agosto e lo ritrae sorridente, con il mare della Calabria alle spalle.

Nove ricoverati, due giovani in terapia intensiva

Nel frattempo, l’allarme si allarga: nove persone sono state ricoverate a Cosenza con sintomi compatibili con una grave intossicazione alimentare. Tra loro, due ragazzi di 17 anni – i primi a recarsi in ospedale mercoledì sera – e due donne di circa 40 anni, oltre ai familiari di Di Sarno.

Due pazienti, in condizioni più critiche, sono stati trasferiti nel reparto di terapia intensiva, dove i medici hanno somministrato siero antitossina p, arrivato d’urgenza da Taranto. Altre sette dosi del prezioso farmaco sono state inviate da Roma tramite eliambulanza.

«Grazie alla disponibilità e alla prontezza del presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli – ha dichiarato all’ANSA il primario Andrea Bruni – abbiamo potuto ricevere in tempi record le fiale necessarie per affrontare la possibile emergenza».

Indagini in corso: bloccata l’attività del food truck

La procura ha aperto un’inchiesta per chiarire l’origine dell’intossicazione. Intanto, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ha avviato campionamenti sui cibi e disposto, in via precauzionale, il blocco sanitario dell’attività che avrebbe servito il panino.

Il sindaco di Diamante, Achille Ordine, ha invitato la cittadinanza e i turisti alla calma, sottolineando che al momento «non vi è alcuna evidenza certa che colleghi l’intossicazione a una specifica attività commerciale». Tuttavia, l’ipotesi di un focolaio alimentare legato a botulino si fa sempre più concreta.

In attesa dei risultati dell’autopsia e delle analisi, resta il dolore per una vita spezzata troppo presto e la preoccupazione per una possibile contaminazione alimentare che potrebbe riguardare più persone di quanto inizialmente ipotizzato.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 7 Agosto 2025 - 23:40

07/08/2025

Grave anche parte della famiglia, Nove ricoveri, si teme un focolaio alimentare

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati: Diamante– Una vacanza che dovev...
07/08/2025

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati: Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata in tragedia. Un panino acquistato da un camioncino ambulante sul lungomare di Diamante, in provincia di Cosenza, è costato la vita a Luigi Di Sarno, 52 anni, napoletano, e ha mandato in ospedale altri sette membri della sua famiglia.

L’ipotesi è quella di una grave intossicazione da botulino, una delle tossine più pericolose per l’organismo umano.

La vittima aveva consumato, insieme ai parenti, un panino con salsiccia e broccoli, comprato da un venditore ambulante in una delle zone più affollate della cittadina tirrenica. Poco dopo l’ingestione, l’uomo ha accusato i primi sintomi: nausea, malessere generale, affaticamento.

Ha provato a rientrare a Napoli con la famiglia, ma durante il tragitto è stato colto da un peggioramento improvviso. La corsa verso l’ospedale di Lagonegro, in Basilicata, si è rivelata inutile: Di Sarno è morto prima di ricevere cure adeguate.

Intanto, altri sette familiari che avevano condiviso lo stesso pasto sono stati ricoverati all’ospedale Annunziata di Cosenza: due adolescenti di 17 anni, una donna di 42 e altre quattro persone.

Tutti presentano sintomi compatibili con il botulismo, una rara ma pericolosissima forma di intossicazione alimentare causata da alimenti contaminati, spesso mal conservati o preparati in condizioni igieniche non adeguate.

La Procura di Paola, guidata dal procuratore capo Domenico Fiordalisi, ha aperto un’inchiesta. Il camioncino da cui è partito il focolaio è stato posto sotto sequestro. Gli inquirenti stanno verificando le modalità di conservazione e preparazione degli alimenti, nonché le autorizzazioni del venditore.

L’allarme: attenzione ai cibi venduti per strada

La vicenda accende nuovamente i riflettori su un fenomeno diffuso e pericoloso: il cibo da strada venduto senza controlli sanitari.

In estate, località turistiche come Diamante si popolano di venditori ambulanti che propongono panini, fritti, bibite e prodotti “tipici”, spesso però conservati in condizioni precarie, senza refrigerazione e senza alcuna garanzia igienico-sanitaria.

Il botulino – spiegano i medici – può svilupparsi in alimenti conservati male, soprattutto in presenza di carne, verdure sottolio o sottovuoto, e rappresenta un pericolo letale: bastano pochi microgrammi per provocare gravi paralisi neuromuscolari e, nei casi più estremi, la morte.

L’Azienda ospedaliera di Cosenza ha annunciato per domani una conferenza stampa per fare il punto sulle condizioni dei ricoverati e sulle misure sanitarie adottate.

Il monito ai turisti

La tragedia di Diamante deve servire da monito per i tanti turisti che in estate affollano le località balneari del Sud Italia. L’attrattiva del cibo economico, “casareccio” e pronto da mangiare, non può far dimenticare i rischi legati all’assenza di controlli, alla scarsa igiene e alla conservazione approssimativa.

Acquistare cibo da ambulanti non autorizzati o poco affidabili può trasformare una vacanza spensierata in un dramma familiare. La sicurezza alimentare non è un dettaglio: è una tutela della salute pubblica.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 7 Agosto 2025 - 21:42

Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo: "Rocca D'Evandro: dove la natura incontra il relax... e un p...
07/08/2025

Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo: "Rocca D'Evandro: dove la natura incontra il relax... e un pizzico di follia! Pronti a scoprire il lato selvaggio della vita!"

Rocca D’Evandro. Ennesima tragedia sul lavoro in Campania, regione che continua a contare un numero impressionante di vittime.

Francesco Porceddu, 53 anni, originario di Raviscanina ma residente ad Alife, è l’operaio morto oggi pomeriggio in un drammatico incidente nello stabilimento Yanfeng di Rocca d’Evandro, in via Contrada Demanio Vandra.

L’uomo stava effettuando lavori alla rete fognaria quando, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe perso l’equilibrio cadendo in uno scavo profondo circa due metri e mezzo. Nell’impatto, Porceddu ha battuto violentemente la testa ed è rimasto parzialmente sepolto.

Inutile l’intervento dei soccorritori

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Teano, che hanno lavorato velocemente per liberare l’uomo.

Purtroppo, nonostante la rapidità dei soccorsi e la presenza del personale sanitario, per Porceddu non c’è stato nulla da fare: l’operaio è morto a causa delle gravissime ferite riportate.

Anche le forze dell’ordine sono intervenute per avviare le indagini e ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, accertando se nel cantiere fossero state rispettate tutte le normative di sicurezza vigenti.

Un’emergenza senza fine

Questo nuovo, tragico evento riaccende i riflettori sulla drammatica situazione degli incidenti sul lavoro in Campania. La regione continua a registrare un alto numero di decessi e infortuni, una scia di sangue che sembra non avere fine.

Le statistiche dipingono un quadro allarmante, con decine di vittime ogni anno e un dibattito sempre più acceso sulla necessità di controlli più stringenti e di una cultura della sicurezza che possa arginare un’emergenza che sta assumendo i contorni di una vera e propria piaga sociale.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Agosto 2025 - 20:53

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cronaca di Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cronaca di Napoli:

Condividi

La Cronaca di Napoli

La Cronaca di Napoli è il sito web dedicato alle notizie di cronaca di Napoli e dintorni della testata giornalistica online cronachedellacampania.it