SIcomunicazione Rosso

SIcomunicazione Rosso Un racconto continuo, spesso indiscreto, di tutto quello che avviene nel nostro territorio.

Gli stili di vita che raccontano chi siamo, cosa facciamo, come difendiamo il mondo o più semplicemente cosa ci piace

15/10/2025

Sanità: De Luca, 'completata l'offerta pediatrica Santobono'

"E' un vero e proprio ospedale. Una ex clinica privata, una struttura bellissima, di grande qualità e molto attrezzata. L'apertura di questo ospedale ci serve a coprire in qualche modo un vuoto che avevamo nella sanità campana, la neuropsichiatria infantile". E' quanto ha affermato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca alla presentazione del presidio Cavallino dell'ospedale Santobono-Pausilipon. "Avevamo il problema di incrementare il servizio per bambini autistici - ha aggiunto De Luca - e di incrementare gli interventi di otorinolaringoiatria per la popolazione più giovane. Abbiamo anche una struttura di riabilitazione pediatrica con strutture robotiche che servono a dare una mano ai bambini che hanno problemi di paralisi, a recuperare l'uso degli arti e così via. Dunque veramente è una struttura bellissima per la qualità dei pazienti a cui si rivolge. Ma anche per la qualità del servizio che offre". Servizi che non fermano il nuovo Santobono. "Stiamo lavorando ed è evidente - conclude il governatore - che dobbiamo puntare a stringere per fare il nuovo ospedale pediatrico, che dovrà essere uno dei più moderni d'Italia e d'Europa". Dal canto suo, il direttore generale del Santobono Rodolfo Conenna ha rivendicato la volontà di "mantenere sempre alto il livello dell'offerta, anche in un momento in cui questo è difficile per il personale, per le dotazioni". "Abbiamo messo il punto - ha aggiunto - su alcuni aspetti critici in cui ci sono molte liste d'attesa e una grande migrazione extraregionale. E qui abbiamo i primi reparti pubblici di dieci letti di riabilitazione pediatrica, neuropsichiatria infantile, l'otorino che ha grande impatto e anche l'odontoiatria sociale. Un investimento che consentirà di fare lavori di ristrutturazione all'ospedale Santobono e di fare da ponte verso il nuovo ospedale di Ponticelli".

15/10/2025

Nel Napoletano pusher a 14 anni, aveva 40 dosi di cocaina. Ai carabinieri: “Non saprei fare altro”

Un baby pusher di appena 14 anni è stato arrestato dai carabinieri a Castello di Cisterna, nel cuore del quartiere popolare “Legge 219”, un’area già nota per le attività di spaccio e sotto costante controllo delle forze dell’ordine.
Durante un servizio di pattugliamento, i militari notano un ragazzino camminare con passo nervoso e lo sguardo fisso sulla gazzella.
Un atteggiamento che non passa inosservato: lo fermano, lo perquisiscono, e in tasca trovano 40 dosi di cocaina già confezionate e pronte per la vendita.
Con lui anche 470 euro in contanti, suddivisi in banconote di piccolo taglio, probabilmente frutto dell’attività di spaccio.
Il ragazzo, che ha da poco compiuto 14 anni, avrebbe confessato ai carabinieri di non sapere fare altro, lasciando intendere la drammatica normalità di chi cresce senza alternative.
Una frase che fotografa una realtà dura, quella dei quartieri dove la droga diventa spesso l’unica prospettiva di guadagno.
Il minorenne è stato arrestato per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio e trasferito nel centro di prima accoglienza dei Colli Aminei.
Un caso che riaccende i riflettori sul disagio giovanile e sull’emergenza criminale che, anche tra i più giovani, continua a colpire la periferia napoletana.

15/10/2025

Saranno necessari sessanta giorni perché il perito della procura depositi la relazione sull'esame autoptico sul corpo del 35enne deceduto lo scorso 6 ottobre dopo essere stato colpito con un taser a Napoli mentre era in stato di alterazione. Secondo i rilievi del medico legale, l’uomo è stato attraversato da due scosse, la seconda più intensa in quanto la prima, come lo spray urticante, si era rivelata inefficace: è quanto emerge dall'esame autoptico eseguito al secondo policlinico di Napoli. Sul corpo sono state rilevate le ferite lasciate da quattro dardi: i carabinieri hanno usato il taser due volte e ciascuna cartuccia contiene due dardi. Nel corso dell'autopsia il perito ha anche prelevato gli organi vitali per capire se il 35enne abbia fatto uso di sostanze tossiche o psicotropiche. Il nodo da sciogliere è capire cosa abbia provocato l'infarto che ha causato la sua morte.

15/10/2025

«Largo Maradona chiude» per protesta. Lo slargo di via De Deo ai Quartieri Spagnoli che negli ultimi anni è diventato meta turistica e della fede calcistica per Diego Armando Maradona ieri è stato oggetto di un altro controllo e sequestro da parte delle forze dell’ordine e i gestori dell'ex area parcheggio hanno deciso di chiudere i battenti. Il Comune convocherà a breve i commercianti della zona per approfondire la situazione fatta sì di riqualificazione dell’area ma anche di violazioni in merito alla vendita di gadget. Ieri nello specifico è stato sequestrato un furgoncino.

15/10/2025

Truffe online ad anziani correntisti, tre arresti e due denunce per pishing bancario

Una centrale di truffe informatiche nel cuore di Napoli. È quella scoperta dai carabinieri del nucleo operativo Stella, in un appartamento di Vico Campagnari, a due passi da piazza Mercato.
Dietro le persiane di un normale stabile del centro storico, si nascondeva una vera e propria base tecnologica per il phishing, le truffe online che svuotano i conti correnti. Cinque gli uomini sorpresi all’interno.
Quando i militari hanno fatto irruzione, uno di loro ha provato a nascondere un portatile sotto al letto, ma è stato subito bloccato.
Nel computer e nei cinque smartphone sequestrati, gli investigatori hanno trovato messaggi e-mail e sms trappola, creati per ingannare correntisti di diversi istituti bancari.
Fingendosi operatori dei servizi clienti, i truffatori inducevano le vittime — spesso anziani — a cliccare su link a siti clonati, dove poi inserivano i propri dati personali e bancari.
Tre giovani di 22, 23 e 27 anni sono stati arrestati e portati in carcere con l’accusa di truffa aggravata.Altri due, un cinquantenne e un ventottenne, sono stati denunciati.

15/10/2025

Napoli, 15enne accoltellato da coetanei in centro storico all’uscita da scuola

Scene di violenza nel cuore di Napoli, davanti a una scuola affollata di studenti: un quindicenne è stato accoltellato da un coetaneo all’uscita dell’istituto “Casanova”, in via Benedetto Croce. Il ragazzo è stato colpito più volte al fianco e trasportato d’urgenza all’ospedale Pellegrini. Le sue condizioni sono serie, ma non è in pericolo di vita.
È successo nel primo pomeriggio di ieri, intorno alle 14.00, quando centinaia di ragazzi affollavano la strada. In pochi secondi il caos: urla, sangue e studenti in fuga. Secondo le prime ricostruzioni, tutto sarebbe nato da una discussione banale tra due adolescenti. Poi uno dei due avrebbe estratto un coltello e colpito più volte il “rivale”.
Sul posto i carabinieri della compagnia “Centro”, che stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza per identificare l’aggressore, che potrebbe non essere un alunno dello stesso istituto.
Un episodio che torna a scuotere la città e riaccende l’allarme per la violenza tra giovanissimi. Nelle stesse ore, a Ischia, un sedicenne è stato fermato con un coltello e una dose di hashish nello zaino, proprio prima di entrare in classe.
Due storie diverse, ma un’unica emergenza: ragazzi sempre più armati, sempre più arrabbiati.

14/10/2025

SiComunicazione. News in tempo reale. Video cronaca politica economia sport cultura lifestyle. Campania. Agenzia stampa composta da giornalisti professionisti e pubblicisti che ogni giorno realizzano immagini e interviste per le migliori testate giornalistiche

14/10/2025

Dopo mesi in cui si sono parlati attraverso le sentenze e le aule di tribunale, ieri c’è stato il primo incontro in presenza tra il sottosegretario Gianmarco Mazzi, il Sovrintendente del San Carlo in pectore Fulvio Adamo Macciardi e il sindaco Gaetano Manfredi. Una riunione convocata con «l'intento di proseguire il confronto sul codice dello spettacolo e sulle strategie per rafforzare risultati e progettualità delle Fondazioni Lirico-sinfoniche». Il contratto di Macciardi, non è stato firmato ancora né dal sindaco e nemmeno da Macciardi.

14/10/2025

“Salute per tutti” in Piazza Del Plebiscito: due giorni di visite, screening e consulenze gratuite per tutti

14/10/2025

"I giovani devono essere coinvolti, devono essere protagonisti del loro destino. E in questo percorso l'intelligenza artificiale è uno straordinario strumento di inclusione, ma ovviamente va governata". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo in videocollegamento alla giornata conclusiva del Summit internazionale NextGenAI, svoltosi a Napoli con la partecipazione di studenti e docenti provenienti da oltre 40 Paesi. Valditara ha accolto e fatto proprio il documento elaborato dai giovani partecipanti, articolato in sette proposte rivolte al prossimo G20: "Il mio primo impegno è innanzitutto quello di portare al G20 in Sudafrica la vostra voce", ha assicurato, definendo il confronto con gli studenti "un passaggio importante".

Controlli della Polizia Locale a Largo Maradona: sequestri e sanzioni per attività abusive e occupazioni irregolari di s...
14/10/2025

Controlli della Polizia Locale a Largo Maradona: sequestri e sanzioni per attività abusive e occupazioni irregolari di suolo pubblico

La Polizia Locale di Napoli, con le Unità Operative Avvocata e Chiaia, in collaborazione con il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza Montecalvario, ha condotto un’operazione di controllo mirata nei Quartieri Avvocata e Montecalvario, con particolare attenzione all’area nota come "Largo Maradona".
Durante le verifiche, gli agenti hanno proceduto al sequestro di cinque carretti per la vendita di bevande, rinvenuti abbandonati e incatenati sul suolo pubblico, privi di qualsiasi autorizzazione. Inoltre, due esercizi commerciali, uno alimentare e uno non alimentare, sono stati sottoposti a sequestro per l’assenza della necessaria autorizzazione all’esercizio in sede fissa, in violazione dell’art. 147 della Legge Regionale n. 7/2020, che regola l’attività commerciale sul territorio campano.
Per tali violazioni sono state comminate sanzioni amministrative pari a 5.000 euro ciascuna, oltre all’accertamento di ulteriori irregolarità relative all’occupazione abusiva di suolo pubblico per una superficie complessiva di circa 9,4 metri quadrati, e alla mancanza di passo carrabile. Gli uffici tecnici competenti procederanno ora alla verifica della destinazione urbanistica di un’area di circa 200 metri quadrati, oggetto di ulteriori approfondimenti.
Nel corso dell’operazione, è stato inoltre denunciato un individuo per furto di energia elettrica, accertato a seguito di un allaccio abusivo alla rete da parte di un esercizio commerciale situato di fronte a "Largo Maradona"

14/10/2025

I gravissimi fatti di Porta Capuana hanno riportato all’attenzione la situazione sicurezza nella quarta municipalità di Napoli. Reati gravissimi, culminati con la violenza sessuale ai danni di una 30enne da parte di un uomo di origini nordafricane. Ma la questione criminalità è all’ordine del giorno in zona e le denunce per lo stato di abbandono e degrado in cui versa il quartiere è stato più volte denunciato da associazioni, commercianti e cittadini che hanno voluto nuovamente far sentire la loro voce con un flashmob simbolico con le mani macchiate di nero. A incontrare i manifestanti anche il prefetto Michele Di Bari che ha poi tenuto un comitato per l'ordine e la sicurezza dopo una visita in un'altra zona delicata della città, i quartieri spagnoli.

Indirizzo

Vico II San Nicola Alla Dogana 9
Naples
80133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIcomunicazione Rosso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SIcomunicazione Rosso:

Condividi