SIcomunicazione Rosso

SIcomunicazione Rosso Un racconto continuo, spesso indiscreto, di tutto quello che avviene nel nostro territorio.

Gli stili di vita che raccontano chi siamo, cosa facciamo, come difendiamo il mondo o più semplicemente cosa ci piace

12/08/2025

Napoli, rapina violenta in pieno centro: imprenditore marocchino inseguito finisce in ospedale. Rubato orologio da 80 mila euro. I dettagli nel servizio

12/08/2025

I Carabinieri della tenenza di Cercola hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio un 24enne già noto alle forze dell’ordine di Casalnuovo di Napoli. I militari hanno fermato il giovane mentre percorreva via Don Minzoni a bordo della propria auto, a guidare un 43enne di origine Dominicana. Perquisito, l’uomo è stato trovato in possesso di 12 dosi di cocaina e della somma in contanti di 150 euro. Nelle tasche del 24enne anche un biglietto da visita di un albergo di Varcaturo, a via Ripuaria. A quel punto i carabinieri hanno esteso la perquisizione nell’hotel dove l’uomo stava alloggiando da qualche giorno. Nella stanza d’albergo numero 247 sono sati rinvenuti e sequestrati 200 grammi di cocaina già pronta per la vendita al dettaglio e diverso materiale per il confezionamento. Era tutto nascosto in uno zaino messo nell’armadio. E’ stata perquisita anche l’abitazione del 24enne e lì, in uno sgabuzzino, i militari hanno trovato altre 4 dosi della stessa sostanza. Il 43enne che era con l’arrestato è stato denunciato per la violazione del testo unico sull’immigrazione perché irregolare sul territorio nazionale.
Il ragazzo è stato trasferito in carcere in attesa di giudizio

12/08/2025

Il Comune di Terzigno resta la base del coordinamento operativo dei soccorsi. Imponente il dispositivo di soccorso del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, 80 gli uomini a fronteggiare l’avanzata delle fiamme, con rinforzi giunti da Emilia Romagna, Toscana e Marche e dai comandi di Salerno e Caserta e in ultimo dal Piemonte. Nel pomeriggio di ieri il prefetto di Napoli, Michele di Bari ha presieduto il vertice del Centro coordinamento soccorsi dove si è tracciato un bilancio e ha annunciato l’arrivo sul posto di ulteriori 15 squadre di volontari della Protezione Civile.

12/08/2025

Ancora nessuna risposta dalle istituzioni ma la battaglia va avanti. E’ quanto emerge e dichiarato dai comitati per il Mare Libero dall’incontro in Prefettura con rappresentanti del Comune e dell'Autorità portuale, quasi due settimane dopo l'invio di una diffida per chiedere la revoca delle concessioni demaniali prorogate in attesa delle nuove gare, in contrasto - sottolineano gli attivisti - con la normativa europea e con le pronunce del Tar e del Consiglio di Stato. Tra gli argomenti di discussione il bando per l'arenile di Posillipo pubblicato nei giorni scorsi, rivolto ad aziende con un fatturato alto e con esperienza nel settore, criteri - dicono - che di fatto estromettono nuove imprese. I comitati annunciano iniziative nei prossimi giorni. Ascoltiamo Mario Avoletto e Rosario Nasti - attivisti dei Comitati per il mare libero, pulito e gratuito Napoli

12/08/2025

Paura nella notte a Napoli dove, attorno alle 2, squadre dei vigili del fuoco sono intervenute al Centro Direzionale Isola G1 per l'Incendio di alcuni uffici posti al 20° e 21° piano di un edificio. Fortunatamente non c’è nessuno ferito, perché il rogo ha interessato degli studi professionali che erano vuoti, ma preoccupazione per il distacco di alcune finestre che sono precipitate al suolo. Secondo le prime ricostruzioni, l'incendio sarebbe scoppiato al 20esimo piano dell'edificio, propagandosi anche al 21esimo e lambendo il 22esimo piano. Sul posto, insieme ai vigili del fuoco, sono intervenuti gli agenti delle volanti e dell'ufficio prevenzione generale della Questura di Napoli. Sono in corso le indagini per chiarire le cause dell'incendio e le opere di bonifica delle aree percorse dal fuoco.

12/08/2025

Licola: mare si trasforma in melma, spiagge piene ma nessuno in acqua
Ecco le immagini impressionanti⬇⬇⬇

12/08/2025

Paura nella notte al di , incendio all’isola G1.
Pioggia di fuoco dagli ultimi piani del grattacielo

11/08/2025

La Commissione di garanzia sugli scioperi ha chiuso la vicenda dei pesanti disservizi registrati all'Azienda napoletana mobilità, per le massicce assenze per malattia nei giorni 28 e 29 marzo 2025, con una sanzione di 40.000 euro complessivi nei confronti di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Fna, Faisa Cisall, Faisa Confail , Orsa, Trasporti Usb. Lo comunica la Commissione sottolineando che si è trattato nella sostanza di una forma di "sciopero occulto” nel contesto di una situazione di conflittualità governata dalle organizzazioni sindacali presenti in Azienda, responsabili per non avere esercitato sui lavoratori la propria influenza, dissuadendoli da condotte elusive e dissociandosi inequivocabilmente da comportamenti che hanno provocato gravi disservizi e danni alla cittadinanza". La Commissione - si legge nella nota - "auspica, per il futuro, che simili episodi non abbiano a ripetersi e ribadisce che continuerà ad assicurare la sua vigilanza per la puntuale applicazione delle norme sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, anche con riferimento a forme surrettizie di astensioni che possano pregiudicare i diritti costituzionali dei cittadini utenti".

11/08/2025

Piromane arrestato, incastrato dalle telecamere: l’incendio aveva distrutto boschi e uliveti a Montemiletto, in provincia di Avellino. Un anziano è morto a causa di un infarto dopo aver provato a spegnere le fiamme

11/08/2025

Momenti di forte apprensione per un incendio scoppiato nel pomeriggio di domenica 10 agosto nella sala macchine della nave-traghetto Raffaele Rubattino, impegnata nei collegamenti di linea tra Palermo e Napoli. Il comandante della nave ha lanciato il mayday alla Capitaneria di Porto mentre la nave era in transito a poche miglia al largo di Capri. Sul posto si sono recate per i soccorsi le motovedette della Guardia Costiera, partite da Napoli e da Capri, e numerose unità in supporto e assistenza. Il fumo era chiaramente visibile da Capri. Il personale di bordo ha provveduto a spegnere l'incendio evitando che si propagasse ad altri locali della nave. Nessuna delle 227 persone a bordo è rimasta ferita. La nave è stata trainata da due rimorchiatori, in tarda serata, nel porto di Napoli. Con alcune ore di ritardo rispetto al previsto. 152 passeggeri a bordo dal capoluogo siciliano. Il traghetto della compagnia Tirrenia ha subito un'avaria a 15 miglia dalla costa partenopea, quando un principio di incendio, subito domato dall'equipaggio, ha paralizzato i motori lasciando la nave alla deriva. Sono scattate le operazioni di soccorso, con la partenza da Napoli di due rimorchiatori che hanno trainato la Rubattino fino a destinazione.

11/08/2025

Proseguono i controlli straordinari dei Carabinieri sull’isola di Ischia, dove nelle ultime ore sono state identificate 201 persone e ispezionati 121 veicoli. L’operazione ha portato all’arresto di un 63enne originario di Napoli e della sua compagna 55enne, incensurata. I due sono stati fermati dai militari poco prima di imbarcarsi su un aliscafo diretto nel capoluogo partenopeo Durante la perquisizione, la coppia è stata trovata in possesso di due carte d’identità elettroniche false: i documenti riportavano le loro vere generalità e fotografie, ma indicavano una residenza fittizia sull’isola. Con queste credenziali contraffatte, i due erano riusciti ad acquistare biglietti a tariffa agevolata riservata ai residenti. Arrestati in flagranza, i due sono stati posti agli arresti domiciliari in una struttura ricettiva dell’isola, in attesa del trasferimento a Napoli per il processo. Nel corso degli stessi controlli, effettuati principalmente nell’area portuale, è stata denunciata anche una 27enne napoletana trovata in possesso di 8 grammi di cocaina. La giovane sarà proposta per il foglio di via obbligatorio dai comuni dell’isola. Stessa misura in arrivo per un altro 27enne, residente a Forio, fermato con 27 grammi di ma*****na. Anche per lui è scattata la segnalazione all’autorità competente.

11/08/2025

Da gennaio a oggi i carabinieri del comando provinciale di Napoli hanno sequestrato oltre 2700 capi di abbigliamento falsificati, 300 borse, più di 600 paia di scarpe e centinaia di costumi, ciabatte, occhiali da sole. Solo il merchandising legato al Napoli supera i 2000 articoli – maglie, palloni, casse Bluetooth, materassini – ai quali si aggiungono prodotti ispirati a cantanti del momento: t-shirt, cappellini, cover per cellulari, persino cuscini.
Le operazioni, concentrate soprattutto nell’area di piazza Garibaldi, colpiscono quello che i militari considerano il principale snodo logistico degli ambulanti diretti sulle spiagge. I controlli hanno portato anche alla chiusura di tipografie clandestine nel cuore della città, con il sequestro di stampanti termiche, cliché, fregi, adesivi di marchi famosi e finti certificati di idoneità.
Secondo l’Eurispes, giocattoli, calzature e abbigliamento restano le categorie più colpite dal mercato del falso, che nel 2021 valeva oltre 460 miliardi di dollari a livello globale. Un’economia parallela che – sottolineano dall’Arma – alimenta evasione fiscale e sfruttamento, con venditori reclutati in forma di caporalato stagionale, costretti a chilometriche camminate sotto il sole per compensi minimi.

Indirizzo

Vico II San Nicola Alla Dogana 9
Naples
80133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIcomunicazione Rosso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SIcomunicazione Rosso:

Condividi

Società Di Media nelle vicinanze