Snail Mobile Studios

Snail Mobile Studios Audio & Video Live Recording | Mobile Studio CHI SIAMO? PERCHÈ NASCE SNAIL? A CHI SI RIVOLGE SNAIL?

Sound engineers:
Adriano Maria Poledro | Francesco Giuliano
Camera Editor: Luigi Reccia

COS'È SNAIL?
È uno studio di registrazione mobile di altissima qualità dedicato alla ripresa audio/video in location più disparate e dalle acustiche particolari. Il singolo musicista, la band, il produttore, potrà scegliere di catturare il suono direttamente nello scenario in cui avviene l'esecuzione, così da

conservare il carattere fresco e grintoso di una performance unica ed irripetibile. Locali, teatri, ambienti all'aperto, luoghi d’interesse storico, fabbriche dismesse, capannoni, case antiche dai soffitti alti, sono solo alcuni esempi. Come tutti i servizi anche Snail Mobile Studios nasce da un'esigenza e cioè quella di ottenere nelle registrazioni la qualità dei grandi studi commerciali, ovunque si voglia, soddisfacendo in pieno le richieste di musicisti e produttori musicali sempre più esigenti nell'ambito della produzione artistica. Nella nostra lunga esperienza, maturata con gruppi ed artisti di vario genere, ci siamo trovati almeno 8 volte su 10 di fronte alla richiesta di registrare alcuni brani in esterna, fuori dalle mura dello studio. Da questa necessità, nasce l'idea di creare un vero proprio servizio dedicato alla ripresa outdoor ed al live recording in multitraccia. Cantautori, musicisti, gruppi, orchestre, produttori, performers, sound engineers. Registrare la propria musica in un ambiente particolare è il sogno di ogni musicista. Qualsiasi sound engineer farebbe carte false per avere la possibilità di cambiare all'occorrenza la risposta acustica della stanza di ripresa, a seconda dello strumento e della band da registrare o del sound da ottenere. CURIOSITÀ
Nel 1972 una band decise di registrare in presa diretta in un posto preciso, proprio per le suggestioni visive e sonore che potevano provenire dal quel luogo, producendo forse il primo live recording ancora insuperato nella storia della musica. Quella band aveva fatto un viaggio di tantissimi chilometri con attrezzature da studio per raggiungere Pompei, la location desiderata, a bordo di un tir "targato" Pink Floyd. STEP BY STEP
- Valutazione del brano da registrare
- Valutazione e consulenza sulla sceneggiatura
- Valutazione e consulenza sulla regia
- Scelta della location
- Sopralluogo
- Eventuali correzioni acustiche
- Consulenza sull'allestimento del set
- Registrazione audio e video
- Editing, mixing, mastering audio
- Montaggio video
- Realizzazione del prodotto finito

Indirizzo

Naples

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Snail Mobile Studios pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi