La Gazzetta Sociale

La Gazzetta Sociale Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di La Gazzetta Sociale, Media, Naples.
(1)

La redazione della La Gazzetta Sociale è composta da volontari e giornalisti accomunati da una precedente e pluriennale esperienza di collaborazione e uniti dalla grande passione di diffondere “notizie”.Il team.

Regione Campania, prevenzione West Nile.
25/07/2025

Regione Campania, prevenzione West Nile.

Pochi diritti, troppe barriere: il legame tra disabilità e indigenza
20/07/2025

Pochi diritti, troppe barriere: il legame tra disabilità e indigenza

La relazione tra disabilità e povertà è complessa e bidirezionale: da un lato, la disabilità può aumentare il rischio di povertà, dall’altro, la povertà può con

Scopri i segnali di allerta: Come riconoscere e affrontare la Dislessia nei bambini – Una guida per famiglie e insegnant...
20/07/2025

Scopri i segnali di allerta: Come riconoscere e affrontare la Dislessia nei bambini – Una guida per famiglie e insegnanti

È fondamentale sensibilizzare le famiglie e le scuole riguardo ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), come la dislessia. In Italia, circa il 3-5% dei b

Questa è Lucia Dimola  e qualche addetto al controllo dei biglietti per l’accesso nel recinto ha visto bene di non crede...
19/07/2025

Questa è Lucia Dimola e qualche addetto al controllo dei biglietti per l’accesso nel recinto ha visto bene di non credere che lei dovesse accedere all’area disabili. Figurarsi se è la 1° volta che le capita...
E figuriamoci se la persona in questione si è poi scusata!
Sottoilpalcoancheio

Questa è Lucia Dimola e qualche addetto al controllo dei biglietti per l’accesso nel recinto ha visto bene di non credere che lei dovesse accedere all’area disabili. Figurarsi se è la 1° volta che le capita...
E figuriamoci se la persona in questione si è poi scusata!

Deve sempre giustificarsi e raccontare i fatti suoi! - Le disabilità sono tante e tutte diverse e non per forza ci si deve spostare in sedia a rotelle - dice giustamente Lucia.

Che poi, lei, non ha alcun problema nel parlare di fibrosi cistica, anzi! Questa giovane donna fa sensibilizzazione attraverso il suo account Instagram! Nessun problema nel spiegare nel dettaglio cosa comporta avere la Fibrosi Cistica.
Però passare per bugiarda o furba perché vuole accedere ad un’area che per il tipo di turno in pettorina, non le spetta, anche no! Come darle torto? Che poi, scusate, chi vorrebbe star chiuso nel recinto? Non Lucia, non io! Quindi basterebbe che i vari settori, come all’estero, fossero accessibili a tutti e nessuno dovrebbe più giustificarsi! Siamo tutte persone. Si comprerebbe il biglietto, ci si accomoderebbe e stop.

Avrei voluto scrivere un secondo post, perché in realtà, gli argomenti sono due, ma è sempre Lucia a farlo presente e questo spazio lo dedico tutto a lei! Mi ha scritto, giustamente, che ai concerti non si potrebbe fumare (eccetto nelle aree eventualmente predisposte n.d.r.),che ognuno è libero di farlo, ma non se nuoce ad altri. È una questione di rispetto. Sappiamo che il fumo passivo fa male e lei si è ritrovata a dover chiedere di spegnere la sigaretta proprio ad una persona nel “recinto” dovendo poi spiegare che la Fibrosi Cistica, la sua malattia, colpisce l’apparato respiratorio.
Cara Lucia, sono certa che ci saranno tante persone “disabili invisibili” come le chiami tu e spero tanto che tu non debba mai più giustificarti o arrabbiarti ad un concerto perché, alla fine, ai concerti si va tutti per divertirsi! Stay strong!

Disabilità: Affrontare l’inclusione fantasma in Italia
17/07/2025

Disabilità: Affrontare l’inclusione fantasma in Italia

di Giuseppe Musto Nel panorama sociale odierno, la questione della disabilità continua a sollevare interrogativi cruciali. Nonostante i progressi legisla

Disabilità e lavoro: solo 3 su 10 lavorano e guadagnano meno. L’Italia sperimenta una nuova riforma per l’inclusione
17/07/2025

Disabilità e lavoro: solo 3 su 10 lavorano e guadagnano meno. L’Italia sperimenta una nuova riforma per l’inclusione

In Italia, il diritto al lavoro per le persone con disabilità è ancora lontano dalla piena attuazione. I numeri parlano chiaro: solo 3 persone con disabilità su

Napoli si mobilita per Francesca Albanese: cittadinanza onoraria alla Relatrice ONU per i diritti umani in Palestina
17/07/2025

Napoli si mobilita per Francesca Albanese: cittadinanza onoraria alla Relatrice ONU per i diritti umani in Palestina

NAPOLI – In un atto di alto valore simbolico, sociale e politico, è stato protocollato presso il Consiglio Comunale di Napoli un Ordine del Giorno per il confer

Persone fragili: una sfida per la società e un dovere per tutti
14/07/2025

Persone fragili: una sfida per la società e un dovere per tutti

Di S.S. In un mondo sempre più veloce e competitivo, le persone fragili rischiano di rimanere indietro. Chi sono? Cosa possiamo fare per non lasciarle sole? Chi

Aumenta la spesa per i disabili, ma diritti ancora lontani: in Italia servizi a macchia di leopardo
12/07/2025

Aumenta la spesa per i disabili, ma diritti ancora lontani: in Italia servizi a macchia di leopardo

Nonostante un +44% negli ultimi 10 anni, le persone con disabilità affrontano inefficienze, disparità territoriali e barriere. Solo il 32,5% ha un lavoro e 1 su

Disabilità e lavoro in Italia: tra leggi, pregiudizi e buone pratiche, la sfida per un’inclusione reale
12/07/2025

Disabilità e lavoro in Italia: tra leggi, pregiudizi e buone pratiche, la sfida per un’inclusione reale

Negli ultimi anni, il tema dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità ha assunto un ruolo centrale nel dibattito pubblico italiano. Nonostante i pr

Discinesia Ciliare Primaria e Sindrome di Kartagener: Vivere e Lavorare con una Malattia Rara
11/07/2025

Discinesia Ciliare Primaria e Sindrome di Kartagener: Vivere e Lavorare con una Malattia Rara

Cos'è la Discinesia Ciliare Primaria (DCP) e la Sindrome di Kartagener? La Discinesia Ciliare Primaria (DCP) è una malattia genetica rara che colpisce le ciglia

Indirizzo

Naples
80100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Gazzetta Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Chi Siamo

La redazione della La Gazzetta Sociale è composta da volontari: docenti, non docenti e giornalisti accomunati da una precedente e pluriennale esperienza di collaborazione e uniti dalla grande passione di diffondere “notizie”.Il team di lavoro ha deciso di non disperdere il proprio patrimonio di esperienze e di strumenti costruito nel tempo offrendo agli utenti articoli di approfondimento sulle significative trasformazioni e innovazioni intorno al mondo della scuola e della disabilità in una società in cui la vita è stata tecnologicamente aumentata in tutti i settori.