Scuola Napoletana Dei Madonnari

Scuola Napoletana Dei Madonnari LE NOSTRE ATTIVITÀ

• Madonnari Classici su piano stradale, pannello e tela
• Madonnari 3D
• Trompe l'oeil d'asfalto

🎨✨ Un evento da non perdere!Oggi 20 giugno, dalle 8:00 alle 15:00, la Chiesa di San Michele in Corso Roma si trasforma i...
20/06/2025

🎨✨ Un evento da non perdere!
Oggi 20 giugno, dalle 8:00 alle 15:00, la Chiesa di San Michele in Corso Roma si trasforma in un piccolo capolavoro!

La scuola napoletana dei madonnari approda a Serra de'Conti, pronta ad incantare con immagini mozzafiato per la processione del Corpus Domini 🎨🖌️

Passa a trovarci, scatta una foto e lasciati incantare… l’arte prende vita sotto i tuoi occhi! 😍

📰 Tutti i dettagli qui 👉 https://www.quisenigallia.it/2025/06/17/il-madonnaro-gennaro-troia-ospite-a-serra-de-conti-per-la-festa-del-corpus-domini/

www.madonnari.org

di MARIO ROMAGNOLI SERRA DE’ CONTI – La Festa religiosa del Corpus Domini a Serra de’ Conti quest’anno vivrà un momento di grande spiritualità grazie alla presenza del Madonnaro di Napoli Gennaro…

05/05/2025
✨🎨 Il Museo Viaggiante dei Madonnari 🎨✨Scopri la magia dell'arte classica italiana ed europea proprio nella tua città! I...
16/02/2025

✨🎨 Il Museo Viaggiante dei Madonnari 🎨✨
Scopri la magia dell'arte classica italiana ed europea proprio nella tua città! Il Museo Viaggiante dei Madonnari ti invita a un percorso storico e culturale unico, attraverso una straordinaria collezione di tele. Porta la bellezza di una galleria d'arte direttamente nel cuore della tua comunità. Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza artistica indimenticabile! 🌟

Le amministrazioni pubbliche locali hanno un grande capitale umano, culturale ed artistico, ma non sanno tutelarlo nè me...
19/12/2024

Le amministrazioni pubbliche locali hanno un grande capitale umano, culturale ed artistico, ma non sanno tutelarlo nè metterlo a disposizione dei cittadini. Preferiscono installazioni di arte contemporanea incomprensibili o comunque spendere migliaia di euro per sterili firme.
Noi madonnari italiani abbiamo diffuso la nostra arte nel mondo con la denominazione ITALIAN STREET PAINTING siamo riconosciuti ed invitati in ogni parte del globo. Perchè questa piccola italietta fatta di assessori ed amministratori ignoranti e di burocrati scarsi deve osteggiare la nostra arte? Mettono balzelli, regole che mettono in difficoltà gli artisti per operare su strada, piattaforme che non funzionano ma costano migliaia di euro.
Perchè? Perchè?
Perchè le aministrazioni non rispondono alle istanze degli artisti? E perchè le amministtrazioni delle città che godono della nostra presenza attraverso decennali e prestigiosi festival non intervengono?
Solidarietà a Michela Bogoni ed a tutti gli artisti che nei loro territori non hanno il giusto riconoscimento.
LA BELLEZZA SALVERA' IL MONDO, MA IL DIGERITO VI SEPPELLIRA' BUROCRATI DE STA CEPPA.
E COMUNQUE CI DOVETE STIPENDIARE, ALTRO CHE CHIEDERE PERMESSI

Ore ed ore in ginocchio a capo chino per mettere opere d’arte sull’asfalto. Michela Bogoni, artista montefortiana più volte riconosciuta... Scopri di più

12/10/2024

Watch, follow, and discover more trending content.

12/10/2024
08/10/2024

Grazie a “Torre in Vetrina” e i “Madonnari”, il centro storico torrese diverrà un museo d’arte e artigianato a cielo aperto
Sono tantissimi i negozi che hanno aderito all’esposizione promossa e diretta da Angolo Divino, rendendo le loro vetrine disponibili all’allestimento.
E poi ci saranno gli artisti della Scuola Napoletana Dei Madonnari, che renderanno via Salvator Noto la strada d’arte di questa quarta edizione della Notte Sacra Torre del Greco

Tra le grandi novità dell’edizione 2024 vedrà per la prima volta a Torre del Greco l’arte della Scuola napoletana dei Ma...
04/10/2024

Tra le grandi novità dell’edizione 2024 vedrà per la prima volta a Torre del Greco l’arte della Scuola napoletana dei Madonnari e la Festa della Pastorale Giovanil

© Copyright 2009-2024 plurisettimanale telematico reg. tribunale di Roma n. 93/2010 P.iva 10786801000 Testata iscritta all'USPI

26/09/2024

La Scuola Napoletana dei Madonnari, offre un servizio unico al mondo. Un vero museo portatile con una selezione che arriva fino a 70 opere per rendere per alcuni giorni il centro della vostra citta un vero MUSEO A CIELO APERTO
Dal medio evo all'età contemporanea portiamo nelle vosrte città un itinerario che percorre la storia dell'arte italiana e mondiale
www.madonnari.org

25/09/2024

🎨 Benvenuti nel mondo dei 3D MADONNARI! 🌍
Siamo artisti del 3D street painting e portiamo la magia dell’arte tridimensionale nelle strade di tutto il mondo. Ogni nostro dipinto è un’esperienza unica che trasforma gli spazi urbani in spettacolari opere d’arte.
📹 Guarda il nostro video e scopri come i nostri “3D MADONNARI” colorano eventi in ogni angolo del pianeta. Lasciati stupire dalla creatività e dall’abilità che mettiamo in ogni progetto.
✨ WE TRAVEL THE WORLD, TO COLOR YOUR EVENTS ✨
Unisciti a noi in questo viaggio artistico e vivi l’emozione dell’arte di strada come mai prima d’ora!

www.madonnari.org

Torre del Greco celebra la canonizzazione di San Vincenzo Romano con la “Notte Sacra”Il parroco Santo della città vesuvi...
25/09/2024

Torre del Greco celebra la canonizzazione di San Vincenzo Romano con la “Notte Sacra”

Il parroco Santo della città vesuviana, vissuto tra il ‘700 e l’800, è stato beatificato da Paolo VI nel 1963 e canonizzato da Papa Francesco il 14 ottobre 2018. Grazie al lavoro del Comitato “Notte Sacra di Torre del Greco”, dal 2018 ad ottobre si celebra e si esalta la figura di questo personaggio molto amato dai cittadini torresi e non solo.

Quest’anno, tra le tante iniziative messe in campo dal comitato organizzatore, spicca l’evento dei madonnari, che coinvolgerà artisti provenienti dal territorio e dalla Campania, con il coinvolgimento di scuole, parrocchie e associazioni. Con la partecipazione della Scuola Napoletana dei Madonnari, interverranno prestigiose firme dell’arte del gessetto di livello internazionale, fra cui l’ormai noto Omar Mohamed, vincitore di molti concorsi internazionali, Alessia Russano, salita sul podio di Taurianova con il suo stile classico e delicato, e Francesca Fortunato, giovane pittrice torrese che già da diversi anni si dedica all’arte effimera del gessetto.

L’associazione napoletana segnala anche la presenza di un vero artista di strada, l’ultimo vero madonnaro che ogni giorno colora le strade del centro di Napoli, Stefano Buonante, che vanta la partecipazione a moltissimi festival e concorsi in tutta Europa.

Le opere dei madonnari, vista la conformazione del pavimento di via Salvatore Di Noto, saranno eseguite su pannelli di legno di grandi dimensioni, che potranno essere poi esposti in altre occasioni. Il tema della kermesse sarà: San Vincenzo Romano, il Parroco Santo: “Vorrei avere infiniti cuori”.

L’evento è organizzato dal Comitato Notte Sacra di Torre del Greco con la consulenza tecnica e logistica della Scuola Napoletana dei Madonnari, il patrocinio della Regione Campania ed il patrocinio morale del Comune di Torre del Greco. Si terrà dalle 11 alle 24 del 12 ottobre in via Salvatore di Noto. Le opere resteranno in mostra lungo via Salvator Noto anche il 13 ottobre dalle ore 16 alle 24 http://www.madonnari.org

Indirizzo

Vico Castellina, 3
Naples
80137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola Napoletana Dei Madonnari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Scuola Napoletana Dei Madonnari:

Condividi