CAPEMORT

CAPEMORT 𝕯𝖎𝖛𝖚𝖑𝖌𝖆𝖙𝖔𝖗𝖊 𝖔𝖗𝖗𝖔𝖗𝖎𝖋𝖎𝖈𝖔 Se condividi con me la passione per il lato oscuro e fantastico del mondo, seguimi!

Affascinato dall'ignoto, dall'insolito e dall'inspiegabile, adoro immergermi in storie d'orrore che fanno rabbrividire, raccontare macabre cronache che inquietano, esplorare misteri che sfidano la logica, scoprire eventi bizzarri che stupiscono, approfondire miti e leggende che alimentano l'immaginazione.

Il Turnespit era una razza canina da lavoro, oggi estinta, selezionata per correre all'interno delle ruote collegate ai ...
30/10/2025

Il Turnespit era una razza canina da lavoro, oggi estinta, selezionata per correre all'interno delle ruote collegate ai girarrosti nelle cucine.
Noto anche come "cane girarrosto" o vernepator cur (latino per "il cane che gira la ruota"), il suo nome scientifico è Canis vertigus. Caratterizzati da resistenza, gambe corte e corpo allungato, questi cani presero il posto degli addetti allo spiedo, salvo poi estinguersi con la diffusione dei girarrosti meccanici.
Considerati meri utensili di cucina, il loro trattamento fu concausa della fondazione della Society for the Prevention of Cruelty to Animals (SPCA) negli Stati Uniti nel 1850.

La notte dell'assassinio del presidente Abraham Lincoln, la sua guardia del corpo era ubriaca e addormentata in una tave...
29/10/2025

La notte dell'assassinio del presidente Abraham Lincoln, la sua guardia del corpo era ubriaca e addormentata in una taverna.
John Frederick Parker, il cui compito era prevenire l'ingresso di sconosciuti al palco dove il presidente assisteva allo spettacolo, raccontò in seguito di aver ricevuto dal presidente il permesso di smontare di guardia fino alla fine dello spettacolo. Quello che è sicuro è che si recò in una taverna vicina, si ubriacò e si addormentò. Non è chiaro se John tornò mai a teatro dopo l'assassinio.
John fu assolto dall'accusa di negligenza che ne conseguì e tornò a lavorare alla casa Bianca. Fu poi licenziato tre anni dopo per la sua tendenza ad ubriacarsi e perché si addormentò sul posto di lavoro una seconda volta.

Nel folklore marchigiano, gli Sprevengoli sono spiritelli a metà tra gli incubi e i folletti, vestiti con un cappello ro...
28/10/2025

Nel folklore marchigiano, gli Sprevengoli sono spiritelli a metà tra gli incubi e i folletti, vestiti con un cappello rosso a punta in testa, e gusci di noce a mo' di scarpe.
Si aggirerebbe di solito tra l'una di notte e le 3, saltando sulla pancia dei dormienti e facendoli svegliare di soprassalto e ansimanti, colpendo preferibilmente pingui mercanti (mangiando pesante la sera, doversi svegliare ansimante la notte per bere un bicchiere d'acqua è comune).
Attualmente vi è una festa dedicata a questi spiritelli, intorno a fine ottobre si festeggia "La notte degli Sprevengoli" dove vecchie cantine vengono aperte appositamente per servire del cibo della tradizione e buon vino, inoltre le strade si riempiono di giocolieri, mangiafuoco e persone in maschera.

Tra Codigoro e Lagosanto (FE), nel borgo di Marozzo, vi è un'antica villa del 1800, Villa Adani, che è stata teatro di u...
27/10/2025

Tra Codigoro e Lagosanto (FE), nel borgo di Marozzo, vi è un'antica villa del 1800, Villa Adani, che è stata teatro di una misteriosa vicenda.
La villa venne fatta costruire dalla nobildonna Lucilla Adani, che vi si trasferì una volta completata. Da subito cominciarono a girare voci sul fatto che la donna praticasse la magia nera e fosse dotata di poteri soprannaturali; a corroborare queste voci furono i numerosi ritrovamenti di animali dissanguati ed i casi di improvvise malattie tra il bestiame o la loro sparizione.
Quando anche gli esseri umani iniziarono a scomparire, Lucilla venne accusata di essere una strega, per poi "sparire" dalla comunità; a tutt'oggi non si sa se venne allontanata o linciata dalla folla, fatto sta che pochi anni dopo venne avvistata mentre levitava nei pressi della villa.
Attorno all'edificio è stata eretta una recinzione di filo spinato; pare che ancora oggi vengano ritrovati animali dissanguati nelle sue vicinanze.

Vivere il presente è come camminare sul bordo di un abisso.Il passato ci sussurra alle spalle, come un fantasma che non ...
27/10/2025

Vivere il presente è come camminare sul bordo di un abisso.
Il passato ci sussurra alle spalle, come un fantasma che non vuole essere dimenticato: ci mostra volti, luoghi, promesse sepolte. E noi, creature smarrite, continuiamo a guardare indietro, attratti da quella malinconia che sa di fossa e di carezza insieme.
C’è chi prova a fuggire da quel vuoto inventandosi un personaggio, chi indossa maschere di successo, chi si nutre di potere come se potesse placare la fame che gli rode dentro. Ma il vuoto non si sazia. Semplicemente cambia voce.
Io, invece, ho scelto di restare ad ascoltarlo.
Di dare parola all’incredibile, di tradurre in scrittura ciò che abita le crepe, le paure, le confessioni che nessuno osa pronunciare. Di accendere una candela dentro l’ombra, sperando che la luce, qualora dovesse arrivare, deformi tutto.
Forse è questo il mio modo di risvegliarmi dal sogno: scrivere come si scava, con le mani sporche e il cuore che trema.
E se, da qualche parte, qualcuno riconoscerà in queste parole il proprio stesso silenzio, allora non avrò parlato invano.
Perché la verità, quella vera, non consola. Ma a volte... Solo attraversandola, si ricomincia a respirare.

Nel “Libro dei morti”, celebre e antico testo funerario egizio, compare una divinità misteriosa e semisconosciuta nota c...
25/10/2025

Nel “Libro dei morti”, celebre e antico testo funerario egizio, compare una divinità misteriosa e semisconosciuta nota come Medjed, ovvero “il castigatore”.
Questa figura è presente solamente in nove papiri in totale, e appare come uno spettro velato di cui si intravedono solo occhi e gambe. I testi rivelano fosse un subordinato di Osiride, dio dell’Oltretomba, in grado di sparare raggi luminosi dagli occhi, sputare fuoco e rendersi invisibile.
Nel secondo decennio del terzo millennio Medjed è diventato particolarmente virale in Giappone, dove gli sono stati dedicati videogiochi, una serie televisiva anime e persino un simulatore di appuntamenti.

Nella prima decade del ventesimo secolo lo champagne e altri alcolici erano considerati al pari di energy drink odierni....
25/10/2025

Nella prima decade del ventesimo secolo lo champagne e altri alcolici erano considerati al pari di energy drink odierni.
Durante i Giochi Olimpici di Londra del 1908, i corridori bevevano champagne e brandy durante le maratone, perché si credeva i cocktail di alcol e stricnina potessero migliorare le prestazioni.
L'alcool in generale era celebrato per i suoi effetti stimolanti e l'alto contenuto di zucchero, mentre lo champagne era uno dei preferiti grazie alla sua presunta effervescenza ringiovanente.

Negli Stati Uniti, 23 milioni di persone credono che il latte al cioccolato venga dalle mucche marroni.Non è una leggend...
23/10/2025

Negli Stati Uniti, 23 milioni di persone credono che il latte al cioccolato venga dalle mucche marroni.
Non è una leggenda metropolitana, ma il risultato di un vero sondaggio condotto nel 2017 dall’Innovation Center for U.S. Dairy.
Circa il 7% degli intervistati era convinto che il colore del latte dipendesse dal colore della mucca.
L’indagine aveva scopi educativi, non scientifici, eppure il suo esito suona come un esperimento sociale sfuggito di mano.
Un Paese che ha mandato sonde oltre Plutone… eppure inciampa davanti a un bicchiere di cacao.
A volte, il vero orrore non abita nei cimiteri o nei boschi oscuri, ma nell’ignoranza quotidiana travestita da normalità.

Katie Sandwina (1884–1952), nota anche come “Big Kate”, è stata riconosciuta come la donna più forte del mondo.Nata come...
22/10/2025

Katie Sandwina (1884–1952), nota anche come “Big Kate”, è stata riconosciuta come la donna più forte del mondo.
Nata come Katharina Brumbach da una famiglia di artisti circensi, fin da giovanissima sfidava chiunque volesse mettersi alla prova: piegava ferri di cavallo, spezzava catene e affrontava pubblicamente uomini forzuti senza mai risultarne battuta.
Alta circa 1,83 m e con un fisico imponente di circa 90 kg, fu protagonista già nella tarda adolescenza di sfide memorabili. A soli sedici anni, suo padre proclamò un premio per chiunque avesse avuto il coraggio di sfidarla in un incontro di lotta libera: tra i pretendenti si presentò l’acrobata Max Heymann, che Katie batté con tale facilità da lasciarlo privo di sensi.
Una pietra miliare della sua carriera si colloca a New York, nel 1902, quando in una dimostrazione di forza sconfisse il celebre strongman Eugen Sandow: Katie alzò un peso di circa 136 kg (300 lb) sopra la testa, mentre Sandow riuscì solo a portarlo al petto. Da allora adottò il nome d’arte “Sandwina” come variante femminile del suo avversario.
Nel 1910 Katie e Max si sposarono e da quel momento proposero un numero spettacolare che divenne leggendario: lei lo lanciava in aria e lo riafferrava con una sola mano, sopra la pista del celebre circo Ringling Bros. and Barnum & Bailey Circus, dove il duo operò per decenni.
Tra le sue esibizioni più straordinarie: distese su un letto di chiodi supportava un’anvìla colpita da mazzate, piegava barre di metallo, si opponeva alla tirata di quattro cavalli e usava il marito come “barbell umano” al termine dello spettacolo.
Dopo una lunga carriera di oltre mezzo secolo, Katie e Max si ritirarono aprendo un bar-ristorante a Ridgewood (Queens, New York), dove la donna continuava occasionalmente a stupire con dimostrazioni di forza anche ai clienti. Nel 1952, a causa di una malattia (cancro), Katie ci lasciò.
Il marito la ricordò così:
“Aveva la forza di dieci uomini e la grazia di cento donne.”

I bematisti, o contapassi, erano specialisti greci ed egiziani preposti a misurare le distanze camminando.Il nome deriva...
22/10/2025

I bematisti, o contapassi, erano specialisti greci ed egiziani preposti a misurare le distanze camminando.

Il nome deriva dal greco βῆμα (bema), cioè passo; i bematisti erano addestrati a camminare con passi uguali (pari a circa 0.74 m) e in linea retta. L’attività, praticata già nel VI secolo a.C., serviva soprattutto nella costruzione di strade e nelle campagne militari: dei bematisti accompagnarono Alessandro Magno nelle sue conquiste; Eratostene se ne servì per calcolare la circonferenza della Terra, con un margine di errore inferiore al 15%.

Secondo i calcoli odierni, la loro precisione si aggirava intorno al 95%, con lievi differenze dovute ai cambiamenti ambientali intercorsi in oltre 2000 anni.

21 maggio 1972Un pazzo rovina a martellate la Pietà di Michelangelo.
21/10/2025

21 maggio 1972
Un pazzo rovina a martellate la Pietà di Michelangelo.

New York, 1946. Diventare genitori è sempre un'emozione immensa. Un uomo viene immortalato non appena viene a conoscenza...
20/10/2025

New York, 1946. Diventare genitori è sempre un'emozione immensa. Un uomo viene immortalato non appena viene a conoscenza di essere diventato padre di ben tre gemelli.

Indirizzo

Monte Di Procida

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 16:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 16:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CAPEMORT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CAPEMORT:

Condividi