Comunicare il Sociale

Comunicare il Sociale Comunicare il Sociale è il Terzo Settore che fa notizia. Il Terzo Settore fa Notizia.

Comunicare il Sociale è il progetto di informazione sociale edito dal CSV Napoli e diretto da Nicola Caprio, in redazione Francesco Gravetti, Walter Medolla e Valeria Rega.

L'iniziativa pensata per sostenere progetti  all’Ospedale Pausilipon e Santobono
09/10/2025

L'iniziativa pensata per sostenere progetti all’Ospedale Pausilipon e Santobono

Novecento donne insieme, per un giorno, correndo o camminando, ma soprattutto condividendo la voglia di stare insieme, sorridere e respirare la bellezza di un luogo unico. Non è solo sport, ma un vero happening al femminile, una festa della comunità, della leggerezza e del benessere. Il percorso n...

L'iniziativa per promuovere il territorio flegreo
09/10/2025

L'iniziativa per promuovere il territorio flegreo

Un tour dedicato ai luoghi più suggestivi e meno conosciuti di Monte di Procida. Domenica 12 ottobre (partenza alle ore 10 nei pressi dello Chalet Albachiara in via Panoramica) si terrà l’iniziativa con protagonisti undici fotografi accompagnati da Monica Carannante, guida turistica. Monte di Pr...

Il via gli Stati Generali del welfare
09/10/2025

Il via gli Stati Generali del welfare

Prende il via questo l’atteso percorso degli Stati Generali del Welfare in Pen*sola Sorrentina, un’iniziativa promossa dall’ASPS (Azienda Speciale Pen*sola Sorrentina) per dare il via a una fase di programmazione sociale condivisa e partecipata che coinvolgerà l’intero Ambito Territoriale S...

https://www.comunicareilsociale.com/agenda/cleanap-lancia-la-scuola-di-sostenibilita-ambientale-formazione-gratuita-per-...
07/10/2025

https://www.comunicareilsociale.com/agenda/cleanap-lancia-la-scuola-di-sostenibilita-ambientale-formazione-gratuita-per-una-cittadinanza-piu-consapevole/

Cleanap lancia la scuola di sostenibilità ambientale

Cleanap inaugura la Scuola di Sostenibilità Ambientale, un percorso formativo gratuito ideato per promuovere consapevolezza, partecipazione attiva e competenze pratiche sui grandi temi ambientali del nostro tempo. Il progetto fa parte del Polo della Sostenibilità, con sede a San Sebastiano al Vesu...

https://www.comunicareilsociale.com/primo-piano/giornate-fai-dautunno-2025-oltre-700-luoghi-aperti-in-350-citta-in-campa...
07/10/2025

https://www.comunicareilsociale.com/primo-piano/giornate-fai-dautunno-2025-oltre-700-luoghi-aperti-in-350-citta-in-campania-visite-in-piu-di-50-siti-tra-napoli-isole-vesuvio-e-province/

Giornate Fai d'Autunno, oltre 700 luoghi aperti, in Campania più di 50 siti FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano Amici del Fai FAI - Baia di Ieranto

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 tornano le Giornate FAI d’Autunno, giunte alla XIV edizione: un grande evento nazionale del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS con visite a contributo libero in oltre 700 luoghi eccezionalmente accessibili in 350 città. In Campania è in programma un ...

Tragico incidente sul lavoro a Trecase
07/10/2025

Tragico incidente sul lavoro a Trecase

Poco fa, a Trecase, i Carabinieri sono intervenuti in via Capitano Rea 186. Un 61enne carpentiere, impegnato in lavori di ristrutturazione esterna di una villetta, è stato colpito alla testa da una trave in muratura precipitata, per cause ancora in corso di accertamento, dal primo piano dell’immo...

https://www.comunicareilsociale.com/news/napoli-al-via-lo-sportello-info-infanzia-a-ponticelli-nuovo-servizio-gratuito-p...
07/10/2025

https://www.comunicareilsociale.com/news/napoli-al-via-lo-sportello-info-infanzia-a-ponticelli-nuovo-servizio-gratuito-per-orientare-le-famiglie-con-servizi-e-opportunita-del-territorio/

La via lo sportello Info - infanzia a Ponticelli EMERGENCY

Al via da oggi nel quartiere Ponticelli di Napoli il nuovo spazio informativo gratuito per sostenere famiglie con bambini fino a sei anni. Lo sportello Info-infanzia è nato con lo scopo di orientare famiglie con bambini, genitori e nonni tra servizi e opportunità del territorio. L’iniziativa, cu...

Il futuro del "polmone verde" del quartiere Scampia
06/10/2025

Il futuro del "polmone verde" del quartiere Scampia

Il grande spazio verde della periferia nord resta chiuso da tre anni. Dubbi sui fondi e sulla qualità degli interventi

I dati, elaborati dal Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale, sono stati resi noti dalla ...
06/10/2025

I dati, elaborati dal Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale, sono stati resi noti dalla Fondazione Terre des Hommes Italia

Sono stati 7.204 i reati a danno di minori in Italia nel 2024. Per la prima volta è stata superata la cifra record di 7.000 reati.

L’Istituto Serafico di Assisi diffonde i risultati di un percorso educativo innovativo: aumentano comprensione e resilie...
06/10/2025

L’Istituto Serafico di Assisi diffonde i risultati di un percorso educativo innovativo: aumentano comprensione e resilienza e l’ansia diminuisce grazie anche alla forza dei miti antichi

All’Istituto Serafico di Assisi, centro riconosciuto per la sua esperienza nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, si è deciso di ripartire da una domanda semplice: che cosa piace davvero ai ragazzi?

Indirizzo

Centro Direzionale Isola E1/int. 2
Naples
80143

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comunicare il Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comunicare il Sociale:

Promuovere

Condividi

La nostra storia

Comunicare il Sociale è il progetto di informazione sociale edito dal CSV Napoli e diretto da Nicola Caprio, in redazione Francesco Gravetti, Walter Medolla e Valeria Rega.

Il Terzo Settore fa Notizia.