Net Tv Italia

Net Tv Italia Emozioni in rete! Teatro| Cinema| Musica| Benessere| Cibo| Live show[ Sport sede Via De Gasperi 55-80133 Napoli

🌊𝐈𝐧 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐞 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚: 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐛𝐚𝐫𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐯𝐞 𝐊𝐨𝐫𝐬𝐚𝐫Se stai pia...
05/08/2025

🌊𝐈𝐧 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐞 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚: 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐛𝐚𝐫𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐯𝐞 𝐊𝐨𝐫𝐬𝐚𝐫

Se stai pianificando una visita a Ponza, c’è un’esperienza che non può assolutamente mancare nel tuo itinerario:

👉 il giro in barca dell’isola di Ponza e della vicina Palmarola con il comandante Dario.

Non è solo una semplice escursione, ma un vero e proprio viaggio sensoriale tra colori, sapori e paesaggi mozzafiato.

💙 Un mare che incanta Navigare tra le coste frastagliate e le gole nascoste di Ponza e Palmarola significa immergersi in un mondo dove il verde della vegetazione si fonde con l’azzurro cristallino del mare e particolari rocce della costa.

Le soste periodiche e strategiche ti permettono di:

✅ Tuffarti in acque trasparenti
✅ Esplorare grotte marine
✅ Lasciarti cullare dal ritmo lento della barca

Attenzione: potresti prendere la famosa “Ponzite”, quella dolce influenza che ti costringerà a tornare molto presto sull’isola incantata... 🌴

🍽️ Sapori di mare a bordo
Durante il tour con la nave Korsar, l’esperienza è arricchita da:

🥂 Bevande fresche come acqua e vino🥖 Bruschette croccanti e pizzette
🍝 Primo piatto a base di pesce locale o Tonno
🍰 Dolcetti secchi e caffè serviti con vista sul mare

Un momento di convivialità autentica, che rende il giro ancora più speciale.

⛵ Un’esperienza completa
Che tu sia in cerca di relax, avventura o semplicemente di bellezza, il giro in barca è il modo migliore per vivere Ponza e Palmarola.

📅 Prenota in anticipo, soprattutto nei mesi estivi, per assicurarti un posto in questa esperienza unica. Durante il tour, potrai anche ascoltare racconti affascinanti sul periodo romano, borbonico, sull'esilio e sulla vita dell’isola oggi.

📸

02/08/2025

Franco Ricciardi si esibisce a Bacoli alla Festa di Sant'Anna

G.B.

  🏆
30/07/2025

🏆

Allenamento dei campioni d'Italia Napoli Calcio a Castel di Sangro. Giornata del 30/07/2025

18/07/2025

Gaumont Srl, divisione italiana autonoma di Gaumont S.A., una delle prime società di produzione cinematografiche al mondo fondata nel 1895, annuncia i prossimi progetti in Italia, in distribuzione sul servizio streaming Prime Video, in co-produzione con Amazon MGM Studios.

A fine novembre distribuita in esclusiva su Prime Video in tutto il mondo la commedia natalizia Original Natale senza Babbo, co-prodotta da Amazon MGM Studios insieme a Gaumont Italia. Il film, diretto da Stefano Cipani e scritto da Michela Andreozzi con la collaborazione di Filippo Macchiusi, vede come protagonisti Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri, con la partecipazione di Diego Abatantuono.

Nel frattempo, prende forma anche la nuova serie Original italiana di Prime Video, Italian Postcards, le cui riprese inizieranno nei prossimi mesi. La serie, creata da Lisa Riccardi e Damiano Bruè e diretta dalla regista Premio Oscar Jessica Yu, è una co-produzione tra Amazon MGM Studios e Gaumont Italia e sarà distribuita in esclusiva su Prime Video in tutto il mondo.

Gaumont Italia rafforza la sua visione attraverso due nuovi progetti, sviluppati in stretta collaborazione con Prime Video Italia e Amazon MGM Studios. L'obiettivo è duplice: portare sullo schermo storie originali firmate da autori di eccellenza e raccontare l'Italia contemporanea, libera da stereotipi e convenzioni, con uno sguardo capace di conquistare un pubblico sempre più internazionale.

Natale senza Babbo con protagonisti Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri

Quando Babbo Natale (Alessandro Gassmann), nel pieno di una crisi esistenziale, decide di prendersi una vacanza e scompare all’improvviso, a sua moglie Margaret (Luisa Ranieri) - sempre pronta a supportare (e sopportare) il marito Nicola - non resta altro da fare che rimboccarsi le maniche e salvare il giorno più speciale dell’anno. Non sarà un compito facile, perché l’intraprendente strega Sabrina (Caterina Murino), meglio conosciuta come la Befana, e Santa Lucia (Valentina Romani) sono determinate a rubare la scena a Babbo Natale diventando le protagoniste delle Feste. Nel cast di Natale senza Babbo, con la partecipazione di Diego Abatantuono e con Michela Andreozzi e Angela Finocchiaro, ci sono anche Rita Longordo, Paolo Calvano, Francesco Centorame, Simone Susinna, Francesca Alice Antonini, Alberto Astorri e Stefano Ambrogi. La nuova commedia natalizia Original co-prodotta da Amazon MGM Studios con Gaumont Italia è diretta da Stefano Cipani e scritta da Michela Andreozzi con la collaborazione di Filippo Macchiusi. Natale senza Babbo sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in tutto il mondo a novembre 2025.

G.B.

12/07/2025

Stagione teatrale 2025//26 del teatro Augusteo.
Un posto alle Emozioni.

Info e abbonamenti a teatro: 081414243
[email protected]
Info messaggi whatsapp: 3332651481

teatroaugusteo.it

I film di Bud Spencer e Terence Hill sono un fenomeno a sé stante. Criticarli con i parametri del cinema d'autore sarebb...
10/07/2025

I film di Bud Spencer e Terence Hill sono un fenomeno a sé stante. Criticarli con i parametri del cinema d'autore sarebbe ingiusto e fuorviante. Vanno apprezzati per quello che sono: prodotti di intrattenimento puro, onesti nel loro intento, capaci di creare un universo narrativo coerente e amato da generazioni. La loro forza risiede nella semplicità, nell'immediatezza, nella simpatia dei protagonisti e nella capacità di far ridere senza volgarità o pretese intellettualistiche.
Sono film che hanno segnato un'epoca, consolidando un genere (lo "spaghetti western comico" e poi i "poliziotteschi" e film d'avventura all'italiana) e dimostrando che il successo non dipende sempre dalla complessità della trama o dalla profondità psicologica, ma a volte basta una coppia ben assortita, tante botte divertenti e un pizzico di leggerezza per conquistare il cuore del pubblico. Ancora oggi, rivederli significa sorridere e, per molti, fare un tuffo nel passato. Sono un pezzo di storia del cinema italiano che merita rispetto e affetto, al di là di ogni critica accademica.
G.B.

Il nuovo film di Checco Zalone diretto da Gennaro Nunziante si chiamerà:  "Buen Camino ".G.B.
07/07/2025

Il nuovo film di Checco Zalone diretto da Gennaro Nunziante si chiamerà: "Buen Camino ".

G.B.

06/07/2025

Walter Ricci è un artista raffinato, con basi solide nel jazz e un’identità ben definita grazie all’uso del dialetto partenopeo. Ha una voce che emoziona e una presenza scenica curata. Per potenziare la sua carriera, dovrà raccontarsi di più online, strutturare una comunicazione costante e abbracciare collaborazioni inedite. Così potrà trasformare la sua autenticità in un legame stabile sui social e nel cuore del pubblico.
G.B.

05/07/2025

Arisa insieme a Walter Ricci
G.B.

Giuseppe Caccavale e Roberta Starace Caccavale annunciano la nuova stagione 2025//26 del teatro Augusteo: “Un cartellone...
26/06/2025

Giuseppe Caccavale e Roberta Starace Caccavale annunciano la nuova stagione 2025//26 del teatro Augusteo: “Un cartellone che promette emozioni forti con un ricco programma di spettacoli coinvolgenti. Abbiamo scelto Napoli che con la sua anima e la sua musica sarà la vera protagonista, grazie alla presenza di artisti partenopei di fama nazionale e al ritorno, in una nuova edizione, dell’attesissimo spettacolo cult “C’era una volta… Scugnizzi” di Claudio Mattone, un’opera che ha segnato un’epoca, emozionato generazioni e ha fatto nascere stelle. Sal da Vinci, Serena Rossi, Andrea Sannino, artisti di successo di oggi, tra le presenze nella nuova stagione teatrale, sono gli scugnizzi di ieri che incanteranno il nostro pubblico insieme ai giovani artisti, come le Ebbanesis e Ivan Granatino, e al grande Massimo Ranieri, che artista lo è da sempre. E ancora Napoli con il suo talento sarà nella prosa con Giovanni Esposito, Nunzia Schiano, Peppe Lanzetta, e Geppy Gleijeses alla regia di uno spettacolo con Euridice Axen, Giulio Corso e Gianluca Ferrato. Un cartellone che ci farà cantare, ridere e riflettere. Ci auguriamo di confermare gli eccezionali risultati di pubblico delle precedenti stagioni, rinnovando giorno dopo giorno quella magia tra artisti e pubblico che il Teatro e Napoli sanno offrire”.

In abbonamento 9 spettacoli, 8 più 1 in omaggio, tra musical, commedie e concerti con grandi interpreti e artisti, ai quali si aggiunge una commedia musicale in opzione agli abbonati. Si parte subito con lo spettacolo in omaggio, ai primi di ottobre 2025 in scena al Politeama, “Napoli canta…” di Leonardo Ippolito, con un cast in via di definizione, un omaggio raffinato alla canzone napoletana con l’intento di tutelarne la memoria, promuoverne la conoscenza e trasmetterne la vitalità alle nuove generazioni.

A fine ottobre "Benvenuti in Casa Esposito”, commedia in due atti scritta da Alessandro Siani, Pino Imperatore, Paolo Caiazzo e liberamente tratta dal romanzo bestseller “Benvenuti in casa Esposito” di Pino Imperatore, con le musiche di Andrea Sannino e Mauro Spenillo. Un insieme di dialoghi irresistibili, colpi di scena e messaggi di grande valore etico, che riporta gli aspetti più ridicoli della criminalità rispolverando la grande tradizione comica napoletana. Protagonisti Giovanni Esposito, Nunzia Schiano, Susy Del Giudice, Salvatore Misticone, Gennaro Silvestro, Carmen Pommella, Giampiero Schiano, Aurora Benitozzi. Regia di Alessandro Siani.

A novembre "Opera di periferia”, musical di e con Peppe Lanzetta. Uno spettacolo dal grande impatto emozionale con Ivan Granatino, Maria Rosaria Virgili, le Ebbanesis, Maurizio Capone & Bungtbangt, e oltre 20 artisti in scena. Musiche di Maurizio Capone. Scene e regia di Bruno Garofalo.

A fine novembre "Semplicemente Andrè”, concerto recital di Andrea Sannino, che ne scrive i testi con Gennaro Scarpato. Direzione musicale di Mauro Spenillo. Un viaggio intimo e coinvolgente tra i ricordi dell’artista, che apre per la prima volta il sipario sulla sua storia personale, i suoi sogni di ragazzo e le emozioni di chi ha creduto nella musica come voce dell’anima.

Dall’11 al 14 dicembre, in opzione agli abbonati, il musical “Sapore di mare”, tratto dal celebre film dei fratelli Vanzina, arriva per la prima volta a teatro con le più belle canzoni italiane dei favolosi anni ’60.

Da metà dicembre lo spettacolo delle feste: Sal Da Vinci e il suo nuovo spettacolo, il cui titolo e cast sono in via di definizione, promettono di far emozionare, divertire e riflettere il pubblico con tanta musica.

Tra fine gennaio e inizio febbraio Massimo Ranieri e il suo acclamatissimo show "Tutti i Sogni ancora in volo ...e continuano a volare”, spettacolo ideato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri. Un’altra straordinaria avventura del più amato artista italiano, tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti di vita privata, con il meglio del suo repertorio e bellissimi brani inediti scritti per lui da grandi cantautori italiani.

A marzo un adattamento teatrale di un classico del cinema: "A qualcuno piace caldo” di Mario Moretti, liberamente tratto dalla trama del film di Billy Wilder, con Euridice Axen, Giulio Corso, Gianluca Ferrato e la regia di Geppy Gleijeses.

Ancora a marzo una partenopea di successo, Serena Rossi in "SereNata a Napoli”, da un’idea di Serena Rossi, scritto con Maria Sole Limodio e Pamela Maffioli. Racconti e musica sono stretti come amanti, una canzone apre una storia che riporta a una musica, che rimanda a una leggenda, che arriva a una ninna nanna con al centro la città più misteriosa del mondo. Direzione musicale e arrangiamenti del M° Valeriano Chiaravalle. Regia di M. Cristina Redini.

Aprile sarà il mese del grande e attesissimo ritorno di “C’era una volta…Scugnizzi”, il musical dei record in una nuova edizione, scritto e diretto da Claudio Mattone, che racconta la storia di Don Saverio e un gruppo di scugnizzi napoletani. Cast in via di definizione e webcasting in corso.



E ancora eventi, spettacoli e concerti: Umberto Tozzi, Arte Cinema, Alessandro Cattelan, Rkomi, Niccolò Fabi, Giorgio Panariello, Francesco De Gregori, Carmen Consoli, Marco Masini, Raf, Gigi Finizio, Noemi, la PFM, il musical We will rock you, Roberto Saviano, Gianrico Carofiglio, Umberto Galimberti, Aldo Cazzullo & Angelo Branduardi. Tanti altri verranno annunciati successivamente.

Info e abbonamenti a teatro: 081414243

[email protected]

Info messaggi whatsapp: 3332651481

teatroaugusteo.it

Ufficio stampa e comunicazione

Marco Calafiore 3926075948

Indirizzo

Naples

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Net Tv Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Net Tv Italia:

Condividi

Digitare