Net Tv Italia

Net Tv Italia Emozioni in rete! Teatro| Cinema| Musica| Benessere| Cibo| Live show[ Sport sede Via De Gasperi 55-80133 Napoli

Per i fan di Gigi D’Alessio G.B
14/09/2025

Per i fan di Gigi D’Alessio

G.B

MARIO BIONDICELEBRA I 20 ANNI DEL SUO ICONICO BRANO“THIS IS WHAT YOU ARE”ESCE IL 12 SETTEMBRE UNA NUOVA VERSIONE DI“THIS...
14/09/2025

MARIO BIONDI
CELEBRA I 20 ANNI DEL SUO ICONICO BRANO
“THIS IS WHAT YOU ARE”
ESCE IL 12 SETTEMBRE UNA NUOVA VERSIONE DI
“THIS IS WHAT YOU ARE (20TH ANNIVERSARY)
NEL 2026 IL TOUR NEI PIU’ IMPORTANTI TEATRI ITALIANI E UN EVENTO SPECIALE IN AUTUNNO

Sono passati 20 anni da quando la voce calda e profonda di Mario Biondi ha conquistato il grande pubblico all’estero e in Italia con il singolo “This Is What You Are”, diventato poi uno dei suoi brani più iconici e un classico contemporaneo del soul-jazz internazionale.

Per celebrare questo importante traguardo, uscirà il 12 settembre su tutte le piattaforme digitali una nuova versione del brano “This Is What You Are (20Th Anniversary)" (etichetta Beyond/ distribuzione The Orchard) risuonato da importanti e famosi musicisti della scena jazz internazionale quali Dennis Chambers (batteria), John Patitucci (basso), Antonio Faraò (pianoforte), Till Brönner (tromba), Chase Baird (sassofono) e da due suoi storici musicisti Massimo Greco (tastiere aggiunte), Marco Fadda (percussioni).

Una prima versione di “This Is What You Are” risale al gennaio 2004, uscita con lo pseudonimo Wes-a-Bee come parte del progetto destinato a lanciare Mario Biondi sul mercato giapponese. Nello stesso anno il singolo arriva al celebre DJ britannico Norman Jay, che fece circolare il brano nelle playlist di BBC 1 e BBC 6. Il brano entra e rimane in “alta rotazione” e nelle classifiche per molto tempo e viene scelto dallo stesso Norman Jay per essere inserito nella compilation Good Time 5. Così il 2005 consacra il successo di Mario Biondi in UK e nel frattempo il brano inizia ad avvicinarsi all’Italia grazie al contributo di Radio Monte Carlo che scelse il brano come base dello spot ufficiale della radio. A gennaio 2006, Mario incide una nuova versione di “This Is What You Are”, con la storica formazione degli High Five Quintet. La registrazione viene poi inclusa nell’album “Handful of Soul” pubblicato nell’ottobre 2006, che consacra il successo internazionale del brano, dell’album e della carriera di Mario, ad oggi uno degli artisti italiani con maggior riscontro all’estero. Il progetto Crooning Undercover ha collezionato oltre 120 concerti in 25 paesi nel mondo oltre all’Italia, e nel 2025 Mario ha raggiunto il numero record di 50 paesi in cui si è esibito da inizio carriera.

I 20 anni di “This Is What You Are” saranno celebrati anche nel corso dei Tim Music Awards in diretta e in onda su Rai 1 il 13 settembre dallo splendido scenario dell’Arena di Verona con uno speciale premio SIAE.

I festeggiamenti live iniziano nel 2026 con un tour organizzato e prodotto da Friends&Partners nei teatri delle più importanti città italiane che proseguirà con concerti in estate e culminerà in uno speciale evento live previsto in autunno che andrà a celebrare la ventennale uscita dell’album Handful of Soul che sancì la definitiva consacrazione della carriera internazionale di Mario Biondi.

Il tour partirà il 5 maggio dal Teatro EuropAuditorium di Bologna e proseguirà l’8 e il 9 maggio al Teatro Arcimboldi di Milano, l’11 maggio al Teatro Colosseo di Torino, il 16 maggio al Teatro Team di Bari, il 17 e 18 maggio al Teatro della Conciliazione di Roma, il 19 maggio al Teatro Augusteo di Napoli, il 21 maggio al Teatro Metropolitan di Catania

Radio Monte Carlo è la radio partner del tour.


Ma le sorprese non finiscono qui. Ad un anno dall’eccezionale evento che ha visto protagonista Mario Biondi al Teatro Antico di Taormina insieme a tantissimi ospiti, tra cui il grande “Grammy Award” Gregory Porter, la sua band storica e un’orchestra di 60 elementi, sempre il 12 settembre, uscirà in versione CD e LP “Crooning Special Night – 14 settembre 2024 – Teatro Antico di Taormina” (etichetta Beyond/distribuzione Sony Music Italy), ricordo indelebile di una serata magica.

Si concludono nel 2025 le date internazionali di Mario Biondi, prodotte e organizzate da International Music & Arts & Beyond e sono già annunciate le prime per il 2026 legate all’anniversario:

🎬 Da cosa nasce cosa: il debutto alla regia di Gino Rivieccio conquista NapoliIl 10 settembre, al Cine Teatro Acacia di ...
13/09/2025

🎬 Da cosa nasce cosa: il debutto alla regia di Gino Rivieccio conquista Napoli

Il 10 settembre, al Cine Teatro Acacia di Napoli, ho avuto il piacere di assistere all’anteprima del film Da cosa nasce cosa, diretto e interpretato da Gino Rivieccio.

Una commedia leggera, dal tono moderno e familiare, che si sviluppa con il ritmo di una fiction contemporanea, ma con il calore e l’ironia tipici della tradizione partenopea.

Il film racconta la storia di Antonio Schiattaro, imprenditore caseario e padre iperprotettivo, alle prese con le scelte di vita delle sue figlie.

Tra equivoci, scontri generazionali e differenze culturali, la narrazione si snoda tra Napoli, Merano e Berlino, offrendo uno sguardo divertente e profondo sui legami familiari e sulla libertà di crescere.

Il cast è ricco di volti noti e talenti emergenti:
Gino Rivieccio (anche regista e co-sceneggiatore)
Susy Del Giudice
Maurizio Mattioli
Maria Sole Pollio
Mary Esposito
Anna Gaia Sole
Salvatore Lioniello
Antonella Morea
Gianni Ferreri
Tilde De Spirito
Lello Pirone
Giuseppe Sannino
Alessandra Ierse
Pauli Nauli

La pellicola, prodotta da Antracine Film Industry e presentata al Festival del Cinema Internazionale di Pompei come unico film italiano in concorso, è una dichiarazione d’amore al cinema indipendente e alla cultura del Sud.

Un film che fa sorridere, riflettere e che, soprattutto, riporta il pubblico in sala con entusiasmo. Da cosa nasce cosa… e da questa commedia nasce sicuramente un bel momento di condivisione.

Da cosa nasce cosa”: il  film  di Gino Rivieccio arriva al cinemaÈ pronto ad arrivare nelle sale Da cosa nasce cosa, il ...
07/09/2025

Da cosa nasce cosa”: il film di Gino Rivieccio arriva al cinema

È pronto ad arrivare nelle sale Da cosa nasce cosa, il film che segna il debutto alla regia di Gino Rivieccio, attore e volto amatissimo del teatro e della televisione italiana. La pellicola che lo vede protagonista , nasce da un soggetto scritto da Alessandra D’Antonio, moglie dell’artista, e sviluppato con Gustavo Verde, storico autore di Rivieccio. Prodotto da Antracine Produzioni di Edoardo Angeloni con Simona Cisale , il film è stato girato tra Villa Literno, Castel Volturno e Merano, valorizzando territori spesso raccontati solo per cronaca nera ma ricchi di storia e cultura.

La trama racconta le vicende di una famiglia proprietaria di un caseificio, le cui figlie vivono esperienze di amore e confronto con realtà diverse. Con ironia e leggerezza, il film smonta pregiudizi identitari e culturali, ribadendo l’importanza dei legami familiari. Il cast vede la partecipazione di Susy Del Giudice, Maria Sole Pollio, Antonella Morea, Anna Gaia Sole, Salvatore Lioniello, Mery Esposito, Lello Pirone, Giuseppe Sannino, Gigi Attrice, Alessandra Ierse , Tilde De Spirito , Gianni Ferreri, Pauli Nauli. Chiude il cast Maurizio Mattioli, in un ruolo significativo.

Da cosa nasce cosa è stato presentato in anteprima alla Mostra di Pompei in qualità di unico film italiano in concorso. L’uscita ufficiale nelle sale è prevista per il 10 settembre 2025. Dopo il passaggio al cinema, il film sarà disponibile anche in streaming. Un progetto indipendente, realizzato senza finanziamenti pubblici, reso possibile dall’entusiasmo della produzione e dal sostegno degli attori. Per Gino Rivieccio è una sfida importante e una dichiarazione d’amore al cinema.



Un progetto realizzato con il patrocinio morale del Comune di Merano, del Comune di Villa Literno e il comune di Pozzuoli , con l’organizzazione esecutiva di Simona Cisale e il supporto di Davide Angeloni nel ruolo di direttore di produzione.

Inoltre , Gino Rivieccio sarà impegnato anche in tv e in teatro in un anno molto bello che lo vedrà protagonista anche di un progetto a sorpresa.

31/08/2025

🎶 PERDIFOLK 2025: Musica, Risate e Magia Cilentana 🎭

Alla wuinta eduxione Venerdì 29 agosto, dalle ore 20, e’ tornato l’appuntamento più atteso dell’estate cilentana: PERDIFOLK, la rassegna musicale che fa suonare e ridere allo stesso tempo, nel cuore del borgo di Perdifumo (SA).

🌟 Un evento gratuito e a partecipazione libera, dove il folklore incontra il talento:

🎤 Tommaso Primo, Carmine Del Grosso, Simone Morabito, Angela Bri, Lelio Morra, FRÈ feat. Vittoria, Il Contastorie e tanti altri. 🎭 Presentano: Davide DDL e Raffaele Nolli.

📍 Tre location mozzafiato: Piazzale della Posta, Piazza Guglielmini e Piazza del Municipio. 🎶 Format “Concerto Simultaneo” per vivere la musica in movimento. 🎉 Finale a sorpresa dal balcone più iconico del borgo + Jam Session con Oyoshe, La Femelle e ospiti speciali.

🍷 Musica, comicità, buon cibo e paesaggi da sogno. 👉 Prenotazione consigliata su Eventbrite. 📲 Info: Instagram | Facebook

💛 Edizione dedicata a Carmine.

30/08/2025

Eccovi il Red carpet di oggi


G.B.

Direttamente dal Red Carpet di ieri a   Foto di Antonino D'Esposito G.B.
30/08/2025

Direttamente dal Red Carpet di ieri a
Foto di Antonino D'Esposito

G.B.

28/08/2025

Red carpet

G.B.

Day One Red carpet Mostra del Cinema di  G.B.
27/08/2025

Day One Red carpet Mostra del Cinema di


G.B.

Viaggiando in Italia tra paesaggi e sapori🌅 A Casa Di Assunta: un angolo di gusto sulla Panoramica di PonzaSe sei a Ponz...
06/08/2025

Viaggiando in Italia tra paesaggi e sapori

🌅 A Casa Di Assunta: un angolo di gusto sulla Panoramica di Ponza

Se sei a Ponza e cerchi un’esperienza culinaria autentica: A Casa Di Assunta è una tappa imperdibile. Situato lungo la suggestiva Via Panoramica, questo ristorante incarna la tradizione dell’isola con piatti genuini, ingredienti freschi e pietanze a base di pesce che regala una vista mozzafiato sul mare e sul porto.

🍤 Il fritto che conquista
Uno dei protagonisti della cucina di A Casa di Assunta è il fritto di mare, leggero chiaro e asciutto, impanato in farina di riso. Croccante al punto giusto, senza mai risultare pesante, è un esempio perfetto di come semplicità e tecnica possano esaltare il sapore del pescato locale.

🍝 Primi piatti da ricordare Tra i piatti più amati spiccano:
✨ Ravioli ripieni di cernia, delicati e saporiti con una fantastica granella
🌿 Il celebre pesto di Ponza, preparato con ingredienti dell’isola e un tocco creativo che lo rende unico
🦪 Il sauté di cozze e vongole, profumato e avvolgente
Ogni portata racconta una storia, fatta di tradizione, passione e rispetto per il territorio.

🌟 Atmosfera e accoglienza
A Casa di Assunta è più di un ristorante: è una casa di sapori e ricordi. La terrazza panoramica regala tramonti indimenticabili, mentre il personale accoglie con calore, conoscenza piena del menu' e tanta professionalità. Perfetto per una cena romantica, una serata in compagnia di amici o semplicemente per lasciarsi coccolare dalla cucina mediterranea.

Sarete anche sazi ma vi farete tentare dalla descrizione dei dolci freschi

📍 Dove si trova
📌 Via Panoramica, Ponza
📞 Prenotazioni: +39 350 177 6669 🕒 Aperto tutte le sere dalle 20:00 alle 23:30

🍽️ Un viaggio nel cuore di Ponza, tra gusto e bellezza. Lasciati conquistare da A Casa di Assunta: qui ogni piatto è un abbraccio, ogni sapore è un ricordo.

🌊𝐈𝐧 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐞 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚: 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐛𝐚𝐫𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐯𝐞 𝐊𝐨𝐫𝐬𝐚𝐫Se stai pia...
05/08/2025

🌊𝐈𝐧 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐞 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚: 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐛𝐚𝐫𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐯𝐞 𝐊𝐨𝐫𝐬𝐚𝐫

Se stai pianificando una visita a Ponza, c’è un’esperienza che non può assolutamente mancare nel tuo itinerario:

👉 il giro in barca dell’isola di Ponza e della vicina Palmarola con il comandante Dario.

Non è solo una semplice escursione, ma un vero e proprio viaggio sensoriale tra colori, sapori e paesaggi mozzafiato.

💙 Un mare che incanta Navigare tra le coste frastagliate e le gole nascoste di Ponza e Palmarola significa immergersi in un mondo dove il verde della vegetazione si fonde con l’azzurro cristallino del mare e particolari rocce della costa.

Le soste periodiche e strategiche ti permettono di:

✅ Tuffarti in acque trasparenti
✅ Esplorare grotte marine
✅ Lasciarti cullare dal ritmo lento della barca

Attenzione: potresti prendere la famosa “Ponzite”, quella dolce influenza che ti costringerà a tornare molto presto sull’isola incantata... 🌴

🍽️ Sapori di mare a bordo
Durante il tour con la nave Korsar, l’esperienza è arricchita da:

🥂 Bevande fresche come acqua e vino🥖 Bruschette croccanti e pizzette
🍝 Primo piatto a base di pesce locale o Tonno
🍰 Dolcetti secchi e caffè serviti con vista sul mare

Un momento di convivialità autentica, che rende il giro ancora più speciale.

⛵ Un’esperienza completa
Che tu sia in cerca di relax, avventura o semplicemente di bellezza, il giro in barca è il modo migliore per vivere Ponza e Palmarola.

📅 Prenota in anticipo, soprattutto nei mesi estivi, per assicurarti un posto in questa esperienza unica. Durante il tour, potrai anche ascoltare racconti affascinanti sul periodo romano, borbonico, sull'esilio e sulla vita dell’isola oggi.

📸

Indirizzo

Naples
80131

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Net Tv Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Net Tv Italia:

Promuovere

Condividi

Digitare