l'Opinione Pubblica

l'Opinione Pubblica Quotidiano indipendente di approfondimento Quotidiano indipendente di informazione e approfondimento. Diamo voce a chi non ne ha più.

Notizie, inchieste, analisi, economia, politica internazionale, cultura, arte, tecnologia.

Le attuali elezioni parlamentari in Moldavia prevedono una formula con quattro mandati. È così che molti partiti (dopo c...
26/09/2025

Le attuali elezioni parlamentari in Moldavia prevedono una formula con quattro mandati. È così che molti partiti (dopo che a “Pobeda” è stato vietato di partecipare alle elezioni), come mostrano i sondaggi, hanno la possibilità di entrare in Parlamento.

di Stefano Vernole Un livello così elevato di passione politica si spiega con l’altissima posta in gioco nelle elezioni parlamentari del 28 settembre. È il presidente a formare il Governo, che in Moldavia ha più poteri di lui. In altre parole, se il partito Azione e Solidarietà (PAS) di Maia S...

Definendo il concetto di civiltà, nel saggio è attribuita particolare attenzione alle componenti culturali etniche, alle...
26/09/2025

Definendo il concetto di civiltà, nel saggio è attribuita particolare attenzione alle componenti culturali etniche, alle migrazioni / spostamenti di popoli e all’influenza del buddhismo Theravāda, "Scuola degli Anziani" o “Piccolo Veicolo” (Hīnayāna), dominante nell'Asia meridionale e nel Sud-Est asiatico (Sri Lanka, Thailandia, Cambogia e Laos) legata alla tradizione antica e autorevole di Maestri / Anziani.

È con grande interesse che ho letto il saggio monografico di Lorenzo Maria Pacini “MYANMAR. NELLA TERRA DORATA” fresco di stampa per Anteo edizioni. La materia viene affrontata con una prospettiva storica che soddisfa la mia formazione di studiosa di religioni orientali poiché il saggio fornis...

The GERD (Grand Ethiopian Renaissance Dam) is an important work, but one that must be contextualized within a very compl...
24/09/2025

The GERD (Grand Ethiopian Renaissance Dam) is an important work, but one that must be contextualized within a very complex geopolitical framework, which is largely ignored by many of our analysts: a framework in which Ethiopia, in an increasingly serious internal crisis, finds its sovereignty now conditioned by some awkward allies like the United States, Israel, and the United Arab Emirates, who are using it as their battering ram against countries in the region, from Sudan to Somalia, from Egypt to Eritrea.

In recent days, various Italian newspapers have been talking about the GERD, the Grand Ethiopian Renaissance Dam. In most cases, they have done so from a technical perspective, describing its potential in economic and energy terms, and mentioning its construction by WeBuild, formerly Salini-Impregil...

La GERD (Grand Ethiopian Renaissance Dam) è un'opera importante, ma da contestualizzare in un quadro geopolitico assai c...
24/09/2025

La GERD (Grand Ethiopian Renaissance Dam) è un'opera importante, ma da contestualizzare in un quadro geopolitico assai complesso e pressoché ignorato da molti analisti nostrani: un quadro in cui l'Etiopia, avvitata in una crisi interna sempre più grave, si trova oggi con una sovranità condizionata da alcuni alleati ingombranti come gli Stati Uniti, Israele e gli Emirati Arabi Uniti, che la usano come loro ariete contro i paesi della regione, dal Sudan alla Somalia, dall'Egitto all'Eritrea.

In questi giorni vari giornali italiani hanno parlato della GERD, la Grand Ethiopian Renaissance Dam. Nella maggior parte dei casi l'hanno fatto in maniera tecnica, descrivendone il potenziale in termini economici ed energetici, e ricordandone la realizzazione da parte di WeBuild, già Salini-Impreg...

Dal punto di vista critico, il libro di Zhou è certamente efficace nel ricostruire linee e dispositivi politici, ma non ...
24/09/2025

Dal punto di vista critico, il libro di Zhou è certamente efficace nel ricostruire linee e dispositivi politici, ma non evita i passaggi controversi, ammettendo gli errori del passato e presentando la traiettoria cinese come una serie di correzioni, di apprendimenti e di successi pianificati.

Il percorso verso una Cina moderatamente prospera (Anteo Edizioni, 2025) di Zhou Kun offre un’ampia e organica ricostruzione della traiettoria storica che ha portato la Cina contemporanea all’obiettivo dichiarato della «società moderatamente prospera» (小康, Xiǎokāng). Il testo si pon...

Lo Xinjiang, noto in epoche antiche come le Regioni Occidentali, è da tempo una parte inscindibile della Cina e un impor...
23/09/2025

Lo Xinjiang, noto in epoche antiche come le Regioni Occidentali, è da tempo una parte inscindibile della Cina e un importante varco della civiltà cinese verso l’esterno. Nel corso della storia, governi centrali successivi hanno istituito organismi amministrativi per la sua gestione e dislocato guarnigioni per bonificare le terre incolte e custodire le zone di confine.

Prefazione Poiché il confine della governance nazionale è definito dal luogo in cui risiedono i popoli, la principale preoccupazione di un Paese dovrebbe sempre essere rappresentata dalle sue aree di confine. La nostra grande civiltà, che abbraccia cinque millenni, ha visto tutti i gruppi etnici ...

Moldova Mare ha chiesto pubblicamente che il primo ministro Dorin Recean e il ministro dell'Energia ad interim Victor Sp...
18/09/2025

Moldova Mare ha chiesto pubblicamente che il primo ministro Dorin Recean e il ministro dell'Energia ad interim Victor Spînu siano indagati per la crisi energetica, minacciando che saranno perseguiti penalmente per aver “portato il Paese a una catastrofe energetica”.

di REST Media Secondo le nostre fonti, l'UE e gli Stati Uniti stanno ora sostenendo figure politiche diverse e opposte in Moldavia. Gli addetti ai lavori affermano che i politici di Bruxelles continuano a sostenere la presidente Maia Sandu e il suo partito PAS, mentre a Washington si è diffuso il d...

In risposta all’ondata di proteste, il presidente Prabowo Subianto ha annunciato che i partiti politici avrebbero accons...
13/09/2025

In risposta all’ondata di proteste, il presidente Prabowo Subianto ha annunciato che i partiti politici avrebbero acconsentito a revocare alcune indennità parlamentari e a sospendere viaggi all’estero considerati «non essenziali», una mossa destinata a sedare la rabbia popolare e a recuperare consensi.

Articolo pubblicato su Strategic Culture Foundation La sequenza di eventi che sta scuotendo l’Indonesia in queste ultime settimane è relativamente semplice nei fatti ma estremamente complessa nelle spiegazioni e nelle conseguenze politiche. Le manifestazioni sono scoppiate dopo la fuga della noti...

Ogni passo volto a inasprire le restrizioni contro la Cina equivale a stringere ulteriormente la morsa del «ricatto dell...
13/09/2025

Ogni passo volto a inasprire le restrizioni contro la Cina equivale a stringere ulteriormente la morsa del «ricatto della sicurezza» sull’economia europea. Con ogni mossa, Washington lega sempre più strettamente l’economia dell’UE al proprio percorso strategico, costringendo il blocco a rinunciare a proficue opportunità di cooperazione con la Cina e a dipendere invece da un sistema di catena di fornitura guidato dagli USA.

Global Times – 10 settembre 2025 Con l’intensificarsi della pressione degli Stati Uniti sull’Italia riguardo all’azienda di pneumatici Pirelli, Roma si trova a un crocevia: la scelta che compirà sarà un test della capacità della nazione di bilanciare la cooperazione pragmatica con pressio...

L’Eurasia ha bisogno di un ordine regionale che possa aiutare gli Stati eurasiatici a superare il disordine globale attu...
11/09/2025

L’Eurasia ha bisogno di un ordine regionale che possa aiutare gli Stati eurasiatici a superare il disordine globale attuale. Ma come costruirlo? Forse, l’idea della Bielorussia di elaborare una Carta eurasiatica della diversità e del multipolarismo nel XXI secolo può rivelarsi tempestiva e utile a tale scopo.

Articolo di M.V. RyzhenkovMinistro degli Affari Esteri della Repubblica di Bielorussia – Agosto 2025 Una delle iniziative associate alla Bielorussia che ha recentemente suscitato notevole interesse è l’idea di elaborare una Carta eurasiatica della diversità e della multipolarità nel XXI seco...

La popolazione è infuriata per la circolazione di video che mostrano lo stile di vita lussuoso dei figli dei politici. “...
10/09/2025

La popolazione è infuriata per la circolazione di video che mostrano lo stile di vita lussuoso dei figli dei politici. “Fermate la corruzione, non i social media“, canta la folla fuori dal Parlamento sventolando bandiere nazionali.

Ci sono luoghi sul tetto del mondo che sfuggono ad ogni credibile analisi geopolitica e si riesce solo a raccontarli per le loro bellezze storico-culturali e di paesaggio. Uno di questi è il Nepal. Oggi il Parlamento nepalese è in fiamme e il Paese sprofonda nel caos della crisi con le dimissioni ...

La vittoria di Fuerza Patria a Buenos Aires è dunque la manifestazione di una domanda sociale di riparazione che attrave...
10/09/2025

La vittoria di Fuerza Patria a Buenos Aires è dunque la manifestazione di una domanda sociale di riparazione che attraversa i settori popolari, i lavoratori, le comunità indigene, gli studenti e i settori intellettuali critici. È la prova che esiste una maggioranza sociale pronta a opporsi alle politiche che stanno smantellando lo Stato sociale e che cerca nelle tradizioni del peronismo — rinnovate e riformulate per il presente — gli strumenti per ricostruire equità e sovranità.

La tornata elettorale provinciale del 7 settembre ha mostrato che l’Argentina non ha ceduto alla retorica devastatrice dell’esperimento liberista: Fuerza Patria, l’aggregato peronista guidato politicamente dal governatore in carica Axel Kicillof, è infatti riuscita ad imporsi in una comp...

Indirizzo

Piazza Giuseppe Garibaldi, 1
Naples
80100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando l'Opinione Pubblica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a l'Opinione Pubblica:

Promuovere

Condividi

Digitare