
30/09/2025
La storia di Blimundo, raccontata da Tony Tavares è il mito fondativo di Capo Verde.
In Waithood, di Paola Piscitelli, esploriamo questa figura raccontata attraverso le immagini oniriche di Sarah Maldoror, regista del cinema panafricano.
Blimundo con il suo sguardo sul mondo, rivolto fino all’ultimo verso libertà e giustizia, diviene il mito della liberazione del popolo creolo e delle sue molteplicità, ma anche il simbolo di una rinascita: perdersi per ritrovarsi e trasformarsi in altro.
Un po’ come il percorso del protagonista, Mauro Jose Lima de Garça, che in questo film abbandona qualcosa di sé per raggiungere tutte le sue forme di libertà.
🔎 Tony Tavares è un performer e promotore culturale, direttore del Centro Culturale di Mindelo
WAITHOOD
di Paola Piscitelli
una produzione Colibri Film e Audioimage
in collaborazione con Fermento e Association of friends of Sarah and Mario
Con il contributo allo sviluppo della Film Commission Regione Campania
Con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE , nell’ambito del programma “Per Chi Crea”
🎬 scritto e diretto da Paola Piscitelli
Con Mauro Josè Lima da Graça
✒️script, supervisor e consultant: Ludovica Fales
📷 DOP: Martina Zerpelloni
📹 riprese: Marta Battilossi, Martina Zerpelloni, Paola Piscitelli
📢 suono in presa diretta: David Medina, Fabio Sorrentino
🖥️ montaggio: Lea Dicursi
💻collaborazione al montaggio: Diego Liguori
🎨 color correction: Loris Chiomento
🎧sound design e mix: Marco Saitta
🗣️ traduzioni: Andreina Lopes Pinto e Andrè Xina
📢 organizzazione: Mara Costa, Marcos Vacalebre
👉 prodotto da Davide Mastropaolo e Antonio Borrelli