Corriere del Mezzogiorno

Corriere del Mezzogiorno Benvenuto sulla pagina Facebook ufficiale del Corriere del Mezzogiorno Campania. Naviga e scopri tutte le nostre iniziative su https://napoli.corriere.it/

Entra nella nostra community e riceverai le nostre notizie in tempo reale sulla tua bacheca. Il Corriere del Mezzogiorno è una testata di proprietà del gruppo RCS Quotidiani fondata nel giugno del 1997. Identifica le due più antiche Edizioni locali del Corriere della Sera, edite dalla Editoriale del Mezzogiorno, Campania e Puglia, alle quali si sono poi aggiunte le pagine web della Sicilia

(✍️Gennaro Scala) È accaduto a Varcaturo, nel Napoletano. La cagnolina di razza maltese era stata affidata dalla proprie...
30/07/2025

(✍️Gennaro Scala) È accaduto a Varcaturo, nel Napoletano. La cagnolina di razza maltese era stata affidata dalla proprietaria a un'amica

È accaduto a Varcaturo, nel Napoletano. La cagnolina di razza maltese era stata affidata dalla proprietaria a un'amica

(✍️Gennaro Scala) L'uomo sarebbe stato colpito da un elevatore che stava manovrando con un telecomando. Solo ieri un alt...
29/07/2025

(✍️Gennaro Scala) L'uomo sarebbe stato colpito da un elevatore che stava manovrando con un telecomando. Solo ieri un altro incidente a Pompei, con due feriti. Venerdì scorso 3 uomini avevano perso la vita

L'uomo sarebbe stato colpito da un elevatore che stava manovrando con un telecomando. Solo ieri un altro incidente a Pompei, con due feriti. Venerdì scorso 3 uomini avevano perso la vita

Il giovane di 38 anni aveva una vista inferiore a un decimo solo un anno fa. Altri 7 i pazienti trattati dalla cura mess...
29/07/2025

Il giovane di 38 anni aveva una vista inferiore a un decimo solo un anno fa. Altri 7 i pazienti trattati dalla cura messa a punto dall'Istituto Telethon di Pozzuoli

(🖊️Claudio Mazzone) Gara d'appalto al via. Ci saranno museo e anche spazi per eventi. Il presidente Villari: «Una realtà...
29/07/2025

(🖊️Claudio Mazzone) Gara d'appalto al via. Ci saranno museo e anche spazi per eventi. Il presidente Villari: «Una realtà tenuta in vita dai suoi dipendenti»

Gara d'appalto al via. Ci saranno museo e anche spazi per eventi. Il presidente Villari: «Una realtà tenuta in vita dai suoi dipendenti»

(🖊️Fabrizio Geremicca) Il provvedimento del prefetto Di Bari prorogava il già previsto divieto di stazionamento in alcun...
29/07/2025

(🖊️Fabrizio Geremicca) Il provvedimento del prefetto Di Bari prorogava il già previsto divieto di stazionamento in alcune zone di soggetti con atteggiamenti «aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti». I ricorrenti: «Vince lo Stato di diritto»

Il provvedimento del prefetto Di Bari prorogava il già previsto divieto di stazionamento in alcune zone di soggetti con atteggiamenti «aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti». I ricorrenti: «Vince lo Stato di diritto»

Il paziente, originario di Pomigliano, era stato ricoverato per un'altra patologia non collegata alla puntura della zanz...
29/07/2025

Il paziente, originario di Pomigliano, era stato ricoverato per un'altra patologia non collegata alla puntura della zanzara

(🖊️Gennaro Scala) Il furto ripreso dalla videocamera di sorveglianza, poi disattivata dagli stessi ladri. Vittima del fu...
29/07/2025

(🖊️Gennaro Scala) Il furto ripreso dalla videocamera di sorveglianza, poi disattivata dagli stessi ladri. Vittima del furto l'imprenditore napoletano Gaetano Giudice. Guarda il video 👇

Il furto ripreso dalla videocamera di sorveglianza, poi disattivata dagli stessi ladri. Vittima del furto l'imprenditore napoletano Gaetano Giudice

(✍️Giuliano Delli Paoli) «Quando si smette di amare, si cerca la strada più breve, la rottura, la sofferenza. Invece ci ...
29/07/2025

(✍️Giuliano Delli Paoli) «Quando si smette di amare, si cerca la strada più breve, la rottura, la sofferenza. Invece ci vuole lo stesso impegno e la stessa intensità dell’inizio». Per addentrarsi tra le pagine de «I titoli di coda di una vita insieme» (Einaudi, 2024), il romanzo con cui sabato scorso Diego De Silva si è aggiudicato il Premio Viareggio-Rèpaci per la narrativa, occorre scomodare le celebri parole di Massimo Troisi sulla fine di una storia, pronunciate ai tempi di «Pensavo fosse amore... invece era un calesse». Nell’addio tra i protagonisti dell’ultimo romanzo di De Silva, lo scrittore Fosco e l’oncologa Alice, emerge la ricerca dei modi più sensati per avviare una separazione, dunque la volontà troisiana di lasciarsi bene. E di resistere, senza infingimenti e rancori, al post-amore. «Sono stato in finale al Premio Viareggio-Rèpaci nel 2001 da esordiente con “Certi bambini”. Oggi potrei dire che non provo più le emozioni di un tempo, ma mentirei. Vincere il Premio Viareggio, per la sua storia e il suo prestigio, e per quel legame lungo ventiquattro anni, mi dà una grande emozione. Anche perché “I titoli di coda di una vita insieme”, tra tutti i libri che ho scritto, è forse quello più carico di vita vissuta», racconta lo scrittore.
Quindi la pensa come Troisi quando diceva che ci vuole amore per chiudere una storia.
«Ma certo. “I titoli di coda di una vita insieme” è un romanzo che parla appunto di come gestire la fine, l’addio, con profondità, e anche una certa dose di eleganza e poesia. Non a caso ho scelto due protagonisti con un carattere strutturato, ossia uno scrittore e un’oncologa».

L’intervista completa al link in bio sul .mezzogiorno

Il cagnolino portato via dal giardino di una donna, amica della proprietaria. Il ragazzo incensurato, e suo padre, denun...
29/07/2025

Il cagnolino portato via dal giardino di una donna, amica della proprietaria. Il ragazzo incensurato, e suo padre, denunciati per tentata estorsione

Comparto alimentare, Confesercenti: anche il vino in pericolo. Fa eco il sindacato: «Molte imprese potrebbero delocalizz...
29/07/2025

Comparto alimentare, Confesercenti: anche il vino in pericolo. Fa eco il sindacato: «Molte imprese potrebbero delocalizzare»

Ricoverato da qualche giorno al reparto di medicina d'urgenza era risultato positivo al test. La direttrice del reparto ...
29/07/2025

Ricoverato da qualche giorno al reparto di medicina d'urgenza era risultato positivo al test. La direttrice del reparto di medicina interna: «L'encefalite si presenta solo nel 20% dei casi. Attenzione ai pazienti fragili»

Alla Federico II di Napoli proveranno a recuperare testi di duemila anni fa
29/07/2025

Alla Federico II di Napoli proveranno a recuperare testi di duemila anni fa

Indirizzo

Vico Ll San Nicola Alla Dogana, 9
Calabritto
80133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corriere del Mezzogiorno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Corriere del Mezzogiorno:

Condividi